Migrazione livello RAID online
"Nessuna interruzione del server durante l'espansione o la migrazione dei volumi RAID"
Una nuova sfida per le moderne aziende
Per le aziende moderne, una delle maggiori sfide consiste nella scelta e nella configurazione di un server di archiviazione collegato alla rete e affidabile, per proteggere e condividere dati importanti al fine di aumentare l'efficienza lavorativa. Nel contempo, la necessità di ridurre il rischio di perdita dei dati mediante backup aumenta. Con l'aumento del business, potrebbe divenire necessario adattare le politiche di backup dei dati per soddisfare le crescenti esigenze delle aziende.
La serie QNAP Turbo NAS offre una soluzione TCO (costo totale di proprietà) ad alte prestazioni e basso costo per le aziende moderne. Oltre alle migliori specifiche hardware della categoria e alle applicazioni di facile utilizzo, la serie QNAP Turbo NAS offre anche funzioni innovative come l'aggiornamento della capacità RAID online (ad esempio, la sostituzione di tre dischi rigidi da 500 GB con tre dischi rigidi da 1 TB) e la migrazione del livello RAID online (ad esempio, la migrazione a livello RAID da RAID 1 a RAID 5). Queste funzioni avanzate sono usate come esclusiva da società con ampi budget, ma QNAP ha implementato un modo intuitivo per consentire a più aziende di sfruttare queste potenti tecnologie.
Negli scenari seguenti verrà dimostrato come le aziende possono beneficiare della migrazione di livello RAID online (Online RAID Level Migration) e dell'upgrade della capacità raid online (Online RAID Capacity Upgrade).
Caso di utilizzo
La migrazione di livello RAID online (Online RAID Level Migration) consente agli utenti di migrare su differenti configurazioni RAID. Il processo di migrazione può essere eseguito senza spegnere il NAS e senza perdere i dati.
La migrazione di livello RAID online (Online RAID Level Migration) supporta le seguenti migrazioni RAID:
- Unità singola su RAID 1
- Da RAID 1 a RAID 5
- Da RAID 5 a RAID 6
Caso di utilizzo
- Jeffrey ha investito in due unità da 500 GB per la configurazione iniziale di un TVS-882 e ha utilizzato una configurazione RAID 1 con le due unità. TVS-882 era utilizzato come file server per la condivisione dei dati all’interno del dipartimento.
- Dopo sei mesi, le esigenze di archiviazione del dipartimento sono aumentate notevolmente. La capacità di archiviazione corrente di TVS-882 non era più sufficiente. Quindi, Jeffrey ha pianificato di aggiornare la capacità di archiviazione senza perdere la ridondanza dei dati, aggiungendo dischi al gruppo RAID e migrando la configurazione RAID a RAID 5.
A tal fine, sono richieste le azioni eseguenti:
- Preparazione di dischi rigidi con capacità almeno pari a quella delle unità esistenti nell'array RAID corrente.
- Migrazione RAID (migrazione del sistema dalla modalità RAID 1 a RAID 5 aggiungendo un'unità)
Selezione di "Archiviazione & Snapshot" > "Archiviazione/Snapshot". Selezione del pool di archiviazione da aggiornare e clic su "Gestisci". Viene visualizzata la finestra "Storage Pool Management" . La configurazione del volume disco visualizzata nella pagina è RAID 1, mentre la capacità RAID è 500GB.
Inserire i nuovi dischi rigidi da 500GB nel NAS.
Nella finestra "Storage Pool Management ", fare clic su "Gestisci” > "Migra gruppo RAID".
Selezionare un disco rigido disponibile da aggiungere all'array. Verranno mostrati il tipo di migrazione RAID e la capacità dell'unità dopo la migrazione. Fare clic su "Applica" per continuare.
| Nota: la sequenza di migrazione RAID deve essere Singola > RAID 1 > RAID 5 > RAID 6 |
Tutti i dati nell'unità selezionata vengono cancellati. Fare clic su "OK" per confermare.
L'avanzamento della migrazione viene visualizzato in "Stato".
| Nota: lo storage pool sarà in modalità di sola lettura quando il processo di migrazione è tra l’11% e il 49%. |
Al termine della migrazione, la nuova configurazione dell'unità sarà RAID 5 e lo stato sarà "Ready" (Pronto). A questo punto, è possibile iniziare a utilizzare la nuova configurazione del disco.
A seconda delle dimensioni dell'unità, il completamento del processo può richiedere da poche ore a decine di ore. Attendere il completamento del processo. NON spegnere il NAS.
Uso combinato di migrazione livello RAID online ed espansione capacità RAID online
Scenario
- Jeffrey desidera configurare un FTP e un file server il più presto possibile.
- Il piano originale era configurare un data center di rete RAID 5 da 3 TB con UN TVS-882.
- Jeffrey disponeva di un solo disco rigido da 250 GB e poteva configurare TVS-882 solo con una configurazione a disco singolo.
- Ora, Jeffrey prevede di aggiornare la configurazione del disco di TVS-882 a RAID 5 ed espandere la capacità di archiviazione totale a 3 TB senza tempi di inattività e senza alcuna perdita di dati.
Jeffrey ha acquistato quattro unità da 1TB e ne ha inserite tre nel NAS. Esegue la migrazione di livello RAID online per migrare il sistema da Disco singolo a RAID 1. Una delle nuove unità da 1TB installate viene aggiunta al RAID nella migrazione. La capacità di archiviazione totale del RAID con mirroring è ancora 250GB, ma da adesso con la ridondanza (le dimensioni RAID sono limitate dall'unità con capacità più piccola nell'array).
Quindi, Jeffrey esegue la migrazione di livello RAID online per migrare il sistema da RAID 1 a RAID 5. La seconda unità da 1TB nel NAS è aggiunta al RAID. La capacità di archiviazione totale del RAID è ora 500GB (250GB x 3 meno 250GB per la ridondanza).
La terza unità da 1TB nel NAS è aggiunta al gruppo RAID utilizzando la funzione Aggiungi disco. La capacità di archiviazione RAID è ora di 750GB.
Jeffrey esegue l'espansione della capacità RAID online ed eseguire il collegamento a caldo del disco rigido da 250GB con uno da 1TB. La capacità di archiviazione RAID finale è di 3TB (1TB x 4 meno 1TB per la ridondanza).