Marunaka Transportation

Le appliance ADRA NDR di QNAP offrono una protezione economica contro i ransomware mirati per le piccole imprese.

Siamo rimasti colpiti dalla visualizzazione dei rischi di rete, dal rapido isolamento della rete e dal funzionamento stabile dell’economico ADRA NDR di QNAP.

- Mutsuo Nakato, Amministratore Delegato di Marunaka Transportation

Lo scenario

Marunaka Transport è una società di logistica giapponese. Con il recente aumento dei guasti ai sistemi e dei danni causati dagli attacchi ransomware in tutto il settore, Marunaka ha riconosciuto la necessità di adottare misure contro le violazioni dei dati e gli attacchi alla rete per mantenere la fiducia dei propri clienti.

Sfide precedenti

L’infrastruttura IT del settore dei trasporti è essenziale per le normali operazioni e, in caso di malfunzionamenti del sistema, è difficile continuare le operazioni commerciali, cosa che potrebbe causare delle perdite. Pertanto, è necessario che le apparecchiature di rete siano altamente sicure e performanti, ma allo stesso tempo è necessario tenere in considerazione il fatto che un grande investimento IT non è possibile per le piccole aziende. Gli amministratori di sistema di Marunaka Transportation avevano urgentemente bisogno di una soluzione di sicurezza che potesse rientrare nel loro budget.

Soluzione

L’amministratore di sistema di Marunaka ha implementato le appliance ADRA NDR QGD-1602P e QGD-1600P di QNAP, degli switch smart edge con funzioni avanzate di sicurezza e monitoraggio del traffico di rete. ADRA rileva e analizza i movimenti laterali delle attività dei malware a livello di accesso alla rete, difficili da prevenire con le appliance di sicurezza generiche, e mette in quarantena i client infetti dalla rete per impedire la diffusione dell’infezione su altri client. Poiché viene contrallata solo una parte del traffico di rete, il rilevamento di ADRA non influisce sul throughput dello storage e dei servizi.

Il cliente utilizza queste soluzioni

  • Sicurezza di rete (Network Detection and Response, NDR)

    QNAP ADRA (Network Detection and Response, NDR) protegge i dati sensibili nei dispositivi LAN da attacchi malware.

  • Sicurezza di rete (Network Detection and Response, NDR)

    QNAP ADRA (Network Detection and Response, NDR) protegge i dati sensibili nei dispositivi LAN da attacchi malware.

Risultato

Attualmente, sono in funzione due ADRA come core switch e distribution switch. Circa trenta PC Windows sono collegati alla rete per il sistema aziendale mission-critical, sono inoltre installati stampanti e altri NAS. Al termine della migrazione dall’ambiente di test all’ambiente di produzione, gli amministratori di sistema hanno ottenuto i seguenti vantaggi:

Monitoraggio del traffico in tempo reale: L’appliance ADRA NDR esegue il monitoraggio del traffico di rete in tempo reale e può rilevare attività sospette o comportamenti insoliti. Ciò consente di rilevare e rispondere più rapidamente agli accessi non autorizzati o agli attacchi di rete.

Sicurezza migliorata: Le funzioni di sicurezza avanzata delle appliance ADRA NDR consentono di proteggere meglio i dati critici dell'azienda e le informazioni dei clienti. Il rischio di violazione dei dati è ridotto, consentendo ai dipendenti di concentrarsi sul proprio core business con tranquillità e maggiore efficienza lavorativa.

Risoluzione rapida dei problemi: In passato, l’identificazione e la risoluzione dei problemi della rete richiedevano diverso tempo, mentre le informazioni dei log e l’analisi del traffico dell’appliance ADRA NDR consentono di identificare e risolvere rapidamente i problemi.

Di conseguenza, con l’installazione dell’appliance ADRA NDR di QNAP, Marunaka Transportation ha rafforzato le proprie misure di sicurezza e ha fornito servizi più sicuri e affidabili ai propri clienti. Inoltre, è stata migliorata anche l’efficenza operativa tramite la risoluzione rapida dei problemi e l’ottimizzazione della rete.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top