Connessione di un QNAP NAS a una directory LDAP


Ultima data di modifica 2020-08-07

Cos'è LDAP?

Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) è una directory che consente di archiviare le informazioni per utenti e gruppi in un server centrale. Gli amministratori usano LDAP per gestire gli utenti in una directory LDAP e consentire agli utenti di connettersi a più server NAS con lo stesso nome utente e la stessa password.

Questa nota di applicazione è destinata ad amministratori e utenti con conoscenze dei server Linux, dei server LDAP e di Samba. La funzione LDAP sui dispositivi QNAP NAS richiede un server LDAP funzionante.

Requisiti:

  • Informazioni di autenticazione e connessione server LDAP
  • Struttura LDAP (dove sono archiviati utenti e gruppi)
  • Impostazioni di sicurezza server LDAP

Seguire i passaggi riportati per collegare un QNAP NAS a una directory LDAP.

  1. Accedere al NAS come amministratore.
  2. Andare su Pannello di controllo > Privilegi > Sicurezza dominio.
    Nota: per impostazione predefinita, l'opzione "Nessuna sicurezza di dominio" è abilitata e solo gli utenti NAS locali possono connettersi al NAS.
  3. Selezionare Autenticazione LDAP.
  4. Specificare le seguenti informazioni:
Campo Descrizione
Host server LDAP Specificare il nome host o l'indirizzo IP del server LDAP.
Protezione LDAP Specificare il tipo di comunicazione tra il NAS e il server LDAP:
  • ldap:// = Usare una connessione LDAP standard (porta predefinita: 389)
  • ldap:// (ldap + SSL) = Usare una connessione crittata con SSL (porta predefinita: 686)
    Nota: usato da versioni meno recenti di server LDAP.
  • ldap:// (ldap + TLS) = Usare una connessione crittata con TLS (porta predefinita: 389)
    Nota: usato da versioni recenti di server LDAP.
BASE DN Specificare il dominio LDAP.
Esempio: dc=mydomain,dc=local
Root DN Specificare l'utente radice LDAP.
Esempio: cn=admin,dc=mydomain,dc=local
Password Specificare la password utente root.
DN base utenti Specificare l'unità organizzativa (UO) in cui sono archiviati gli utenti. Esempio: ou=people,dc=mydomain,dc=local
DN base gruppi Specificare l'unità organizzativa (UO) in cui sono archiviati i gruppi.
Esempio: ou=group,dc=mydomain,dc=local
  1. Fare clic su Applica.
  2. Opzionale: configurare le opzioni di autenticazione LDAP.
    Se i Servizi di rete Microsoft sono abilitati prima della connessione del NAS alla directory LDAP, viene visualizzata la finestra delle opzioni di autenticazione LDAP.
    1. Selezionare gli utenti da autenticare.
      • Solo utenti locali: Solo gli utenti NAS locali possono accedere al NAS tramite Servizi di rete Microsoft.
      • Solo utenti LDAP: Solo gli utenti LDAP possono accedere al NAS tramite Servizi di rete Microsoft.
  3. Fare clic su Fine.

Autenticazione di utenti e gruppi LDAP dopo la connessione del NAS a una directory LDAP

Nota:

  • Se i Servizi di rete Microsoft non sono abilitati prima di connettere il NAS alla directory LDAP, sarà necessario autenticare gli utenti LDAP dopo la connessione del NAS alla directory LDAP.
  • Gli utenti LDAP possono accedere a cartelle condivise SMB, FTP e AFP.
  1. Andare su Pannello di controllo > Servizi di rete e file > Win/Mac/NFS.
  2. Selezionare Abilita servizio file per Microsoft Networking.
  3. Selezionare il tipo di autenticazione.
    • Server autonomo: solo utenti NAS locali
    • Autenticazione dominio LDAP: solo utenti LDAP
  4. Fare clic su Applica.

Suggerimento (solo amministratori):

  • andare su Pannello di controllo > Privilegi > Utenti e selezionare Utenti di dominio dal menu a discesa per visualizzare gli utenti LDAP.
  • Andare su Pannello di controllo > Privilegi > Gruppi utenti e selezionare Gruppi di dominio dal menu a discesa per visualizzare i gruppi LDAP.
  • Andare su Pannello di controllo > Privilegi > Cartelle condivise > Modifica autorizzazioni cartella condivisa ( ) per specificare le autorizzazioni della cartella condivisa per gli utenti di dominio LDAP.

Requisiti tecnici per l'autenticazione di LDAP con i Servizi di rete Microsoft

L'autenticazione degli utenti LDAP sui Servizi di rete Microsoft (Samba) richiede quanto segue:

  1. Software di terzi per la sincronizzazione della password di LDAP e Samba nel server LDAP.
  2. Importazione dello schema Samba nella directory LDAP.

(1) Software di terzi:

Le soluzioni software sono disponibili per la gestione degli utenti LDAP e la password Samba. Ad esempio:

  • LAM (LDAP Account Manager): fornisce un'interfaccia Web. Per ulteriori dettagli, andare su http://www.ldap-account-manager.org/.
  • smbldap-tools: Strumento riga dei comandi
  • webmin-ldap-useradmin: modulo amministrazione utente LDAP per Webmin

(2) Schema Samba:

per i dettagli sull'importazione dello schema Samba nel server LDAP, consultare la documentazione di supporto o le FAQ per il server LDAP.

Il file dello schema Samba è richiesto per l'importazione ed è reperibile negli esempi della directory/LDAP nella distribuzione sorgente Samba.

Esempio: Per open-ldap nel server Linux in cui il server LDAP è in esecuzione (a seconda della distribuzione Linux), procedere come segue:

  1. Copiare lo schema Samba:
    zcat /usr/share/doc/samba-doc/examples/LDAP/samba.schema.gz >
    /etc/ldap/schema/samba.schema
  2. Modificare /etc/ldap/slapd.conf (il file di configurazione del server openldap) e verificare che le righe seguenti siano nel file:
    • includere /etc/ldap/schema/samba.schema
    • includere /etc/ldap/schema/cosine.schema
    • includere /etc/ldap/schema/inetorgperson.schema
    • includere /etc/ldap/schema/nis.schema

Configurazioni di esempio

Nota: le seguenti configurazioni possono essere adattate per corrispondere alla configurazione specifica del server LDAP.

  1. Server Linux OpenLDAP:
    Base DN: dc=qnap,dc=com
    Root DN: cn=admin,dc=qnap,dc=com
    Users Base DN: ou=people,dc=qnap,dc=com
    Groups Base DN: ou=group,dc=qnap,dc=com
  2. Mac Open Directory Server
    Base DN: dc=macserver,dc=qnap,dc=com
    Root DN: uid=root,cn=users,dc=macserver,dc=qnap,dc=com
    Users Base DN: cn=users,dc=macserver,dc=qnap,dc=com
    Groups Base DN: cn=groups,dc=macserver,dc=qnap,dc=com

Questo articolo è stato utile?

35% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top