Installazione manuale di QRescue per recuperare file crittati da Qlocker su NAS QNAP


Ultima data di modifica 2022-12-19

<< Download PDF

 

 

Panoramica:

QRescue è lo strumento di recupero dati per file 7z crittati da Qlocker. Contenuti:

  • PhotoRec (progetto Open Source ì/ GNU General Public License / Link progetto):
    Il software di recupero file progettato per recuperare file persi su hard disk e CD-ROM ed immagini perse (per questo il nome Photo Recovery) da supporti di archiviazione.
  • QRescue (powered by QNAP):
    Lo script per recuperare strutture di file da file 7z crittati e file PhotoRec.

Requisiti:

  • Scaricare l’app QRescue tramite questo link.
    https://download.qnap.com/QPKG/QRescue.zip
  • Preparare un hard disk esterno con capacità superiore allo spazio di archiviazione totale utilizzato sul NAS.
    • Nota: si consiglia di preparare un HDD esterno con uno spazio libero da 1,5 a 2 volte superiore allo spazio di archiviazione totale utilizzato sul NAS. Durante il processo di recupero, potrebbe essere necessario altro spazio aggiuntivo. Se lo spazio disponibile è inferiore al valore consigliato, potrebbero verificarsi errori ed altri problemi.

Demo Video:

Passaggi: 

Parte 1. Configurare l'HDD esterno con il nome "rescue" e creare cartelle con il nome "recup1" per il recupero.

QRescue elaborerà il processo di recupero sull'unità esterna prima, quindi sarà necessario eseguire una configurazione per questo processo di recupero e creare la destinazione specifica ed il nome della cartella.

  1. È necessario preparare un HDD esterno la cui capacità utilizzabile sia maggiore della dimensione totale di archiviazione utilizzata del NAS. Questo perché prima si recuperano i file sul dispositivo esterno. Controllare le dimensioni di volume utilizzate prima, facendo clic su Altro > Info sul desktop QTS.
  2. Inserire l’unità esterna sul NAS. Accedere a Storage Manager > Dispositivo esterno > Selezionare il dispositivo esterno > Fare clic su “Azioni” > Fare clic su “Formato” per formattare il disco esterno.
  3. Il file system deve essere “EXT4”, mentre il nome dellalabel deve essere “rescue”. Se la configurazione è pronta, fare clic su “Formatta

    Nota:
    l’app QRescue utilizzerà “rescue” come nome unità esterna. Se si utilizzano altri nomi, il processo di recupero potrebbe avere esito negativo.
  4. (Opzionale) Se si disabilita l'account admin o non si usa admin per accedere a QTS, potrebbe non essere possibile vedere l'unità esterna su File Station. Accedere a Pannello di controllo > Privilegi > Cartella condivisa > Modifica autorizzazione cartella condivisa abilitare o modificare il permesso di lettura/scrittura per la cartella "rescue" e far corrispondere l'account con cui si accede al NAS.
    • Esempio:
      Fornire un altro account gruppo amministratori (esempio: “_qnap_support” è l'account del gruppo amministratore per il permesso di lettura/scrittura del disco rigido esterno con il nome di "rescue").


       
  5. L’uso di File Station consente di controllare il volume per il nome dispositivo esterno corretto.
  6. Creare la nuova cartella e denominarla come “recup1” (formato: recup+{number}). Se è presente più di un volume di archiviazione, è necessario aggiungere più cartelle per il recupero.



    Avvertenza:
    l’app QRescue utilizzerà “recup+{number}” come nome cartella. Se si utilizzano altri nomi, il processo di recupero potrebbe avere esito negativo.

    Parte 2. Scaricare e installare manualmente l’app QRescue

    Questa app QRescue è una build speciale. Pertanto, è necessario installare manualmente questa app da QTS App Center.

  7. Per scaricare l’app QRescue, accedere a questo link.
    https://download.qnap.com/QPKG/QRescue.zip
  8. Accedere a App Center > Fare clic su Installa manualmente > Fare clic su Sfoglia per individuare la posizione dell’app QRescue nel computer.
  9. Dopo avere selezionato la posizione dell’app, è possibile fare clic su Installa. Attendere fino al termine dell’installazione e aprire l’app QRescue sul desktop QTS o sulla barra laterale.
  10. Quando si apre l’app Qrescue, viene visualizzata la console web. In questo modo, si può usare PhotoRec e QRescue per il recupero dei file.

    Parte 3. Esegui PhotoRec

    L'esecuzione di PhotoRec può contribuire a recuperare i file persi dai dischi rigidi all'unità esterna. A questo punto, verranno recuperati i file del NAS nella cartella "recup1" (esempio: recup+{numero_disco}) sull'unità esterna.

  11. Digitare questo comando e premere Invio sulla tastiera. Verrà avviata l’esecuzione di PhotoRec.
    Comando:
    photorec
  12. Usare le frecce su/giù per scegliere il disco rigido. Quindi, è possibile usare le frecce sinistra/destra e iniziare a selezionare il disco NAS per eseguire il ripristino PhotoRec.
    • Esempio:
      • /dev/mapper/cachedev1 as 1st data volume
      • /dev/mapper/cachedev2 as 2nd data volume
        ...
      • /dev/mapper/cachedev20 as 20th data volume
    • Nota:
      è possibile controllare il numero di volumi di dati in Storage & Snapshot > Archiviazione/Snapshot
  13. Selezionare la partizione "ext4" e premere “Invio
  14. Selezionare il file system come [ ext2/ext3 ] e fare clic sul tasto “Invio”.
  15. Selezionare lo spazio come [ Whole ] e fare clic sul tasto “Invio”.
  16. A questo punto, è necessario selezionare la cartella del dispositivo esterno come destinazione di recupero. 
    • Destinazione sorgente: /share/external/DEV3301_01/qpkg/QRescue   [QRescue qpkg]
    • Destinazione di recupero: /share/rescue/recup1 [Dispositivo esterno]
    • Fare clic su “..” per tornare alla cartella di livello superiore
       
      • Destinazione di esempio: Disco esterno su app QRescue
      • Esempio: Dispositivo esterno (nome: rescue) > Cartella di destinazione (nome: recup1)
  17. Fare clic su “C” sulla tastiera quando la destinazione è “/share/rescue/recup1”.
  18. Avviare per eseguire il processo di recupero da PhotoRec. A questo punto, è possibile vedere la durata di completamento stimata.
  19. Al termine di PhotoRec, è possibile premere Invio quando si seleziona   [Esci] oppure si digita “ctrl-c” per uscire.

    Parte 4. Esegui QRescue

    Esegui QRescue supporta il recupero dei file recuperati da PhotoRec. A questo punto, verranno recuperati i file dalla cartella “recup+{number}” alla cartella “restore+{number}” creata automaticamente nell’unità esterna.

  20. Digitare questo comando e fare clic su Invio sulla tastiera. Verrà avviata l’esecuzione di QRescue.
    Comando:
    qrescue.sh
  21. (Opzionale) Se sono presenti due o più volumi di dati sul NAS, lo schermo consentirà di selezionare il volume di dati che avvierà il processo. Digitare il numero e premere “Invio”. Se si dispone di un solo volume dati, questo passaggio non viene visualizzato.

  22. (Opzionale) A questo punto, è possibile vedere il progresso per quali file sono stati completati nel processo di recupero.
  23. Quando tutto il processo di QRescue è completato, sullo schermo viene mostrato il sommario dei risultati ed il processo di invio del log.
  24. L'app QRescue invierà anche il log a QuLog Center / System Log ed avviserà al termine dell'intero processo di recupero. Se è stato aperto il ticket di supporto QNAP, fornire il feedback per il caso specifico. Il team di supporto QNAP aiuterà a eseguire un doppio controllo. Grazie mille.

Parte 5. Spostare i dati di recupero nel NAS.

I dati di recupero possono essere spostati nel NAS da File Station.


Questo articolo è stato utile?

51% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top