Tecnologie SSD

Le funzioni QNAP SSD accelerano le prestazioni del NAS e migliorano l’efficienza lavorativa, con un investimento ridotto.

Il NAS SSD non è più per i ricchi

Il prezzo degli SSD (Solid state drive) è in continuo calo e si sta avvicinando sempre più a quello degli HDD (dischi rigidi). Il NAS QNAP, ottimizzato con le tecnologie SSD di QNAP, offre soluzioni di archiviazione SSD-aware che migliorano i naturali vantaggi legati alle prestazioni degli SSD, garantendo allo stesso tempo un rapido accesso ai dati!

Risorse: https://www.intel.com/content/www/us/en/events/memory-and-storage.html

Quattro funzioni SSD

Espandere la capacità SSD del NAS con le schede di espansione QM2 PCIe

Installando le schede PCIe della serie QM2 di QNAP è possibile aumentare le prestazioni aggiungendo slot per SSD M.2. Non occupando nessuna baia da 3,5”, consente di massimizzare la capacità di archiviazione e le prestazioni del NAS.

Scelta degli SSD sul mercato

Per trovare un'unità SSD adatta, è necessario innanzitutto conoscere i diversi tipi di NAND Flash e di interfacce SSD. In secondo luogo, è necessario effettuare la selezione in base al carico di lavoro del NAS. Per semplificare il processo di selezione delle unità SSD, si vedano le due tabelle seguenti che riassumono i diversi tipi di SSD NAND Flash e le caratteristiche dell'interfaccia SSD per i diversi scenari applicativi.

NAND Flash Multi-Level Cell (MLC) Triple Level Cell (TLC) Quad Level Cell (QLC)
Cicli di Lettura/Scrittura 8,000 – 10,000 500 - 1000 1000
Bit per Cella 2 3 4
Capacità
Velocità di Scrittura
Durata
Costo
Scenario Virtualizzazione a uso intensivo della scrittura, Cache Storage, Database NoSQL Virtualizzazione a uso intensivo della lettura, Streaming Multimediale, Objects Store Notebook Consumer, AI Data Lakes, Archiviazione di Big Data
Interfaccia PCIe SATA
Versione 3.0 4.0 3.0
Protocollo NVMe AHCI
Fattore di forma U.2 / M.2 2,5” / M.2
Velocità Lettura: fino a 3,500MB/s
Scrittura: fino a 3,300MB/s
Lettura: fino a 7,000MB/s
Scrittura: fino a 5,100MB/s
Lettura: fino a 600MB/s
Scrittura: fino a 600MB/s

È più adatta la cache SSD o Qtier™?

QNAP ha stilato nel seguente elenco alcune delle maggiori differenze tra la cache SSD e Qtier™ e i relativi scenari di applicazione per rendere più semplice la scelta:

  • Cache SSD - Migliorare le prestazioni di lettura/scrittura in tempo reale

    Adatto per la lettura/scrittura intensiva di un numero enorme di file di piccole dimensioni, come la virtualizzazione e il lavoro di gruppo.

    La cache SSD può essere disabilitata o impostata per la modalità sola lettura e sola scrittura in base ai diversi scenari di applicazione per soddisfare i propri requisiti in qualsiasi momento.

  • Qtier™ - Utilizza tutta la capacità degli SSD

    Adatto per i server database o le applicazioni con modello di accesso cold o hot per una suddivisione efficace.

    Qtier™ può essere applicato ai database quando associato con Qtier IO-aware.

NAS QNAP X SSD Consente Molteplici Configurazioni per Massimizzare le Prestazioni del NAS!

Gli SSD possono ottimizzare in qualsiasi momento le prestazioni del NAS QNAP, sia utilizzando l’extra over-provisioning, cache o l’auto-tiering storage Qtier™. La tabella di seguito mostra più configurazioni che consentono di massimizzare le prestazioni del NAS.

Scenario File Server Web, applicazione, server di virtualizzazione Editing video Sorveglianza, backup, server log Database aziendali importanti
Configurazione SSD Qtier Qtier RAID SSD Cache SSD sola scrittura RAID SSD
RAID SSD RAID 6 RAID 10 RAID 5 RAID 10 RAID 10
Spazio over-provisioning SSD 10% 20% 20% 30% 30%

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top