La traduzione automatica del contenuto tramite l'IA è disponibile.
Traduci in Italiano
QuTS hero h5.1.9.2954 build 20241120
2024-11-26
Applicable Models
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TDS-h2489FU
- TS-h3088XU
- TVS-h1288X/TVS-h1688X
- TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
- TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
- TS-h686/TS-h886
- TNS-h1083X
- TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP/TS-883XU/TS-983XU/TS-1283XU/TS-1683XU/TS-2483XU
- TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
- TS-h1277AXU/TS-h1677AXU-RP/TS-h3077AFU
- TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
- TVS-675
- TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X/TVS-h674T/TVS-h874T
- TBS-h574TX
- TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
- TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
- TVS-672X/TVS872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
- TS-1655/TS-855X
- TS-855eU/TS-855eU-RP
- X53E: TS-253E/TS-453E
Security Updates
- Applied multiple security updates to further enhance system security.
Enhancement
SSH
- Improved SSH connectivity and added support for additional encryption algorithms such as ECDSA and ED25519. To give users more transition time, we have also temporarily reinstated support for umac-64@openssh.com and hmac-sha1; however, we highly recommend users to switch to other algorithms as soon as possible to ensure greater security.
Fixed Issues
- Resolved an issue on certain NAS models with HDMI ports where some users could not start HybridDesk Station properly after a firmware update.
- Fixed an issue on certain NAS models where users were able to configure USB One Touch Copy in HBS even though the NAS did not have a USB One Touch Copy button.
- Improved the folder permission mechanism for domain users.
- Resolved a rare issue where under certain circumstances expanding a storage pool by adding a disk would fail without explanation.
- Improved the IP access protection mechanism.
- Resolved an issue in File Station where after navigating between the pages of a search result, sometimes the page number at the bottom did not correctly correspond with the files displayed on the page.
- Resolved an issue where under certain circumstances the system would incorrectly log drive error messages for an SES device on a JBOD enclosure.
- Fixed an issue on certain NAS models where "System Status > Hardware Information" might incorrectly indicate that a healthy redundant power supply unit had failed.
- Fixed an issue on the TS-h2483XU-RP where the system might stop responding after replacing a disk to rebuild a RAID group.
- Fixed an issue in File Station where under certain conditions a user could not delete and move a file to the recycle bin from a search result.
- Fixed an issue in HBS where some users could not successfully run a backup job to a cloud storage space after a firmware update.
- Resolved an issue where Helpdesk sometimes could not generate a support ticket if the log size was too large, even when users selected "I am allowing QNAP support to access my system logs" instead of uploading a file.
- Addressed an issue where when creating a new user in Control Panel, the email message for the setting "Send a notification email to the newly created user" would contain some characters in Traditional Chinese even though the system language was set to Simplified Chinese.
- The system now alerts users that they cannot use a system reserved name when trying to create a new folder.
- Fixed an issue in QuLog Center where the "Local Device > Access Log" page did not correctly display the source IP address when a user logged in via SSH.
- Fixed an issue where users could not open QVPN Service under certain circumstances.
- Resolved an issue where LDAP users could not change their own passwords.
- Fixed an issue where the system would take a long time to respond when users ran the "ls -l" command via SSH for the first time in a shared folder that was mounted via NFSv3.
- Fixed an issue where non-root users could not access their home folder on the NAS via SSH.
- Fixed an issue where after failing to move files from an external drive to a shared folder due to lack of free space, the files might be deleted from the external drive.
- Fixed an issue for some users where after installing certain memory modules that were not on the compatibility list, the desktop screen would be stuck on "Loading..." after login.
- Resolved an issue on the TVS-h874 where Network & Virtual Switch did not correctly display the active ports on a QM2-2P410G2T expansion card.
- Resolved an issue in File Station where share links that were set to "Always Valid" sometimes became invalid after several days.
- Fixed an issue in HBS where some users could not create a storage space with a CentOS rsync server, and the "Test Connection" and "Speed Test" functions would unexpectedly return a "Permission denied" message.
- Resolved an issue where under certain circumstances some users could not access a folder in File Station even though they had the permissions and could access the folder via a network protocol.
- Resolved an issue for some users where after performing NAS migration under certain conditions, storage pools from the old NAS would display an "Error" status on the new NAS.
- Fixed an issue where non-administrator users could not delete WORM files that were no longer in their retention period via an FTP client.
- Fixed an issue where if a shared folder's name contained certain special characters, the system would fail to record a corresponding log when the shared folder was accessed via Samba.
- Fixed an issue for some users where Control Panel could not display domain users in "Privilege > Users".
- Improved system responsiveness when the NAS is accessed via SMB or a web browser.
- Resolved a rare issue where under certain conditions a user might experience regular iSCSI disconnections and high latency between their NAS and a remote server.
Modelli applicabili
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TDS-h2489FU
- TS-h3088XU
- TVS-h1288X/TVS-h1688X
- TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
- TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
- TS-h686/TS-h886
- TNS-h1083X
- TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP/TS-883XU/TS-983XU/TS-1283XU/TS-1683XU/TS-2483XU
- TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
- TS-h1277AXU/TS-h1677AXU-RP/TS-h3077AFU
- TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
- TVS-675
- TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X/TVS-h674T/TVS-h874T
- TBS-h574TX
- TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
- TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
- TVS-672X/TVS872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
- TS-1655/TS-855X
- TS-855eU/TS-855eU-RP
- X53E: TS-253E/TS-453E
Aggiornamenti di sicurezza
- Applicati numerosi aggiornamenti di sicurezza per migliorare ulteriormente la sicurezza del sistema.
Miglioramento
SSH
- Connettività SSH migliorata e supporto aggiunto per algoritmi di crittografia aggiuntivi come ECDSA ed ED25519. Per dare agli utenti più tempo di transizione, abbiamo anche ripristinato temporaneamente il supporto per umac-64@openssh.com e hmac-sha1; tuttavia, consigliamo vivamente agli utenti di passare ad altri algoritmi il prima possibile per garantire una maggiore sicurezza.
Problemi corretti
- Risolto un problema su alcuni modelli di NAS con porte HDMI a causa del quale alcuni utenti non riuscivano ad avviare correttamente HybridDesk Station dopo un aggiornamento del firmware.
- Risolto un problema su alcuni modelli di NAS che consentiva agli utenti di configurare USB One Touch Copy in HBS anche se il NAS non aveva un pulsante USB One Touch Copy.
- Migliorato il meccanismo di autorizzazione delle cartelle per gli utenti del dominio.
- Risolto un problema raro per cui, in determinate circostanze, l'espansione di un pool di archiviazione mediante l'aggiunta di un disco non riusciva senza spiegazione.
- Migliorato il meccanismo di protezione dell'accesso IP.
- Risolto un problema in File Station per cui, dopo aver navigato tra le pagine di un risultato di ricerca, a volte il numero di pagina in fondo non corrispondeva correttamente ai file visualizzati sulla pagina.
- Risolto un problema per cui, in determinate circostanze, il sistema registrava in modo errato messaggi di errore dell'unità per un dispositivo SES su un contenitore JBOD.
- Risolto un problema su alcuni modelli di NAS per cui "Stato del sistema > Informazioni hardware" poteva indicare erroneamente che un'unità di alimentazione ridondante funzionante era guasta.
- Risolto un problema sul TS-h2483XU-RP per cui il sistema poteva smettere di rispondere dopo la sostituzione di un disco per ricostruire un gruppo RAID.
- Risolto un problema in File Station per cui, in determinate condizioni, un utente non poteva eliminare e spostare un file nel cestino da un risultato di ricerca.
- Risolto un problema in HBS per cui alcuni utenti non riuscivano a eseguire correttamente un backup su uno spazio di archiviazione cloud dopo un aggiornamento del firmware.
- Risolto un problema per cui a volte l'Helpdesk non riusciva a generare un ticket di supporto se la dimensione del registro era troppo grande, anche quando gli utenti selezionavano "Consento al supporto QNAP di accedere ai miei registri di sistema" invece di caricare un file.
- Risolto un problema per cui, durante la creazione di un nuovo utente nel Pannello di controllo, il messaggio e-mail per l'impostazione "Invia un'e-mail di notifica all'utente appena creato" conteneva alcuni caratteri in cinese tradizionale, anche se la lingua di sistema era impostata su cinese semplificato.
- Il sistema ora avvisa gli utenti che non possono utilizzare un nome di sistema riservato quando provano a creare una nuova cartella.
- Risolto un problema in QuLog Center per cui la pagina "Dispositivo locale > Registro accessi" non visualizzava correttamente l'indirizzo IP di origine quando un utente effettuava l'accesso tramite SSH.
- Risolto un problema che impediva agli utenti di aprire il servizio QVPN in determinate circostanze.
- Risolto un problema che impediva agli utenti LDAP di modificare le proprie password.
- Risolto un problema per cui il sistema impiegava molto tempo a rispondere quando gli utenti eseguivano il comando "ls -l" tramite SSH per la prima volta in una cartella condivisa montata tramite NFSv3.
- Risolto un problema per cui gli utenti non root non potevano accedere alla propria cartella home sul NAS tramite SSH.
- Risolto un problema per cui, se non si riusciva a spostare file da un'unità esterna a una cartella condivisa per mancanza di spazio libero, i file potevano essere eliminati dall'unità esterna.
- Risolto un problema per cui alcuni utenti, dopo aver installato determinati moduli di memoria non presenti nell'elenco di compatibilità, bloccavano la schermata del desktop su "Caricamento..." dopo l'accesso.
- Risolto un problema sul TVS-h874 per cui Rete e switch virtuale non visualizzava correttamente le porte attive su una scheda di espansione QM2-2P410G2T.
- Risolto un problema in File Station per cui i link di condivisione impostati su "Sempre validi" a volte diventavano non validi dopo diversi giorni.
- Risolto un problema in HBS per cui alcuni utenti non riuscivano a creare uno spazio di archiviazione con un server rsync CentOS e le funzioni "Test connessione" e "Test velocità" restituivano inaspettatamente un messaggio "Autorizzazione negata".
- Risolto un problema per cui in determinate circostanze alcuni utenti non riuscivano ad accedere a una cartella in File Station, nonostante avessero le autorizzazioni necessarie e potessero accedere alla cartella tramite un protocollo di rete.
- Risolto un problema per cui alcuni utenti, dopo aver eseguito la migrazione NAS in determinate condizioni, visualizzavano lo stato "Errore" sui pool di archiviazione del vecchio NAS sul nuovo NAS.
- Risolto un problema per cui gli utenti non amministratori non potevano eliminare i file WORM che non rientravano più nel periodo di conservazione tramite un client FTP.
- Risolto un problema per cui, se il nome di una cartella condivisa conteneva determinati caratteri speciali, il sistema non riusciva a registrare un registro corrispondente quando si accedeva alla cartella condivisa tramite Samba.
- Risolto un problema per cui alcuni utenti non riuscivano a visualizzare gli utenti del dominio nel Pannello di controllo in "Privilegi > Utenti".
- Miglioramento della reattività del sistema quando si accede al NAS tramite SMB o un browser web.
- Risolto un problema raro per cui, in determinate condizioni, un utente poteva riscontrare regolari disconnessioni iSCSI e un'elevata latenza tra il proprio NAS e un server remoto.
Grazie per il feedback.