La traduzione automatica del contenuto tramite l'IA è disponibile.
Traduci in Italiano

QuTS hero h5.1.5.2647 build 20240118

2024-01-25

Applicable Models

  • TS-h2490FU/TS-h1090FU
  • TS-h1290FX
  • TDS-h2489FU
  • TS-h3088XU
  • TVS-h1288X/TVS-h1688X
  • TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
  • TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
  • TS-h686/TS-h886
  • TNS-h1083X
  • TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP/TS-883XU/TS-983XU/TS-1283XU/TS-1683XU/TS-2483XU
  • TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
  • TS-h1277AXU/TS-h1677AXU-RP/TS-h3077AFU
  • TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
  • TVS-675
  • TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X/TVS-h674T/TVS-h874T
  • TBS-h574TX
  • TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
  • TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
  • TVS-672X/TVS872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
  • TS-1655/TS-855X
  • TS-855eU/TS-855eU-RP

Important Notes

  • QuTS hero does not support downgrading from h5.1.x to h5.0.1 or earlier. Downgrading firmware can be risky. Please make sure you fully understand and accept the risks if you decide to downgrade your firmware.
  • This version is released in a staged rollout, which means we initially release this version to a small portion of users and then gradually reach more users over time.

Security Updates

  • Applied multiple security updates to further enhance system security.

Enhancements

Storage & Snapshots
  • Implemented support for "Space Low" status to effectively manage storage pools nearing capacity limits. Additionally, introduced the "Increase Pool Free Space" function to streamline capacity-saving methodologies within the pool.
iSCSI & Fibre Channel
  • Users can now import LUNs exported from QTS. (Previously, users could only import a LUN if the source and destination NAS devices ran the same operating system.)

Other Changes

Storage & Snapshots
  • Implemented reserved space for storage pool to enhance capacity utilization for system, applications, and on-demand storage requirements.

Fixed Issues

  • Improved the NAS login speed when the NAS is configured as a domain controller.
  • Fixed an issue where a power schedule configured to run only once would end up running once every year.
  • Fixed an issue where after configuring the NAS as a domain controller, restarting the NAS could change the DNS interface settings, causing users to become unable to connect to the NAS.
  • Fixed an issue where under certain rare conditions, disabling or deleting user accounts could cause unexpected changes to the user group configuration file.
  • Resolved an issue in Control Panel > Network & File Services > Network Access > Reverse Proxy, where if two rules were configured with the same source, after disabling one of the rules, users could not enable the rule again unless the other rule was also disabled.
  • Fixed an issue where connecting to a domain name that had been configured as the source of a reverse proxy rule would unexpectedly redirect to the NAS login page, even though users had not yet mapped the domain name.
  • Resolved an issue where after removing Multimedia Console from App Center, the system still displayed the "Multimedia Services" status as "Enabled" in System Status > System Service.
  • Fixed a French translation issue in Control Panel > Privilege > Users.
  • Fixed an issue where after enabling passwordless login, and then logging in with "Keep me logged in" selected, the "Keep me logged in" function would fail to activate and the user would have to log in again the next time.
  • In File Station, the advanced folder permission setting "Only admin can create files and folders" has been corrected and revised to "Only users in the administrators group can read/write the files and folders", matching the same setting available in Control Panel.
  • Fixed a File Station issue where if a scroll bar appears due to a large number of files in the folder, Windows users could not use CTRL + left-click to select the files that require scrolling to view.
  • In File Station, a share link's DDNS URL now correctly uses the domain name instead of the IP address if a DDNS service has been configured.
  • Addressed an issue where if the myQNAPcloud app was open, users could not open Microsoft Office files using the "Edit with Office Online" or "View in Google Docs" function in File Station.
  • Resolved an issue in HBS where running a sync job from a QTS NAS to a QuTS hero NAS could sometimes cause the QuTS hero NAS to run out of memory if the job setting "Replicate ACL and extended attributes" was enabled.
  • Fixed a debug logging issue that caused HBS 3 sync jobs to a remote NAS to run slowly if the source contained a WORM folder.
  • Addressed a rare issue in HybridMount where a user might unexpectedly lose access permissions to an SMB remote folder after network reconnection.
  • Resolved a rare issue in iSCSI & Fibre Channel where iSCSI target creation could become unresponsive if the IPv6 address of a selected network interface was too long.
  • Fixed an issue in myQNAPcloud > DDNS > IPv4 adress > Settings, where after specifying an IP address, users were unable to click the "Apply" button if IPv6 was enabled for the system default gateway.
  • Addressed an issue where under certain conditions Notification Center could not open properly.
  • Network & Virtual Switch now no longer applies previously configured DNS server addresses to a virtual switch after the user configures blank values for the DNS server address fields.
  • Resolved an issue where if a virtual switch was configured as the default gateway and NAT was enabled on the virtual switch, the NAS would lose its WAN IP address after a system restart.
  • Fixed an issue where if the physical adapter used by the QXG-10G1T network expansion card was bound to a virtual switch, after the NAS woke up from sleep mode, the expansion card would fail to connect to the internet.
  • Users can now successfully rename a file or folder via SMB even if the name change involves multibyte characters.
  • Resolved a rare issue where the system would not automatically run scheduled SnapSync jobs for some users.
  • Fixed an issue in Storage & Snapshots where under certain conditions the Create a Snapshot Replication Job wizard would display an incorrect size for the source data.
  • Fixed an issue in Storage & Snapshots where after reverting a shared folder using a remote snapshot, the process would finish successfully but the shared folder would display an "Error" status.
  • The "Edit Shared Folder Permission" window in Control Panel now no longer counts hidden folders in the total number of displayed folders.
  • Fixed an issue where after safely detaching a storage pool consisting of only M.2 SSDs and then reinitializing the NAS, some users could not successfully import the pool back onto the NAS.
  • Users can now successfully reattach a storage pool even when it contains folders with certain special characters in their names.
  • Fixed an issue where after a disk failed and was replaced with a healthy disk, Storage & Snapshots would incorrectly label the healthy disk as unsuitable for rebuilding the RAID group when it was another disk in the RAID group that was faulty.
  • Resolved an issue on the TVS-1282T3 where users could not connect to the NAS via two of its Thunderbolt ports after a firmware update.
  • Addressed an issue for some users where the system could not shut down properly under certain conditions.

Modelli applicabili

  • TS-h2490FU/TS-h1090FU
  • TS-h1290FX
  • TDS-h2489FU
  • TS-h3088XU
  • TVS-h1288X/TVS-h1688X
  • TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
  • TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
  • TS-h686/TS-h886
  • TNS-h1083X
  • TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP/TS-883XU/TS-983XU/TS-1283XU/TS-1683XU/TS-2483XU
  • TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
  • TS-h1277AXU/TS-h1677AXU-RP/TS-h3077AFU
  • TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
  • TVS-675
  • TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X/TVS-h674T/TVS-h874T
  • TBS-h574TX
  • TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
  • TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
  • TVS-672X/TVS872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
  • TS-1655/TS-855X
  • TS-855eU/TS-855eU-RP

Note importanti

  • QuTS hero non supporta il downgrade da h5.1.x a h5.0.1 o versioni precedenti. Il downgrade del firmware può essere rischioso. Assicurati di comprendere appieno e di accettare i rischi se decidi di eseguire il downgrade del firmware.
  • Questa versione viene rilasciata tramite un'implementazione graduale, il che significa che inizialmente la rilasciamo per una piccola parte di utenti e poi gradualmente raggiungiamo più utenti nel tempo.

Aggiornamenti di sicurezza

  • Applicati più aggiornamenti di sicurezza per migliorare ulteriormente la sicurezza del sistema.

Miglioramenti

Archiviazione e snapshot
  • Implementato il supporto per lo stato "Spazio insufficiente" per gestire in modo efficace i pool di archiviazione prossimi ai limiti di capacità. Inoltre, introdotta la funzione "Aumenta spazio libero nel pool" per semplificare le metodologie di risparmio di capacità all'interno del pool.
iSCSI e Fibre Channel
  • Gli utenti ora possono importare LUN esportati da QTS. (In precedenza, gli utenti potevano importare un LUN solo se i dispositivi NAS di origine e di destinazione eseguivano lo stesso sistema operativo.)

Altre modifiche

Archiviazione e snapshot
  • Implementato spazio riservato per il pool di archiviazione per migliorare l'utilizzo della capacità per i requisiti di sistema, applicazioni e archiviazione su richiesta.

Problemi corretti

  • Migliorata la velocità di accesso al NAS quando il NAS è configurato come controller di dominio.
  • Risolto un problema per cui un programma di alimentazione configurato per essere eseguito solo una volta finiva per essere eseguito una volta all'anno.
  • Risolto un problema per cui dopo aver configurato il NAS come controller di dominio, il riavvio del NAS poteva modificare le impostazioni dell'interfaccia DNS, impedendo agli utenti di connettersi al NAS.
  • Risolto un problema per cui in determinate rare condizioni, la disabilitazione o l'eliminazione degli account utente poteva causare modifiche impreviste al file di configurazione del gruppo utenti.
  • Risolto un problema in Pannello di controllo > Rete e servizi file > Accesso alla rete > Proxy inverso, per cui se due regole venivano configurate con la stessa origine, dopo aver disabilitato una delle regole, gli utenti non potevano riabilitare la regola a meno che non fosse anche l'altra regola Disabilitato.
  • Risolto un problema per cui la connessione a un nome di dominio configurato come origine di una regola del proxy inverso reindirizzava inaspettatamente alla pagina di accesso del NAS, anche se gli utenti non avevano ancora mappato il nome di dominio.
  • Risolto un problema per cui, dopo aver rimosso Multimedia Console da App Center, il sistema mostrava ancora lo stato "Servizi multimediali" come "Abilitato" in Stato del sistema > Servizio di sistema.
  • Risolto un problema di traduzione in francese nel Pannello di controllo > Privilegi > Utenti.
  • Risolto un problema per cui dopo aver abilitato l'accesso senza password e quindi aver effettuato l'accesso con "Resta connesso" selezionato, la funzione "Resta connesso" non si attivava e l'utente doveva effettuare nuovamente l'accesso la volta successiva.
  • In File Station, l'impostazione avanzata dei permessi delle cartelle "Solo admin può creare file e cartelle" è stata corretta e modificata in "Solo gli utenti nel gruppo amministratori possono leggere/scrivere file e cartelle", corrispondente alla stessa impostazione disponibile nel Pannello di controllo.
  • Risolto un problema File Station per cui se veniva visualizzata una barra di scorrimento a causa di un numero elevato di file nella cartella, gli utenti Windows non potevano utilizzare CTRL + clic sinistro per selezionare i file che richiedono lo scorrimento per essere visualizzati.
  • In File Station, l'URL DDNS di un collegamento di condivisione ora utilizza correttamente il nome di dominio anziché l'indirizzo IP se è stato configurato un servizio DDNS.
  • Risolto un problema per cui se l'app myQNAPcloud era aperta, gli utenti non potevano aprire i file di Microsoft Office utilizzando la funzione "Modifica con Office Online" o "Visualizza in Google Docs" in File Station.
  • Risolto un problema in HBS per cui l'esecuzione di un lavoro di sincronizzazione da un QTS NAS a un QuTS hero NAS poteva talvolta causare l'esaurimento della memoria del QuTS hero NAS se l'impostazione del lavoro "Replica ACL e attributi estesi" era abilitata.
  • Risolto un problema di registrazione del debug che causava il rallentamento dell'esecuzione dei processi di sincronizzazione HBS 3 su un NAS remoto se l'origine conteneva una cartella WORM.
  • Risolto un raro problema in HybridMount in cui un utente poteva perdere inaspettatamente le autorizzazioni di accesso a una cartella remota SMB dopo la riconnessione alla rete.
  • Risolto un raro problema in iSCSI e Fibre Channel in cui la creazione del target iSCSI poteva non rispondere se l'indirizzo IPv6 di un'interfaccia di rete selezionata era troppo lungo.
  • Risolto un problema in myQNAPcloud > DDNS > Indirizzo IPv4 > Impostazioni, per cui dopo aver specificato un indirizzo IP, gli utenti non erano in grado di fare clic sul pulsante "Applica" se IPv6 era abilitato per il gateway predefinito del sistema.
  • Risolto un problema per cui in determinate condizioni il Centro notifiche non poteva aprirsi correttamente.
  • Rete e switch virtuale ora non applica più gli indirizzi del server DNS precedentemente configurati a uno switch virtuale dopo che l'utente ha configurato valori vuoti per i campi dell'indirizzo del server DNS.
  • Risolto un problema per cui se uno switch virtuale veniva configurato come gateway predefinito e NAT era abilitato sullo switch virtuale, il NAS perdeva l'indirizzo IP WAN dopo il riavvio del sistema.
  • Risolto un problema per cui se l'adattatore fisico utilizzato dalla scheda di espansione di rete QXG-10G1T era collegato a uno switch virtuale, dopo che il NAS si svegliava dalla modalità di sospensione, la scheda di espansione non riusciva a connettersi a Internet.
  • Gli utenti ora possono rinominare correttamente un file o una cartella tramite SMB anche se la modifica del nome coinvolge caratteri multibyte.
  • Risolto un raro problema per cui il sistema non eseguiva automaticamente i lavori SnapSync pianificati per alcuni utenti.
  • Risolto un problema in Archiviazione e snapshot per cui in determinate condizioni la procedura guidata Crea un processo di replica snapshot visualizzava una dimensione errata per i dati di origine.
  • Risolto un problema in Archiviazione e snapshot per cui dopo aver ripristinato una cartella condivisa utilizzando uno snapshot remoto, il processo veniva completato correttamente ma la cartella condivisa visualizzava lo stato "Errore".
  • La finestra "Modifica autorizzazione cartella condivisa" nel Pannello di controllo ora non conta più le cartelle nascoste nel numero totale di cartelle visualizzate.
  • Risolto un problema per cui dopo aver scollegato in modo sicuro un pool di archiviazione costituito solo da SSD M.2 e quindi reinizializzato il NAS, alcuni utenti non riuscivano a importare nuovamente il pool sul NAS.
  • Gli utenti ora possono ricollegare correttamente uno storage pool anche quando contiene cartelle con determinati caratteri speciali nei nomi.
  • Risolto un problema per cui dopo che un disco si guastava e veniva sostituito con un disco integro, Archiviazione e snapshot etichettavano erroneamente il disco integro come inadatto alla ricostruzione del gruppo RAID quando era difettoso un altro disco nel gruppo RAID.
  • Risolto un problema sul TVS-1282T3 per cui gli utenti non potevano connettersi al NAS tramite due delle sue porte Thunderbolt dopo un aggiornamento del firmware.
  • Risolto un problema per alcuni utenti in cui il sistema non poteva spegnersi correttamente in determinate condizioni.
Questo articolo è stato utile?
Grazie per il feedback.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top