Come configurare le impostazioni del server e del client WireGuard VPN in QuRouter


Ultima data di modifica 2022-04-27

Come configurare le impostazioni del server e del client WireGuard VPN in QuRouter

In questo tutoriale viene spiegato come configurare WireGuard sul router QNAP utilizzando QuRouter.

WireGuard

WireGuard è un protocollo VPN open source che utilizza il protocollo UDP (User Datagram Protocol) per le comunicazioni di rete. Il protocollo utilizza diversi strumenti di crittografia per implementare il tunneling VPN protetto.

Attivazione di WireGuard VPN Server

  1. Accedere a QuRouter.
  2. Accedere a Server QVPN > Impostazioni QVPN.
  3. Identificare il server WireGuard.
  4. Fare clic su .
  5. Viene visualizzata la pagina Impostazioni QVPN.
    1. Fare clic su Abilita server QVPN.
    2. Configurare le impostazioni WireGuard.

      Impostazione

      Azione utente

      Pool IP client

      Inserire una subnet IP fissa per il server VPN.
      Importante:

      per impostazione predefinita, questo server riserva l'uso degli indirizzi IP dal 198.18.7.1/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questo server, verificare che un client VPN non sia configurato per utilizzare anche questo intervallo.

      Porta di ascolto

      Specificare un numero di porta UDP compreso tra 1 e 65535.

      Nota:

      il numero di porta WireGuard predefinito è 51820.

      Chiave privata

      Fare clic su Genera Keypair per popolare automaticamente una chiave privata univoca a 32 byte.

      Server DNS

      Specificare un server DNS per il server WireGuard.

      Keep-alive persistente

      Specificare l'intervallo in secondi per l'invio di pacchetti keepalive se il peer è protetto da un firewall.

    3. Fare clic su Applica.
  6. Fare clic su .

    Viene visualizzato un messaggio di conferma.

  7. Fare clic su .

QuRouter attiva il server WireGuard.

Aggiunta di un utente VPN WireGuard

 
  1. Accedere a QuRouter.
  2. Accedere a Server QVPN > Gestione utente QVPN > Impostazioni utente QVPN.
  3. Nella sezione WireGuard, fare clic su Aggiungi.

    Viene visualizzata la pagina Aggiungi utente WireGuard.

  4. Specificare un nome profilo utente.
  5. Fare clic su Genera Keypair per generare una chiave pubblica e privata.
  6. Fare clic su Aggiungi.

    QuRouter aggiunge e abilita il profilo utente WireGuard.

  7. Scaricare il file di configurazione di WireGuard.
    1. In Azioni, fare clic su .

      Viene visualizzata la finestra Scarica configurazione WireGuard.

    2. Selezionare la porta WAN.
    3. Fare clic su Download.

      QuRouter scarica il file di configurazione utente WireGuard.

      Suggerimento:

      Per visualizzare lo stato utente e disconnettere la connessione VPN, accedere a Server QVPN > Gestione utente QVPN > Stato utente QVPN.

Connessione a WireGuard in Windows 10

Scaricare e installare WireGuard dal sito Web di WireGuard.

  1. Aprire WireGuard.
  2. Fare clic su Aggiungi tunnel.

    Viene aperta la finestra Esplora file.

  3. Selezionare il file di configurazione WireGuard scaricato da QuRouter.
  4. Fare clic su Apri.

    WireGuard carica le impostazioni configurate.

  5. Fare clic su Modifica per apportare modifiche alle impostazioni del tunnel.

    Viene visualizzata la finestra Modifica tunnelle.

  6. Configurare le impostazioni tunnel.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome

    Specificare un nome per il tunnel.

    Chiave pubblica

    Specificare la chiave pubblica.

    Importante:

    verificare di incollare la chiave pubblica copiata nella pagina delle impostazioni peer del server VPN WireGuard di QVPN Service.

    Interfaccia

    Chiave privata

    La chiave privata viene generata automaticamente quando si crea un nuovo tunnel.

    Indirizzo

    Immettere una subnet IP specificata nella pagina del server WireGuard VPN.

    Server DNS

    Specificare un indirizzo IP del server DNS dedicato a cui il client VPN WireGuard può accedere attraverso il tunnel VPN.

    Peer

     

    Chiave pubblica

    Copiare e incollare la chiave pubblica dalla pagina del server VPN WireGuard.

    Nota:

    la chiave pubblica con codifica base64 generata nella pagina del server VPN WireGuard di QVPN Service è necessaria per autenticare sia il server che il client.

    IP consentiti

    Specificare un elenco di indirizzi che vengono instradati al peer. Immettere almeno una subnet IP contenente gli indirizzi IP interni della connessione WireGuard. Per consentire pacchetti da qualsiasi subnet IP, immettere0.0.0.0/0.

    Endpoint

    Specificare l'indirizzo IP del server WireGuard utilizzando ilformato Indirizzo IP:porta di ascolto.

    Esempio: 192.168.10.1:51820.

  7. Opzionale: abilitare Blocco traffico non sintonizzato (kill-switch).

    Attivare questa opzione per verificare che l'indirizzo IP non sia perso e bloccare il traffico che non fa parte del tunnel VPN.

  8. Fare clic su Save (Salva).

    L'applicazione WireGuard aggiunge il profilo tunnel.

  9. Fare clic su Attiva.

L'applicazione WireGuard stabilisce un tunnel VPN con il server VPN.

Connessione a WireGuard su macOS 10.13

Scaricare e installare WireGuard dal sito Web di WireGuard.

  1. Aprire WireGuard.
  2. Fare clic su + in basso a sinistra.
  3. Fare clic su Importa tunnel da file.

    Viene aperta la finestra Finder.

  4. Selezionare il file di configurazione WireGuard scaricato da QuRouter.
  5. Fare clic su Importa.

    WireGuard carica le impostazioni configurate.

  6. Fare clic su Modifica per apportare modifiche alle impostazioni del tunnel.

    Viene visualizzata la finestra Modifica tunnelle.

  7. Configurare le impostazioni tunnel.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome

    Specificare un nome per il tunnel.

    Chiave pubblica

    Specificare la chiave pubblica.

    Importante:

    verificare di specificare la chiave pubblica copiata nella pagina delle impostazioni peer WireGuard di QVPN Service.

    Su richiesta

    Specificare l'interfaccia di rete per la connessione WireGuard.

    Interfaccia

    Chiave privata

    La chiave privata viene generata automaticamente quando si crea un nuovo tunnel.

    Indirizzo

    Immettere una subnet IP specificata nella pagina del server WireGuard VPN.

    Server DNS

    Specificare un indirizzo IP del server DNS dedicato a cui il server VPN WireGuard può accedere attraverso il tunnel VPN.

    Peer

     

    Chiave pubblica

    Copiare e incollare la chiave pubblica dalla pagina del server VPN WireGuard.

    Nota:

    la chiave pubblica con codifica base64 generata nella pagina del server VPN WireGuard di QVPN Service è necessaria per autenticare sia il server che il client.

    IP consentiti

    Specificare un elenco di indirizzi che vengono instradati al peer. Immettere almeno una subnet IP contenente gli indirizzi IP interni della connessione WireGuard. Per consentire pacchetti da qualsiasi subnet IP, immettere0.0.0.0/0.

    Endpoint

    Specificare l'indirizzo IP del server WireGuard utilizzando ilformato Indirizzo IP:porta di ascolto.

    Esempio: 192.168.10.1:51820.

    Keep-alive persistente

    Specificare un intervallo opzionale in secondi per l'invio di pacchetti keepalive se il peer è protetto da un firewall.

  8. Fare clic su Save (Salva).

    L'applicazione WireGuard aggiunge il profilo tunnel.

  9. Fare clic su Attiva.

    L'applicazione WireGuard stabilisce un tunnel VPN con il server VPN.

Connessione a WireGuard su iOS

Scaricare e installare WireGuard dal sito Web di WireGuard.

  1. Aprire WireGuard.
  2. Toccare Aggiungi tunnel.
  3. Toccare Crea da file o archivio.

    Viene visualizzata una finestra di gestione file.

  4. Selezionare il file di configurazione WireGuard scaricato da QuRouter.

    WireGuard carica il file di configurazione.

  5. Toccare il file di configurazione WireGuard.

    WireGuard visualizza i dettagli della configurazione.

  6. Toccare Modifica.

    Viene visualizzata la pagina di configurazione di WireGuard.

  7. Configurare le impostazioni tunnel.
    Nota:

    aprire il file di configurazione utente WireGuard scaricato da QuRouter per specificare le informazioni sul tunnel sul dispositivo mobile.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome

    Specificare un nome per il tunnel.

    Chiave privata

    Toccare Genera Keypair per popolare automaticamente una chiave pubblica e privata univoca a 32 byte.

    Chiave pubblica

    Copiare la chiave pubblica negli appunti.

    Importante:

    verificare di incollare la chiave pubblica copiata nella pagina delle impostazioni peer del server VPN WireGuard di QuRouter.

    Indirizzi

    Immettere una subnet IP specificata nella pagina del server WireGuard VPN.

    Porta di ascolto

    Specificare un numero di porta UDP opzionale compreso tra 1 e 65535.

    Suggerimento:

    per consentire all'applicazione di selezionare la porta di ascolto, lasciare il campo vuoto.

    MTU

    Specificare un valore MTU opzionale.

    Nota:

    il valore consigliato è 1420.

    Suggerimento:

    per consentire all'applicazione di selezionare il valore MTU, lasciare il campo vuoto.

    Server DNS

    Specificare un indirizzo IP del server DNS dedicato a cui il client VPN WireGuard può accedere attraverso il tunnel VPN.

  8. Configurare le impostazioni peer.

    Impostazione

    Azione utente

    Chiave pubblica

    Copiare e incollare la chiave pubblica dalla pagina del server VPN WireGuard.

    Nota:

    la chiave pubblica con codifica base64 generata nella pagina del server VPN WireGuard di QuRouter è necessaria per autenticare sia il server che il client.

    Chiave precondivisa

    Specificare una chiave opzionale solo se l'impostazione della chiave precondivisa è stata configurata sul dispositivo server VPN.

    Importante:

    verificare che la chiave precondivisa sia specificata nella pagina di configurazione del server VPN e del client per connettersi al tunnel VPN.

    Endpoint

    Specificare l'indirizzo IP del server WireGuard utilizzando ilformato Indirizzo IP:porta di ascolto.

    Esempio: 192.168.10.1:51820.

    IP consentiti

    Specificare l'elenco di indirizzi che vengono instradati al peer.

    Nota:
    • Immettere almeno una subnet IP contenente gli indirizzi IP interni della connessione WireGuard.

    • Per consentire pacchetti da qualsiasi subnet IP, immettere0.0.0.0/0.

    Suggerimento:

    per escludere indirizzi IP privati, selezionare Escludi indirizzi IP privati.

    Keep-alive persistente

    Specificare un intervallo opzionale in secondi per l'invio di pacchetti keepalive se il peer è protetto da un firewall.

    Attivazione su richiesta

    Selezionare l'interfaccia di rete per la connessione WireGuard.

  9. Toccare Salva.

    WireGuard crea e salva le impostazioni del tunnel VPN.

  10. Accanto ad Attivo, toccare .

L'app WireGuard stabilisce un tunnel VPN con il server VPN.

Connessione a WireGuard in Android 7.0

Scaricare e installare WireGuard dal sito Web di WireGuard.

  1. Aprire WireGuard.
  2. Toccare +.
  3. Toccare IMPORTA DA FILE O ARCHIVIO.

    Viene visualizzata una finestra di gestione file.

  4. Selezionare il file di configurazione WireGuard scaricato da QuRouter.

    WireGuard carica il file di configurazione.

  5. Toccare il file di configurazione.

    WireGuard visualizza i dettagli della configurazione.

  6. Toccare .

    Viene visualizzata la pagina di configurazione di WireGuard.

  7. Configurare le impostazioni tunnel.
    Nota:

    copiare le informazioni sul tunnel dal file di configurazione utente WireGuard scaricato da QuRouter.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome

    Specificare un nome per il tunnel.

    Chiave privata

    Toccare su per generare la chiave privata per la connessione VPN.

    Chiave pubblica

    Specificare la chiave pubblica.

    Importante:

    inserire la chiave pubblica copiata nella pagina delle impostazioni peer del server VPN WireGuard di QuRouter.

    Indirizzi

    Immettere una subnet IP specificata nella pagina del server WireGuard VPN.

    Porta di ascolto

    Specificare un numero di porta UDP opzionale compreso tra 1 e 65535.

    Suggerimento:

    per consentire all'applicazione di selezionare la porta di ascolto, lasciare il campo vuoto.

    Server DNS

    Specificare un indirizzo IP del server DNS dedicato a cui il client VPN WireGuard può accedere attraverso il tunnel VPN.

    MTU

    Specificare un valore MTU opzionale.

    Nota:

    il valore consigliato è 1420.

    Suggerimento:

    per consentire all'applicazione di selezionare il valore MTU, lasciare il campo vuoto.

  8. Opzionale: fare clic su TUTTE LE APPLICAZIONI.

    Viene visualizzata la pagina delle applicazioni.

  9. Opzionale: selezionare le applicazioni da escludere dalla connessione del tunnel VPN.
  10. Configurare le impostazioni peer.

    Impostazione

    Azione utente

    Chiave pubblica

    Copiare e incollare la chiave pubblica dalla pagina del server VPN WireGuard.

    Nota:

    la chiave pubblica con codifica base64 generata nella pagina del server VPN WireGuard di QuRouter è necessaria per autenticare sia il server che il client.

    Chiave precondivisa

    Specificare una chiave opzionale solo se l'impostazione della chiave precondivisa è stata configurata sul dispositivo server VPN.

    Importante:

    verificare che la chiave precondivisa sia specificata nella pagina di configurazione del server VPN e del client per connettersi al tunnel VPN.

    Keep-alive persistente

    Specificare un intervallo opzionale in secondi per l'invio di pacchetti keepalive se il peer è protetto da un firewall.

    Endpoint

    Specificare l'indirizzo IP del server WireGuard utilizzando ilformato Indirizzo IP:porta di ascolto.

    Esempio: 192.168.10.1:51820.

    IP consentiti

    Specificare l'elenco di indirizzi che vengono instradati al peer.

    Nota:
    • immettere almeno una subnet IP contenente gli indirizzi IP interni della connessione WireGuard.

    • Per consentire pacchetti da qualsiasi subnet IP, immettere0.0.0.0/0.

    Suggerimento:

    per escludere indirizzi IP privati, selezionare Escludi indirizzi IP privati.

  11. Toccare .

    WireGuard crea e salva le impostazioni del tunnel VPN.

  12. Toccare .

    Viene visualizzata la finestra Richiesta di connessione.

  13. Toccare OK.

WireGuard stabilisce un tunnel VPN con il server VPN.

Questo articolo è stato utile?

30% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top