Perché non è possibile accedere alle cartelle condivise con SMBv1 dopo l'aggiornamento a QTS 5.0.1 o QuTS hero 5.0.1?


Ultima data di modifica 2023-10-17

Prodotti applicabili

  • QTS 4.2.6 e successivi
  • QuTS hero h4.5.4 e successivi

Causa principale

SMB versione 1 presenta delle vulnerabilità note alla sicurezza e potrebbe esporre il dispositivo ad attacchi malevoli. Per risolvere le vulnerabilità alla sicurezza in SMB versione 1, le impostazioni SMB di tutti i sistemi operativi QNAP NAS sono modificate dagli aggiornamenti firmware. Per impostazione predefinita gli aggiornamenti firmware modificano la versione SMB meno recente alla versione 2. Adottando questi aggiornamenti firmware, i collegamenti della versione SMB 1 esistente potrebbero essere interrotti e alcune risorse dei file potrebbero non essere più accessibili. QNAP non consiglia di riabilitare SMB versione 1 come soluzione. Invece, aggiornare gli altri dispositivi Windows per supportare SMB versione 2 o 3. Nonostante i rischi alla sicurezza, alcuni utenti potrebbero ancora avere la necessità di riabilitare SMB versione 1.


Risoluzione

Avvertenza
Si consiglia vivamente di non abilitare SMB versione 1. Questa versione di SMB ha delle vulnerabilità importanti alla sicurezza. Invece, aggiornare gli altri dispositivi Windows per supportare SMB versione 2 o 3.

 I passaggi di seguito illustrano come abilitare SMB versione 1. Sono disponibili due metodi:

Metodo 1: Pannello di controllo
  1. Accedere al NAS come amministratore.
  2. Aprire Pannello di controllo e andare su Rete e servizi file > Win/Mac/NFS/WebDAV > Servizi di rete Microsoft.
  3. Andare su Impostazioni avanzate
  4. Andare su Versione SMB meno recente e selezionare SMBv1.

Metodo 2: SSH (per QTS 4.2.6/4.3.3/4.3.4)
  1. Aprire una connessione Secure Shell (SSH) verso il QNAP NAS.
    Per informazioni, consultare Come accedere al QNAP NAS utilizzando SSH?
  2. Inserire i seguenti comandi nel terminale:
    [~] # setcfg -e Samba 'Min Protocol'
    [~] # setcfg -e global 'min protocol' -f /etc/config/smb.conf
    [~] # /etc/init.d/smb.sh restart

Ulteriori Approfondimenti 

Questo articolo è stato utile?

57% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top