QSAL
L’algoritmo brevettato da QNAP che impedisce i malfunzionamenti simultanei di più SSD

Il sistema operativo QuTS hero basato su ZFS supporta l’algoritmo QSAL (QNAP SSD Antiwear Leveling) brevettato da QNAP che migliora la protezione dei dati impedendo il malfunzionamento di più SSD contemporaneamente in un RAID SSD.

Rispetto ai dischi rigidi, gli SSD (dischi allo stato solido) sono più resistenti agli urti e alle vibrazioni e le loro prestazioni di archiviazione continuano a migliorare con l’avanzamento della tecnologia delle interfacce. L’uso degli SSD continua a crescere, e molti utenti professionali e organizzazioni aziendali ne fanno largo uso. Pertanto, è fondamentale comprendere la durata di vita degli SSD ed prevenire la corruzione dei dati al loro interno.

Sfide relative all’uso degli SSD. Perché e come?

  • In termini generali, la longevità delle unità SSD è determinata da un numero limitato di scritture.

  • L’Amplificazione della scrittura ha un impatto negativo sulle prestazioni di scrittura costante e sulla durata degli SSD, ed è inevitabile.

  • Quando si verifica il malfunzionamento di più SSD nello stesso gruppo RAID, ciò genera un crash del RAID e la conseguente perdita immediata dei dati.

  • Il recupero dei dati da un SSD danneggiato è molto complesso e richiede diverso tempo. Il rischio di perdita dei dati è estremamente alto.

L’algoritmo QSAL evita il malfunzionamento simultaneo di più SSD

Sebbene la durata degli SSD è determinata da un numero finito di scritture, è altamente probabile che più SSD nello stesso RAID raggiungano la fine del loro ciclo di vita nello stesso momento, causando un arresto anomalo del RAID con conseguente perdita dei dati.

L’algoritmo QSAL brevettato da QNAP rileva regolarmente la durata e la durabilità del RAID SSD. Quando la durata di vita degli SSD scendo sotto il 50%, QSAL distribuisce dinamicamente lo spazio di over-provisioning e fa sì che i dati vengano concentrati e scritti in un unico disco SSD, accelerandone l’usura. Questo aiuta gli utenti a sostituire tempestivamente gli SSD.

L’algoritmo QSAL aiuta a garantire che ciascun SSD abbia tempo sufficiente per ricostruire il RAID prima di raggiungere la fine del ciclo di vita. In questo modo è possibile prevenire efficacemente i guasti simultanei di più SSD e migliorare l’affidabilità dell’intero sistema.

  1. QSAL può essere attivato in qualsiasi momento ed è compatibile con la parità RAID SSD che non è stata configurata in precedenza.
  2. Si consiglia di attivare QSAL prima che la durata di vita degli SSD raggiunga il 50% per evitare il rischio di danni al RAID SSD dovuti a un tempo di ricostruzione insufficiente.
  3. Per impostazione predefinita, QSAL è abilitato per RAID SSD 5, 6, 50, 60, TP (Tripla parità).

Vantaggi di QSAL

  • Aiuta a evitare il malfunzionamento simultaneo di più SSD per evitare l’arresto del RAID SSD e a migliorare la protezione dei dati.

  • Migliora la pianificazione del budget IT riducendo la necessità imprevista di acquistare gli SSD.

  • Ha un effetto limitato sull’uso dello spazio di archiviazione con una diminuzione trascurabile delle prestazioni, migliorando in modo significativo la protezione complessiva dei dati, soprattutto per l’archiviazione flash.

Sostituzione automatica del disco RAID con gli spares prima di potenziali malfunzionamenti

In caso di malfunzionamento di un disco, il RAID entra in modalità degradata. La ricostruzione di un RAID può richiedere molto tempo (da ore a settimane), con il rischio di ulteriori perdite di dati, incidendo anche sulle prestazioni del sistema.

La sostituzione automatica del disco RAID con spare (supportata da QTS 5.1/QuTS hero 5.1) sposta automaticamente i dati dal disco interessato in un gruppo RAID su un disco di spare, prima che i dati nel disco siano completamente danneggiati. Senza dover attendere la ricostruzione del RAID, l’affidabilità del sistema è notevolmente migliorata.

Miglora le prestazioni delle unità SSD e aumenta la durabilità con l’over-provisiong extra delle unità SSD definito dal software.

Salvaguardare la sicurezza dei dati utilizzando l'intelligenza artificiale per analizzare gli SSD e prevedere i guasti dei dischi.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top