La traduzione automatica del contenuto tramite l'IA è disponibile.
Traduci in Italiano
QHora-301W/QHora-321/QHora-322/QMiro-201W 2.4.0.190 build 20240522
2024-05-30
Applicable Models
- QHora-301W
- QHora-321
- QHora-322
- QMiro-201W - QMiroPlus-201W
Important Notes
- Improved remote access with myQNAPcloud Link updates, enabling seamless integration and remote management of your QHora-301W and QMiro series routers through the cloud.
- Updating the QuRouter firmware to version 2.4.0 requires a corresponding update of the QuRouter mobile app to version 1.4.3 to support remote management capabilities.
- myQNAPcloud has updated its DDNS server in China, transitioning devices from "myqnapcloud.cn" to the new "mycloudnas.com" domain. Starting with this release, the domain name in QuRouter UI is "mycloudnas.com".
New Features
- Added support for route-based VPN, enabling the establishment of secure connections between QuWAN and non-QuWAN SD-WAN networks.
- Detailed instructions for configuring route-based VPN connections using QuWAN Orchestrator can be found in the following tutorials:
Route-based VPN setup between a QuWAN and UniFi device: https://www.qnap.com/go/how-to/tutorial/con_show.php?cid=546"
- QuRouter now supports IPv6 firewall rule customization, safeguarding your network against unauthorized connections.
- Users can now get access to the QuRouter Beta program to gain pre-release access to upcoming releases and enhancements. Provide valuable feedback on pre-release firmware to ensure it meets your needs.
Enhancements
- Optimized the QuWAN configuration for QuRouter devices. A dedicated page now identifies conflicting configurations that is preventing the device from joining QuWAN, streamlining troubleshooting and ensuring smooth integration.
- Service Port Management now displays reserved system service ports for clear identification and conflict prevention, ensuring smooth service communication.
- MAC address input validation expanded to support both colon (:) and hyphen (-) delimiters.
- Domain name validation enhanced for security rules (firewall, diagnostics, filtering). QuRouter verification now ensures that both domain name (e.g., example) and top-level domain (e.g., .com) are valid.
- Enhanced user experience by optimizing token management and eliminating redundant expiration warnings.
- Updated the IPv6 setup script to support environments without IPv6 prefixes or DHCPv6 Identity Association-No Address (IA_NA).
Other Change
- Implemented stateful LAN-to-LAN firewall for enhanced intelligent traffic management.
- To ensure smoother configuration management, QuRouter no longer unbinds your QNAP ID from the QuWAN network after restoring router configuration.
- QuRouter 2.4.0 enforces stricter backup file compatibility limitations. Only files created with firmware version 2.3.0 or later are recoverable after firmware updates.
Fixed Issues
- Fixed an issue that caused client sorting by IP address to be inaccurate. Clients are now sorted based on the decimal value of all four octets of their IP addresses, ensuring a consistent and logical order.
- Fixed an issue where some client details were missing after updating the firmware to version 2.3.0.260.
- Resolved an issue where QuRouter would incorrectly show the router as offline despite having the correct MAP-E or DSLite settings configured for use in Japan.
- Fixed an issue where accessing the management page with HTTPS within 3 minutes of booting the device resulted in an error message.
- Fixed a login issue that prevented successful authentication during the first login attempt, redirecting users to the login page again.
- Fixed a routing issue where multiple WAN connections using the same service port caused NAT loopback to only consider the first WAN IP for traffic forwarding, neglecting subsequent WAN IP addresses.
- Resolved an issue where disabling the LAN DHCP server prevented users from changing the LAN IP address.
- Addressed an issue that previously prevented websites with both HTTP and HTTPS prefixes (e.g., http:// or https://) from being accessed after enabling website filtering in parental control roles.
- Resolved an issue that caused duplicated log entries in QuWAN Orchestrator regarding firmware updates and router reboots after initiating firmware updates for QuRouter through QuWAN Orchestrator.
- Addressed an issue where users couldn't choose the desired site when adding their router to a QuWAN network if the selected organization contained more than 30 sites.
- Resolved an issue that prevented the traffic report from being displayed in the Connected Clients page.
- Resolved an issue that could prevent the wireless function from operating after setting a wireless schedule.
- Fixed an issue where the QHora-301W router might experience system instability after joining a QuWAN network with a 10G WAN connection and a 1G LAN client.
- Fixed an issue causing NTP time to be inaccurate on QMiro-201W routers configured as access points.
- Fixed an issue in QHora-301W routers, where previously after configuring the 10G-1 WAN interface, the LED status for the 10G-2 and LAN 1 ports would incorrectly change to orange.
Modelli applicabili
- QHora-301W
- QHora-321
- QHora-322
- QMiro-201W - QMiroPlus-201W
Note importanti
- Accesso remoto migliorato con gli aggiornamenti di myQNAPcloud Link, consentendo un'integrazione perfetta e la gestione remota dei router delle serie QHora-301W e QMiro attraverso il cloud.
- L'aggiornamento del firmware QuRouter alla versione 2.4.0 richiede un aggiornamento corrispondente dell'app mobile QuRouter alla versione 1.4.3 per supportare le funzionalità di gestione remota.
- myQNAPcloud ha aggiornato il suo server DDNS in Cina, trasferendo i dispositivi da "myqnapcloud.cn" al nuovo dominio "mycloudnas.com". A partire da questa versione, il nome di dominio nell'interfaccia utente di QuRouter è "mycloudnas.com".
Nuove caratteristiche
- Aggiunto il supporto per VPN basata su percorso, consentendo la creazione di connessioni sicure tra reti SD-WAN QuWAN e non QuWAN.
- Istruzioni dettagliate per la configurazione delle connessioni VPN basate su percorso utilizzando QuWAN Orchestrator sono disponibili nei seguenti tutorial:
- Configurazione VPN basata su percorso tra un dispositivo QuWAN e Cisco Meraki: https://www.qnap.com/gos/how-to/tutorial/con_show.php?cid=545
- Configurazione VPN basata su percorso tra un dispositivo QuWAN e UniFi: https://www.qnap.com/go/how-to/tutorial/con_show.php?cid=546"
- QuRouter ora supporta la personalizzazione delle regole firewall IPv6, salvaguardando la tua rete da connessioni non autorizzate.
- Gli utenti possono ora accedere al programma QuRouter Beta per ottenere l'accesso pre-release alle prossime versioni e miglioramenti. Fornisci feedback preziosi sul firmware pre-release per assicurarti che soddisfi le tue esigenze.
Miglioramenti
- Ottimizzata la configurazione QuWAN per i dispositivi QuRouter. Una pagina dedicata ora identifica le configurazioni in conflitto che impediscono al dispositivo di unirsi a QuWAN, semplificando la risoluzione dei problemi e garantendo un'integrazione fluida.
- La gestione delle porte di servizio ora mostra le porte di servizio di sistema riservate per una chiara identificazione e prevenzione dei conflitti, garantendo una comunicazione di servizio fluida.
- La convalida dell'input dell'indirizzo MAC è stata ampliata per supportare sia i delimitatori di due punti (:) che quelli di trattino (-).
- Convalida del nome di dominio migliorata per le regole di sicurezza (firewall, diagnostica, filtraggio). La verifica di QuRouter ora garantisce che sia il nome di dominio (ad esempio, esempio) che il dominio di primo livello (ad esempio, .com) siano validi.
- Esperienza utente migliorata ottimizzando la gestione dei token ed eliminando gli avvisi di scadenza ridondanti.
- Aggiornato lo script di configurazione IPv6 per supportare ambienti senza prefissi IPv6 o DHCPv6 Identity Association-No Address (IA_NA).
Altra modifica
- Implementato firewall stateful LAN-to-LAN per una migliore gestione intelligente del traffico.
- Per garantire una gestione della configurazione più fluida, QuRouter non separa più il tuo QNAP ID dalla rete QuWAN dopo aver ripristinato la configurazione del router.
- QuRouter 2.4.0 applica limitazioni più severe sulla compatibilità dei file di backup. Solo i file creati con la versione firmware 2.3.0 o successiva sono recuperabili dopo gli aggiornamenti del firmware.
Problemi corretti
- Risolto un problema che rendeva impreciso l'ordinamento dei client in base all'indirizzo IP. I client vengono ora ordinati in base al valore decimale di tutti e quattro gli ottetti dei loro indirizzi IP, garantendo un ordine coerente e logico.
- Risolto un problema per cui alcuni dettagli del client mancavano dopo l'aggiornamento del firmware alla versione 2.3.0.260.
- Risolto un problema per cui QuRouter mostrava erroneamente il router come offline nonostante avesse le impostazioni MAP-E o DSLite corrette configurate per l'uso in Giappone.
- Risolto un problema per cui l'accesso alla pagina di gestione con HTTPS entro 3 minuti dall'avvio del dispositivo generava un messaggio di errore.
- Risolto un problema di accesso che impediva la corretta autenticazione durante il primo tentativo di accesso, reindirizzando nuovamente gli utenti alla pagina di accesso.
- Risolto un problema di routing per cui più connessioni WAN che utilizzavano la stessa porta di servizio facevano sì che il loopback NAT considerasse solo il primo IP WAN per l'inoltro del traffico, trascurando i successivi indirizzi IP WAN.
- Risolto un problema per cui la disabilitazione del server DHCP della LAN impediva agli utenti di modificare l'indirizzo IP della LAN.
- Risolto un problema che in precedenza impediva l'accesso ai siti Web con prefissi HTTP e HTTPS (ad esempio, http:// o https://) dopo aver abilitato il filtraggio dei siti Web nei ruoli di controllo parentale.
- Risolto un problema che causava voci di registro duplicate in QuWAN Orchestrator relative agli aggiornamenti del firmware e ai riavvii del router dopo aver avviato gli aggiornamenti del firmware per QuRouter tramite QuWAN Orchestrator.
- Risolto un problema per cui gli utenti non potevano scegliere il sito desiderato quando aggiungevano il proprio router a una rete QuWAN se l'organizzazione selezionata conteneva più di 30 siti.
- Risolto un problema che impediva la visualizzazione del rapporto sul traffico nella pagina Client connessi.
- Risolto un problema che poteva impedire il funzionamento della funzione wireless dopo aver impostato una pianificazione wireless.
- Risolto un problema per cui il router QHora-301W poteva riscontrare instabilità del sistema dopo essersi collegato a una rete QuWAN con una connessione WAN 10G e un client LAN 1G.
- Risolto un problema che causava l'imprecisione dell'ora NTP sui router QMiro-201W configurati come punti di accesso.
- Risolto un problema nei router QHora-301W, per cui in precedenza, dopo aver configurato l'interfaccia WAN 10G-1, lo stato del LED per le porte 10G-2 e LAN 1 cambiava erroneamente in arancione.
Grazie per il feedback.