Giuda all'utilizzo dell'Aggregazione di Cartella Condivisa
Introduzione
L'Aggregazione di Cartella Condivisa viene utilizzata per costruire una visualizzazione gerarchica di server di file multipli e condivisioni sulla rete. Questa funzione è in grado di aggregare tutte le cartelle condivise sulla rete locale in una "cartella di portale" sul proprio NAS. Invece di dover pensare ad un nome di macchina specifico per ciascun set di file, gli utenti possono facilmente accedere a tutte le cartelle condivise accedendo alla "cartella di portale".

Nota:
Questa funzione viene fornita da Samba. Perciò, potete utilizzarla SOLTANTO su Microsoft Networking Service.
Questo HOWTO presenta un esempio di configurazione di una Configurazione di Cartella Condivisa su QNAP Turbo NAS. L'ambiente del test è impostato come nella figura 1 e Tabella 1.
Premesse:
Secondo illustrazione, gli ospiti hanno diritti di accesso pieno a tutte le cartelle condivise remote. Se possedete controllo di permesso su cartelle condivise remote, dovreste consolidarle con Microsoft Active Directory nel vostro ambiente di produzione.
Sistema | Nome Host | Indirizzo IP | |
QNAP NAS |
mynas
|
192.168.1.10 |
Nome della Cartella di Portale: ShareRoot Nome di Link: linka: collegare alla cartella di condivisione su host A linkb: collegare alla cartella di condivisione su host B |
Host A (Windows XP) |
Appolo | 192.168.1.100 |
Nome di Condivisione Remota: shared_software |
Host B (Windows 2003) |
Diana | 192.168.1.200 | Nome di Condivisione Remota: public_software |
Client PC | Pcman | 192.168.1.120 |
Tabella 1: Ambiente di Test

Figura 1: Ambiente di Test
Configurare i dettagli
#1: Eseguire il login dell'interfaccia di gestione NAS. Andare a "Gestione Diritto di Accesso" > "Cartelle di Condivisione" > "Aggregazione di Cartella".

#2: Creare una Cartella di Portale
Cliccare "Creare una Cartella di Portale". Viene visualizzata una finestra di dialogo. Inserire "ShareRoot" nel "Nome di Cartella". Selezionare non nascondere la cartella di portale. Cliccare "APPLICA".


#3: Creare link per condivisione remota
Cliccare "Configurazione di Link" nel campo "Azione". Inserire le impostazioni seguenti per il link 1 ed il link 2.
Link | Nome | Nome di Host | Cartella di Condivisione Remota |
1 | linka | Appolo | shared_software |
2 | linkb | 192.168.1.200 | public_software |


Figure 2
Cliccare "APPLICA" per portare a termine la condivisione.
Nota:
1. Assicurarsi di aver creato cartelle di condivisione sia su Appolo che su Diana.
2. Potete inserire sia il nome NetBIOS che l'indirizzo IP nel campo nome di host.
Verificare l'Aggregazione di Cartella Condivisa
Per verificare che la configurazione sia avvenuta con successo, creiamo un testo semplice sulla cartella di condivisione su ciascun host, Appolo e Diana. Impostiamo il nome di file come "host_appolo.txt" su host Appolo e "host_diana.txt" su host Diana.

Ora, utilizzate il vostro PC "Pcman" per connettervi al NAS QNAP.
#1: Eseguire il login di QNAP NAS attraverso \\mynas or \\192.168.1.10
#2: Potrete visualizzare una cartella di condivisione "ShareRoot". Vedrete due sottocartelle, "linka" e "linkb" dopo aver inserito "ShareRoot".
#3: Quando cliccate "linka", vedrete "host_appolo.txt" e vedrete "host_diana.txt" dopo aver inserito la cartella "linkb".