Scenari di utilizzo di Active Sync in HBS 3
- Scenari di utilizzo di Active Sync in HBS 3
- Scenario 1: Implementazione di una strategia di backup 3-2-1
- Scenario 2: Backup quando l’archiviazione cloud è completa
- Scenario 3: Backup durante i viaggi
- Scenario 4: Bilanciamento del carico tra i dispositivi NAS
Scenari di utilizzo di Active Sync in HBS 3
La sincronizzazione attiva trasferisce i dati da una posizione remota a una posizione locale, in contrasto con la sincronizzazione unidirezionale che trasferisce i dati da una posizione locale a una posizione remota.
In HBS 3, è possibile creare processi di sincronizzazione attiva per inviare i dati al NAS dagli spazi di archiviazione cloud, altri dispositivi NAS (tramite RTRR), o server remoti (tramite protocolli come rsync, FTP, SFTP e CIFS/SMB). Questo tutorial illustra alcuni scenari dove possono essere utili i processo di sincronizzazione attiva.

Durante la creazione di un processo di sincronizzazione, è possibile configurare una delle tre opzioni di sincronizzazione in base alle proprie necessità: Mirror, Copia, o Sposta. Ciascuna azione è illustrata in uno degli scenari.
| Azione di sincronizzazione | Descrizione |
|---|---|
| Mirror | Questa azione copia i dati dall’origine alla destinazione. L'origine e la destinazione sono identiche dopo la sincronizzazione. Tutti i dati aggiuntivi nella destinazione sono eliminati. |
| Copia | Questa azione copia i dati nuovi e aggiornati dall'origine alla destinazione. L'eliminazione dei file di origine non comporta la loro rimozione dalla destinazione. |
| Sposta | Questa azione sposta i dati dall'origine alla destinazione. Al termine della sincronizzazione, tutti i file di origine vengono rimossi. |
Per informazioni sulla creazione di un processo di sincronizzazione attiva, consultare la documentazione di Hybrid Backup Sync.
Scenario 1: Implementazione di una strategia di backup 3-2-1
Per proteggere i dati, QNAP consiglia di adottare la strategia di backup 3-2-1 (conservare tre copie totali dei dati, salvare due copie su supporti diversi e salvare un copia esternamente). Per procedere, è possibile eseguire il backup dei dati sull’archiviazione cloud, quindi creare un processo di sincronizzazione attiva utilizzando l'azione Mirror per copiare il backup cloud sul NAS.
Il mirroring dei dati garantisce che le copie siano sempre identiche. Al termine della sincronizzazione, i file aggiuntivi presenti nella destinazione vengono spostati nella cartella @Cestino sul NAS, possono pertanto essere ripristinati in qualsiasi momento nel caso vengano eliminati per errore.

È inoltre possibile eseguire prima il backup dei dati sul NAS, quindi creare una processo di sincronizzazione unidirezionale per il mirroring dei dati di backup sullo archiviazione cloud.

Scenario 2: Backup quando l’archiviazione cloud è completa
In caso di backup automatico dei dati su computer o dispositivo mobile sul cloud, l’archiviazione cloud potrebbe esaurirsi. È necessario scegliere tra eliminare i dati precedenti, non potendo eseguire il backup dei nuovi dati, o pagare per espandere l’archiviazione cloud.
Con un NAS, è possibile risolvere questo problema creando un processo di sincronizzazione attiva utilizzando l’azione Copia per rimuovere regolarmente i dati dall’archiviazione cloud. La copia sincronizza tutti i file nuovi e aggiornati sul NAS, mentre tutti i file meno recenti eliminati dal cloud restano ancora sul NAS. Ciò consente di liberare spazio sull’archiviazione cloud per i nuovi dati senza perdere i dati importanti.


Per ulteriore protezione, QNAP consiglia di adottare la strategia di backup 3-2-1 (conservare tre copie totali dei dati, salvare due copie su supporti diversi e salvare un copia esternamente). Per procedere, è possibile creare un’altra copia completa dei dati su diversi tipi di dispositivi di archiviazione e conservarli all’esterno.
Scenario 3: Backup durante i viaggi
Durante i viaggi non si dispone dell’accesso la NAS domestico. Inoltre, se si dispone di un’archiviazione cloud limitata e il volume dei dati è elevato, può essere difficile eseguire il backup dei dati importanti quando si è in giro.
In questa situazione, si consiglia di creare un processo di sincronizzazione attiva usando l'azione Sposta per riallocare i dati di backup cloud sul NAS. Al termine della sincronizzazione, i dati di origine vengono rimossi, liberando immediatamente lo spazio di archiviazione cloud per i nuovi dati.
È inoltre possibile usare questo metodo se la velocità della rete domestica è troppo lenta per il backup diretto sul NAS.


Per ulteriore protezione, QNAP consiglia di adottare la strategia di backup 3-2-1 (conservare tre copie totali dei dati, salvare due copie su supporti diversi e salvare un copia esternamente). Per procedere, è possibile creare un’altra copia completa dei dati su diversi tipi di dispositivi di archiviazione e conservarli all’esterno.
Scenario 4: Bilanciamento del carico tra i dispositivi NAS
Per la sincronizzazione dei file da un NAS locale a più dispositivi NAS, l’approccio intuitivo è di creare diversi processi di sincronizzazione unidirezionale sul NAS locale. Tuttavia, ciò può causare un sovraccarico del NAS locale dovuto all’esecuzione di troppi processi simultaneamente.
Per ridurre il carico di elaborazione sul NAS locale, è possibile creare un processo di sincronizzazione attiva su ciascun NAS remoto per rimuovere i dati dal NAS locale. Questo approccio consente di distribuire in modo uniforme il carico di lavoro tra i dispositivi NAS remoti.

Per ulteriore protezione, QNAP consiglia di adottare la strategia di backup 3-2-1 (conservare tre copie totali dei dati, salvare due copie su supporti diversi e salvare un copia esternamente). Per procedere, è possibile creare un’altra copia completa dei dati nel cloud o su diversi tipi di dispositivi di archiviazione e conservarli all’esterno.