Come ottimizzare l'utilizzo della memoria per migliorare le prestazioni dei dispositivi e delle macchine virtuali


Ultima data di modifica 2020-07-01

Introduzione

La mancanza di memoria di sistema influisce sulle prestazioni del sistema e delle macchine virtuali (VM). Per risolvere questo problema, Virtualization Station offre una funzione Memory Optimizer che combina la condivisione della memoria e l'allocazione dinamica della memoria per garantire un utilizzo efficace della memoria sul dispositivo. In questo tutorial, verrà descritto come ottimizzare l'utilizzo della memoria per migliorare la flessibilità e la scalabilità per sistemi e macchine virtuali.

Configurazione ambientale

In questo tutorial viene utilizzato il seguente ambiente hardware, ma i passaggi devono essere in gran parte identici, indipendentemente dalla configurazione specifica.

Dispositivo

Tipo

Dispositivo host

TS-677-1600-8G

VM1

Windows 10 64-bit (4 core / 4 GB)

VM2

Windows 10 64-bit (4 core / 4 GB)

VM3

Ubuntu 18.04 64-bit (4 core / 2 GB)

VM4

Ubuntu 18.04 64-bit (4 core / 2 GB)

Configurazione delle preferenze e delle impostazioni

Configurazione di Overcommit di memoria e Memory Optimizer

  1. Avviare Virtualization Station.
  2. Selezionare Preferenze > Memoria.
  3. Selezionare Overcommit di memoria .
  4. In Rapporto di overcommit, selezionare 50%.
  5. Attivare Memory Optimizer.
    1. Selezionare Attiva Memory Optimizer.
    2. Selezionare Regolazioni di ottimizzazione automatiche.
      Nota:

      le Regolazioni di ottimizzazione automatiche sono generalmente consigliate quando si ottimizza l'utilizzo della memoria.

      Regolazioni personalizzate consentono di personalizzare la soglia e l'intervallo di scansione in base alle proprie esigenze specifiche.

  6. Fare clic su Applica.

Configurazione della condivisione della memoria e dell'allocazione dinamica della memoria

È necessario completare questo processo per ogni macchina virtuale.

  1. Avviare Virtualization Station.
  2. Identificare una VM in esecuzione.
  3. Spegnere il VM.
  4. Accedere a Impostazioni VM > Generale.
  5. Selezionare Attiva condivisione di memoria.
  6. Selezionare Abilita allocazione dinamica della memoria.
  7. Configurare l'impostazione della memoria riservata.

    La memoria riservata è sempre allocata per la VM. La memoria combinata per ogni VM non deve superare la memoria di sistema utilizzabile.

    Importante:

    l'impostazione della memoria riservata su un valore inferiore al minimo richiesto dal sistema operativo può influire sulle prestazioni.

    Dispositivo

    Memoria riservata

    VM1

    2.0 GB

    VM2

    2.0 GB

    VM3

    1.2 GB (1229 MB)

    VM4

    1.2 GB (1229 MB)

  8. Configurare l'impostazione condivisioni

    I valori delle condivisioni (bassa, normale, alta e personalizzata) vengono confrontati tra tutte le macchine virtuali del sistema. Maggiore è il valore della VM, maggiore è la quantità di memoria allocata quando il sistema dispone di memoria libera. Al contrario, quando la memoria del sistema sta per esaurirsi, la percentuale di memoria richiesta da questa VM sarà inferiore.

    Dispositivo

    Condivisioni

    VM1

    Basso (1)

    VM2

    Alto (10000)

    VM3

    Basso (1)

    VM4

    Alto (10000)

Installazione di VirtIO Balloon Driver su macchine virtuali

Le moderne macchine virtuali basate su Linux (VM3 e VM4) includono i driver Balloon per impostazione predefinita. Questo processo è necessario solo per le macchine virtuali basate su Windows (VM1 e VM2).

  1. Avviare Virtualization Station.
  2. Identificare una VM.
  3. Arrestare la VM.
  4. Andare su Informazioni VM.
  5. Inserire il file ISO del CD Strumenti guest.
    1. Fare clic su .

      Viene visualizzato un menu.

    2. Selezionare Inserire i CD degli strumenti guest.
  6. Avviare la VM.
  7. Fare clic su per aprire la console VM.
  8. Accedere all'unità CD.
  9. Installare qnap-guest-tools dal CD Guest Tools.
  10. Per installare il CD Guest Tools, seguire le istruzioni a schermo.

Configurazione dell'avvio automatico

Questo passaggio è facoltativo, ma può contribuire a ridurre i problemi di memoria insufficiente durante l'avvio della VM. Poiché le macchine virtuali basate su Windows utilizzano tutta la memoria allocata all'avvio, QNAP consiglia di avviare prima queste macchine virtuali.

È necessario completare questo processo per ogni macchina virtuale.

  1. Avviare Virtualization Station.
  2. Identificare una VM.
  3. Accedere a Impostazioni VM > Altri.
  4. In Avvio automatico, selezionare Ritardo.
  5. Configurare il ritardo di avvio.

    Dispositivo

    Avvio ritardo

    VM1

    0 secondi

    VM2

    60 secondi

    VM3

    120 secondi

    VM4

    180 secondi

Rivedi

Verifica della condivisione della memoria

  1. Avviare Virtualization Station.
  2. Fare clic su .

Controllo dell'allocazione dinamica della memoria su macchine virtuali Windows

Queste istruzioni si applicano solo alle macchine virtuali basate su Windows.

  1. Avviare Virtualization Station.
  2. Identificare una VM.
  3. Fare clic su per aprire la console VM.
  4. Installare e avviare RAMMap.
    Nota:

    Il campo Driver bloccato elenca la quantità di memoria richiesta dalla VM quando il dispositivo host manca di memoria.

Controllo dell'allocazione dinamica della memoria su macchine virtuali Linux

Queste istruzioni si applicano solo alle macchine virtuali basate su Linux.

  1. Avviare Virtualization Station.
  2. Identificare una VM.
  3. Fare clic su per aprire la console VM.
  4. Avviare il monitor di sistema.
    Nota:

    Il campo Memoria totale elenca la quantità totale di memoria utilizzabile disponibile per la VM dopo che una qualsiasi memoria è stata recuperato dal dispositivo host.

Questo articolo è stato utile?

69% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top