Come usare Qsync Client?


Ultima data di modifica 2021-01-03

Qsync Client

Si applica alle seguenti versioni delle applicazioni (e successive): Qsync Client 4.5.0 per Windows e Qsync Client 3.6.0 per Mac.

Qsync Client è un’applicazione per computer di Qsync che consente di sincronizzare i file e le cartelle archiviati sul NAS con più dispositivi client. Andare su Utility QNAP per scaricare Qsync dal dispositivo client.

Pagina principale

La Pagina principale visualizza l’elenco di dispositivi NAS aggiunti oltre allo stato e alle informazioni sulla sincronizzazione di ciascun di essi. In questa pagina, è anche possibile configurare le impostazioni di sincronizzazione, condivisione, associazione delle cartelle, connessione e log.

N.

Descrizione

Azione utente

1

Visualizza tutti i dispositivi NAS aggiunti e i relativi stati. È possibile fare clic con il tasto destro su un NAS per sospendere o riprendere la sincronizzazione o rimuoverlo dall’elenco.

Nota:

L’aggiunta di più dispositivi NAS è disponibile solo su Qsync Client per Windows.

  1. Fare clic destro sul NAS.

  2. Selezionare una delle tre opzioni.

    • Rimuovi NAS: Qsync rimuove il NAS e conserva i file locali e le cartelle in base alle proprie preferenze.

      Nota:

      Rimuovendo un NAS dall’elenco, vengono interrotte tutte le attività di sincronizzazione tra il NAS e il dispositivo client.

    • Sospendi sincronizzazione: Qsync sospende tutte le attività di sincronizzazione sul dispositivo client.

    • Sincronizza ora con il NAS: Qsync sincronizza le cartelle associate sul dispositivo client con il NAS.

2

Aggiunge un NAS

Nota:

Questa opzione al momento è disponibile solo su Qsync per Windows.

Fare clic su per aggiungere un NAS all’elenco.

Viene aperta la finestra Benvenuto in Qsync.

Per informazioni, consultare Aggiunta di un NAS e di cartelle associate da Qsync Client.

3

Sospende tutte le attività o riprende la sincronizzazione per tutti i dispositivi NAS nell’elenco.

Nota:

Questa opzione al momento è disponibile solo su Qsync per Windows.

Fare clic su per sospendere o riprendere la sincronizzazione per tutti i dispositivi NAS nell’elenco.

4

Visualizza i log della sincronizzazione.

Nota:

Questa opzione al momento è disponibile solo su Qsync per Windows.

Fare clic su per visualizzare i log della sincronizzazione. Per informazioni, consultare Centro aggiornamento file.

5

Modifica le impostazioni dell'applicazione Qsync Client.

Fare clic su Impostazioni per modificare qualsiasi impostazione applicazione di Qsync Client.

  • Le impostazioni proxy consentono di specificare manualmente il server proxy o consentire a Qsync di rilevare automaticamente le impostazioni proxy. Per i dettagli, consultare Configurazione delle impostazioni proxy.

  • Le impostazioni personali consentono di impostare la lingua e regione preferite, modificare le impostazioni di avvio, e specificare una cartella predefinita per l’importazione automatica di foto e video dai dispositivi USB. Per i dettagli, consultare Configurazione delle impostazioni personali.

  • Le impostazioni avanzate consentono di abilitare opzioni come le notifiche desktop, i log di debug e la sincronizzazione LAN. Per i dettagli, consultare Configurazione delle impostazioni avanzate.

6

Offre un elenco di opzioni che aiutano a usare l’applicazione.

  1. Fare clic su Guida.

  2. Selezionare una delle tre opzioni.

    • Avvio rapido

      Si apre la finestra Avvio rapido.

    • Guida di Qsync

      Si apre la pagina della Guida di Qsync.

    • Helpdesk QNAP

      Si apre la pagina del Servizio clienti QNAP.

7

Visualizza la versione del software.

Fare clic su Informazioni su.

8

Modifica le impostazioni di collegamento del NAS.

Fare clic su per modificare le impostazioni di collegamento del NAS. Per i dettagli, consultare Modifica delle impostazioni di collegamento del NAS.

9

Testa la connessione Internet e del NAS.

  1. Fare clic su .

    Viene visualizzata la finestra Test connessione.

  2. Fare clic su Avvia.

10

Modifica le impostazioni di Qsync sul NAS.

Fare clic su per modificare le seguenti impostazioni di Qsync.

  • Le impostazioni di sincronizzazione come l’eliminazione smart consentono di conservare i file sul NAS anche se vengono eliminate le copie locali sui dispositivi client. Per i dettagli, consultare Configurazione delle impostazioni di sincronizzazione.

  • Le impostazioni della politica consentono di configurare le regole che Qsync dovrà seguire durante la risoluzione dei conflitti di sincronizzazione, condivisione delle cartelle team, filtro dei file e creazione delle miniature. Per i dettagli, consultare Configurazione delle impostazioni della politica.

Se è abilitato Modalità configurazione centrale in Qsync Central, non è possibile modificare tali impostazioni sul client Qsync. Per i dettagli, consultare Impostazioni di gestione.

11

Visualizza l'elenco delle cartelle associate.

  1. Fare clic su .

    Viene visualizzato l’elenco delle cartelle associate.

  2. Fare clic su una cartella associata per aprirla sul dispositivo client.

12

Visualizza altre opzioni.

  1. Fare clic su .

  2. Selezionare una delle tre opzioni.

    • Rimuovi NAS: Qsync rimuove il NAS e conserva i file locali e le cartelle in base alle proprie preferenze.

      Nota:

      Rimuovendo un NAS dall’elenco, vengono interrotte tutte le attività di sincronizzazione tra il NAS e il dispositivo client.

    • Sospendi sincronizzazione: Qsync sospende tutte le attività di sincronizzazione sul dispositivo client.

    • Sincronizza ora con il NAS: Qsync sincronizza le cartelle associate sul dispositivo client con il NAS.

13

Visualizza lo stato della sincronizzazione del NAS e del dispositivo client. Di seguito sono visualizzati i dettagli della connessione e lo stato della quota.

N/D

14

Visualizza le cartelle team e i collegamenti ai file condivisi.

Fare clic su Centro condivisione. Per i dettagli, vedere i seguenti argomenti.

15

Visualizza i log.

Fare clic su Centro aggiornamento file.

Per informazioni, consultare Centro aggiornamento file.

16

Ripristina i file e le cartelle sul dispositivo o elimina i file e le cartelle dal NAS.

Fare clic su Gestione intelligente eliminazione file.

Per i dettagli, consultare Ripristino ed eliminazione dei file utilizzando Qsync Client.

17

Aggiunge, elimina o modifica le cartelle associate.

Fare clic su Visualizza e gestisci coppie di cartelle. Ciascuna cartella associata è un’attività di sincronizzazione. Per i dettagli, consultare Gestione delle cartelle associate su Qsync Client.

18

Accede ai file archiviati sul NAS.

Fare clic su Visualizza file da browser Web.

Si apre File Station.

19

Accede al cestino di rete.

Fare clic su Cestino di rete.

Si apre File Station.

Centro condivisione

La schermata Centro condivisione consente di visualizzare e gestire le cartelle team e i collegamenti condivisi.

Gestione delle cartelle team

È possibile accedere alla finestra Cartella team per visualizzare le cartelle team condivise che sono state condivise dall’utente o da altri. Per i dettagli, consultare Condivisione delle cartelle team.

In questa schermata, è possibile scegliere di accettare o rifiutare le cartelle team condivise da altre persone. Per le cartelle team condivise dall’utente, è possibile annullare la condivisione o modificare gli utenti a cui è possibile accedere.

  1. Aprire Qsync Client, e fare clic su Centro condivisione.

    Per visualizzare le cartelle team condivise con l’utente, fare clic su Condiviso con me.

    Viene aperta la finestra Centro condivisione.

  2. Eseguire una delle seguenti attività.

    Icona

    Descrizione

    Azione utente

    Visualizza le informazioni della cartella team.

    1. Identificare la cartella team da visualizzare.

    2. Fare clic su .

      Viene visualizzata la finestra Stato condivisione.

    Modifica gli utenti della cartella team.

    1. Identificare la cartella team da modificare.

    2. Fare clic su .

      Viene visualizzata la finestra Modifica cartella team.

    3. Selezionare gli utenti con cui condividere la cartella.

    4. Fare clic su Applica.

    Annulla la condivisione della cartella team.

    1. Identificare la cartella team di cui annullare la condivisione.

    2. Fare clic su .

      Viene visualizzato un messaggio di conferma.

    3. Fare clic su .

Gestione dei collegamenti condivisi

La finestra Collegamento di condivisione visualizza l’elenco di tutti i file collegamenti di file e cartelle condivisi. È possibile copiare o eliminare un collegamento condiviso. Per informazioni su come creare un collegamento condiviso, consultare la Guida per l'utente di QTS.

  1. Aprire Qsync Client, e fare clic su Centro condivisione.

    Viene aperta la finestra Centro condivisione.

  2. Fare clic su Collegamento condiviso.
  3. Eseguire una delle seguenti attività.

    Icona

    Descrizione

    Azione utente

    Copia un collegamento condiviso.

    1. Identificare il collegamento file o cartella da condividere.

    2. Fare clic su .

      Qsync copia il collegamento.

    Elimina un collegamento condiviso.

    1. Identificare il collegamento file o cartella da eliminare.

    2. Fare clic su .

      Viene visualizzato un messaggio di conferma.

    3. Fare clic su .

      Qsync rimuove il collegamento dall’elenco.

Centro aggiornamento file

Il Centro aggiornamento file consente di visualizzare tutti i log Qsync nel dispositivo selezionato. In questa schermata è possibile cercare nomi file specifici, ordinare i log in base all’attività o cancellare l’elenco dei log.

Impostazioni

La finestra Impostazioni consente di modificare le impostazioni di sincronizzazione di Qsync e NAS.

Configurazione delle impostazioni Proxy

  1. Sul dispositivo client, aprire Qsync.
  2. Andare su Impostazioni > Proxy.
  3. Selezionare un'opzione.

    Opzione

    Azione utente

    Nessun proxy

    Non usare un proxy.

    Selezionare Nessun proxy.

    Rilevamento automatico

    Qsync rileva automaticamente il proxy. QNAP consiglia di scegliere quest'opzione.

    1. Selezionare Rileva automaticamente.

    2. Opzionale: Selezionare Il server proxy richiede una password.

    3. Opzionale: Specificare nome utente e password.

    Manuale

    Configurare manualmente il proxy.

    1. Selezionare Manuale.

    2. Specificare l'indirizzo IP del server o l’URL.

    3. Specificare la porta.

    4. Opzionale: Selezionare Il server proxy richiede una password.

    5. Opzionale: Specificare nome utente e password.

  4. Fare clic su Applica.
  5. Fare clic su OK.

Configurazione delle impostazioni personali

  1. Sul dispositivo client, aprire Qsync.
  2. Andare su Impostazioni > Personale.
  3. Opzionale: Selezionare Avvia Qsync all’avvio.
  4. Selezionare una lingua.
  5. Selezionare una regione.
    Importante:

    Selezionare la regione corretta per garantire una connettività migliore.

  6. Configurare le impostazioni di importazione di foto e video.
    1. Selezionare Importa foto e video quando sono connessi dispositivi USB esterni.
    2. Selezionare la cartella predefinita dove salvare i file immagine.
  7. Fare clic su Applica.
  8. Fare clic su OK.

Configurazione delle impostazioni avanzate

  1. Sul dispositivo client, aprire Qsync.
  2. Andare su Impostazioni > Avanzate.
  3. Eseguire una delle azioni seguenti.

    Opzione

    Descrizione

    Azione utente

    Mostrare le notifiche desktop

    Appare per ciascuna attività di Qsync.

    Selezionare Mostrare le notifiche desktop.

    Abilita aggiornamenti automatici

    Verifica automaticamente e notifica la presenza di aggiornamenti software.

    Selezionare Verifica automaticamente gli aggiornamenti.

    Abilita registro di debug

    Registra tutte le attività di sincronizzazione tra il NAS e il dispositivo client. È possibile scaricare i log per diagnosticare autonomamente i problemi tecnici o inviarli all’Helpdesk QNAP.

    Importante:

    L'abilitazione di questa opzione può influire sulle prestazioni di sincronizzazione.

    Selezionare Abilita registro di debug.

    Opzionale: Fare clic su Invia log per scaricare i log oppure fare clic su Cancella log per cancellare il log di debug corrente.

    Abilita sincronizzazione LAN

    Trasferisce le versioni più recenti di file e cartelle su altri dispositivi client nella stessa LAN. Ciò aumenta l’efficienza della sincronizzazione.

    Questa funzione al momento è disponibile solo su Qsync per Windows e Mac.

    Importante:

    Usare la sincronizzazione LAN solo con Qsync Central versione 3.0.3 o successive installato su QTS versioni 4.3.4 o successive.

    1. Selezionare Abilita sincronizzazione LAN.

    2. Selezionare il NAS con cui eseguire la sincronizzazione.

      Nota:

      Questa opzione di selezione del NAS al momento è disponibile solo su Qsync per Windows.

    Suggerimento:

    Per una connessione più sicura, abilitare Accesso sicuro nelle impostazioni di connessione NAS prima di abilitare la sincronizzazione LAN. Per i dettagli, consultare Modifica delle impostazioni di collegamento del NAS.

  4. Fare clic su Applica.
  5. Fare clic su OK.

    Qsync esegue l’opzione specificata.

Modifica delle impostazioni di connessione sul NAS

  1. Aprire Qsync sul dispositivo client.
  2. Dall’elenco dei dispositivi, selezionare il NAS da modificare.

    Vengono visualizzati i dettagli del NAS.

  3. Fare clic su .

    Viene visualizzata la finestra Modifica connessione.

  4. Modificare una delle seguenti informazioni.
    1. Specificare il NAS.

      Metodo

      Azione utente

      Usa indirizzo IP

      Specificare l'indirizzo IP del NAS.

      Suggerimento:

      Se la porta utilizzata per il collegamento del NAS cambia, aggiungere il numero di porta all’indirizzo IP. Il numero di porta predefinito è 8080.

      Cerca tramite LAN

      Nota:

      Questa opzione al momento è disponibile solo su Qsync per Windows e Ubuntu.

      1. Dal menu a discesa Cerca NAS, selezionare tramite LAN.

        Viene visualizzata la finestra Cerca NAS.

      2. Selezionare il NAS dall'elenco.

      3. Fare clic su Seleziona.

      Cerca tramite QID

      Nota:

      Questa opzione al momento è disponibile solo su Qsync per Windows, Mac e Ubuntu.

      1. Dal menu a discesa Cerca NAS, selezionare tramite QID.

        Viene aperta la finestra Accedi a myQNAPcloud.

      2. Specificare l’indirizzo e-mail e la password.

      3. Fare clic su Accedi.

        Viene visualizzata la finestra Cerca NAS.

      4. Selezionare il NAS dall'elenco.

      5. Fare clic su Seleziona.

    2. Specificare il nome utente e la password del NAS.
    3. Seleziona Accesso sicuro.
    4. Selezionare Selezione automatica del metodo di connessione.

      QNAP consiglia di scegliere quest'opzione.

    5. Specificare un nome client.

      Usare solo i seguenti caratteri: A-Z, a-z, 0-9, trattino (-).

      Questo nome client sarà visualizzato nell’elenco dei dispositivi in Qsync Central.

  5. Fare clic su OK.

    Viene visualizzato un messaggio di notifica.

  6. Fare clic su .

    Qsync applica le modifiche e riconnette il dispositivo.

Configurazione delle impostazioni di sincronizzazione

Se è abilitato Modalità configurazione centrale in Qsync Central, non è possibile modificare tali impostazioni sul client Qsync a meno di essere l’amministratore. Per i dettagli, consultare Impostazioni di gestione.

  1. Aprire Qsync sul dispositivo client.
  2. Dall’elenco dei dispositivi, selezionare il NAS da modificare.

    Vengono visualizzati i dettagli del NAS.

  3. Fare clic su .

    Viene visualizzata la schermata Impostazioni.

  4. Fare clic su Sincronizza.
  5. Selezionare Durante la sincronizzazione, non rimuovere alcun file dal NAS.
  6. Fare clic su Applica.
  7. Fare clic su OK.

    Qsync applica l’opzione selezionata e la finestra Impostazioni si chiude.

Configurazione delle impostazioni della politica

Se è abilitato Modalità configurazione centrale in Qsync Central, non è possibile modificare tali impostazioni sul client Qsync. Per i dettagli, consultare Impostazioni di gestione.

  1. Aprire Qsync sul dispositivo client.
  2. Dall’elenco dei dispositivi, selezionare il NAS da modificare.

    Vengono visualizzati i dettagli del NAS.

  3. Fare clic su .

    Viene visualizzata la schermata Impostazioni.

  4. Fare clic su Politica.
  5. In Politiche di conflitto, selezionare l’opzione che dovrà eseguire Qsync durante la sincronizzazione di file o cartelle identici.
    • Opzione di scelta per ogni file

    • Rinominare i file nel NAS

    • Rinomina file locali

    • Sostituisci i file sul NAS con i file locali

    • Sostituisci i file locali con i file sul NAS

  6. In Criteri di condivisione, selezionare un’opzione.
    • Accetta automaticamente file condivisi

    • Rifiuta sempre la condivisione

    • Informami in caso di condivisione

  7. Modificare le impostazioni del filtro.

    Qsync ignora i file in base a queste impostazioni.

    1. Fare clic su Impostazioni filtro.

      Viene visualizzata la schermata Impostazioni filtro.

    2. Eseguire una delle seguenti attività.

      Attività

      Azione utente

      Usare parole chiave predefinite.

      Fare clic su Predefinito.

      Rimuovere una parola chiave.

      1. Selezionare una parola chiave.

      2. Fare clic su -.

      Aggiungere una parola chiave.

      1. Fare clic su +.

      2. Specificare una parola chiave per il filtro.

        Suggerimento:
        • Usare un asterisco (*) prima o dopo la parola chiave per indicare una variabile.

        • Consultare la tabella di seguito per i formati accettati.

    3. Scegliere di filtrare secondo file specifici o estensioni dei file.

      Formato

      Esempio

      Nomi file

      thumbs.db

      Estensioni dei nomi file

      *.crdownload

      Estensioni dei nomi file con possibili suffissi (ad esempio .part1)

      *.part*

      Nomi file che iniziano con un punto (.)

      .*

  8. Selezionare Creare miniature di immagini.

    La creazione di miniature sul disco locale prima del caricamento dei file salva le risorse del sistema NAS.

  9. Fare clic su Applica.

    Qsync applica le opzioni selezionate e la finestra Impostazioni si chiude.

Questo articolo è stato utile?

37% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top