QVPN
QVPN è uno strumento centralizzato per la creazione e la gestione di server VPN e connessioni in QNAP NAS.
Per informazioni sulla compatibilità QVPN, vedere la tabella riportata di seguito.
Versione QVPN | Firmware supportato | Protocolli supportati |
---|
QVPN 2.0.x | | |
QVPN 2.1.x | QTS 4.3.6 (solo TS-128 e TS-228 solo) | |
QVPN 2.2.x | QTS 4.4.1 | |
Panoramica
In questa schermata è fornita una panoramica generale dello stato del QVPN Service.
Sezione | Descrizione |
---|
Utenti VPN connessi | Visualizza informazioni correlate agli utenti attualmente connessi a server VPN locali. Include le seguenti informazioni: - Nome utente
- Indirizzo IP di origine
- Durata connessione
- Nome dispositivo (solo QBelt)
Per ulteriori informazioni, andare su . |
Server VPN locali attivi | Visualizza informazioni correlate ai server VPN in esecuzione nel NAS. Include sia le connessioni attive che le interfacce di rete in uscita. Per visualizzare le impostazioni server, fare clic sull'icona del server. |
Interfaccia in uscita | Visualizza informazioni correlate alle interfacce di rete in uscita del server VPN locale. Include le seguenti informazioni: - Connessioni VPN corrente
- Nome profilo
- Indirizzo IP
- Informazioni dettagliate aggiuntive.
|
Server VPN
QBelt
QBelt è un protocollo di comunicazione proprietario che integra la crittografia DTLS e AES-256.
QVPN 2.1.x non supporta l'uso del protocollo QBelt.
Abilitazione del server QBelt VPN
- Aprire QVPN.
- Passare a .
- Fare clic su Abilita QBelt Server.
- Configurare le impostazioni di QBelt Server.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Pool IP client VPN | Specificare un intervallo di indirizzi IP disponibili per connettere i client VPN. Importante: per impostazione predefinita, questo server riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.6.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questo server, verificare che un client VPN non sia configurato per utilizzare anche questo intervallo. |
Porta server | Specificare la porta utilizzata per accedere al server. Suggerimento: Porta predefinita: 443 |
Chiave precondivisa | Specificare una chiave (password) per verificare i client VPN. |
Numero massimo di client | Specificare il numero di client connessi consentiti per volta. Importante: il numero deve essere compreso tra 5 e 100. |
Interfaccia di rete in uscita (prossimo salto) | Specificare un'interfaccia di rete disponibile da usare per la connessione al server VPN. Le opzioni disponibili includono:- Tutto (rilevamento automatico)
- Nessuno
- Assegna manualmente
|
Server DNS | Specificare un server DNS per il QBelt Server.Nota: la procedura rapida DNS consente di configurare questa impostazione. Per ulteriori informazioni, vedere la procegura rapida DNS. |
- Fare clic su Applica.
PPTP
PPTP (Point-to-Point TunnelingProtocol) abilita il trasferimento dati protetto da una posizione remota al NAS creando una rete privata virtuale (VPN). PPTP è supportato su Windows, Mac, Linux e dispositivi mobili.
Suggerimento:il server PPTP ascolta le connessioni client sulla porta 1723 TCP.
Attivazione di un server PPTP
- Aprire QVPN.
- Passare a .
- Fare clic su Abilita PPTP VPN Server.
- Configurare le impostazioni server PPTP.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Pool IP client VPN | Specificare un intervallo di indirizzi IP disponibili per connettere i client VPN. Importante: per impostazione predefinita, questo server riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.0.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questo server, verificare che un client VPN non sia configurato per utilizzare anche questo intervallo. |
Numero massimo di client | Specificare il numero di client connessi consentiti per volta. Importante: il numero deve essere compreso tra 5 e 100. |
Autenticazione | Selezionare un metodo di autenticazione. |
Crittografia | Selezionare un metodo di crittografia. |
Interfaccia di rete in uscita (prossimo salto) | Specificare un'interfaccia di rete disponibile da usare per la connessione al server VPN. Le opzioni disponibili includono:- Tutto (rilevamento automatico)
- Nessuno
- Assegna manualmente
|
Server DNS | Specificare un server DNS per il server PPTP.Nota: la procedura rapida DNS consente di configurare questa impostazione. Per ulteriori informazioni, vedere la procegura rapida DNS. |
- Fare clic su Applica.
L2TP/IPSec (PSK)
L2TP (Layer Two Tunneling Protocol) è una combinazione del protocollo PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) e L2F (Layer 2 Forwarding). Mentre PPTP stabilisce soltanto un tunnel singolo tra due end point, L2TP supporta l'uso di più tunnel.
IPsec è utilizzato spesso per proteggere i pacchetti L2TP, offrendo riservatezza, autenticazione e controlli di integrità.
La combinazione di questi due protocolli costituisce una soluzione VPN ad alta sicurezza, conosciuta come L2TP/IPsec. L2TP/IPSec è supportato su Windows, Mac, Linux e dispositivi mobili.
Suggerimento:il server L2TP/IPSec ascolta le connessioni client nelle seguenti porte UDP:
Abilitazione di un L2TP/IP Sec VPN Server
- Aprire QVPN.
- Passare a .
- Fare clic su Abilta L2TP/IP Sec VPN Server.
- Configurare le impostazioni server L2TP/IP.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Pool IP client VPN | Specificare un intervallo di indirizzi IP disponibili per connettere i client VPN. Importante: per impostazione predefinita, questo server riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.2.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questo server, verificare che un client VPN non sia configurato per utilizzare anche questo intervallo. |
Chiave precondivisa | Specificare una chiave utilizzata per verificare la connessione di client VPN. |
Numero massimo di client | Specificare il numero di client connessi consentiti per volta. Importante: il numero deve essere compreso tra 5 e 100. |
Autenticazione | Selezionare un metodo di autenticazione. |
Interfaccia di rete in uscita (prossimo salto) | Specificare un'interfaccia di rete disponibile da usare per la connessione al server VPN. Le opzioni disponibili includono:- Tutto (rilevamento automatico)
- Nessuno
- Assegna manualmente
|
Server DNS | Specificare un server DNS per L2TP/IPSec server.Nota: la procedura rapida DNS consente di configurare questa impostazione. Per ulteriori informazioni, vedere la procegura rapida DNS. |
- Fare clic su Applica.
OpenVPN
OpenVPN è una soluzione VPN open-source crittata e protetta da SSL.
Abilitazione di un OpenVPN Server
- Aprire QVPN.
- Passare a .
- Fare clic su Abilita OpenVPN Server.
- Configurare le impostazioni di OpenVPN.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Pool IP client VPN | Specificare un intervallo di indirizzi IP disponibili per connettere i client VPN. Importante: per impostazione predefinita, questo server riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.8.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questo server, verificare che un client VPN non sia configurato per utilizzare anche questo intervallo. |
Porta server | Specificare la porta utilizzata per accedere al server. |
Numero massimo di client | Specificare il numero di client connessi consentiti per volta. Importante: il numero deve essere compreso tra 5 e 60. |
Crittografia | Selezionare un metodo di crittografia. |
Interfaccia di rete in uscita (prossimo salto) | Specificare un'interfaccia di rete disponibile da usare per la connessione al server VPN. Le opzioni disponibili includono:- Tutto (rilevamento automatico)
- Nessuno
- Assegna manualmente
|
Server DNS | Specificare un server DNS per il server OPenVPN.Nota: la procedura rapida DNS consente di configurare questa impostazione. Per ulteriori informazioni, vedere la procegura rapida DNS. |
- Opzionale: selezionare Utilizzare questa connessione come gateway predefinito per i dispositivi remoti.
- Opzionale: selezionare Abilita link VPN compresso.
Suggerimento: questa impostazione comprime i dati prima del trasferimento via VPN. In questo modo, le velocità di trasferimento dati aumenteranno, ma sono necessarie più risorse CPU. Questa impostazione è abilitata per impostazione predefinita.
- Fare clic su Applica.
Download file di configurazione OpenVPN
Per importare impostazioni in un client OpenVPN, viene utilizzato un file di configurazione OpenVPN.
Suggerimento:i client devono importare un file di configurazione aggiornato o un certificato dopo ogni modifica alle impostazioni del server OpenVPN.
- Abilitare un server OpenVPN.
- Fare clic su Scarica file di configurazione.
Importante:- il certificato OpenVPN deve essere utilizzato solo con versioni QVPN antecedenti a v1.1. In tutti gli altri casi, occorre invece utilizzare il file di configurazione OpenVPN.
Impostazioni privilegi
In questa schermata solo elencati account utente NAS e i diritti di accesso approvati per ogni server VPN.
Aggiunta di un utente VPN
- Aprire QVPN.
- Passare a .
- Fare clic su Aggiungi utenti VPN.
Viene aperta la finestra Aggiungi utenti VPN.
- Individuare un account utente esistente.
Suggerimento: è possibile passare dagli account utente locali a quelli di dominio con il menu nella parte superiore di questa finestra.
- Selezionare i tipi di server VPN.
- Fare clic su Applica.
Utenti NAS online
In questa schermata sono elencate le connessioni ai server VPN in esecuzione nel NAS. La schermata include informazioni su tempi di accesso, tempi di attività, nome utente, IP di origine, IP client VPN e metodo di connessione.
Suggerimento:Fare clic su Disconnetti in Azioni per disabilitare la connessione.
Registri di connessione
In questa schermata è visualizzato un record di connessioni a server VPN esterni. Le informazioni registrate includono la data della connessione, la durata della connessione, il nome utente, l'IP di origine e altre informazioni dettagliate.
Procedura rapida DNS
Domain Name System (DNS) è un servizio che traduce il nome di un sito Web nel suo indirizzo IP. Il DNS semplifica l'accesso a siti Web e servizi con un URL facile da ricordare (ad esempio www.qnap.com) invece di un indirizzo IP difficile e lungo. La procedura rapida DNS consente agli utenti di scegliere il servizio migliore alle specifiche esigenze. Le opzioni predefinite in questa procedura guidata funzionano meglio nella maggior parte dei casi, ma gli utenti avanzati possono anche configurare manualmente servizi DNS aggiuntivi.
Nota: questa procedura è accessibile dopo l'abilitazione di qualsiasi dei server VPN in QVPN.
- Aprire la procedura rapida DNS.
Viene aperta la finestra Impostazioni DNS.
- Fare clic su Avanti.
- Selezionare un'opzione DNS.
Opzione | Descrizione |
---|
DNS Pubblico | Selezionare un DNS da un elenco di origini pubbliche. |
NAS predefinito | Utilizzare il server DNS predefinito. Suggerimento: questa opzione consente di aumentare la sicurezza delle connessioni VPN. |
Assegna manualmente | Inserire manualmente l'indirizzo IP per un servizio DNS. |
- Fare clic su Applica.
Client VPN
Il client QVPN consente al NAS di eseguire la connessioneremota ai server VPN utilizzando i protocolli PPTP, OpenVPN, L2TP/IPSec o QBelt.
Importante:Quando viene aggiunta una connessione OpenVPN, è necessario un file di configurazione OpenVPN per stabilire la connessione.
Profili di connessione VPN
In questa schermata sono visualizzate le connessioni VPN esistenti.
Creazione di una connessione QBelt
- Aprire QVPN.
- Andare su .
- Fare clic su Aggiungi.
- Selezionare QBelt.
Viene visualizzata la finestra Crea connessione VPN (QBelt).
- Configurare le impostazioni di connessione VPN.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Nome profilo | Specificare un nome per aiutare a identificare il profilo. |
Indirizzo server | Specificare l'indirizzo IP del server VPN. |
Nome utente | Specificare il nome utente per l'accesso al server VPN. |
Password | Specificare la password per l'accesso al server VPN. |
Chiave precondivisa | Specificare la chiave fornita dall’amministratore del server VPN. |
Porta server | Specificare la porta utilizzata per accedere al server. |
Specificare la subnet mask | Specificare la subnet mask. |
- Opzionale: selezionare Riconnettere quando si perde la connessione VPN.
- Fare clic su Crea.
Nota: per impostazione predefinita, il server QVPN Qbelt riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.6.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questa connessione, verificare che non esistano conflitti di IP.
Creazione di una connessione PPTP
- Aprire QVPN.
- Andare su .
- Fare clic su Aggiungi.
- Selezionare PPTP.
Viene visualizzata la finestra Crea connessione VPN (PPTP).
- Configurare le impostazioni di connessione VPN.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Nome profilo | Specificare un nome per aiutare a identificare il profilo. |
Indirizzo server | Specificare l'indirizzo IP del server VPN. |
Nome utente | Specificare il nome utente per l'accesso al server VPN. |
Password | Specificare la password per l'accesso al server VPN. |
Autenticazione | Selezionare un metodo di autenticazione. |
Crittografia | Selezionare un metodo di crittografia. |
Specificare la subnet mask | Specificare la subnet mask. |
- Opzionale: selezionare Riconnettere quando si perde la connessione VPN.
- Fare clic su Crea.
Nota: per impostazione predefinita, il server QVPN Qbelt riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.0.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questa connessione, verificare che non esistano conflitti di IP.
Creazione di una connessione L2TP/IPSec
- Aprire QVPN.
- Andare su .
- Fare clic su Aggiungi.
- Selezionare L2TP/IPSec.
Viene aperta la finestra Crea connessione VPN (L2TP/IPSec).
- Configurare le impostazioni di connessione VPN.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Nome profilo | Specificare un nome per aiutare a identificare il profilo. |
Indirizzo server | Specificare l'indirizzo IP del server VPN. |
Nome utente | Specificare il nome utente per l'accesso al server VPN. |
Password | Specificare la password per l'accesso al server VPN. |
Autenticazione | Selezionare un metodo di autenticazione. |
Chiave precondivisa | Specificare la chiave fornita dall’amministratore del server VPN. |
Specificare la subnet mask | Specificare la subnet mask. |
- Opzionale: selezionare Riconnettere quando si perde la connessione VPN.
- Fare clic su Crea.
Nota: per impostazione predefinita, il server QVPN Qbelt riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.2.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questa connessione, verificare che non esistano conflitti di IP.
Creazione di una connessione OpenVPN
- Aprire QVPN.
- Andare su .
- Fare clic su Aggiungi.
- Selezionare OpenVPN.
Viene aperta la finestra Esplora file.
- Individuare il file di configurazione OpenVPN.
- Fare clic su Apri.
- Configurare le impostazioni di connessione VPN.
Impostazioni | Descrizione |
---|
Nome profilo | Specificare un nome per aiutare a identificare il profilo. |
Nome utente | Specificare il nome utente per l'accesso al server VPN. |
Password | Specificare la password per l'accesso al server VPN. |
Specificare la subnet mask | Specificare la subnet mask. |
- Opzionale: selezionare Riconnettere quando si perde la connessione VPN.
- Fare clic su Applica.
Nota: per impostazione predefinita, il server QVPN Qbelt riserva l'uso degli indirizzi IP dal 10.8.0.0/24. Se un'altra connessione è configurata per utilizzare questo intervallo, si verificherà un errore di conflitto IP. Prima di aggiungere questa connessione, verificare che non esistano conflitti di IP.
Utilizzo di una VPN come gateway predefinito NAS
Importante:- se la VPN primaria si disconnette, viene eseguito il passaggio automatico del gateway predefinito.
- Questa opzione non è disponibile se il gateway predefinito del NAS è stato già modificato da auto a fisso. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione Rete e switch virtuale.
- Aprire QVPN.
- Andare su .
- Fare clic su Usa VPN come gateway predefinito NAS.
Viene visualizzata la finestra Usa VPN come gateway predefinito NAS.
- Fare clic su

- Selezionare un profilo VPN.
- Opzionale: abilitare Backup VPN.
- Selezionare un profilo VPN di backup.
- Specificare un ritardo.
- Opzionale: selezionare Consenti ad altri dispositivi di rete nella stessa subnet di connettersi al VPN tramite il NAS.
- Fare clic su Applica.
Registri di connessione
In questa schermata è visualizzato un record di connessioni a server VPN esterni. Le informazioni registrate includono la data della connessione, la durata della connessione, il nome utente, l'IP di origine e altre informazioni dettagliate.
Log eventi
In questa schermata è visualizzato un record di registri relativi al QVPN Service. Eventi comuni includono l'abilitazione o la disabilitazione di servizi, la modifica di impostazioni e l'aggiunta o la rimozione di file.
Suggerimento:i log eventi sono archiviati anche nei log di sistema
Client dispositivo QVPN
Informazioni sul Client dispositivo QVPN
Client dispositivo QVPN gestisce le connessioni a server VPN in esecuzione in un QNAP NAS. Il consolidamento di strumenti per il monitoraggio delle velocità di connessione VPN, la revisione dei log di connessione e l'accesso ai servizi in esecuzione sul NAS consentono di rendere il client disponibile su dispositivi Windows, macOS, iOS o Android.
Suggerimento:Client dispositivo QVPN gestisce le connessioni a server QBelt in esecuzione nel NAS.
Connessione VPN corrente
In questa schermata sono visualizzare le informazioni relative al profilo VPN attualmente connesso, comprese le informazioni relative alla posizione, all'indirizzo IP e al tempo di attività. Inoltre, la schermata fornisce un accesso rapido alle applicazioni in esecuzione nel NAS.

Figura 1. Client dispositivo QVPN - Mobile

Figura 2. Client dispositivo QVPN - PC
Registri di connessione
In questa schermata sono visualizzati record di log per il client dispositivo QVPN. Eventi comuni includono l'abilitazione o la disabilitazione di servizi, la modifica di impostazioni e l'aggiunta o la rimozione di file.

Figura 1. Client dispositivo QVPN - Mobile

Figura 2. Client dispositivo QVPN - PC
Tutti i grafici sulla velocità
In questa scherma sono visualizzate velocità di upload and download per connessioni VPN durante il periodo di tempo selezionato.

Figura 1. Client dispositivo QVPN - Mobile

Figura 2. Client dispositivo QVPN - PC
Impostazioni
In questa schermata sono visualizzate le impostazioni per il client dispositivo QVPN.

Figura 1. Client dispositivo QVPN - Mobile

Figura 2. Client dispositivo QVPN - PC
Connessione a QVPN Server
Windows
Connessione a QBelt su Windows 10
- Aprire il client dispositivo QVPN.
- Selezionare un'opzione.
Opzione | Descrizione |
---|
Importa da QNAP Cloud | Ricercare un NAS connesso all'account QNAP cloud.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Toccare Importa.
- Selezionare il NAS aggiunto.
- Fare clic su Modifica NAS.
|
Individua | Ricercare un NAS connesso allo stesso segmento di rete.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Fare clic su Avanti.
|
Aggiungi manualmente | Configurare manualmente la connessione VPN. |
- Configurare il profilo VPN.
Campo | Descrizione |
---|
Nome profilo | Inserire un nome per il profilo VPN. |
Host/IP o nome QNAP Cloud | Inserire l'indirizzo IP del server VPN o il nome del cloud QNAP. |
Chiave precondivisa | Immettere la chiave precondivisa VPN. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Porta VPN | Immettere la porta server VPN QBelt. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Nome utente | Immettere il nome utente account QTS. |
Password | Immettere la password account QTS. |
- Fare clic su Salva
- Selezionare il profilo creato.
- Fare clic su Connetti.
- Opzionale: configurare la connessione a 2 livelli.
- Fare clic su Aggiungi rete.
- Opzionale: fare clic su Aggiungi nuovo tunnel.
- Selezionare un tunnel.
- Fare clic su Connetti.
Connessione a PPTP su Windows 10
- Passare a .
- Fare clic su Aggiungi connessione VPN.
- Creare un profilo VPN.
Campo | Descrizione |
---|
Provider VPN | Windows(integrato) |
Nome connessione | Inserire un nome per il profilo VPN. |
Nome o indirizzo server | Inserire l'indirizzo IP del server VPN, |
Tipo VPN | Selezionare PPTP. |
Chiave precondivisa | Immettere la chiave precondivisa VPN. |
Tipo di informazioni di accesso | Selezionare Nome utente e password. |
Nome utente | Immettere il nome utente account QTS. |
Password | Immettere la password account QTS. |
- Selezionare il profilo VPN creato.
- Fare clic su Connetti.
Connessione a L2TP/IPSec su Windows 10
- Passare a .
- Fare clic su Aggiungi connessione VPN.
- Creare un profilo VPN.
Campo | Descrizione |
---|
Provider VPN | Selezionare Windows(integrato). |
Nome connessione | Inserire un nome per il profilo VPN. |
Nome o indirizzo server | Inserire l'indirizzo IP del server VPN. |
Tipo VPN | Selezionare L2TP/IPsec con chiave precondivisa. |
Chiave precondivisa | Immettere la chiave precondivisa VPN. |
Tipo di informazioni di accesso | Selezionare Nome utente e password. |
Nome utente | Immettere il nome utente account QTS. |
Password | Immettere la password account QTS. |
- Selezionare il profilo VPN creato.
- Fare clic su Connetti.
Connessione a L2TP/IPSec su Windows 10 - Avanzato
Questo processo è destinato a utenti che non sono in grado di eseguire la connessione al server VPN dopo avere seguito i passaggi in Connessione a L2TP/IPSec su Windows 10.
- Accedere al PC con account amministratore.
- Aprire l'editor registro.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su Avvia e selezionare Esegui oppure premere il tasto con il logo Windows +D.
- Immettere ridigitare.
- Fare clic su OK.
- Navigare su HKEY_LOCAL_MACHINE\ SYSTEM\CurrentControlSet\Services\PolicyAgent.
- Creare un nuovo valore.
- Passare a .
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul nuovo valore, quindi selezionare Modifica.
- Impostare Nome valore su AssumeUDPEncapsulationContextOnSendRule.
- Impostare Dati valore su 2.
- Riavviare il PC.
Connessione a OpenVPN su Windows 10
Installare OpenVPN dal sito Web OpenVPN.
- Scaricare il file di configurazione OpenVPN del dispositivo.
- Spostare il file di configurazione OpenVPN su C:\Program Files\OpenVPN\config.
- Aprire OpenVPN con un account amministratore.
- Immettere le credenziali account QTS per eseguire la connessione al NAS.
macOS
Connessione a QBelt su macOS 10.13
- Aprire il client dispositivo QVPN.
- Selezionare un'opzione.
Opzione | Descrizione |
---|
Importa da QNAP Cloud | Ricercare un NAS connesso all'account QNAP cloud.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Toccare Importa.
- Selezionare il NAS aggiunto.
- Fare clic su Modifica NAS.
|
Individua | Ricercare un NAS connesso allo stesso segmento di rete.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Fare clic su Avanti.
|
Aggiungi manualmente | Configurare manualmente la connessione VPN. |
- Configurare il profilo VPN.
Campo | Descrizione |
---|
Nome profilo | Inserire un nome per il profilo VPN. |
Host/IP o nome QNAP Cloud | Inserire l'indirizzo IP del server VPN o il nome del cloud QNAP. |
Chiave precondivisa | Immettere la chiave precondivisa VPN. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Porta VPN | Immettere la porta server VPN QBelt. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Nome utente | Immettere il nome utente account QTS. |
Password | Immettere la password account QTS. |
- Fare clic su Salva
- Selezionare il profilo creato.
- Fare clic su Connetti.
- Opzionale: configurare la connessione a 2 livelli.
- Fare clic su Aggiungi rete.
- Opzionale: fare clic su Aggiungi nuovo tunnel.
- Selezionare un tunnel.
- Fare clic su Connetti.
Connessione a L2TP/IPSec su macOS 10.13
- Passare a .
- Creare un profilo VPN.
- Fare clic su +.
- Seleziona VPN per l'interfaccia.
- Selezionare L2TP per il Tipo VPN.
- Immettere un nome profilo.
- Fare clic su Crea.
- Configurare il profilo VPN.
- Immettere l'indirizzo IP del server L2TP/IPSec oppure un nome utente per il cloud Qnap per Indirizzo server.
- Immettere il nome account QTS per Nome account
- Immettere le informazioni di autenticazione.
- Fare clic su Impostazioni di autenticazione.
- Immettere la password account QTS.
- Immettere la chiave precondivisa L2TP/IPSec per Segreto condiviso.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Connetti.
Connessione a OpenVPN su Windows 10,13
- Scaricare il file di configurazione OpenVPN del dispositivo.
- Aprire Tunnelblick.
- Fare doppio clic sul file di configurazione OpenVPN.
Il file di configurazione sarà importato automaticamente.
- Fare clic su Connetti.
- Immettere le credenziali account QTS per eseguire la connessione al NAS.
iOS
Connessione a QBelt su iOS
- Aprire il client dispositivo QVPN.
- Toccare +.
- Selezionare un'opzione.
Opzione | Descrizione |
---|
Importa da QNAP Cloud | Ricercare un NAS connesso all'account QNAP cloud.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Toccare Importa.
- Selezionare il NAS aggiunto.
- Toccare Modifica NAS.
|
Individua | Ricercare un NAS connesso allo stesso segmento di rete.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Toccare Avanti.
|
Aggiungi manualmente | Configurare manualmente la connessione VPN. |
- Configurare il profilo VPN.
Campo | Descrizione |
---|
Nome profilo | Inserire un nome per il profilo VPN. |
Host/IP o nome QNAP Cloud | Inserire l'indirizzo IP del server VPN o il nome del cloud QNAP. |
Chiave precondivisa | Immettere la chiave precondivisa VPN. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Porta VPN | Immettere la porta server VPN QBelt. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Nome utente | Immettere il nome utente account QTS. |
Password | Immettere la password account QTS. |
- Toccare Salva.
- Selezionare il profilo creato.
- Toccare Connetti.
- Opzionale: configurare la connessione a 2 livelli.
- Toccare Aggiungi rete.
- Opzionale: toccare Aggiungi nuovo tunnel.
- Selezionare un tunnel.
- Toccare Connetti.
Connessione a L2TP/IPSec su iOS
- Passare a .
- Toccare Aggiungi configurazione VPN.
- Selezionare L2TP per il Tipo.
- Configurare il profilo VPN.
- Toccare Fine.
- Passare a .
- Abilitare il profilo VPN creato.
Connessione a OpenVPN su iOS
- Configurare le impostazioni iOS.
- Passare a
- Abilitare Forza suite di cifratura AES-CBC.
- Trasferire il file di configurazione OpenVPN del dispositivo.
- Aprire OpenVPN Connect.
- Importare il file di configurazione OpenVPN.
- Selezionare Profilo OVPN.
- Individuare il file di configurazione
- Toccare Importa
- Immettere le credenziali account QTS per eseguire la connessione al NAS.
Android
Connessione a QBelt su Android 7.0
- Aprire il client dispositivo QVPN.
- Toccare +.
- Selezionare un'opzione.
Opzione | Descrizione |
---|
Importa da QNAP Cloud | Ricercare un NAS connesso all'account QNAP cloud.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Toccare Importa.
- Selezionare il NAS aggiunto.
- Toccare Modifica NAS.
|
Individua | Ricercare un NAS connesso allo stesso segmento di rete.- Selezionare un NAS dall'elenco.
- Toccare Avanti.
|
Aggiungi manualmente | Configurare manualmente la connessione VPN. |
- Configurare il profilo VPN.
Campo | Descrizione |
---|
Nome profilo | Inserire un nome per il profilo VPN. |
Host/IP o nome QNAP Cloud | Inserire l'indirizzo IP del server VPN o il nome del cloud QNAP. |
Chiave precondivisa | Immettere la chiave precondivisa VPN. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Porta VPN | Immettere la porta server VPN QBelt. Importante: questo campo è visibile solo se il profilo VPN non può essere configurato automaticamente. |
Nome utente | Immettere il nome utente account QTS. |
Password | Immettere la password account QTS. |
- Toccare Salva.
- Selezionare il profilo creato.
- Toccare Connetti.
- Opzionale: configurare la connessione a 2 livelli.
- Toccare Aggiungi rete.
- Opzionale: toccare Aggiungi nuovo tunnel.
- Selezionare un tunnel.
- Toccare Connetti.
Connessione a PPTP su Android 7.0
- Passare a .
- Toccare +.
- Selezionare PPTP per il Tipo.
- Immettere le informazioni di configurazione.
- Toccare Salva.
- Toccare il profilo VPN creato.
Viene aperta la finestra Connetti a....
- Immettere le credenziali dell'account QTS.
- Toccare Connetti.
Connessione a L2TP/IPSec su Android 7.0
- Passare a .
- Toccare +.
- Selezionare L2TP/IPSec PSK per il Tipo.
- Configurare il profilo VPN.
- Toccare Salva.
- Toccare il profilo VPN creato.
Viene aperta la finestra Connetti a....
- Immettere le credenziali dell'account QTS.
- Toccare Connetti.
Connessione a OpenVPN su Android 7.0
- Scaricare il file di configurazione OpenVPN del dispositivo.
- Aprire OpenVPN Connect.
- Importare il file di configurazione OpenVPN.
- Selezionare Profilo OVPN.
- Individuare il file di configurazione
- Toccare Importa
- Immettere le credenziali account QTS per eseguire la connessione al NAS.