Bernardo Almeida
Bernardo Almeida, uno dei maggiori YouTuber portoghesi in materia di tecnologia, utilizza un QNAP NAS TVS-672XT a supporto della sua produzione video a 4K.

-
Cliente
Bernardo Almeida
-
Settore
Videografia e fotografia
-
Prodotto

È una parte essenziale nel mio lavoro e portare il canale a un nuovo livello
- Bernardo Almeida
Introduzione
Bernardo Almeida è uno dei più popolari YouTuber portoghesi nel campo della tecnologia. Con l'obiettivo di offrire sempre un valore aggiunto ai suoi iscritti e stare al passo con i suoi colleghi, Bernardo è stato anche uno dei primi a creare un flusso di lavoro totalmente con video 4K, in un momento in cui la stragrande maggioranza dei creatori di contenuti sulla piattaforma utilizzava una risoluzione di 1080p, quattro volte inferiore.
Realizzazione
Dal punto di vista di uno YouTuber, i video 4K definiscono delle sfide che vanno oltre l’acquisizione di una telecamera che possa registrare con la risoluzione UHD. L’impostazione del flusso di lavoro 4K richiede inoltre un altro tipo di attrezzatura: dall’hardware e software per l’editing all’archiviazione.
Nella pratica, la risoluzione 4K vuol dire, inoltre, che i file saranno quattro volte più grandi e richiederanno almeno quattro volte lo spazio sul disco. Bernardo Almeida già utilizzava un QNAP NAS per l'archiviazione, ma il passaggio a un flusso di lavoro 4K ha presentato nuove sfide in termini di potenza disponibile e capacità di archiviazione.
Soluzione
Lo YouTuber portoghese ha adottato un QNAP TVS-672XT, un NAS con diverse funzionalità e funzioni che lo rendono particolarmente utile per l’integrazione in un flusso di produzione video 4K. Il NAS è stato dotato di sei dischi da 18TB configurati in RAID 5, con una memoria disponibile totale di 90TB.
Questo modello, basato su un processore Intel Core 4 core di ottava generazione, offre la connettività Thunderbolt 3, ideale per l’integrazione diretta con iMac Pro usati nel flusso di lavoro di editing dei video 4K. Una porta di rete 10Gb offre inoltre una connessione di rete e trasferimenti ultra veloci.
Le schede PCIe, come le schede grafiche di base, possono essere installate nel NAS per aggiungere funzionalità, sono inoltre supportati gli SSD M.2 e fino a 32GB di RAM. Con il TVS-672XT è inoltre riprodurre i file direttamente in 4K ed eseguire la transcodifica video in tempo reale, che, insieme alle capacità di elaborazione, può essere utilizzato per visualizzare i lavori creativi direttamente su un display HDMI 2.0.

Il cliente utilizza queste soluzioni
-
Rete 10/25GbE
QNAP offre soluzioni 10GbE accessibili per le piccole imprese e gli utenti domestici che rendono semplice l'aggiornamento dell’ambiente di rete.
-
Soluzioni cloud ibride
QNAP offre soluzioni aziendali semplici e solide per la creazione di una infrastruttura cloud ibrida.
-
Soluzione Thunderbolt™
Usare il Thunderbolt™ NAS, DAS, e gli accessori per creare un ambiente di editing multimediale totale, archiviazione e condivisione dei file.
-
Strumento di gestione RAID
Supporta diversi tipi di RAID mentre i volumi RAID possono essere ampliati o migrati senza alcuna inattività del server.
-
Rete 10/25GbE
QNAP offre soluzioni 10GbE accessibili per le piccole imprese e gli utenti domestici che rendono semplice l'aggiornamento dell’ambiente di rete.
-
Soluzioni cloud ibride
QNAP offre soluzioni aziendali semplici e solide per la creazione di una infrastruttura cloud ibrida.
-
Soluzione Thunderbolt™
Usare il Thunderbolt™ NAS, DAS, e gli accessori per creare un ambiente di editing multimediale totale, archiviazione e condivisione dei file.
-
Strumento di gestione RAID
Supporta diversi tipi di RAID mentre i volumi RAID possono essere ampliati o migrati senza alcuna inattività del server.
Vantaggi
Bernardo Almeida, che ha aperto un nuovo studio a Lisbona per supportare il suo canale, ha dichiarato che il QNAP NAS TVS-672XT “è una componente essenziale per il mio lavoro e per portare il canale al livello successivo”.
La connessione Thunderbolt 3 consente di collegare il NAS direttamente alla workstation per l’editing video e alla rete 10 GbE, e, allo stesso tempo, offre un enorme potenziale in termini di capacità di archiviazione dei dati.
“La creazione di video in un flusso di lavoro totalmente 4K va oltre la necessità di eseguire il backup dei file che i nostri iscritti e le persone che seguono il canale ricevono ogni settimana”, ha spiegato. “Se scarichi un video 4K di 10 minuti dal mio canale, il file risultate avrà una dimensione di 500MB, tanto, ma non una quantità estremamente elevata. Pertanto i file YouTube vengono compressi dopo averli caricati! Non solo il file inviato ai server di Google è molto più grande, ma necessita anche di decine di minuti di video 4K per creare il risultato finale che dura solo 10 minuti.”
“Ecco perché è importante avere un sistema in grado di garantire l’archiviazione sicura di tutti i video, e i rispettivi file, prodotti; ed è questo che i 90TB disponibili sul TVS-672XT mi garantiscono. Un altro grande vantaggio è la disponibilità delle app mobile per QNAP che consentono di accedere in modo semplice a tutti i contenuti archiviati”, ha concluso Bernardo Almeida.
Scopri di più dai nostri clienti
-
David Wall – Direttore di Denhef Digital
Non vedo l'ora di utilizzare questo NAS QNAP per collaborare con altri registi. Potremmo connetterci tutti allo stesso progetto e agli stessi file sul NAS e lavorare insieme sulla stessa timeline.
▶ ▶ -
Shin Suzuki
Il NAS QNAP mi consente di accedere senza problemi al database su cui sto lavorando. Grazie alle funzioni AI, posso raggiungere i file specifici che sto cercando come se stessi rievocando vecchi ricordi.
▶ ▶ -
Henrik Matzen, Co-fondatore di FIRSTLAPSE
Prima avevamo spesso dei lag, ma ora con la cache SSD e una potente CPU + 10GbE tutto è fluido quando lavoriamo ed eseguiamo il rendering di contenuti 4K e 5K.
▶ ▶ -
Alessandro Gubbiotti – Head of data management & IT security department di Laserfilm
Dopo ricerche e comparazioni, abbiamo selezionato QNAP in base al rapporto qualità/prezzo, alle prestazioni e ai servizi offerti, in passato già potevamo contare su un’elevata disponibilità e su tempi di ripristino abbastanza veloci, ma con il nuovo Nas la sicurezza è aumentata e i tempi di ripartenza sono quasi pari a zero.
▶ ▶