
Shin Suzuki Photo Studio
L’AI NAS di QNAP consente ai flussi di lavoro di Shin Suzuki Photo Studio di stare un passo avanti rispetto alla semplice archiviazione dei dati e gestire in modo intelligente 20 anni di foto.

-
Cliente
Shin Suzuki Photo Studio
-
Settore
Videografia e fotografia
-
Prodotto

Il NAS QNAP mi consente di accedere senza problemi al database su cui sto lavorando. Grazie alle funzioni AI, posso raggiungere i file specifici che sto cercando come se stessi rievocando vecchi ricordi.
- Shin Suzuki
Background
Shin Suzuki è un fotografo giapponese. Da oltre 20 anni è impegnato nella fotografia di promozioni di marketing iconiche, come quelle di Suntory e Japan Railways. Nel 2011 ha fondato lo studio Shin Suzuki Photo e ha fotografato oltre 46.000 persone. Oltre al settore pubblicitario, ha scattato una vasta gamma di foto, dai ritratti di famiglia a quelli aziendali, con l'obiettivo costante di fornire un'esperienza fotografica divertente e senza precedenti.

Il cliente utilizza queste soluzioni
-
Backup, ripristino e sincronizzazione per NAS
Usare Hybrid Backup Sync per raddoppiare la protezione eseguendo rapidamente il backup del NAS su spazio di archiviazione remoti e cloud, ideale per la creazione di backup 3-2-1 completi e piani di recupero.
-
Gestione intelligente delle foto
Rendi la gestione delle foto più semplice che mai con l'applicazione fotografica QuMagie con riconoscimento facciale/immagine.
-
Trovare file e immagini sul NAS più velocemente
Qsirch è uno strumento di ricerca full-text simile a Google™ e di ricerca semantica AI-powered che consente di trovare rapidamente i file e le immagini archiviati su NAS.
-
Backup, ripristino e sincronizzazione per NAS
Usare Hybrid Backup Sync per raddoppiare la protezione eseguendo rapidamente il backup del NAS su spazio di archiviazione remoti e cloud, ideale per la creazione di backup 3-2-1 completi e piani di recupero.
-
Gestione intelligente delle foto
Rendi la gestione delle foto più semplice che mai con l'applicazione fotografica QuMagie con riconoscimento facciale/immagine.
-
Trovare file e immagini sul NAS più velocemente
Qsirch è uno strumento di ricerca full-text simile a Google™ e di ricerca semantica AI-powered che consente di trovare rapidamente i file e le immagini archiviati su NAS.
Sfide precedenti
Man mano che la sua attività cresceva, sempre più si trovava ad affrontare problemi di gestione dei dati. Lo studio fotografico Shin Suzuki ha diversi fotografi, ciascuno dei quali eseguiva il backup delle immagini originali (file nel formato RAW) su un disco rigido esterno dopo lo scatto. A causa della dimensione dei file e dei requisiti di banda, non era pratico eseguire il backup dei file immagine sul cloud e decine di dischi rendevano difficile la gestione dei dati. Inoltre i fotografi scattano le loro non solo nello studio a Tokyo, ma viaggiano in tutto il Giappone. Questo ha causato loro grossi problemi nell’organizzazione dei dischi.
Alcuni clienti acquistavano ulteriori file immagine mesi dopo, per cui la ricerca dei file richiesti si rivelava un processo minuzioso, che consisteva nello scollegare e collegare più dischi esterni al computer.
Soluzione
I requisiti principali di Shin per il nuovo sistema di archiviazione erano due. Il primo era un sistema che garantisse una protezione avanzata dei dati dei clienti. Il secondo obiettivo era quello di creare un ambiente dove i fotografi potessero concentrarsi sugli scatti, eliminando i problemi legati alla gestione dei dati.
Ha deciso di acquisire il NAS QNAP AI TS-AI642 come soluzione, un sistema NAS speciale che ha le prestazioni necessarie per piccole e medie imprese e utilizza un SoC (system-on-a-chip) con 6 TOPS NPU che migliora le prestazioni delle attività basate su AI come la gestione delle foto e la ricerca dei file.

Risultato
Il NAS QNAP AI dispone di un’ampia gamma di applicazioni on-demand, in particolare l’applicazione di gestione delle foto AI, QuMagie, e l’applicazione di ricerca AI, Qsirch, che offrono vantaggi significativi allo Studio Shin Suzuki Photo.
Gestione e ricerca delle foto gestite da AI
QuMagie è un’applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per identificare persone e oggetti nelle foto e li organizza in album intelligenti. La stessa persona in foto diverse può essere raggruppata in un singolo album, rendendo più semplice e rapida la ricerca delle foto dei clienti abituali che scattano foto di famiglia ogni anno.
QuMagie identifica e classifica in modo intelligente anche le cose comuni, ad esempio una persona in abito da sposa nell’album “matrimonio”, o un cane nell'album “cane”, per consentire a Shin e il suo team di trovare i lavori simili precedenti e mostrarli ai nuovi clienti come riferimento.
Per cercare le foto, utilizzano l’applicazione di ricerca full-text di Qsirch, che ricerca file specifici utilizzando tag come cose nelle foto, colori, tipo di telecamera e luoghi. Questa funzionalità è come utilizzare il NAS per pensare in modo umano “Non ricordo il nome del file, ma ricordo cosa c'era nell'immagine” e consente di trovare il file che si sta cercando tra tonnellate di file archiviati per diversi anni. Tutti i file possono essere condivisi in modo semplice con pochi clic, senza doverli caricare sul cloud.
Accesso ai file tra Mac® e Windows®
Una volta installato il NAS, l’accesso ai file ora è tramite la rete per consentire una connessione senza interruzioni dai desktop, sia Windows® che Mac®.
Per il lavoro da remoto, Shin può utilizzare l’applicazione mobile Qfile Pro per connettersi al NAS. Shin ha dichiarato che l’aspetto più interessante dell’aggiunta del NAS al flusso di lavoro dello studio è che non è limitato da vincoli di luogo o di tempo. Sebbene l'accesso remoto possa esporre a potenziali rischi di accesso non autorizzato, grazie alla connessione a myQNAPcloud di Qfile Pro, può connettersi in modo sicuro al NAS senza avere una conoscenza IT avanzata.
Diverse funzioni per proteggere i dati importanti
Data la necessità di una protezione avanzata dei dati, Shin ha configurato l’AI NAS con una configurazione RAID 6 per un elevato livello di ridondanza. Il metodo precedente di gestione dei dati utilizzando unità esterne comportava sempre il rischio di perdita di dati a causa di guasti dell'unità, ma RAID ha risolto questo problema. Inoltre, per proteggere i dati da incidenti e eventi imprevisti, utilizza Hybrid Backup Sync per eseguire la replica automatica sui servizi di archiviazione esterni.
Inizialmente, le aspettative di Shin per le funzionalità NAS erano basilari, come RAID e la possibilità di accedere simultaneamente da più dispositivi client, ma dopo l'introduzione su vasta scala del QNAP NAS, ha realizzato l'alto valore del suo utilizzo. Successivamente, per espandere la capacità ha introdotto un alloggiamento JBOD a 8 bay TL-D800S, aumentando la capacità di archiviazione globale a oltre 100TB. La maggior parte dei dati delle foto sono stati migrati e ben archiviati.
Scopri di più dai nostri clienti
-
David Wall – Direttore di Denhef Digital
Non vedo l'ora di utilizzare questo NAS QNAP per collaborare con altri registi. Potremmo connetterci tutti allo stesso progetto e agli stessi file sul NAS e lavorare insieme sulla stessa timeline.
▶ ▶ -
Henrik Matzen, Co-fondatore di FIRSTLAPSE
Prima avevamo spesso dei lag, ma ora con la cache SSD e una potente CPU + 10GbE tutto è fluido quando lavoriamo ed eseguiamo il rendering di contenuti 4K e 5K.
▶ ▶ -
Alessandro Gubbiotti – Head of data management & IT security department di Laserfilm
Dopo ricerche e comparazioni, abbiamo selezionato QNAP in base al rapporto qualità/prezzo, alle prestazioni e ai servizi offerti, in passato già potevamo contare su un’elevata disponibilità e su tempi di ripristino abbastanza veloci, ma con il nuovo Nas la sicurezza è aumentata e i tempi di ripartenza sono quasi pari a zero.
▶ ▶ -
AUXOUT
AUXOUT ha configurato un database DaVinci Resolve su un NAS TVS-h1288X per ottenere una produzione di video 8K semplificata e un ambiente di collaborazione. La capacità di archiviazione è aumentata di 1,5 volte a un quinto del costo.
▶ ▶