Container Station
Sistema operativo leggero su base Linux® e soluzioni per virtualizzazione di applicazioni
QNAP Container Station integra esclusivamente le tecnologie di virtualizzazione leggere LXD, Docker® e Kata consentendo di attivare diversi sistemi Linux® isolati su un NAS QNAP oltre a scaricare le applicazioni dal Docker® Hub/archivio del server di imaging LXD integrato.
Un partner ufficiale di Docker®: il NAS QNAP è perfetto per l’esecuzione dei container
Entro il 2024 è prevista una crescita del mercato della gestione dei container fino a circa 1 miliardo di dollari. La soluzione Container di QNAP sfrutta la potenza hardware del NAS QNAP per implementare l’ambiente di archiviazione e l’esecuzione di container Docker® ideali garantendo allo stesso tempo la sicurezza e disponibilità dei dati.
LXD e Docker®, Kata Containers sono inclusi
LXD supporta la virtualizzazione a livello SO per sistemi operativi su base Linux®, mentre Docker® e Kata sono ideali per la virtualizzazione delle applicazioni. Sebbene molti NAS sul mercato supportano solamente i container Docker®, QNAP è il solo marchio di NAS sul mercato a supportare LXD, Docker®, e Kata, per offrire una scelta chiara per le soluzioni di virtualizzazione complete.
Interfaccia utente completamente nuova
Container Station 3.0
L’interfaccia utente ottimizzata consente di eseguire i container con maggiore efficienza e flessibilità.
Implementare un ambiente di simulazione K3s con il NAS QNAP
Secondo Gartner, l’85% delle organizzazioni mondiali eseguirà delle applicazioni in container nel loro ambiente operativo entro il 2025. Con la crescente popolarità dei container e l’aumento nel numero delle applicazioni implementate, il NAS QNAP può aiutare a implementare lo sviluppo di Kubernetes (K3s) a singolo nodo per il test prima dello spostamento sul cloud. Questo servizio non solo è gratuito, ma offre anche un hardware più potente.
Nota: K3s è disponibile nel QTS 4.5.4 (o successivo), QuTScloud 4.5.7 (o successivo) e QuTS hero h5.0.1 (o successivo)

Avviare Container Station con la configurazione con un clic
La configurazione di Container Station è semplice e rapida grazie al rilevamento automatico che consente l’installazione con un clic. L’uso delle applicazioni container è semplice, basta fare clic sul pulsante “Crea”.
Per saperne di più: Come eseguire le istanze del container LXD in Container Station
-
Andare nella funzione di ricerca in “Crea” per cercare containers come “Ubuntu” direttamente,
-
Selezionare le categorie di container di “Docker Hub” o “server di imaging LXD” in basso per mostrare tutta la lista di containers,
-
Iniziare la creazione di un nuovo container.

Andare nella funzione di ricerca in “Crea” per cercare containers come “Ubuntu” direttamente,

Selezionare le categorie di container di “Docker Hub” o “server di imaging LXD” in basso per mostrare tutta la lista di containers,

Iniziare la creazione di un nuovo container.
Funzioni di gestione complete
Basso costo, implementazione rapida, ideale per diversi scenari di applicazione
Oltre 100.000 applicazioni disponibili dall’archiviodel server imaging Docker® Hub/LXD/Kata integrato. Scegliere tra database, server Web, lingue di programmazione e intere suite di sviluppo e installarle come le applicazioni sullo smartphone. In alternativa, è possibile usare il container Linux® per eseguire più applicazioni. Tutte di questi vantaggi fanno di Container Station la soluzione ideale per soddisfare le necessità di diversi settori, sviluppatori e comunità Linux®.

Un approccio ibrido alla virtualizzazione
Virtualization Station e Container Station di QNAP introducono un approccio ibrido alla virtualizzazione. Indipendentemente dalle proprie necessità, QNAP offre una gamma completa di supporto alla virtualizzazione.
VM, LXD, e Docker®, Kata: tutti a disposizione
In numerose situazioni, una macchina virtuale è la soluzione ideale per sistemi con risorse fisse. Recentemente, LXD e Docker® sono considerate le scelte ideali degli amministratori per l'implementazione di sistemi operativi molto leggeri. Mentre Kata è ideale sia per le aziende che per gli utenti grazie alla migliore sicurezza. Grazie ad un maggiore livello di complessità e scelta, è possibile personalizzare la strategia di virtualizzazione in base alle proprie necessità.
