Container Station Logo
Container Station
Sistema operativo leggero su base Linux® e soluzioni per virtualizzazione di applicazioni

QNAP Container Station integra esclusivamente le tecnologie di virtualizzazione leggere LXD, Docker® e Kata consentendo di attivare diversi sistemi Linux® isolati su un NAS QNAP oltre a scaricare le applicazioni dal Docker® Hub/archivio del server di imaging LXD integrato.

Un partner ufficiale di Docker®: il NAS QNAP è perfetto per l’esecuzione dei container

Entro il 2024 è prevista una crescita del mercato della gestione dei container fino a circa 1 miliardo di dollari. La soluzione Container di QNAP sfrutta la potenza hardware del NAS QNAP per implementare l’ambiente di archiviazione e l’esecuzione di container Docker® ideali garantendo allo stesso tempo la sicurezza e disponibilità dei dati.

Risorse: https://www.statista.com/statistics/792217/container-scale-management-worldwide/

LXD e Docker®, Kata Containers sono inclusi

LXD supporta la virtualizzazione a livello SO per sistemi operativi su base Linux®, mentre Docker® e Kata sono ideali per la virtualizzazione delle applicazioni. Sebbene molti NAS sul mercato supportano solamente i container Docker®, QNAP è il solo marchio di NAS sul mercato a supportare LXD, Docker®, e Kata, per offrire una scelta chiara per le soluzioni di virtualizzazione complete.

LXD Docker® Kata
Architettura Supporta SO Linux® completamente virtualizzati, comprese le procedure di avvio Immagine singola ed esecuzione come un'applicazione Gestito dalla tecnologia di virtualizzazione Hypervisor
Scopi
  • Avvia applicazioni multiple in una singola VM Linux®
  • Richiede SO Linux® completamente funzionante
  • Richiede aggiornamento di Linux®
  • Singolo container, singola applicazione
  • Implementazione rapida e migrazione su più piattaforme
  • Avvio di container isolati simultaneamente su QTS
  • Proprietà indipendente di tutti i container
  • I container non condividono un Kernel
  • Sicurezza migliorata
Vantaggi
  • Un’alternativa leggera per le macchine virtuali
  • Più flessibile
  • I dati possono essere salvati in un container
  • Implementazione semplice e rapida
  • Incentrato sull’applicazione, implementazione portatile tra le macchine
  • Riutilizzo dei componenti
  • Ecosistema di strumenti
La sicurezza delle macchine virtuali con una implementazione semplice e rapida di Docker®

Interfaccia utente completamente nuova

Container Station 3.0

L’interfaccia utente ottimizzata consente di eseguire i container con maggiore efficienza e flessibilità.

  • Comode impostazioni

    Ricreare in modo semplice i container

    Prima: Era necessario prima eliminare e quindi creare un nuovo container per cambiare la configurazione.

    Container Station 3.0: Cambiare le configurazioni online ed eseguire l'aggiornamento in tempo reale ricreando i container in esecuzione o arrestati.

  • Comode impostazioni

    Salvare i comandi più utilizzati per i container per una maggiore efficienza

    Prima: Era possibile solo inserire ripetutamente i comandi usati di frequente durante le modifiche ai container.

    Container Station 3.0: Aggiungere i comandi usati di frequente all’elenco per applicarli direttamente.

  • Gestione semplificata

    Caricare le immagini e i file YAML dal cloud o i dispositivi locali

    Prima: Era possibile solo scaricare le immagini e i file YAML dal Docker Hub/server LXD al QNAP NAS.

    Container Station 3.0: È possibile caricare le immagine anche dal computer o NAS a Container Station.

  • Gestione semplificata

    Modalità di rete multiple

    Prima: Per consentire ai container di comunicare tra di loro era disponibile la modalità NAT o bridge.

    Container Station 3.0: Supporta diverse modalità di rete e VLAN per rendere flessibile l’implementazione.

  • Gestione semplificata

    Elenco personalizzato delle informazioni del container

    Prima: Erano presenti solo sei voci di informazioni nell’elenco delle informazioni del container.

    Container Station 3.0: Usare fino a ventitré voci di informazioni negli elenchi delle informazioni dei container per una visualizzazione più flessibile.

  • Gestione semplificata

    Modelli di app per l'avvio rapido

    Prima: Era necessario prima trovare e poi scaricare le app o container più utilizzati prima di poterli utilizzare.

    Container Station 3.0: Le app o i container più utilizzati possono essere salvati come modelli, eliminando la necessità di trovarli e scaricarli continuamente.

Implementare un ambiente di simulazione K3s con il NAS QNAP

Secondo Gartner, l’85% delle organizzazioni mondiali eseguirà delle applicazioni in container nel loro ambiente operativo entro il 2025. Con la crescente popolarità dei container e l’aumento nel numero delle applicazioni implementate, il NAS QNAP può aiutare a implementare lo sviluppo di Kubernetes (K3s) a singolo nodo per il test prima dello spostamento sul cloud. Questo servizio non solo è gratuito, ma offre anche un hardware più potente.

Nota: K3s è disponibile nel QTS 4.5.4 (o successivo), QuTScloud 4.5.7 (o successivo) e QuTS hero h5.0.1 (o successivo)

Avviare Container Station con la configurazione con un clic

La configurazione di Container Station è semplice e rapida grazie al rilevamento automatico che consente l’installazione con un clic. L’uso delle applicazioni container è semplice, basta fare clic sul pulsante “Crea”.

Per saperne di più: Come eseguire le istanze del container LXD in Container Station

  • Andare nella funzione di ricerca in “Crea” per cercare containers come “Ubuntu” direttamente,

  • Selezionare le categorie di container di “Docker Hub” o “server di imaging LXD” in basso per mostrare tutta la lista di containers,

  • Iniziare la creazione di un nuovo container.

Andare nella funzione di ricerca in “Crea” per cercare containers come “Ubuntu” direttamente,

Selezionare le categorie di container di “Docker Hub” o “server di imaging LXD” in basso per mostrare tutta la lista di containers,

Iniziare la creazione di un nuovo container.

Funzioni di gestione complete

Importazione/esportazione di container

Supporto dell'importazione/esportazione di container per semplificare il backup e il trasferimento.

Dashboard informativo immediato

Offre una panoramica chiara del NAS e dell’utilizzo delle risorse del sistema container.

Interfaccia utente flessibile

Usare l’interfaccia riga di comando o una comoda interfaccia web.

Impostazioni di autorizzazione

Controllo dell’accesso alle cartelle condivise sul NAS, ad altri container o ai dispositivi NAS.

Basso costo, implementazione rapida, ideale per diversi scenari di applicazione

Oltre 100.000 applicazioni disponibili dall’archiviodel server imaging Docker® Hub/LXD/Kata integrato. Scegliere tra database, server Web, lingue di programmazione e intere suite di sviluppo e installarle come le applicazioni sullo smartphone. In alternativa, è possibile usare il container Linux® per eseguire più applicazioni. Tutte di questi vantaggi fanno di Container Station la soluzione ideale per soddisfare le necessità di diversi settori, sviluppatori e comunità Linux®.

Un approccio ibrido alla virtualizzazione

Virtualization Station e Container Station di QNAP introducono un approccio ibrido alla virtualizzazione. Indipendentemente dalle proprie necessità, QNAP offre una gamma completa di supporto alla virtualizzazione.

  • Virtualization Station

    • Soluzione di virtualizzazione completa di SO

    • Supporta Windows® , Linux®, UNIX® e Android™

    • Ambiente di elaborazione sicuro e isolato

  • Container Station

    • Sistema operativo leggero su base Linux® e soluzioni per virtualizzazione di applicazioni

    • Supporta i container LXD e Docker®, Kata

    • Implementazione semplice, portatile ed efficiente

VM, LXD, e Docker®, Kata: tutti a disposizione

In numerose situazioni, una macchina virtuale è la soluzione ideale per sistemi con risorse fisse. Recentemente, LXD e Docker® sono considerate le scelte ideali degli amministratori per l'implementazione di sistemi operativi molto leggeri. Mentre Kata è ideale sia per le aziende che per gli utenti grazie alla migliore sicurezza. Grazie ad un maggiore livello di complessità e scelta, è possibile personalizzare la strategia di virtualizzazione in base alle proprie necessità.

QNAS NAS ospita macchine virtuali e container: una soluzione di virtualizzazione completa.
Piattaforma di virtualizzazione / Requisiti Sistema operativo Windows® Applicazione Windows® Sistema operativo Linux® Applicazione Linux® Tempo di configurazione Risorse richieste Sicurezza migliorata
Macchina virtuale
LXD
Docker®
Kata

Requisiti di sistema minimi

Docker® Kata LXD
Architettura CPU NAS basato su x86/ARM a 64-bit, NAS basato su ARM a 32-bit NAS basato su x86 a 64-bit 64-bit x86-based/ARM-based NAS
Memoria 1GB 4GB 2GB
Sistema operativo QTS 4.2.6 (o successivo)
QuTS hero: h4.5.0 (o successivo)
QuTScloud: c4.5.1 (o successivo)
QTS 4.2 (o successivo)
QuTS hero: h4.5.4 (o successivo)

Nota: Modelli NAS che richiedono QTS 5.0.0/QuTS hero h5.0.0: TVS-x63, TS-x63U, TVS-x73, TS-x73A, TS-x73AU, TS-x73U, TS-x73
QTS 4.5.3 (o successivo)
QuTS hero: h4.5.3 (o successivo)
QuTScloud: c4.5.6 (o successivo)

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top