Get licenses for advanced features from our Software Store.
Menu Guida online
- Introduzione home
- Procedura guidata d'installazione rapida
- Profilo utente
- Documentazione API per riferimento
- Aggiungi applicazione IoT
- Importa applicazione IoT
- Esporta applicazione IoT
- Applicazione IoT
- Interrompi applicazione IoT
- Elimina applicazione IoT
Panoramica
QIoT Suite Lite è una piattaforma cloud IoT privata pratica e completa che aiuta nella creazione e gestione di applicazioni IoT sul QNAP NAS.
I componenti principali di QIoT Suite Lite includono gateway dispositivo, motori regole e dashboard. È possibile utilizzare i kit starter (tra cui Arduino, Raspberry Pi e Intel Edison) con più sensori e inviare i dati di telemetria a QIoT Suite Lite mediante il gateway dispositivo. I gateway dispositivo supportano diversi protocolli di comunicazione inclusi MQTT, HTTP o CoAP. Un potente motore di regole elaborerà i dati e svolgerà le azioni necessarie. Il dashboard consente di monitorare e controllare i sistemi IoT da una singola interfaccia.
Home
Questa pagina mostra tutte le informazioni di QIoT Suite Lite
Introduzione home
Il blocco di sinistra offre i collegamenti a ciascuna pagina.
Il blocco in alto offre i collegamenti alle Applicazioni IoT, Thing, Tipi di thing e relativo numero totale. Il triangolo accanto all'icona cliccabile dell'applicazione IoT mostra il numero di esecuzioni e i processi interrotti.
Il blocco inferiore offre lo stato dettagliato del QNAP NAS, incluso l'uso della CPU e della memoria. Offre inoltre le informazioni dettagliate del traffico di rete corrente per tutte le interfacce di rete del NAS.
Procedura guidata d'installazione rapida
La Procedura guidata di installazione rapida crea i servizi dell'applicazione IoT e invia il codice di esempio, le configurazioni del dispositivo, il profilo di collegamento MQTTS e la chiave certificato SSL al dispositivo.
Fase 1: Fare clic su "Procedura guidata d'installazione rapida" nell'angolo superiore destro.
Fase 2: Creare una nuova applicazione IoT
Questa fase crea un'applicazione IoT che contiene thing, regole e dashboard. Un'applicazione IoT è composta da una singola regola, un singolo dashboard e più thing.
È possibile inserire di seguito il nome e la descrizione dell'applicazione IoT, e la regola tramite il dashboard.
Fase 3: Aggiungi thing
Questa fase crea un thing o l'origine del dispositivo.
Fare clic su “Aggiungi” per selezionare da un thing esistente o creare un nuovo thing.
- Nome thing: inserire un nome.
- Descrizione: inserire una descrizione.
-
Tipo di thing: selezionare la categoria del thing dalle opzioni di seguito. Ogni categoria è descritta di seguito:
- QIoT supportato: È la scheda/dispositivo supportato completamente e testato per la compatibilità con QIoT Suite Lite. I thing supportati da QIoT hanno attributi tipo di thing pre-configurati e inviano il codice di esempio sample code adatto per il thing corrente al dispositivo. (Arduino Yun:"Python", Raspberry Pi:"Node.js", Intel Edison:"Node.js")
- Personalizza: Personalizzare la scheda di sviluppo/tipi di dispositivo.
- Attributi (Opzionale): Usare gli attributi thing per descrivere l'identificazione e le funzionalità del dispositivo. Ciascun attributo è una coppia di valori chiave.
Inserire l’indirizzo IP, Nome utente e Password del thing, quindi fare clic su “Connetti” per testare la connessione. Passare alla fase successiva una volta stabilita la connessione.
Fase 4: Aggiungere la risorsa
Una risorsa thing è un sensore, periferica, switch o altro canale/stato dei dati che deve essere trasmesso o ricevuto. L’aggiunta di una risorsa vuol dire creare l’ID canale dei dati (MQTT → argomento, HTTP e CoAP → URL) per il collegamento con QIoT Suite Lite. Aggiungere tali risorse al dispositivo ed eseguire la configurazione in base alle proprie necessità.
- Nome risorsa: Inserire il nome della risorsa
- Descrizione risorsa: Inserire la descrizione della risorsa
- ID risorsa: Inserire l'ID della risorsa (Nota: L'ID risorsa sarà usato per creare un argomento in Broker QIoT. L’ID deve essere univoco e lo stesso dispositivo non può avere un ID duplicato. Il codice di esempio corrispondente o il codice sviluppato internamente possono essere trasmessi solo dopo aver inserito l’ID corrispondente. Consultare la descrizione nel codice di esempio e il file collegato Resourceinfo.json.)
- Tipo di risorsa: Selezionare il tipo di risorsa
- Tipo di dati: Selezionare il tipo di dati da inviare o ricevere dalla risorsa
- Unità: Seleziona l’unità dei dati
- Impostare l'intervallo (massimo e minimo) e il valore predefinito
Fase 5: Aggiungi chiave API (Opzionale)
Aggiungere una chiave API in questa fase per le applicazioni di terze parti per accedere a QIoT Suite Lite API. Per il gadget dashboard QIoT Suite Lite integrato sulla pagina web è possibile usare la chiave API.
Fase 6: Una volta aggiunto, il codice di esempio, le configurazioni dispositivo, i dati di connessione e la chiave certificato SSL saranno trasmessi al dispositivo. Completata la trasmissione, viene visualizzato il percorso di caricamento. È possibile trovare il codice di esempio, i dati di connessione e la chiave certificato SSL tramite questo percorso.
Profilo utente
Modificare le impostazioni utente (l'account amministratore non può essere modificato. Per cambiare la password, è necessario andare sul Pannello di controllo QTS).
È possibile inserire il nome, il cognome e l'indirizzo e-mail. Sarà mostrato il ruolo dell'account, è sarà possibile cambiare la password.
Documentazione API per riferimento
La documentazione API per QIoT Suite Lite è disponibile tramite il collegamento al file API nell'angolo superiore destro.
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/
Applicazioni IoT
Un'applicazione IoT contiene una regola, un dashboard e tutti i thing. Un'applicazione IoT è composta da una singola regola, un singolo dashboard e più thing.
Aggiungi applicazione IoT
Per aggiungere un'applicazione IoT, inserire il nome dell'applicazione IoT e la descrizione, e la regola mediante il dashboard.
Importa applicazione IoT
Il pulsante “Importa” consente di importare le applicazioni IoT create in precedenza (inclusi thing, regole e dashboard).
Esporta applicazione IoT
Sarà salvata la configurazione dell'applicazione IoT per l'esecuzione del backup o della migrazione. Fare clic sull'applicazione IoT da esportare (è possibile esportarne una alla volta), quindi fare clic su “Azione” > “Esporta”, salvare il file come nuovo file.
Informazioni applicazione IoT
È possibile visualizzare le informazioni dell'applicazione IoT e modificare il nome e la descrizione dell'applicazione IoT.
Interrompi applicazione IoT
Interrompe l'applicazione IoT. Saranno interessati anche i servizi che richiedono l'applicazione IoT.
Elimina applicazione IoT
Elimina l'applicazione IoT.
Nota: I thing nell'applicazione IoT non saranno eliminati. Possono essere riutilizzati da altre applicazioni IoT. Per eliminarli, fare riferimento alla sezione Thing.
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/
Dashboard
Il dashboard presenta le informazioni in modo grafico.
Come inizializzare il dashboard
Gli utenti possono scegliere di importare i dati dal nodo “QBroker” Motore regole.
È possibile usare QBroker in due modi: Importando i dati da una risorsa thing o importando i dati dal motore regole:
Metodo 1: Importazione dei dati dalla risorsa thing
- Passare al dashboard
-
Fare clic su “Modifica”
-
Aggiungere un nuovo pannello
-
Fare clic su
e selezionare il tipo di widget
-
Inserire le informazioni. In “Valore” scegliere la risorsa thing (ad esempio qiotsupported_
)
-
Fare clic su “Salva”
-
Fare clic su “Modifica completata”
Metodo 2: Importazione dei dati dal motore regole
Nel Motore regole:
- Vai al motore regole
- Aggiungere un nodo QBroker e fare doppio clic sul nodo per modificare le impostazioni
-
Scegliere “Argomento personalizzato” e inserire un nome nel campo “Argomento” (ad esempio dashboard)
(Nota: se lo stesso nome argomento è utilizzato in un’altra applicazione IoT saranno ricevuti gli stessi dati)
- Fare clic su “Fine” e collegare i dati all’uscita su QBroker
- Fare clic su “Salva”
Nel dashboard:
- Passare al dashboard
-
Fare clic su “Modifica”
-
Aggiungere un nuovo pannello
-
Fare clic su
e selezionare il tipo di widget
-
Inserire le informazioni. In “Valore”, scegliere un nome (ad esempio qiotrule_Dashboard)
-
Fare clic su “Salva”
-
Fare clic su “Modifica completata”
Modifica widget
Per configurare un widget, fare clic su “Modifica” nell'angolo in alto a destra per modificare il widget. Fare clic su Modifica per completare la modifica.
Esporta widget
È possibile usare l'API creata in questa fase per esportare i dati del dashboard in una pagina web personalizzata.
Fase 1
Fare clic su “Modifica” nell'angolo in alto a destra, quindi fare clic sull'icona nella casella rossa come nella schermata di seguito.
Fase 2
Selezionare la chiave API per generare il seguente codice. Questo codice può essere integrato in una pagina web.
Condividi dashboard
Fare clic su e scegliere “Condividi link pubblico” e “Copia link pubblico” per condividere i dashboard con altri utenti.
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/
Regola
Il nostro motore di regole si basa su Node-RED. Per maggiori informazioni, visitare https://nodered.org/
Sono disponibili 4 nodi QIoT personalizzati: QDashboard, QBroker(in), QBroker(out) e QHistoricData.
- QDashboard: questo nodo offre un endpoint API dati live
- QBroker: questo nodo riceve e trasmette i dati del thing
- QHistoricData: questo nodo recupera i valori massimo, minimo e medio archiviati nel database
Fare riferimento alle informazioni nel nodo per vedere come usarlo. I valori dei dati ricevuti da QBroker devono essere nel formato JSON. Ad esempio: i dati trasmessi a un thing devono essere {"value": XXX}. Fare riferimento al Codice di esempio di QIoT Suite Lite per ulteriori informazioni sull’uso.
Nodo personalizzato QNAP
QDashboard: questo nodo offre un endpoint API dati live. Questa API può essere usata da applicazioni o dashboard di terze parti per ricevere i dati trasmessi da questo nodo.
1. Inserire il nome nodo
2. Selezionare il tipo di risorsa
3. API dati live (può essere usato per i servizi esterni per accedere alle informazioni nel dashboard)
4. Controllare gli attributi dei dati del tipo di risorsa importata (selezionato per impostazione predefinita)
5. Formattare i dati dashboard importanti (conservare i predefiniti)
(Se si utilizzano i dati nel formato predefinito, i dati da trasmettere devono essere posizionati in msg.payload.value)
6. Fare clic su “Fine” per salvare le impostazioni
7. Fare clic su “Salva” per implementare il nodo
QBroker In: questo nodo riceve i dati del thing
1. Deselezionare “Usa argomento personalizzato”
2. Selezionare il thing
3. Aggiungere la risorsa
4. Selezionare la risorsa
5. Fare clic su “Fine” per salvare le impostazioni
6. Fare clic su “Salva” per implementare il nodo
QBroker Out: questo nodo trasmette i dati del thing
1. Selezionare “Usa argomento personalizzato”
2. Selezionare il thing
3. Selezionare la risorsa
4. Impostazioni QoS
Impostando QoS su 0 sarà ridotta l'affidabilità dei dati.
0:al massimo una volta
1:almeno una volta
Per maggiori informazioni, consultare: https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/en/SSFKSJ_9.0.0/com.ibm.mq.dev.doc/q029090_.htm
5. Conserva impostazioni
Vero: Broker MQTT conserverà i messaggi in questo argomento. Se è presente un nuovo iscritto, o se un iscritto disconnesso in precedenza si riconnette, questo riceverà l'ultimo messaggio conservato (questa opzione deve essere true se i protocolli HTTP, HTTPS e CoAP sono usati per ricevere i dati).
Falso: Broker MQTT “non” conserverà i messaggi in questo argomento. Se è presente un nuovo iscritto, o se un iscritto disconnesso in precedenza si riconnette, questo non riceverà l'ultimo messaggio
6. Fare clic su “Fine” per salvare le impostazioni
7. Fare clic su “Salva” per implementare il nodo
QHistoricData: questo nodo recupera i valori massimo, minimo e medio archiviati nel database
1. Selezionare il thing
2. Selezionare la risorsa
3. Selezionare la risoluzione
4. Selezionare l'intervallo
5. Selezionare la serie
6. Selezionare la chiave API
7. Leggere il codice di esempio per conoscere come usare la query intervallo di date
8. Fare clic su “Fine” per salvare le impostazioni
9. Fare clic su “Salva” per implementare il nodo
Messaggio debug
Il nodo Debug e la scheda visualizzano tutti i messaggi e messaggi di errore incontrati dalla regola.
Di seguito alcuni errori comuni:
I dati ricevuti da QBroker In non sono nel formato {"value": XXX}
QBroker In non può analizzare i dati in arrivo se QIoT riceve dati nel formato non-{"value": XXX}
Errore:
Corretto:
(Nota: se QBroker Out è inviato al Codice di esempio fornito da QIoT, anche i dati in uscita devono essere {"value": XXX}, vedere il Codice di esempio)
Quando QoS è impostato su 0, il motore di regole non sarà in grado di analizzare correttamente i dati. Impostando QoS su 0 sarà ridotta l'affidabilità dei dati.
Livello impostazioni QoS:
0:al massimo una volta
1:almeno una volta
Per maggiori informazioni, consultare: https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/en/SSFKSJ_9.0.0/com.ibm.mq.dev.doc/q029090_.htm
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/
Thing
Questa pagina gestisce i Thing. Un thing è un oggetto virtuale in QIoT Suite Lite che rappresenta un dispositivo reale. È possibile aggiungere, modificare e eliminare i thing.
Un thing è un dispositivo che collega a un numero di periferiche (tra cui sensori, attuatori e LED). I thing possono usare diverse connessioni di rete (ad esempio Wi-Fi e LAN) per connettersi a QIoT Suite Lite. I thing possono usare MQTT, HTTP, CoAP per inviare i dati di telemetria al gateway QIoT (pubblicare i dati sull'argomento corrispondente nel gateway/agente QIoT). I thing possono ricevere diverse istruzioni o valori di aggiornamento per una particolare periferica eseguendo l'iscrizione a un numero di argomenti.
In QIoT Suite Lite, le periferiche (ad esempio sensori, attuatori e LED) prendono il nome di Risorse. Tali risorse sono collegate ai thing.
Funzioni dei thing
- QIoT Suite Lite tratta un singolo thing come un membro di una libreria di thing generica. Tutti i thing per un singolo utente sono elencati nella sezione “Thing”.
- Un'applicazione IoT è una combinazione di più thing, una regola e una dashboard. Se un utente aggiunge un thing a un'applicazione IoT specifica, viene creato un solo collegamento tra il thing e l'applicazione. I thing non sono di proprietà dell'applicazione.
- Un thing è utilizzato solo come riferimento dalle applicazioni IoT.
- Un singolo thing può essere utilizzato come riferimento da più applicazioni IoT.
- Se l'utente imposta un thing da una qualsiasi posizione, tutti i riferimenti al thing saranno aggiornati.
- Se un utente rimuove il thing dall'applicazione IoT, solo il riferimento/collegamento del thing con l'applicazione sarà rimosso, mentre il thing resterà nella libreria generale della sezione Thing.
- Di seguito la rappresentazione dei thing nel gateway/agente QIoT:
- qiot/things/user1/MyThing1
-
Qui:
- User1 è l'utente che ha eseguito l'accesso con un thing
- MyThing1 è il nome della thing definito dall'utente
- qiot/things/user1/ è lo spazio nome dello user1, tutti i thing dell'utente saranno elencati in questo spazio nome.
Funzioni delle risorse
Poiché una risorsa è collegata al thing, più thing non possono condividere una singola risorsa.
- Se un utente elimina la risorsa di un thing, la modifica sarà applicata a tutti i riferimenti al thing
- Di seguito la rappresentazione della risorsa nel gateway/agente QIoT:
-
qiot/things/user1/MyThing1/TempSensor1
Qui:- User1 è l'utente che ha eseguito l'accesso con un thing
- MyThing1 è il nome della thing definito dall'utente
- qiot/things/user1/ è lo spazio nome di user1. Tutti i thing dell'utente saranno elencati in questo spazio nome.
- TempSensor1 è il nome della risorsa definito dall'utente. I thing possono pubblicare i dati su questo argomento, o eseguire l'iscrizione all'argomento in modo da ricevere gli aggiornamenti dall'agente/gateway QIoT per questo argomento
Aggiungi thing
Nome thing: Inserisci nome
Descrizione: Inserisci descrizione
Tipo di thing: Selezionare la categoria del thing dalle opzioni di seguito. Ogni categoria è descritta di seguito:
- Supporto QIoT: È la scheda/dispositivo supportato completamente e testato per la compatibilità con QIoT Suite Lite. I thing supportati da QIoT hanno attributi tipo di thing pre-configurati e inviano il codice di esempio sample code adatto per il thing corrente al dispositivo. (Arduino Yun:"Python", Raspberry Pi:"Node.js", Inetl Edison:"Node.js")
- Personalizza: Una scheda di sviluppo/tipi di dispositivo personalizzati.
- Attributi (Opzionale): Usare gli attributi thing per descrivere l'identificazione e le funzionalità del dispositivo. Ciascun attributo è una coppia di valori chiave.
Informazioni Thing
Di seguito saranno elencate diverse informazioni dettagliate relative al thing, tra cui le credenziali del dispositivo, i profili di connessione e la gestione della autorizzazioni di connessione del thing.
La pagina dei dettagli elenca i dettagli del thing, il tipo di dispositivo thing, il tipo di thing e le credenziali del dispositivo.
I dettagli del thing elencano il nome del thing, la descrizione, l'ora di creazione, l'endpoint REST API (locale), l'endpoint REST API (myQNAPcloud) e l'argomento MQTT.
Le credenziali del dispositivo possono essere usate per gestire le chiavi certificato SSL.
La pagina di connessione del dispositivo genera il file di connessione (resourceinfo.json) per ciascun protocollo di comunicazione. MQTTS genera la chiave certificato SSL aggiuntiva. I file generati (resourceinfo.json, MQTTS richiede una chiave certificato SSL aggiuntiva) devono essere caricati sul dispositivo (se si utilizza un Codice di esempio, inserirlo in resourceinfo.json -> res /, Chiave certificato SSL -> ssl /), usare questi profili per comunicare con QIoT Suite Lite.
I tre file generati devono essere scaricati.
Fare clic su “Scarica file JSON” per scaricare il file di connessione (resourceinfo.json).
La pagina regole è dove QIoT Suite Lite definisce il livello di autorizzazione del thing (l'accesso del thing a tutti gli altri dispositivi e argomenti per lo stesso utente). Gli utenti possono controllare l'accesso al dispositivo tramite l’uso di una regola. La regola è strettamente correlata al thing e viene creata automaticamente con le credenziali del dispositivo.
Una volta creata la regola, il controllo sarà selezionato per impostazione predefinita. IL thing soggetto alla regola avrà il controllo completo sulle autorizzazioni durante la pubblicazione e sottoscrizione a tutti gli altri dispositivi e argomenti dell'utente. Se l'utente concede solo alcune autorizzazioni per alcuni dispositivi, l'utente può scegliere “Controllo selettivo” e configurare le impostazioni desiderate.
Implementazione di massa
L'implementazione di massa consente di caricare le informazioni, resourceinfo.json e i comandi mediante SSH su più dispositivi (Solo per dispositivi che supportano SSH con la porta numero 22).
Impostazione della connessione del dispositivo
Scegliere il thing da configurare e fare clic su “Imposta”.
Inserire le informazioni sulla connessione del dispositivo:
È possibile testare la connessione facendo clic su “Test connessione”. Una volta completato, fare clic su “Salva”.
Impostazione delle informazioni di implementazione
Fare clic sul pulsante “Implementa”:
È possibile implementare il codice sui thing in due modi:
- Codice di esempio: Caricare un file con il codice di esempio fornito da QNAP utilizzando il protocollo scelto nella “Cartella di destinazione” specificata. Al termine dell’impostazione, fare clic su “Implementa”.
-
Personalizza codice: caricare un codice personale sui dispositivi
”Nome”: inserire un nome per il codice
“Cartella di destinazione”: inserire un percorso di destinazione
“Pacchetto codice sorgente”: caricare un file zip che contiene il codice (Deve essere più piccolo di 50MB). Una volta caricato il file su QIoT Suite Lite e fatto clic su Implementa, il file viene automaticamente decompresso e caricato sul dispositivo.
Fare clic su “Implementa”.
In “Resourceinfo & Certificati”: configurare l'implementazione del file resourceinfo.json sui thing
- Cartella di destinazione: inserire un percorso di destinazione
- Scegli protocollo: scegliere tra MQTT, MQTTS, HTTP, HTTPS o COAP (Se si sceglie MQTTS, è necessario impostare un certificato SSH e caricare il certificato sulla Cartella di destinazione. È possibile usare un certificato esistente o creare un nuovo certificato)
Fare clic su “Implementa”
In “Esecuzione comando”: è possibile eseguire da remoto i comando per avviare il servizio nei thing. I comandi e i record saranno salvati nel percorso home (ad esempio: ~/bundle)
Fare clic su “Esegui” per inviare i comandi al dispositivo.
Implementazione di massa
Scegliere più “thing” e fare clic su “Implementa” per impostare tutte le informazioni di implementazione dei thing (Tutti i thing devono completare l'Impostazione connessione)
Elimina thing
Fare clic sul thing da eliminare, quindi su “Elimina”. I thing già collegati a un'applicazione IoT non possono essere eliminati. Prima di eliminarlo, è necessario scollegarlo.
Cerca thing
Per cercare un thing, inserire le parole chiave, saranno visualizzati i thing correlati.
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/
Tipi di thing
È possibile aggiungere, modificare e eliminare i Tipi di thing. I Tipi di thing aiutano a organizzare i diversi tipi di thing personalizzati. I Tipi di thing supportati per impostazione predefinita in QIoT Suite Lite non possono essere rimossi.
Aggiungi tipo di thing
Inserire il nome del tipo di thing, la descrizione e gli attributi del tipo di thing.
Elimina tipo di thing
Fare clic sul tipo di thing da eliminare, quindi su “Elimina”.
Cerca tipo di thing
Inserire le parole chiave, saranno visualizzati i tipi di thing correlati.
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/
Utente
È possibile aggiungere, modificare, eliminare ed elencare tutti gli utenti (solo QIoT Suite Lite).
Ciascun utente ha diverse applicazioni IoT (regole, dashboard, thing), Thing, Tipi di thing
L'amministratore predefinito è l'account amministratore QTS. Solo questo account ha le autorizzazioni per aggiungere, eliminare e modificare un utente.
Aggiungi utente
Aggiungere gli utenti a QIoT Suite Lite. Ad eccezione delle autorizzazioni amministratore, l'utente avrà diverse autorizzazioni.
Ciascun utente ha diverse applicazioni IoT (regole, dashboard, thing), Thing, Tipi di thing
Inserire il nome utente, il nome (opzionale), il cognome (opzionale) e l’e-mail (opzionale).
I numeri utenti partono con una password casuale. Questa password deve essere cambiata quando si accede la prima volta.
Modifica informazioni utente
È possibile ripristinare il nome, cognome, e-mail e generare una nuova password.
Elimina utente
Fare clic sull’utente da eliminare, quindi su “Elimina”.
Cerca utente
Inserire le parole chiave, saranno elencati gli utenti correlati.
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/
Impostazioni
La pagina Impostazioni offre la gestione delle chiavi API QIoT, le impostazioni di sicurezza QIoT, la configurazione di rete del server QIoT e le impostazioni del servizio myQNAPcloud
Chiavi API
È possibile aggiungere le chiavi API per le applicazioni di terze parti per accedere a QIoT API. Per integrare il gadget dashboard QIoT in una pagina web, è possibile usare le chiavi API (“adminSystemKeyForDashboard” è il nome della chiave predefinita del dashboard, e non può essere cambiato).
Impostazioni di amministrazione
Impostare le impostazioni gateway dispositivo QIoT: Configurazione di rete del server QIoT e impostazioni del servizio myQNAPcloud.
-
Impostazioni gateway dispositivo QIoT
Per le impostazioni gateway dispositivo, è possibile abilitare o disabilitare l'uso obbligatorio del protocollo SSL, se si sceglie di abilitare, i thing potranno connettersi usando solo MQTTS e HTTPS.
-
Configurazione rete server QIoT
Configurazione rete server elenca tutti gli indirizzi IP dell’interfaccia di rete del QNAP NAS di QIoT Suite Lite. Il server QIoT Suite Lite utilizza tutti gli indirizzi IP disponibili per generare le credenziali del dispositivo per MQTTS, utilizza inoltre tali indirizzo IP come indirizzo host nel file di connessione (resourceinfo.json). Se il QNAP NAS cambia l'indirizzo IP, è necessario eseguire l'aggiornamento al nuovo IP per la connessione QIoT.
-
Impostazioni servizio myQNAPcloud
È possibile usare l'indirizzo DDNS di myQNAPcloud per connettere il dispositivo al QIoT Suite Lite gestito dal NAS.
È possibile usare l'indirizzo Internet generato da myQNAPcloud con i protocolli supportati (ad esempio MQTT, HTTP, HTTPS, CoAP). Tuttavia, per usare MQTTS, l'indirizzo Internet deve essere aggiornato dal server QIoT Suite Lite utilizzando il gateway dispositivo per produrre le credenziali del dispositivo per l'oggetto (prerequisiti per l'uso di MQTTS).
-
Backup QIoT Suite Lite:
Backup QIoT Suite crea una copia di backup dell'intero sistema QIoT Suite Lite, incluse le applicazioni IoT, le informazioni dispositivo e tutti i dati sensore archiviati. L'intero sistema QIoT può essere ripristinato utilizzando la funzione Ripristino QIoT Suite.
-
Ripristino QIoT Suite Lite:
Ripristinare l'intero sistema dal Backup QIoT Suite. Notare che è possibile ripristinare QIoT Suite Lite solo sullo stesso NAS.
Servizi di sistema
Un elenco dei moduli gateway e porte corrispondenti utilizzate da ciascun modulo. È possibile modificare e testare le porte per evitare conflitti.
Scegliere il modulo gateway, fare clic su per modificare la porta, quindi fare clic su “Test” per verificare se la porta è in uso. Se la porta può essere usata, fare clic su “Applica”. Potrebbe essere necessario riavviare QIoT Suite Lite per completare l’impostazione.
Informazioni su
Visualizza la versione installata di QIoT Suite Lite e consente di scaricare il log del debug per la risoluzione dei problemi tecnici.
Per ulteriori informazioni visitare il blog di QIoT Suite Lite: https://qiot.qnap.com/blog/