La traduzione automatica del contenuto tramite l'IA è disponibile.
Traduci in Italiano
QuTS hero h5.2.1.2929 build 20241025
2024-10-29
Applicable Models
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TDS-h2489FU
- TS-h3088XU
- TVS-h1288X/TVS-h1688X
- TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
- TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
- TS-h686/TS-h886
- TNS-h1083X
- TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP/TS-883XU/TS-983XU/TS-1283XU/TS-1683XU/TS-2483XU
- TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
- TS-h1277AXU/TS-h1677AXU-RP/TS-h3077AFU
- TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
- TVS-675
- TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X/TVS-h674T/TVS-h874T
- TBS-h574TX
- TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
- TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
- TVS-672X/TVS872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
- TS-1655/TS-855X
- TS-855eU/TS-855eU-RP
- X53E: TS-253E/TS-453E
- TS-X64: HS-264,TBS-464,TS-364,TS-464,TS-664,TS-264,TS-464C2
- TS-X66: TS-466C
Important Notes
- If you are using an NVIDIA GPU card and have updated the firmware to QuTS hero h5.2.1 (or their later versions), please update NVIDIA GPU Driver in the App Center.
Security Updates
- Applied multiple security updates to further enhance system security.
New Features
Control Panel
- Administrators can now edit the user ID (UID) of an administrator in Control Panel > Privilege > Users > Edit Account Profile.
Storage & Snapshots
- Storage & Snapshots now displays Qfiling-related storage information on shared folders that are configured as Qfiling space recycling folders.
Enhancement
SSH
- Improved SSH connectivity and added support for additional encryption algorithms such as ECDSA and ED25519. To give users more transition time, we have also temporarily reinstated support for umac-64@openssh.com and hmac-sha1; however, we highly recommend users to switch to other algorithms as soon as possible to ensure greater security.
System
- Upgraded NVIDIA GPU Driver to version 550.67.
- Reduced the NAS startup time when multiple JBOD enclosures are connected.
Control Panel
- Upgraded Apache HTTP Server to version 2.4.62 for improved security.
- Improved the shared folder name sorting method in Control Panel for easier browsing.
Storage & Snapshots
- Starting from QuTS hero h5.2.1, the maximum number of shared folders and LUNs increases from 128 to 256.
- SnapSync shared folders and LUNs now retain their type as SnapSync objects even after their SnapSync job has been deleted. Users can choose to convert them to normal shared folders and LUNs later.
- Enhanced the "Time since last snapshot" UI design in Storage & Snapshots > Data Protection > Snapshot.
- Updated the calculation method for required space in the "Clone Snapshot" window.
- Users can now manually enter IP addresses when specifying the source and destination network adapters in the Create a SnapSync Job wizard.
File Station
- Users can update to File Station 5 by opening App Center and clicking update on the File Station 5 app icon.
- File Station can now access your Personal Vault in myQNAPcloud Storage. Note: You will need to provide your Personal Vault's encryption key.
- File Station now displays information about Qfiling space recycling tasks for folders.
-
Improved the loading time when opening video files.
- Since File Station can now be manually updated in App Center starting from QuTS hero h5.2.1, you can read detailed release information for the application at: https://www.qnap.com/en/app_releasenotes/list.php?app_choose=FileStation5
Fixed Issues
- Fixed an issue where the system would take a long time to respond when users ran the "ls -l" command via SSH for the first time in a shared folder that was mounted via NFSv3.
- Fixed an issue where non-root users could not access their home folder on the NAS via SSH.
- Fixed an issue for some users where after installing certain memory modules that were not on the compatibility list, the desktop screen would be stuck on "Loading..." after login.
- Resolved an issue where under certain circumstances some users could not access a folder in File Station even though they had the permissions and could access the folder via a network protocol.
- Improved ZFS ARC metadata management to ensure optimal disk I/O performance even when the number of stored files is exceptionally high.
- Addressed an issue in Notification Center where when creating or editing an alert notification rule, configuring the setting "Notify me when the number of log entries generated per minute exceeds this threshold" would cause unexpected issues.
- Resolved an issue where after creating an LDAP user with the setting "User must change the password at first logon" enabled, the LDAP user could not successfully change the password after logging in.
- Fixed an issue where under certain conditions, restarting the NAS might sometimes cause the default gateway to become disconnected.
- Fixed an issue for users in certain time zones, where the NAS would display an incorrect time after the user chose to automatically synchronize the NAS with a time server during NAS initialization.
- In Storage & Snapshots, the "Data Protection > Snapshot" page now shows the correct snapshot protection status for a storage pool even when the storage pool contains a storage space that does not support snapshots.
- Fixed an issue where creating a virtual switch after port trunking had been set up might occasionally cause the NAS to become inaccessible.
- Fixed an issue where Qsync Client could not access the NAS after a user disabled the recycle bin function in Control Panel.
- Fixed an issue in the myQNAPcloud web interface where devices in the Device Management page that have firmware updates available sometimes did not display the correct update version number.
- Resolved an issue on certain NAS models with HDMI ports where some users could not start HybridDesk Station properly after a firmware update.
- Fixed an issue on certain NAS models where users were able to configure USB One Touch Copy in HBS even though the NAS did not have a USB One Touch Copy button.
- Improved the folder permission mechanism for domain users.
- Resolved an issue where under certain circumstances the system would incorrectly log drive error messages for an SES device on a JBOD enclosure.
- Fixed an issue on certain NAS models where "System Status > Hardware Information" might incorrectly indicate that a healthy redundant power supply unit had failed.
- Fixed an issue in Control Panel where a user's access to Microsoft Networking service could not be successfully disabled.
- Resolved an issue where Helpdesk sometimes could not generate a support ticket if the log size was too large, even when users selected "I am allowing QNAP support to access my system logs" instead of uploading a file.
- Addressed an issue where when creating a new user in Control Panel, the email message for the setting "Send a notification email to the newly created user" would contain some characters in Traditional Chinese even though the system language was set to Simplified Chinese.
- The system now correctly alerts users that they cannot use a system reserved name when trying to create a new folder.
- Resolved an issue where after dragging the "Storage" tab from the Dashboard to the desktop, all tabs that had been dragged to the desktop would no longer display correctly after logging in again.
- Fixed an issue on the login screen where the checkbox setting "Keep me logged in" would be skipped when pressing the tab key to move between elements on the webpage.
- Fixed an issue in QuLog Center where the "Local Device > Access Log" page did not correctly display the source IP address when a user logged in via SSH.
- Fixed an issue where users could not open QVPN Service under certain circumstances.
- Resolved an issue where LDAP users could not change their own passwords.
- Resolved an issue where under certain circumstances, restarting the NAS could take a long time and the logs would indicate that a forced shutdown occurred.
- Fixed an issue where the system could not automatically rebuild a degraded storage pool after reattaching the pool with one disk removed and then installing a new disk in the same slot as the removed disk.
- Fixed an issue where a storage pool might still show a degraded status after successfully replacing faulty disks and rebuilding the storage pool.
- Resolved a rare issue where under certain circumstances expanding a storage pool by adding a disk would fail without explanation.
- Fixed an issue on the TS-h2483XU-RP where the system might stop responding after replacing a disk to rebuild a RAID group.
- Resolved an issue where if the system was creating two storage pools simultaneously and finished creating the second one before the first one, the second one would become the system pool.
- Fixed an issue in HBS where some users could not successfully run a backup job to a cloud storage space after a firmware update.
- Fixed an issue where users could not successfully expand a thin shared folder if there was little to no free space in the storage pool.
- Improved the data size calculation method in Storage & Snapshots.
- Resolved an issue where users could not modify via Samba the file attributes of any files copied from the NAS to a USB drive that was formatted in NTFS or FAT32.
- Fixed an issue where when the NAS became disconnected from the internet, it might lose its system default gateway settings.
- Addressed an issue in Resource Monitor where the wrong icon was displayed for the Storage & Snapshots app.
- Resolved an issue on the TVS-h874 where Network & Virtual Switch did not correctly display the active ports on a QM2-2P410G2T expansion card.
- Fixed an issue where after failing to move files from an external drive to a shared folder due to lack of free space, the files might be deleted from the external drive.
- Resolved an issue in File Station where share links that were set to "Always Valid" sometimes became invalid after several days.
- Fixed an issue in HBS where some users could not create a storage space with a CentOS rsync server, and the "Test Connection" and "Speed Test" functions would unexpectedly return a "Permission denied" message.
- Addressed an issue where some users could not use VLC for iOS to play video files on the NAS via SMB.
Other Changes
Network & Virtual Switch
- Starting from QuTS hero h5.2.1, IPv6 is disabled by default in Network & Virtual Switch.
Modelli applicabili
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TDS-h2489FU
- TS-h3088XU
- TVS-h1288X/TVS-h1688X
- TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
- TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
- TS-h686/TS-h886
- TNS-h1083X
- TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP/TS-883XU/TS-983XU/TS-1283XU/TS-1683XU/TS-2483XU
- TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
- TS-h1277AXU/TS-h1677AXU-RP/TS-h3077AFU
- TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
- TVS-675
- TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X/TVS-h674T/TVS-h874T
- TBS-h574TX
- TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
- TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
- TVS-672X/TVS872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
- TS-1655/TS-855X
- TS-855eU/TS-855eU-RP
- X53E: TS-253E/TS-453E
- TS-X64: HS-264,TBS-464,TS-364,TS-464,TS-664,TS-264,TS-464C2
- TS-X66: TS-466C
Note importanti
- Se utilizzi una scheda GPU NVIDIA e hai aggiornato il firmware a QuTS hero h5.2.1 (o versioni successive), aggiorna il driver GPU NVIDIA nell'App Center.
Aggiornamenti di sicurezza
- Applicati numerosi aggiornamenti di sicurezza per migliorare ulteriormente la sicurezza del sistema.
Nuove funzionalità
Pannello di controllo
- Gli amministratori possono ora modificare l'ID utente (UID) di un amministratore in Pannello di controllo > Privilegi > Utenti > Modifica profilo account.
Archiviazione e snapshot
- Archiviazione e snapshot ora visualizza le informazioni di storage correlate a Qfiling nelle cartelle condivise configurate come cartelle di riciclo dello spazio Qfiling.
Miglioramento
SSH
- Connettività SSH migliorata e supporto aggiunto per algoritmi di crittografia aggiuntivi come ECDSA ed ED25519. Per dare agli utenti più tempo di transizione, abbiamo anche ripristinato temporaneamente il supporto per umac-64@openssh.com e hmac-sha1; tuttavia, consigliamo vivamente agli utenti di passare ad altri algoritmi il prima possibile per garantire una maggiore sicurezza.
Sistema
- Driver GPU NVIDIA aggiornato alla versione 550.67.
- Ridotto il tempo di avvio del NAS quando sono collegati più alloggiamenti JBOD.
Pannello di controllo
- Aggiornato Apache HTTP Server alla versione 2.4.62 per una maggiore sicurezza.
- Migliorato il metodo di ordinamento dei nomi delle cartelle condivise nel Pannello di controllo per una navigazione più semplice.
Archiviazione e snapshot
- A partire da QuTS hero h5.2.1, il numero massimo di cartelle condivise e LUN aumenta da 128 a 256.
- Le cartelle condivise e le LUN di SnapSync ora mantengono il loro tipo come oggetti SnapSync anche dopo che il loro processo SnapSync è stato eliminato. Gli utenti possono scegliere di convertirli in cartelle condivise e LUN normali in seguito.
- Migliorato il design dell'interfaccia utente "Tempo trascorso dall'ultimo snapshot" in Archiviazione e snapshot > Protezione dati > Snapshot.
- Aggiornato il metodo di calcolo dello spazio richiesto nella finestra "Clona snapshot".
- Ora gli utenti possono immettere manualmente gli indirizzi IP quando specificano le schede di rete di origine e di destinazione nella procedura guidata Crea un processo SnapSync.
File Station
- Gli utenti possono aggiornare a File Station 5 aprendo App Center e cliccando su Aggiorna sull'icona dell'app File Station 5.
- File Station può ora accedere al tuo Personal Vault in myQNAPcloud Archiviazione. Nota: dovrai fornire la chiave di crittografia del tuo Personal Vault.
- File Station ora visualizza informazioni sulle attività di riciclo dello spazio Qfiling per le cartelle.
-
Migliorato il tempo di caricamento durante l'apertura dei file video.
- Poiché File Station può ora essere aggiornato manualmente in App Center a partire da QuTS hero h5.2.1, è possibile leggere informazioni dettagliate sulla versione dell'applicazione all'indirizzo: https://www.qnap.com/en/app_releasenotes/list.php?app_choose=FileStation5
Problemi corretti
- Risolto un problema per cui il sistema impiegava molto tempo a rispondere quando gli utenti eseguivano il comando "ls -l" tramite SSH per la prima volta in una cartella condivisa montata tramite NFSv3.
- Risolto un problema per cui gli utenti non root non potevano accedere alla propria cartella home sul NAS tramite SSH.
- Risolto un problema per cui alcuni utenti, dopo aver installato determinati moduli di memoria non presenti nell'elenco di compatibilità, bloccavano la schermata del desktop su "Caricamento..." dopo l'accesso.
- Risolto un problema per cui in determinate circostanze alcuni utenti non riuscivano ad accedere a una cartella in File Station, nonostante avessero le autorizzazioni necessarie e potessero accedere alla cartella tramite un protocollo di rete.
- Migliorata la gestione dei metadati ZFS ARC per garantire prestazioni I/O del disco ottimali anche quando il numero di file archiviati è eccezionalmente elevato.
- Risolto un problema nel Centro notifiche per cui, durante la creazione o la modifica di una regola di notifica di avviso, la configurazione dell'impostazione "Avvisami quando il numero di voci di registro generate al minuto supera questa soglia" causava problemi imprevisti.
- Risolto un problema per cui, dopo aver creato un utente LDAP con l'impostazione "L'utente deve cambiare la password al primo accesso" abilitata, l'utente LDAP non riusciva a cambiare correttamente la password dopo aver effettuato l'accesso.
- Risolto un problema per cui, in determinate condizioni, il riavvio del NAS poteva talvolta causare la disconnessione del gateway predefinito.
- Risolto un problema per gli utenti in determinati fusi orari, per cui il NAS visualizzava un'ora errata dopo che l'utente sceglieva di sincronizzare automaticamente il NAS con un time server durante l'inizializzazione del NAS.
- In Archiviazione e snapshot, la pagina "Protezione dati > Snapshot" ora mostra lo stato corretto di protezione degli snapshot per un pool di archiviazione, anche quando il pool di archiviazione contiene uno spazio di archiviazione che non supporta gli snapshot.
- Risolto un problema per cui la creazione di uno switch virtuale dopo aver impostato il port trunking poteva occasionalmente rendere inaccessibile il NAS.
- Risolto un problema per cui il client Qsync non riusciva ad accedere al NAS dopo che un utente aveva disabilitato la funzione del cestino nel Pannello di controllo.
- Risolto un problema nell'interfaccia web myQNAPcloud per cui i dispositivi nella pagina Gestione dispositivi con aggiornamenti firmware disponibili a volte non visualizzavano il numero di versione dell'aggiornamento corretto.
- Risolto un problema su alcuni modelli di NAS con porte HDMI a causa del quale alcuni utenti non riuscivano ad avviare correttamente HybridDesk Station dopo un aggiornamento del firmware.
- Risolto un problema su alcuni modelli di NAS che consentiva agli utenti di configurare USB One Touch Copy in HBS anche se il NAS non aveva un pulsante USB One Touch Copy.
- Migliorato il meccanismo di autorizzazione delle cartelle per gli utenti del dominio.
- Risolto un problema per cui, in determinate circostanze, il sistema registrava in modo errato messaggi di errore dell'unità per un dispositivo SES su un contenitore JBOD.
- Risolto un problema su alcuni modelli di NAS per cui "Stato del sistema > Informazioni hardware" poteva indicare erroneamente che un'unità di alimentazione ridondante funzionante era guasta.
- Risolto un problema nel Pannello di controllo per cui non era possibile disabilitare correttamente l'accesso di un utente al servizio Microsoft Networking.
- Risolto un problema per cui a volte l'Helpdesk non riusciva a generare un ticket di supporto se la dimensione del registro era troppo grande, anche quando gli utenti selezionavano "Consento al supporto QNAP di accedere ai miei registri di sistema" invece di caricare un file.
- Risolto un problema per cui, durante la creazione di un nuovo utente nel Pannello di controllo, il messaggio e-mail per l'impostazione "Invia un'e-mail di notifica all'utente appena creato" conteneva alcuni caratteri in cinese tradizionale, anche se la lingua di sistema era impostata su cinese semplificato.
- Il sistema ora avvisa correttamente gli utenti che non possono utilizzare un nome di sistema riservato quando provano a creare una nuova cartella.
- Risolto un problema per cui, dopo aver trascinato la scheda "Archiviazione" dalla Dashboard al desktop, tutte le schede trascinate sul desktop non venivano più visualizzate correttamente dopo un nuovo accesso.
- Risolto un problema nella schermata di accesso per cui l'impostazione della casella di controllo "Resta connesso" veniva ignorata quando si premeva il tasto Tab per spostarsi tra gli elementi della pagina web.
- Risolto un problema in QuLog Center per cui la pagina "Dispositivo locale > Registro accessi" non visualizzava correttamente l'indirizzo IP di origine quando un utente effettuava l'accesso tramite SSH.
- Risolto un problema che impediva agli utenti di aprire il servizio QVPN in determinate circostanze.
- Risolto un problema che impediva agli utenti LDAP di modificare le proprie password.
- Risolto un problema per cui, in determinate circostanze, il riavvio del NAS poteva richiedere molto tempo e i registri indicavano che si era verificato un arresto forzato.
- Risolto un problema per cui il sistema non riusciva a ricostruire automaticamente un pool di archiviazione degradato dopo aver ricollegato il pool con un disco rimosso e aver quindi installato un nuovo disco nello stesso slot del disco rimosso.
- Risolto un problema per cui un pool di archiviazione poteva comunque mostrare uno stato degradato dopo aver sostituito correttamente i dischi difettosi e ricostruito il pool di archiviazione.
- Risolto un problema raro per cui, in determinate circostanze, l'espansione di un pool di archiviazione mediante l'aggiunta di un disco non riusciva senza spiegazione.
- Risolto un problema sul TS-h2483XU-RP per cui il sistema poteva smettere di rispondere dopo la sostituzione di un disco per ricostruire un gruppo RAID.
- Risolto un problema per cui, se il sistema creava due pool di archiviazione contemporaneamente e terminava la creazione del secondo prima del primo, il secondo diventava il pool di sistema.
- Risolto un problema in HBS per cui alcuni utenti non riuscivano a eseguire correttamente un backup su uno spazio di archiviazione cloud dopo un aggiornamento del firmware.
- Risolto un problema che impediva agli utenti di espandere correttamente una cartella condivisa sottile se lo spazio libero nel pool di archiviazione era scarso o nullo.
- Migliorato il metodo di calcolo delle dimensioni dei dati in Archiviazione e snapshot.
- Risolto un problema che impediva agli utenti di modificare tramite Samba gli attributi dei file copiati dal NAS su un'unità USB formattata in NTFS o FAT32.
- Risolto un problema per cui, quando il NAS si disconnetteva da Internet, poteva perdere le impostazioni del gateway predefinito del sistema.
- Risolto un problema in Resource Monitor a causa del quale veniva visualizzata l'icona sbagliata per l'app Archiviazione e snapshot .
- Risolto un problema sul TVS-h874 per cui Rete e switch virtuale non visualizzava correttamente le porte attive su una scheda di espansione QM2-2P410G2T.
- Risolto un problema per cui, se non si riusciva a spostare file da un'unità esterna a una cartella condivisa per mancanza di spazio libero, i file potevano essere eliminati dall'unità esterna.
- Risolto un problema in File Station per cui i link di condivisione impostati su "Sempre validi" a volte diventavano non validi dopo diversi giorni.
- Risolto un problema in HBS per cui alcuni utenti non riuscivano a creare uno spazio di archiviazione con un server rsync CentOS e le funzioni "Test connessione" e "Test velocità" restituivano inaspettatamente un messaggio "Autorizzazione negata".
- Risolto un problema che impediva ad alcuni utenti di utilizzare VLC per iOS per riprodurre file video sul NAS tramite SMB.
Altre modifiche
Rete e switch virtuale
- A partire da QuTS hero h5.2.1, IPv6 è disabilitato per impostazione predefinita in Rete e switch virtuale.
Grazie per il feedback.