La traduzione automatica del contenuto tramite l'IA è disponibile.
Traduci in Italiano
QuTS hero h5.1.1.2488 build 20230812
2023-08-21
Applicable Models
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TDS-h2489FU
- TS-h3088XU
- TVS-h1288X/TVS-h1688X
- TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
- TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
- TS-h686/TS-h886
- TNS-h1083X
- TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP
- TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
- TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
- TVS-675
- TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X
- TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
- TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
- TVS-672X/TVS-872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
- TS-1655/TS-855X
- TS-855eU/TS-855eU-RP
Important Notes
- QuTS hero does not support downgrading from h5.1.x to h5.0.1 or earlier. Downgrading firmware can be risky. Please make sure you fully understand and accept the risks if you decide to downgrade your firmware.
- To run Virtualization Station on QuTS hero h5.1.1, version 3.6.49 or later is required. If you are using an earlier version of Virtualization Station, please update Virtualization Station before updating QuTS hero to h5.1.1.
- In QuTS hero h5.0.1 or earlier, users can no longer create new VJBOD disks from a remote NAS if the remote NAS is running QuTS hero h5.1.0 or later. If there are existing VJBOD disks connections to the remote NAS before it is updated to QuTS hero h5.1.0 or later, these VJBOD disks are unaffected and remain operational after the update. In QuTS hero h5.1.0 or later, users can still create VJBOD disks from a remote NAS running QuTS hero h5.0.1 or earlier.
- Removed support for CO Video.
Security Updates
- Applied multiple security updates to further enhance system security.
New Features
- For details on new features in QuTS hero h5.1, please visit https://www.qnap.com/go/release-notes/quts_hero/h5.1.0.2466/20230721
Enhancements
Control Panel
- System Status now displays the statuses of all power supply units on all external storage enclosures, regardless of whether the NAS supports redundant power supply.
Initialization
- Users can now configure firmware update settings in the Smart Installation Guide during QTS initialization.
Network & Virtual Switch
- Optimized the switch configuration UI for QGD rackmount series running QuTS hero, with added support for models that do not support PoE.
Storage & Snapshots
- Upgraded the IronWolf Health Management (IHM) utility to implement support for the latest ST drive models as well as future models within the IHM-supported range.
- Upgraded the Western Digital Device Analytics (WDDA) utility to update the generated recommended actions.
Fixed Issues
- Fixed an issue where Dashboard > Resource Monitor would sometimes display the wrong transfer speed unit when the interface language was set to Simplified Chinese.
- Improved MariaDB support for all time zones.
- Improved the display ratio of the desktop wallpaper.
- Improved the login process.
- Fixed an issue in File Station where folders would be incorrectly sorted if one or more of the folder names included certain special characters.
- Fixed an issue in File Station where if the NAS time was ahead of the client time, uploading a file would cause Background Tasks to incorrectly display a "Failed" message until the upload was complete.
- Fixed an issue in File Station where some action options were missing when right-clicking XLSM files.
- Fixed an issue where if "Always keep SMB file attributes" was enabled in File Station > More > Settings > File Operations, and the user had uploaded a file to the NAS via SMB, the file might get stuck in "Preparing" status when copying the file to another folder in File Station.
- Fixed an issue where some files could not be recovered when recovering a folder with a large number of files from a recycle bin.
- Fixed an issue where some files could not be transferred when dragging and dropping a folder with a large number of files.
- Fixed an issue where under certain circumstances, File Station would be stuck at "Searching..." after trying to search files by keyword.
- Fixed an issue where when two users were simultaneously logged in to the same NAS and tried to access the same folder, an unexpected error message might appear.
- Improved the speed of downloading through a share link after having previously transferred a massive amount of data through the same share link.
- Fixed an issue where Notification Center could not send notification emails when notification rules were triggered.
- Resolved an issue where trying to add a QNAP ID that already existed in myQNAPcloud > Access Control > Custom Settings would incorrectly trigger an "Unknown error" message.
- Fixed an issue where users could not configure a service to use a port number already reserved for another service even though the two services used different communication protocols (e.g., TCP and UDP).
- Fixed an issue where when the system default gateway had an IPv6 address and was connected to a virtual switch, the myQNAPcloud > DDNS page did not display the IPv6 address when My DDNS was enabled.
- Resolved an issue in Network & Virtual Switch where users would encounter an unexpected error when trying to add a static route using a VPN interface.
- Resolved an issue where iSCSI & Fibre Channel would stop responding for some users after trying to open the application.
- Fixed an issue in Notification Center where the system would continue to send email notifications to a recipient who had been removed from a notification rule.
- Resolved an issue where the system would incorrectly display an "Unable to send firmware update notifications" message after creating a notification rule for firmware updates.
- Improved the user and group permission mechanism for shared folders.
- Fixed an issue in Qsirch where users could not search NAS files in Finder in macOS Ventura.
- Improved the speed of Veeam backup jobs in QuObjects when the source data includes WORM folders and files.
- Fixed an issue where users could not access folders via Samba if their username contained certain special characters.
- Fixed an issue where some users would encounter certain unexpected storage issues when reinserting a disk after a firmware update.
- Fixed an issue where users could not fully delete a shared folder if the shared folder contained a very large number of files.
- Fixed an issue where users could not import a storage pool under certain conditions.
- Resolved an issue where properly shutting down the NAS caused the S.M.A.R.T. attribute "Power-Off Retract Count" in HDDs to unexpectedly increase in value.
- Fixed a rare issue where the system could not successfully start up on TVS-hx74 series NAS devices.
- Fixed an issue where the NAS would restart unexpectedly while using certain third-party apps to access the NAS via NFS.
Known Issues
- After upgrading a Mac computer with an M1 or M2 CPU to macOS 12.6.1, users can no longer connect QNAP NAS devices to the Mac computer via Thunderbolt.
Modelli applicabili
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TDS-h2489FU
- TS-h3088XU
- TVS-h1288X/TVS-h1688X
- TS-h987XU/TS-h987XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h3087XU-RP
- TS-h1886XU-RP/TS-1886XU-RP/TS-1886XU-RP R2/TS-h1886XU-RP R2
- TS-h686/TS-h886
- TNS-h1083X
- TS-h1283XU-RP/TS-h1683XU-RP/TS-h2483XU-RP
- TS-h977XU-RP/TS-h1277XU-RP/TS-h1677XU-RP/TS-h2477XU-RP
- TVS-h1675U-RP/TVS-h1275U-RP/TVS-h875U-RP/TVS-h875U
- TVS-675
- TVS-h474/TVS-h674/TVS-h874/TVS-h874X
- TS-873AU/TS-873AU-RP/TS-1273AU-RP/TS-1673AU-RP/TS-873AeU/TS-873AeU-RP
- TS-h973AX/TS-473A/TS-673A/TS-873A
- TVS-672X/TVS-872X/TVS-672N/TVS-872N/TVS-472XT/TVS-672XT/TVS-872XT
- TS-1655/TS-855X
- TS-855eU/TS-855eU-RP
Note importanti
- QuTS hero non supporta il downgrade da h5.1.x a h5.0.1 o versioni precedenti. Il downgrade del firmware può essere rischioso. Assicurati di comprendere appieno e di accettare i rischi se decidi di eseguire il downgrade del firmware.
- Per eseguire Virtualization Station su QuTS hero h5.1.1, è richiesta la versione 3.6.49 o successiva. Se si utilizza una versione precedente di Virtualization Station, aggiornare Virtualization Station prima di aggiornare QuTS hero a h5.1.1.
- In QuTS hero h5.0.1 o versioni precedenti, gli utenti non possono più creare nuovi dischi VJBOD da un NAS remoto se il NAS remoto esegue QuTS hero h5.1.0 o versioni successive. Se sono presenti connessioni di dischi VJBOD al NAS remoto prima che venga aggiornato a QuTS hero h5.1.0 o versione successiva, questi dischi VJBOD non saranno interessati e rimarranno operativi dopo l'aggiornamento. In QuTS hero h5.1.0 o versioni successive, gli utenti possono comunque creare dischi VJBOD da un NAS remoto che esegue QuTS hero h5.0.1 o versioni precedenti.
- Rimosso il supporto per CO Video.
Aggiornamenti di sicurezza
- Applicati più aggiornamenti di sicurezza per migliorare ulteriormente la sicurezza del sistema.
Nuove caratteristiche
- Per dettagli sulle nuove funzionalità di QuTS hero h5.1, visitare https://www.qnap.com/go/release-notes/quts_hero/h5.1.0.2466/20230721
Miglioramenti
Pannello di controllo
- Lo stato del sistema ora mostra gli stati di tutte le unità di alimentazione su tutti i contenitori di archiviazione esterni, indipendentemente dal fatto che il NAS supporti l'alimentazione ridondante.
Inizializzazione
- Gli utenti possono ora configurare le impostazioni di aggiornamento del firmware nella Guida all'installazione intelligente durante l'inizializzazione di QTS.
Rete e switch virtuale
- Ottimizzata l'interfaccia utente di configurazione dello switch per la serie QGD con montaggio su rack che esegue QuTS hero, con ulteriore supporto per i modelli che non supportano PoE.
Archiviazione e snapshot
- Aggiornata l'utilità IronWolf Health Management (IHM) per implementare il supporto per gli ultimi modelli di unità ST e per i modelli futuri all'interno della gamma supportata da IHM.
- Aggiornata l'utilità Western Digital Device Analytics (WDDA) per aggiornare le azioni consigliate generate.
Problemi corretti
- Risolto un problema per cui Dashboard > Monitoraggio risorse a volte visualizzava l'unità di velocità di trasferimento errata quando la lingua dell'interfaccia era impostata su cinese semplificato.
- Migliorato il supporto MariaDB per tutti i fusi orari.
- Migliorato il rapporto di visualizzazione dello sfondo del desktop.
- Migliorato il processo di accesso.
- Risolto un problema in File Station in cui le cartelle venivano ordinate in modo errato se uno o più nomi di cartella includevano determinati caratteri speciali.
- Risolto un problema in File Station per cui se l'ora del NAS era in anticipo rispetto all'ora del client, il caricamento di un file faceva sì che le attività in background visualizzassero erroneamente un messaggio "Non riuscito" fino al completamento del caricamento.
- Risolto un problema in File Station per cui alcune opzioni di azione mancavano quando si faceva clic con il pulsante destro del mouse sui file XLSM.
- Risolto un problema per cui se "Mantieni sempre gli attributi del file SMB" era abilitato in File Station > Altro > Impostazioni > Operazioni sui file e l'utente aveva caricato un file sul NAS tramite SMB, il file poteva rimanere bloccato nello stato "Preparazione" quando copiare il file in un'altra cartella in File Station.
- Risolto un problema per cui alcuni file non potevano essere recuperati durante il ripristino di una cartella con un numero elevato di file da un cestino.
- Risolto un problema per cui alcuni file non potevano essere trasferiti durante il trascinamento di una cartella con un numero elevato di file.
- Risolto un problema per cui in determinate circostanze File Station rimaneva bloccato su "Ricerca in corso..." dopo aver tentato di cercare i file per parola chiave.
- Risolto un problema per cui quando due utenti accedevano contemporaneamente allo stesso NAS e tentavano di accedere alla stessa cartella, poteva apparire un messaggio di errore imprevisto.
- Migliorata la velocità di download tramite un collegamento di condivisione dopo aver precedentemente trasferito un'enorme quantità di dati tramite lo stesso collegamento di condivisione.
- Risolto un problema per cui il Centro notifiche non poteva inviare e-mail di notifica quando venivano attivate le regole di notifica.
- Risolto un problema per cui il tentativo di aggiungere un QNAP ID già esistente in myQNAPcloud > Controllo accesso > Impostazioni personalizzate attivava erroneamente un messaggio "Errore sconosciuto".
- Risolto un problema per cui gli utenti non potevano configurare un servizio per utilizzare un numero di porta già riservato per un altro servizio anche se i due servizi utilizzavano protocolli di comunicazione diversi (ad esempio, TCP e UDP).
- Risolto un problema per cui quando il gateway predefinito del sistema aveva un indirizzo IPv6 ed era connesso a uno switch virtuale, la pagina myQNAPcloud > DDNS non visualizzava l'indirizzo IPv6 quando Il mio DDNS era abilitato.
- Risolto un problema in Rete e switch virtuale in cui gli utenti riscontravano un errore imprevisto durante il tentativo di aggiungere un percorso statico utilizzando un'interfaccia VPN.
- Risolto un problema per cui iSCSI e Fibre Channel smettevano di rispondere per alcuni utenti dopo aver tentato di aprire l'applicazione.
- Risolto un problema nel Centro notifiche per cui il sistema continuava a inviare notifiche e-mail a un destinatario che era stato rimosso da una regola di notifica.
- Risolto un problema per cui il sistema visualizzava erroneamente il messaggio "Impossibile inviare notifiche di aggiornamento firmware" dopo aver creato una regola di notifica per gli aggiornamenti firmware.
- Migliorato il meccanismo di autorizzazione di utenti e gruppi per le cartelle condivise.
- Risolto un problema in Qsirch per cui gli utenti non potevano cercare file NAS nel Finder in macOS Ventura.
- Migliorata la velocità dei processi di backup Veeam in QuObjects quando i dati di origine includono cartelle e file WORM.
- Risolto un problema per cui gli utenti non potevano accedere alle cartelle tramite Samba se il loro nome utente conteneva determinati caratteri speciali.
- Risolto un problema per cui alcuni utenti riscontravano determinati problemi di archiviazione imprevisti durante il reinserimento di un disco dopo un aggiornamento del firmware.
- Risolto un problema per cui gli utenti non potevano eliminare completamente una cartella condivisa se la cartella condivisa conteneva un numero molto elevato di file.
- Risolto un problema per cui gli utenti non potevano importare un pool di archiviazione in determinate condizioni.
- Risolto un problema per cui lo spegnimento corretto del NAS causava un aumento imprevisto del valore dell'attributo SMART "Conteggio ritrazione allo spegnimento" negli HDD.
- Risolto un raro problema per cui il sistema non riusciva ad avviarsi correttamente sui dispositivi NAS della serie TVS-hx74.
- Risolto un problema per cui il NAS si riavviava inaspettatamente durante l'utilizzo di alcune app di terze parti per accedere al NAS tramite NFS.
Problemi noti
- Dopo aver aggiornato un computer Mac con CPU M1 o M2 a macOS 12.6.1, gli utenti non possono più connettere i dispositivi QNAP NAS al computer Mac tramite Thunderbolt.
Grazie per il feedback.