Storage Ottimale con Prestazioni Potenziate
Il NAS QuTS hero offre un’archiviazione robusta e affidabile, fungendo da supporto definitivo per l’IT aziendale.

Fino a 5 petabyte di capacità per cartella condivisa

Le soluzioni di archiviazione QNAP basate su ZFS offrono una capacità fino a 5 PB per le singole cartelle condivise per consentire alle aziende di far fronte all’elevata richiesta di spazio storage, incluse le analisi dei Big Data, l’edge computing ed AI. Concepito per gestire petabyte di dati, i livelli ZFS RAID (RAID Z) consentono di creare rapidamente RAID ad alta capacità pronti all’uso.

Abilita SMB multichannel per un throughput maggiore e protezione con multi-path

Il multicanale SMB aggrega diverse connessioni di rete per massimizzare la banda disponibile con velocità di trasferimento elevate, ideale soprattutto per il trasferimento di file di grandi dimensioni e multimediali. Per saperne di più

Prestazioni di rete moltiplicate

Associa più connessioni di rete a un dispositivo client e goditi un throughput notevolmente aumentato

Failover automatico

In caso di malfunzionamento di una connessione, l’I/O applicativa continua con la rete rimasta attiva. La banda totale ritorna automaticamente al throughput completo una volta ripristinato il malfunzionamento.

Configurazione automatica

Con il multicanale SMB, i percorsi di rete disponibili sono rilevati e aggregati automaticamente. Non è necessaria nessuna configurazione complessa.

Fino a 4 volte più veloce con il multicanale SMB

QNAP offre diversi NAS pronti al 2,5GbE e 10GbE con porte 2,5GbE e 10GbE integrate, adatte in particolare al multicanale SMB per migliorare le applicazioni e massimizzare il tuo ROI!

SMB Multichannel (2,5GbE x 4 canali)

Lettura

MB/s

Scrittura

MB/s

Senza SMB Multichannel (2,5GbE x 1 canale)

Lettura

MB/s

Scrittura

MB/s

Testato nei laboratori QNAP. I dati possono variare in base all'ambiente.
NAS: TVS-h474 con QuTS hero h5.1, 4 x Seagate IronWolf ZA4000NM10002 (RAID 5), 4 porte da 2,5GbE (2 NIC da QXG-2G2T-I225)
PC cliente: Windows Server 2019 con i3-8100T 3,1GHz, installato con una NIC QXG-2G4T-I225 NIC da 4 porte 2,5GbE, cavo Ethernet connesso per collegamento “punto-punto” al NAS, IP statico impostato su Windows con MTU9000 per 4 porte e Interrupt Moderation disattivata

Sostituzione automatica del disco RAID con uno spare prima di potenziali malfunzionamenti

La sostituzione automatica dei dischi in RAID con dischi spare sposta automaticamente i dati dal disco interessato in un gruppo RAID su un disco spare, prima che i dati nel disco siano completamente danneggiati. Senza dover attendere la ricostruzione del RAID, l’affidabilità del sistema è notevolmente migliorata.

Prevenzione dei tempi e dei rischi di ricostruzione del RAID

In caso di malfunzionamento di un disco, il RAID entra in modalità degradata. La ricostruzione di un RAID può richiedere molto tempo (da ore a settimane), con il rischio di ulteriori perdite di dati, incidendo anche sulle prestazioni del sistema. La sostituzione automatica del disco RAID elimina la necessità di attendere la ricreazione del RAID.

Diversi strumenti di valutazione del disco

Molti strumenti di verifica dell’integrità di HDD/SSD sono già compresi, tra cui S.M.A.R.T., Western Digital® Device Analytics (WDDA), IronWolf® Health Management (IHM), DA Drive Analyzer, e la stima della vita residua degli SSD. Una volta che si verifica un evento, i dati sull’unità potenzialmente guasta saranno spostati automaticamente sul disco spare.

Interfaccia utente di gestione storage ottimizzata

Gestione Storage & Snapshots include tutto ciò che serve per identificare rapidamente il tipo di disco e le informazioni per ciascun bay dei dischi. È inoltre possibile determinare immediatamente l’integrità del disco utilizzando ULINK® DA Drive Analyzer, Seagate® IHM, e WD® DA.

Espandere la capacità ZFS RAID-Z aggiungendo un singolo disco

L’espansione della capacità di un ZFS RAID-Z richiede l'aggiunta di un altro gruppo RAID. Ora, è possibile aggiungere semplicemente un singolo disco a un RAID-Z esistente per espandere l’archiviazione, o aggiungere da 2 a 3 dischi per aggiornare il livello RAID con parità.

Numero minimo di dischi per espandere la caacità del RAID:

Livello RAID attuale Nuovo livello RAID Numero minimo di dischi richiesti
RAID 5 (Z) RAID 6 (Z2) 2
RAID 5 (Z) RAID TP (Z3) 3
RAID 6 (Z2) RAID TP (Z3) 2
RAID 5 (Z) RAID 5 (Z) 1
RAID 6 (Z2) RAID 6 (Z2) 1
RAID 1 RAID Triple Mirror 1 (può essere aggiunto 1 solo disco)

Prestazioni di lettura iSCSI migliorate con socket zero-copy

Nella trasmissione dati ad alta velocità, le prestazioni iSCSI potrebbero essere influenzate dal sovraccarico della CPU. La tecnologia socket zero-copy scarica in modo significativo le risorse della CPU, migliorando quindi le prestazioni di lettura per iSCSI LUN.

Prestazioni di lettura iSCSI (25GbE x5)

Testato nei laboratori QNAP. Le stime possono variare in base all’ambiente.
Ambiente test:
NAS: TS-h2490FU (AMD EPYC 7302P 16-core), Samsung 970 EVO SSD x12, Mellanox ConnectX-4 Lx NIC, 5 da 25GbE
Client: Intel Xeon E-2124 3.3 GHz x3, Microsoft Windows Server 2016, NIC Mellanox ConnectX-4 Lx, 5 connessioni totali da 25GbE

Tecnologia di accelerazione del demone SMB in modalità Kernel

Negli ambienti di trasmissione SMB ad alta velocità, QuTS hero h5.2 può utilizzare la modalità Kernel della CPU per accelerare i trasferimenti, mantenendo la modalità utente necessaria per le altre funzioni SMB. In modalità Kernel, il sistema operativo può applicare e coordinare in modo efficiente le risorse hardware.

Utilizzando il demone SMB in modalità Kernel, è possibile migliorare ulteriormente le prestazioni di trasmissione SMB, soprattutto in un'architettura Archiviazione all-flash, dove i miglioramenti delle prestazioni sono ancora più evidenti. In combinazione con l'abilitazione di SMB Multichannel, le prestazioni fanno un ulteriore passo avanti!

4 x 25GbE, Sequential Throughput (1M)

With Kernel Mode SMB Daemon

Read

MB/s

Write

MB/s

Without Kernel Mode SMB Daemon

Read

MB/s

Write

MB/s

4 x 25GbE, Random IOPS (4K)

With Kernel Mode SMB Daemon

Read

Write

Without Kernel Mode SMB Daemon

Read

Write

Testato nei laboratori QNAP. I valori possono variare in base all'ambiente.
NAS: TS-h3077AFU 64GB DDR4 4600 di RAM, Samsung 870 EVO 1TB x30, RAID 50, QXG-25G2SF-E810 NIC
Client: Windows Server® 2019, Intel® Core™ i9-12900E (16C, 24T), 64GB (2 da 32G), QXG-25G2SF-CX6 NIC (Gen4 x4)

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top