Come configurare un Cluster ad elevata disponibilità?


Ultima data di modifica 2025-05-20

Prodotti applicabili

QNAP NAS con in esecuzione QuTS h5.3.0 o successivo

High Availability Manager


Dettagli

Questa guida illustra come creare un Cluster ad elevata disponibilità (HA) per due dispositivi QNAP NAS. Sebbene siano disponibili diversi tipi HA che evitano l’interruzione del servizio, questo tutorial si concentra principalmente sulla modalità Active-Standby.

Importante
  • I dispositivi NAS devono essere dello stesso modello e avere la stessa configurazione.
  • QNAP Elevata disponibilità supporta solo QuTS hero e la modalità Attivo-Standby.
  • QNAP Elevata disponibilità supporta solo gli indirizzi IP con nodo statico.
  • La versione beta chiusa di QuTS hero h5.3 non supporta l'aggiornamento alla versione beta pubblica h5.3.

Procedura

  1. Avviare High Availability Manager.

  2. Seguire le istruzioni nella procedura guidata e assicurarsi di soddisfare i requisiti per elevata disponibilità.

  3. Selezionare un'interfaccia di rete per il Connessione cluster e un'interfaccia di rete per il Connessione heartbeat.

  4. Inserire le credenziali per l’account amministratore sul nodo passivo. Se è abilitata la verifica in 2 passaggi sul nodo passivo, è necessario disabilitarla prima di continuare.

  5. Assicurarsi che entrambi i dispositivi soddisfano i requisiti di elevata disponibilità.

  6. Configurare impostazioni di rete. Specificare un nome host e un indirizzo IP del cluster.

  7. Rivedere le impostazioni.

Attenzione

Una volta creato un elevata disponibilità, tutti i dati nel nodo passivo saranno eliminati definitivamente e non potranno essere recuperati.

High Availability Manager crea il Cluster ad elevata disponibilità.

Una volta creato il cluster, High Availability Manager visualizza lo stato di elevata disponibilità sul dashboard.

Sul nodo passivo, il desktop mostra il dispositivo attualmente in Modalità manutenzione.

Una volta creato il cluster, è possibile trovare il dispositivi HA NAS in Qfinder Pro, che mostra se il dispositivo è un nodo attivo o un nodo passivo.


Questo articolo è stato utile?

100% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top