Come si utilizza Virtualization Station 4?


Ultima data di modifica 2022-12-05

Virtualization Station

Informazioni su Virtualization Station

Virtualization Station centralizza la creazione, la configurazione e il controllo delle macchine virtuali sul dispositivo QNAP. Una macchina virtuale (VM) consente di eseguire diverse applicazioni software virtualizzate, come sistemi operativi o router software, in un ambiente sicuro sul dispositivo.

Specifiche di Virtualization Station

Risorse

Specifiche

Sistemi operativi supportati

Per l'elenco dei sistemi operativi supportati, vedere Quale sistema operativo è possibile distribuire in Virtualization Station?

Numero massimo di snapshot

Fino a 32 per VM

Numero massimo di VM in esecuzione contemporanea

Il numero di macchine virtuali in esecuzione contemporaneamente è generalmente limitato alle risorse di memoria e CPU disponibili del dispositivo. L'esecuzione contemporanea di più VM può influire sulle prestazioni del dispositivo.

Numero massimo di VM

Nessun limite

Numero massimo di dispositivi virtuali

Una VM supporta fino a 16 dispositivi inclusi dischi rigidi e CD/DVD ROM.

Numero massimo di adattatori di rete virtuali

Fino a 8 per VM

Numero massimo di adattatori di rete SR-IOV

Fino a 8 per VM

Numero massimo di connessioni USB fisiche

Fino a 4 per VM

Numero massimo di connessioni PCle fisiche

Fino a 3 per VM

Numero massimo di acceleratori Intel® QAT

Fino a 16 per VM

Tipi di file supportati per l'importazione

*.ova, *.ovf, *.vmx, *.qvm

Parti dell'interfaccia utente

L'interfaccia utente di Virtualization Station consiste di tre aree principali.

Etichetta

Area

Descrizione

1

Barra degli strumenti

La barra degli strumenti visualizza i seguenti pulsanti:

  • Crea Macchina virtuale: fare clic per creare VM.
    Suggerimento:

    Fare clic sull’icona della freccia accanto a Crea macchina virtuale per eseguire varie azioni Virtualization Station come la creazione di VM e piani di protezione dei dati.

  • Dashboard: fare clic per monitorare le risorse di sistema e le relative informazioni.

  • Attività in background: fare clic per visualizzare l'elenco di attività di background.

  • Notifiche: Fare clic per rivedere le notifiche di Virtualization Station.

  • Altro: Fare clic e selezionare una delle opzioni seguenti:

    • Lingua: fare clic per selezionare dall'elenco delle lingue supportate per l'applicazione.

    • Impostazioni: fare clic per configurare le regole di notifica.

    • Strumenti: fare clic su per accedere alle impostazioni del convertitore di immagini.

      Per ulteriori dettagli, consultare Conversione di un'immagine VM

    • Scarica report debug: scarica log di debug in caso di problemi con Virtualization Station.

    • Informazioni su: Visualizza la versione di Virtualization Station.

2

Menu

Il menu consolida le informazioni e le risorse di Virtualization Station in varie aree.

3

Pannello principale

Nel pannello principale è visualizzata la schermata selezionata.

Creazione di VM e VA

Virtualization Station consente di creare VM, importare file VM e distribuire applicazioni virtuali (VA) da VM Marketplace.

Creazione di una macchina virtuale mediante impostazioni di base

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Fare clic su Crea macchina virtuale.

    Viene aperta la finestra Crea nuova macchina virtuale.

  3. Configurare le impostazioni generali.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome VM

    Specificare un nome usato per identificare la VM.

    Requisiti:

    • Lunghezza: 1–32 caratteri

    • Non consentiti: Il nome non può iniziare con uno Spazio ( ).

    • I seguenti caratteri speciali non sono consentiti: ` * = + [ ] \ | ; : ' " , < > / ? %

    Descrizione

    Inserire una descrizione della VM.

    Posizione file

    Selezionare una posizione sul dispositivo in cui salvare l'immagine e i file della VM.

    Suggerimento:

    Per configurare la posizione predefinita delle VM, andare su Preferenze > Porte e archiviazione.

  4. Selezionare la posizione della VM.
    1. Fare clic su .

      Viene visualizzata la finestra Seleziona posizione cartella.

    2. Selezionare una cartella dal menu a discesa.
    3. Fare clic su OK.

      Virtualization Station aggiorna il percorso della cartella.

  5. Selezionare il sistema operativo guest e la versione del SO.
  6. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la finestra Personalizza impostazioni.

  7. Configurare le impostazioni VM.

    È possibile configurare le impostazioni di base o le impostazioni avanzate, a seconda delle proprie esigenze.

    Suggerimento:

    Impostazione

    Azione utente

    CPU

    Specificare il numero massimo di core della CPU disponibili per la VM.

    Memoria

    Specificare la quantità massima di memoria disponibile nella VM.

    Disco rigido

    Selezionare una delle seguenti opzioni:

    • Crea immagine consente di creare una nuova immagine disco virtuale.

    • Usa immagine esistente consente di selezionare un'immagine esistente dal dispositivo.

    Nota:

    È possibile utilizzare un'immagine esistente per evitare di reinstallare e configurare la VM.

    Adattatore di rete

    Selezionare uno switch virtuale per consentire alla macchina virtuale di connettersi a un adattatore di rete fisico.

    CD/DVD ROM

    Specificare una posizione per il file ISO.

    BIOS

    Selezionare la modalità di avvio richiesta per controllare il processo di avvio della macchina virtuale.

    Password VNC

    Assegnare una password di accesso remoto alla VM.

  8. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Riepilogo.

  9. Rivedere le impostazioni della VM.
  10. Selezionare Avvia automaticamente la VM dopo la creazione.
  11. Fare clic su Crea.

Virtualization Station crea la VM.

Creazione di una macchina virtuale mediante impostazioni avanzate

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Fare clic su Crea macchina virtuale.

    Viene aperta la finestra Crea nuova macchina virtuale.

  3. Configurare le impostazioni generali.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome VM

    Specificare un nome usato per identificare la VM.

    Requisiti:

    • Lunghezza: 1–32 caratteri

    • Non consentiti: Il nome non può iniziare con uno Spazio ( ).

    • I seguenti caratteri speciali non sono consentiti: ` * = + [ ] \ | ; : ' " , < > / ? %

    Descrizione

    Inserire una descrizione della VM.

    Posizione file

    Selezionare una posizione sul dispositivo in cui salvare l'immagine e i file della VM.

    Suggerimento:

    Per configurare la posizione predefinita delle VM, andare su Preferenze > Porte e archiviazione.

  4. Selezionare la posizione della VM.
    1. Fare clic su .

      Viene visualizzata la finestra Seleziona posizione cartella.

    2. Selezionare una cartella dal menu a discesa.
    3. Fare clic su OK.

      Virtualization Station aggiorna il percorso della cartella.

  5. Selezionare il sistema operativo guest e la versione del SO.
  6. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la finestra Personalizza impostazioni.

  7. Configurare le impostazioni VM.

    È possibile configurare le impostazioni di base o le impostazioni avanzate, a seconda delle proprie esigenze.

    Suggerimento:

    Impostazione

    Azione utente

    Modello CPU

    Selezionare il modello di CPU usato dalla macchina virtuale.

    CPU

    Specificare il numero massimo di core della CPU disponibili per la VM.

    Suggerimento:

    Abilitare CPU Hot Add per aggiungere risorse CPU a una macchina virtuale in esecuzione.

    Memoria

    Specificare la quantità massima di memoria disponibile nella VM.

    Abilita condivisione di memoria

    Selezionare per migliorare la densità di memoria nel sistema host mediante l'eliminazione di copie ridondanti di pagine di memoria.

    Abilita allocazione dinamica della memoria

    Selezionare per consentire Virtualization Station e allocare la quantità appropriata di memoria a una VM in base alle esigenze correnti del sistema e della VM.

    BIOS

    Selezionare la modalità di avvio richiesta per controllare il processo di avvio della macchina virtuale.

  8. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Configura impostazioni disco rigido.

  9. Configurare le impostazioni disco rigido.
    Suggerimento:

    Per creare un nuovo disco rigido o selezionare un disco rigido esistente, fare clic su Aggiungi.

    Nota:
    • Per utilizzare l'interfaccia VirtIO per una VM Windows, è necessario prima installare i driver VirtIO sulla VN disponibili nel CD Guest Tools.

    • Per installare il CD Guest Tool, fare clic su Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools nella pagina CD/DVD ROM.

    1. Specificare la capacità del disco rigido.
    2. Selezionare il controller dispositivo.
    3. Selezionare la modalità cache.
    4. Specificare un file immagine.
      Suggerimento:
      • Nuovo percorso immagine crea un nuovo disco rigido nella posizione predefinita della VM.

      • Fare clic su per selezionare un’immagine esistente.

  10. Fare clic su Avanti.
  11. Configurare le impostazioni dell’adattatore di rete.
    Suggerimento:

    Per creare una nuova scheda di rete, fare clic su Aggiungi adattatore di rete.

    Nota:
    • Per utilizzare l'interfaccia VirtIO per una VM Windows, è necessario prima installare i driver VirtIO sulla VN disponibili nel CD Guest Tools.

    • Per installare il CD Guest Tool, fare clic su Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools nella pagina CD/DVD ROM.

    1. Selezionare il modello dell'interfaccia di rete.
    2. Selezionare un’interfaccia di rete da connettere alla macchina virtuale.
    3. Specificare l'indirizzo MAC di rete.
      Suggerimento:

      Fare clic su per generare un nuovo indirizzo MAC.

  12. Fare clic su Avanti.
  13. Configurare le impostazioni CD/DVD ROM.
    Suggerimento:
    • Per aggiungere una nuova immagine ottica, fare clic su Aggiungi > Aggiungi CD/DVD ROM.

    • Per inserire un CD Guest Tools, fare clic su Aggiungi > CD Guest Tools.

    1. Selezionare il controller dispositivo.
    2. Fare clic su per selezionare il file ISO.
  14. Fare clic su Avanti.
  15. Configurare le impostazioni restanti.

    Impostazione

    Azione utente

    Scheda video

    Specificare un tipo di video.

    • VGA: Scheda VGA standard con estensioni Bochs VBE. Per utilizzare le modalità ad alta risoluzione (≥1280x1024x16) si dovrebbe usare questa opzione.

    • VMVGA: una scheda di visualizzazione virtuale più potente e avanzata rispetto a VGA. Se la VM ha il relativo driver installato, questo tipo può fornire maggiori opzioni di risoluzione.

    • Cirrus: La scheda Cirrus Logic GD5446 Video presenta livelli superiori di compatibilità con l’SO legacy e tutte le versioni di Windows (da Windows 95) dovrebbero riconoscere e utilizzare questa scheda grafica.

    • QXL: QXL è una scheda grafica paravirtuale compatibile VGA che funziona meglio con i driver guest installati nella VM. È possibile utilizzare questa scheda video quando SPICE è attivato sulla VM.

    Nota:
    • Per sfruttare al meglio QXL su una macchina virtuale Windows®, è necessario installare i driver disponibili nel CD Guest Tools.

      Per installare il CD Guest Tool, fare clic su Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools nella pagina CD/DVD ROM.

    • Se la VM è assegnata a una QVM, Virtualization Station seleziona automaticamente QXL come scheda video.

    Dispositivo audio

    Fare clic su per aggiungere un dispositivo emulato Intel High Definition Audio alla VM.

    Importante:

    Per alcuni sistemi operativi di vecchia generazione, come Windows® XP, è necessario installare separatamente i driver per il dispositivo.

    Controller USB

    Selezionare la versione USB dall'elenco a discesa.

    Importante:
    • USB 3.0 è disponibile solo su VM che eseguono Windows 8 o versioni successive.

    • Se i driver non sono installati per i dispositivi USB collegati, il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente.

    Criterio di avvio automatico

    Configurare un criterio di avvio automatico per la VM.

    • Nessuno: Selezionare per impedire l'avvio automatico della VM.

    • Mantieni stato precedente: selezionare per ripristinare lo stato precedente della VM ritardando l'avvio del numero di secondi specificato.

    • Sempre: selezionare per avviare sempre la macchina virtuale di un numero specifico di secondi.

    Tastiera

    Selezionare la tastiera per inserire i segnali chiave per la mappatura della tastiera delle macchine virtuali.

    Password VNC

    Specificare una password per crittare la connessione VNC.

  16. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Riepilogo.

  17. Rivedere le impostazioni della VM.
  18. Selezionare Avvia automaticamente la VM dopo la creazione.
  19. Fare clic su Crea.

Virtualization Station crea la VM.

Distribuzione di un'applicazione virtuale da VM Marketplace

VM Marketplace fornisce l’accesso a diverse applicazioni pronte all'uso in pacchetti come applicazioni virtuali. Nella sezione VM Marketplace è possibile scaricare e distribuire un'applicazione virtuale esistente sul dispositivo.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su VM Marketplace.
  3. Identificare una VM.
  4. Fare clic su Implementa.
  5. Configurare le impostazioni VM avanzate.

Virtualization Station distribuisce la VA.

Importazione di una VM

Virtualization Station consente di importare macchine virtuali dal proprio computer, dal dispositivo QNAP locale o da un dispositivo remoto.

Virtualization Station importa soltanto i seguenti tipi di file: .ova, .ovf, .vmx, .qvm

Importazione di una VM da un PC

  1. Aprire Virtualization Station.

    Viene visualizzata la pagina Panoramica.

  2. Accanto a Crea macchina virtuale, fare clic su > Importa macchina virtuale.

    Viene aperta la finestra Importa macchina virtuale.

  3. Selezionare PC.
  4. Fare clic su .

    Viene aperta una finestra di ricerca file.

  5. Selezionare i file VM.
  6. Fare clic su Avanti.
  7. Configurare le impostazioni VM generali.
  8. Fare clic su Avanti.
  9. Opzionale: Configurare le impostazioni avanzate.
  10. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Riepilogo.

  11. Rivedere le impostazioni della VM.
  12. Selezionare Avvia automaticamente la VM dopo la creazione.
  13. Fare clic su Crea.

Virtualization Station importa e crea la VM.

Importazione di una VM dal dispositivo locale

  1. Aprire Virtualization Station.

    Viene visualizzata la pagina Panoramica.

  2. Accanto a Crea macchina virtuale, fare clic su > Importa macchina virtuale.

    Viene aperta la finestra Importa macchina virtuale.

  3. Selezionare Dispositivo locale.
  4. Fare clic su .

    Viene aperta la finestra Esplora file.

  5. Individuare il file della VM.
  6. Fare clic su OK.

    La finestra Esplora file viene chiusa.

  7. Fare clic su Avanti.
  8. Configurare le impostazioni VM generali.
  9. Fare clic su Avanti.
  10. Opzionale: Configurare le impostazioni avanzate.
  11. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Riepilogo.

  12. Rivedere le impostazioni della VM.
  13. Selezionare Avvia automaticamente la VM dopo la creazione.
  14. Fare clic su Crea.

Virtualization Station importa e crea la VM.

Importazione di una VM da un dispositivo remoto

  1. Aprire Virtualization Station.

    Viene visualizzata la pagina Panoramica.

  2. Accanto a Crea macchina virtuale, fare clic su > Importa macchina virtuale.

    Viene aperta la finestra Importa macchina virtuale.

  3. Selezionare Dispositivo remoto.
  4. Fare clic su .

    Viene visualizzato il menu delle credenziali.

  5. Eseguire la connessione ad un dispositivo remoto.

    Opzione

    Azione utente

    Salvare un nuovo account per dispositivo remoto

    1. Fare clic su Nuova credenziale.

      Viene visualizzata la finestra Nuova credenziale.

    2. Specificare un nome per identificare l’account.

    3. Specificare l'indirizzo IP del dispositivo remoto o fare clic su .

    4. Specificare la porta.

    5. Opzionale: Selezionare Usa connessione SSL.

    6. Specificare un nome utente.

    7. Specificare la password.

    8. fare clic su Test.

      Virtualization Station verifica la connessione remota.

    9. Fare clic su Crea.

      Virtualization Station aggiunge le credenziali del dispositivo.

    Eseguire la connessione ad un dispositivo remoto esistente

    1. Specificare l'indirizzo IP del dispositivo remoto o fare clic su .

    2. Selezionare un account per un dispositivo remoto esistente.

  6. Fare clic su .

    Viene aperta la finestra Seleziona file VM.

  7. Selezionare i file VM.
  8. Fare clic su OK.

    Virtualization Station aggiunge il file selezionato.

  9. Fare clic su Avanti.
  10. Fare clic su Apri.

    La finestra di ricerca file viene chiusa.

  11. Fare clic su Avanti.
  12. Configurare le impostazioni VM generali.
  13. Fare clic su Avanti.
  14. Opzionale: Configurare le impostazioni avanzate.
  15. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Riepilogo.

  16. Rivedere le impostazioni della VM.
  17. Selezionare Avvia automaticamente la VM dopo la creazione.
  18. Fare clic su Crea.

Virtualization Station importa e crea la VM.

Gestione VM

Virtualization Station elenca tutte le VM operanti nel dispositivo. Dopo aver selezionato una VM, è possibile visualizzare informazioni dettagliate, monitorare risorse VM, configurare impostazioni, accedere alle snapshot e rivedere i log per ogni VM.

Azioni VM

Virtualization Station consente di eseguire una serie di azioni diverse relative alla gestione e alla configurazione della VM.

Avvio di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Fare clic su Avvio.

Virtualization Station avvia la VM.

Sospensione di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Accanto a Modifica, fare clic su > Sospendi nella parte superiore del pannello.

    Viene aperta la finestra Sospendi macchina virtuale.

  5. Fare clic su OK.

Virtualization Station sospende l’esecuzione della VM.

Ripresa di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM sospesa.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Fare clic su Riprendi.

Virtualization Station riprende l’esecuzione della VM.

Clonazione di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Identificare una VM.
  4. Fare clic su > Clona.

    Viene aperta la finestra Clona macchina virtuale.

  5. Configurare le impostazioni VM.
  6. Fare clic su Crea.

Virtualization Station clona la VM.

Migrazione di una VM da un dispositivo remoto

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Fare clic su Macchine virtuali.
  3. Fare clic su Migra.

    Viene aperta la finestra Migra macchina virtuale.

  4. Selezionare un dispositivo remoto.

    Opzione

    Azione utente

    Aggiungi nuove informazioni su dispositivo remoto

    1. Fare clic su Aggiungi informazioni su dispositivo remoto.

      Viene aperta la finestra Configura credenziali dispositivo remoto.

    2. Specificare un nome per identificare l’account.

    3. Specificare l'indirizzo IP del dispositivo remoto o fare clic su .

    4. Specificare la porta.

    5. Opzionale: Selezionare Usa connessione SSL.

    6. Specificare un nome utente.

    7. Specificare la password.

    8. fare clic su Test.

      Virtualization Station verifica la connessione remota.

    9. Fare clic su Crea.

      Virtualization Station aggiunge le credenziali del dispositivo.

    Seleziona dispositivo remoto esistente

    Selezionare un account per un dispositivo remoto esistente.

  5. Rivedere la compatibilità dei dispositivi locali e remoti.
  6. Fare clic su Avanti.
  7. Selezionare la direzione di migrazione della VM dal dispositivo remoto al dispositivo locale.
  8. Fare clic su Avanti.
  9. Selezionare VM esistenti dal dispositivo locale.
  10. Fare clic su Avanti.
  11. Selezionare un metodo di migrazione.
    • Spostare tutte le immagini disco sulla stessa posizione

    • Specificare la posizione di destinazione per ogni immagine disco

  12. Fare clic su Avanti.
  13. Configurare le impostazioni VM.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome VM

    Specificare un nome per la macchina virtuale.

    Posizione file

    Fare clic su per selezionare una posizione per i file VM.

    Nota:

    Questo campo è disponibile solo se si seleziona il metodo di migrazione Spostare tutte le immagini disco sulla stessa posizione.

    Percorso immagine

    Specificare il percorso immagine per i dischi rigidi virtuali.

    Nota:

    Questo campo è disponibile solo se si seleziona il metodo di migrazione Specificare la posizione di destinazione per ogni immagine disco.

    Adattatore di rete

    Selezionare uno switch virtuale per connettere la macchina virtuale a un adattatore di rete fisico.

    Porta console VM

    Specificare un numero di porta per accedere alla macchina virtuale.

    Nota:
    • Specificare un valore compreso tra 5900 e 5930.

    • Questo campo viene visualizzato solo in caso di conflitto tra il numero di porta di origine e quello di destinazione.

  14. Selezionare Cancellare la macchina virtuale di origine e le relative attività e file di backup al termine della migrazione..
  15. Rivedere le impostazioni di migrazione.
  16. Fare clic su Migra.

Virtualization Station migra la VM dal dispositivo remoto.

Migrazione di una VM su un dispositivo remoto

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Fare clic su Macchine virtuali.
  3. Identificare una VM.
  4. Fare clic su > Migra.

    Viene aperta la finestra Migra macchina virtuale.

  5. Selezionare un dispositivo remoto.

    Opzione

    Azione utente

    Aggiungi nuove informazioni su dispositivo remoto

    1. Fare clic su Aggiungi informazioni su dispositivo remoto.

      Viene aperta la finestra Configura credenziali dispositivo remoto.

    2. Specificare un nome per identificare l’account.

    3. Specificare l'indirizzo IP del dispositivo remoto o fare clic su .

    4. Specificare la porta.

    5. Opzionale: Selezionare Usa connessione SSL.

    6. Specificare un nome utente.

    7. Specificare la password.

    8. fare clic su Test.

      Virtualization Station verifica la connessione remota.

    9. Fare clic su Crea.

      Virtualization Station aggiunge le credenziali del dispositivo.

    Seleziona dispositivo remoto esistente

    Selezionare un account per un dispositivo remoto esistente.

  6. Rivedere la compatibilità dei dispositivi locali e remoti.
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Selezionare un metodo di migrazione.
    • Spostare tutte le immagini disco sulla stessa posizione

    • Specificare la posizione di destinazione per ogni immagine disco

  9. Fare clic su Avanti.
  10. Configurare le impostazioni VM.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome VM

    Specificare un nome per la macchina virtuale.

    Posizione file

    Fare clic su per selezionare una posizione per i file VM.

    Nota:

    Questo campo è disponibile solo se si seleziona il metodo di migrazione Spostare tutte le immagini disco sulla stessa posizione.

    Percorso immagine

    Specificare il percorso immagine per i dischi rigidi virtuali.

    Nota:

    Questo campo è disponibile solo se si seleziona il metodo di migrazione Specificare la posizione di destinazione per ogni immagine disco.

    Adattatore di rete

    Selezionare uno switch virtuale per connettere la macchina virtuale a un adattatore di rete fisico.

    Porta console VM

    Specificare un numero di porta per accedere alla macchina virtuale.

    Nota:
    • Specificare un valore compreso tra 5900 e 5930.

    • Questo campo viene visualizzato solo in caso di conflitto tra il numero di porta di origine e quello di destinazione.

  11. Selezionare Cancellare la macchina virtuale di origine e le relative attività e file di backup al termine della migrazione..
  12. Rivedere le impostazioni di migrazione.
  13. Fare clic su Migra.

Virtualization Station migra la VM sul dispositivo locale.

Accesso alla console della VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Fare clic su Console.

Virtualization Station apre la console della VM.

Aggiunta di dispositivi hardware a una VM

L'aggiunta di dispositivi hardware a una VM consente di espanderne le funzionalità.

Aggiunta di un dispositivo di archiviazione a una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione o spenta.
    Nota:

    È possibile aggiungere solo dispositivi VirtIO se la VM è in esecuzione.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Passare a Modifica.

    Viene visualizzata la finestra Modifica [Macchina virtuale].

  5. Fare clic su Archiviazione.
  6. Fare clic su Aggiungi, quindi su Aggiungi nuovo disco rigido.
  7. Configurare le impostazioni dispositivo.

    Impostazione

    Descrizione

    Capacità

    Specificare la capacità del disco rigido.

    Controller

    L’interfaccia di connessione per il dispositivo di archiviazione.

    Nota:

    Per utilizzare l'interfaccia VirtIO per una VM Windows, è necessario prima installare i driver VirtIO sulla VN disponibili nel CD Guest Tools.

    Per installare il CD Guest Tool, selezionare una VM, quindi andare su Modifica > CD/DVD ROM > Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools.

    Modalità cache

    La modalità cache del dispositivo di archiviazione.

    Percorso immagine

    Consente di creare una nuova immagine HDD o di utilizzare un file immagine esistente.

  8. Fare clic su Applica.

Virtualization Station aggiunge il dispositivo di archiviazione.

Aggiunta di un dispositivo di rete a una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione o spenta.
    Nota:

    È possibile aggiungere solo dispositivi VirtIO se la VM è in esecuzione.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Passare a Modifica.

    Viene visualizzata la finestra Modifica [Macchina virtuale].

  5. Fare clic su Rete.
  6. Fare clic su Aggiungi adattatore di rete.
  7. Configurare le impostazioni di rete.

    Impostazione

    Descrizione

    Modello

    Il modello dell'adattatore di rete.

    Nota:

    Per utilizzare l'interfaccia VirtIO per una VM Windows, è necessario prima installare i driver VirtIO sulla VN disponibili nel CD Guest Tools.

    Per installare il CD Guest Tool, selezionare una VM, quindi andare su Modifica > CD/DVD ROM > Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools.

    Connetti a

    L'adattatore virtuale che deve connettersi alla macchina virtuale.

    Indirizzo MAC

    L'indirizzo MAC per l'adattatore di rete.

    Suggerimento:

    Fare clic su per generare un indirizzo MAC.

  8. Fare clic su Applica.

Virtualization Station aggiunge il dispositivo di rete.

Aggiunta di un dispositivo di rete SR-IOV a una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM spenta.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Passare a Modifica.

    Viene visualizzata la finestra Modifica [Macchina virtuale].

  5. Fare clic su Rete.
  6. Fare clic su Aggiungi adattatore di rete.
  7. Configurare le impostazioni di rete.

    Impostazione

    Descrizione

    Modello

    Il modello dell'adattatore di rete passthrough SR-IOV.

    Connetti a

    La funzione fisica che deve connettersi alla macchina virtuale.

    Indirizzo MAC

    L'indirizzo MAC per l'adattatore di rete.

    Suggerimento:

    Fare clic su per generare un indirizzo MAC.

  8. Fare clic su Applica.

Virtualization Station aggiunge il dispositivo di rete.

Aggiunta di un CD/DVD ROM a una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM spenta.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Passare a Modifica.

    Viene visualizzata la finestra Modifica [Macchina virtuale].

  5. Fare clic su CD/DVD ROM.
  6. Fare clic su Aggiungi, quindi su Aggiungi CD/DVD ROM.
  7. Configurare le impostazioni dispositivo.

    Impostazione

    Descrizione

    Controller

    L’interfaccia di connessione per il dispositivo di CD/DVD.

    Disco (.iso)

    Il percorso per il file immagine ISO

    1. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Connetti CD-ROM.

    2. Selezionare un’immagine.

    3. Fare clic su OK.

  8. Fare clic su Applica.

Virtualization Station aggiunge il CD/DVD ROM.

Connessione di un file ISO a una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Passare a Modifica.

    Viene visualizzata la finestra Modifica [Macchina virtuale].

  5. Fare clic su CD/DVD ROM.
  6. Configurare le impostazioni del disco (.iso).
    1. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Connetti CD-ROM.

    2. Selezionare un file immagine ISO.
    3. Fare clic su OK.
  7. Fare clic su Applica.

Virtualization Station connette il file ISO.

Inserimento di un CD Guest Tool in una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Passare a Modifica.

    Viene visualizzata la finestra Modifica [Macchina virtuale].

  5. Fare clic su CD/DVD ROM.
  6. Fare clic su Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools.
  7. Fare clic su Applica.

Virtualization Station aggiunge il CD Guest Tools di Windows.

Esportazione di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione o spenta.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Accanto a Modifica, fare clic su > Esporta nella parte superiore del pannello.

    Viene aperta la finestra Esporta macchina virtuale.

  5. Configurare le impostazioni file.

    Impostazione

    Descrizione

    Nome file

    Il nome utilizzato per il file di esportazione.

    Formato

    Il formato del file di esportazione.

    Nota:

    Per le macchine virtuali in esecuzione può essere selezionato solamente il formato .qvm. Al termine del processo di importazione la VM sarà riavviata.

  6. Opzionale: Configurare le impostazioni aggiuntive.

    Impostazione

    Descrizione

    Includi immagini iso

    Include un'immagine iso con il file di esportazione.

    Comprimi immagini

    Comprime il file di esportazione.

    Nota:

    Questa impostazione è disponibile solo se si seleziona il formato .qvm.

    Formato ottimizzato per lo streaming

    Comprime il file di esportazione in un unico formato coltivabile per lo streaming.

    Nota:

    Questa impostazione è disponibile solo se si seleziona il formato .ovf.

  7. Specificare la posizione di esportazione.

    Posizione

    Azione utente

    Dispositivo locale

    1. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Esporta posizione.

    2. Selezionare una posizione.

    3. Fare clic su OK.

    Dispositivo remoto

    1. Selezionare il dispositivo remoto.

      Suggerimento:

      Fare clic su Nuova credenziale per aggiungere un nuovo dispositivo remoto.

    2. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Sfoglia.

    3. Selezionare una posizione.

    4. Fare clic su OK.

  8. Fare clic su Avvio.

    Virtualization Station prepara la VM esportata.

Virtualization Station esporta la VM.

Condivisione di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Accanto a Modifica, fare clic su > Condividi collegamento nella parte superiore del pannello.
  5. Fare clic su Crea link condivisibile.

    Viene aperta la finestra Crea link condivisibile.

  6. Specificare il nome dominio o l'indirizzo IP.
  7. Specificare una data di scadenza.
  8. Opzionale: inserire una descrizione.
  9. Fare clic su Crea.

    Viene aperta la finestra Crea link di condivisione.

  10. Fare clic su .

Virtualization Station copia il link negli appunti.

Reimpostazione di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione o sospesa.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Accanto a Spegni o Riprendi, fare clic su > Reimposta nella parte superiore del pannello.

    Viene aperta una finestra di dialogo.

  5. Fare clic su OK.

Virtualization Station reimposta la VM.

Eliminazione di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM spenta.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Accanto a Modifica, fare clic su > Elimina nella parte superiore del pannello.

    Viene aperta la finestra Elimina macchina virtuale.

  5. Opzionale: Selezionare le immagini disco esistenti.
    Nota:

    Selezionare per eliminare la VM insieme ai file di immagine.

  6. Opzionale: Selezionare Elimina cartella VM.
    Nota:

    Abilitare l'eliminazione della cartella VM e del suo contenuto.

  7. Fare clic su OK.

Virtualization Station elimina la VM.

Spegnimento di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Fare clic su Spegni.

Virtualization Station invia un segnale di arresto ACPI per arrestare la VM.

Forzatura dello spegnimento di una VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione o sospesa.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Accanto a Spegni o Riprendi, fare clic su > Forza arresto nella parte superiore del pannello.

Virtualization Station arresta immediatamente la VM.

Configurazione di Time Synchronization

L'utilizzo della sincronizzazione dell'ora in Virtualization Station consente di impostare l'ora di una macchina virtuale in esecuzione in modo che corrisponda all'ora del dispositivo host.

Nota:

Per sincronizzare l'ora della VM con l'host, è necessario abilitare la versione Virtio-serial e installare QNAP Guest Tools.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Accanto a Modifica, fare clic su > Sincronizza ora nella parte superiore del pannello.

    Viene aperta la finestra Sincronizza ora guest

  5. Fare clic su OK.

Virtualization Station sincronizza l'ora della macchina virtuale con il dispositivo host.

Monitoraggio dell'utilizzo delle risorse della VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Fare clic su Monitor.

Virtualization Station visualizza le informazioni sulle risorse della VM.

Suggerimento:

Per visualizzare le informazioni in una nuova finestra, fare clic su .

Impostazioni VM

Per ogni VM, è possibile configurare numerose impostazioni. Queste impostazioni consentono di controllare le risorse disponibili sulla VM oppure il modo in cui la VM interagisce con il dispositivo host.

Importante:

Alcune impostazioni sono accessibili se la VM è in esecuzione o sospesa.

Configurazione delle impostazioni generali

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Configurare le impostazioni.

    Impostazione

    Descrizione

    Nome VM

    Specificare un nome usato per identificare la VM.

    Requisiti:

    • Lunghezza: 1–32 caratteri

    • Non consentiti: Il nome non può iniziare con uno Spazio ( ).

    • I seguenti caratteri speciali non sono consentiti: ` * = + [ ] \ | ; : ' " , < > / ? %

    Descrizione

    Inserire una descrizione della VM.

    Sistema operativo

    Selezionare il sistema operativo guest dal menu a discesa.

    Versione SO

    Selezionare la versione SO guest.

  6. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni.

Configurazione di impostazioni di sistema

Modificare i requisiti di CPU e memoria della VM per adattarli alle mutevoli esigenze dell'ambiente virtuale.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Fare clic su Sistema.
  6. Configurare le impostazioni.

    Impostazione

    Azione

    Modello CPU

    Selezionare un modello CPU disponibile dal menu a discesa.

    Nota:

    Utilizzare Passthrough per consentire alla macchina virtuale di selezionare un modello di CPU più vicino al processore del sistema host.

    Nascondi firma hypervisor KVM

    Selezionare per nascondere la firma dell'hypervisor KVM al sistema operativo guest.

    CPU

    Specificare il numero massimo di core della CPU disponibili per la VM.

    Nota:

    Selezionare Abilita CPU Hot Add per aggiungere risorse CPU a una macchina virtuale in esecuzione.

    Memoria

    Specificare la quantità massima di memoria disponibile nella VM.

    Nota:
    • Selezionare Abilita condivisione di memoria: per migliorare la densità di sistema mediante l'eliminazione di copie ridondanti di pagine di memoria.

    • Selezionare Abilita allocazione dinamica della memoria per consentire alla VM di richiedere memoria inattiva da un'altra VM quando richiesto.

    Memoria riservata

    Specificare la quantità minima di memoria garantita alla macchina virtuale.

    Nota:

    Questo campo è disponibile solo quando si utilizza la Abilita allocazione dinamica della memoria.

    Quote

    Specificare il valore di condivisione richiesto affinché la macchina virtuale utilizzi la quantità specificata di condivisioni di memoria quando si fa concorrenza con un'altra macchina virtuale per le risorse.

    Nota:

    Questo campo è disponibile solo quando si utilizza la Abilita allocazione dinamica della memoria.

  7. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni.

Configurazione impostazioni di avvio

L'ordine di avvio definisce i dispositivi e l'ordine in cui la VM ricerca di file di avvio. Questi file di avvio consentono di controllare il funzionamento della VM.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Fare clic su Opzioni di avvio.
  6. Specificare l'opzione di avvio BIOS.
  7. Configurare le impostazioni dell'ordine di avvio.

    Impostazione

    Azione

    Usa dispositivi di avvio predefiniti

    Selezionare per utilizzare le opzioni di avvio predefinite fornite dal sistema.

    Usa altri dispositivi di avvio

    Selezionare per avviare la macchina virtuale dal dispositivo di avvio specificato.

  8. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni di avvio.

Configurazione di impostazioni di archiviazione

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Selezionare una VM in esecuzione o spenta.
    Nota:

    È possibile aggiungere solo dispositivi VirtIO se la VM è in esecuzione.

    Viene visualizzata la schermata Informazioni VM.

  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Fare clic su Archiviazione.
  6. Configurare le impostazioni di archiviazione.

    Impostazione

    Descrizione

    Capacità

    Specificare la capacità del disco rigido.

    Controller

    Selezionare l’interfaccia di connessione per il dispositivo di archiviazione.

    Nota:
    • Per utilizzare l'interfaccia VirtIO per una VM Windows, è necessario prima installare i driver VirtIO sulla VN disponibili nel CD Guest Tools.

    • Per installare il CD Guest Tool, selezionare una VM, quindi andare su Modifica > CD/DVD ROM > Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools.

    Modalità cache

    Selezionare la modalità cache del dispositivo di archiviazione.

    Percorso immagine

    Fare clic su per selezionare la posizione del disco virtuale.

  7. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni di archiviazione.

Configurazione delle impostazioni di rete

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Fare clic su Rete.
  6. Configurare le impostazioni.

    Impostazione

    Azione

    Modello

    Selezionare il modello dell’adattatore di rete.

    Nota:

    Per utilizzare l'interfaccia VirtIO per una VM Windows, è necessario prima installare i driver VirtIO sulla VN disponibili nel CD Guest Tools.

    Per installare il CD Guest Tool, selezionare una VM, quindi andare su Modifica > CD/DVD ROM > Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools.

    Connetti a

    Selezionare un adattatore virtuale da connettere alla macchina virtuale.

    Nota:

    Selezionare Networking modalità utente per le attività analitiche e di prototipazione.

    Indirizzo MAC

    L'indirizzo MAC per l'adattatore di rete.

    Suggerimento:

    Fare clic su per generare un nuovo indirizzo MAC.

  7. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni di rete.

Configurazione delle impostazioni CD/DVD

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Fare clic su CD/DVD ROM.
  6. Configurare le impostazioni.

    Impostazione

    Descrizione

    Controller

    Selezionare un’interfaccia di connessione per il dispositivo CD/DVD ROM.

    Disco (.iso)

    Fare clic su per selezionare il file ISO.

    Suggerimento:

    Per espellere l'immagine ISO dalla VM, fare clic su .

  7. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni.

Configurazione di altre impostazioni

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Fare clic su Altri.
  6. Configurare le impostazioni.

    Impostazione

    Azione utente

    Scheda video

    Specificare un tipo di video.

    • VGA: Scheda VGA standard con estensioni Bochs VBE. Per utilizzare le modalità ad alta risoluzione (≥1280x1024x16) si dovrebbe usare questa opzione.

    • VMVGA: una scheda di visualizzazione virtuale più potente e avanzata rispetto a VGA. Se la VM ha il relativo driver installato, questo tipo può fornire maggiori opzioni di risoluzione.

    • Cirrus: scheda video Cirrus Logic GD5446. Ha una maggiore compatibilità con l’SO legacy e tutte le versioni di Windows a partire da Windows 95 dovrebbero riconoscere e utilizzare questa scheda grafica.

    • QXL: una scheda grafica paravirtuale compatibile VGA. QXL funziona meglio con i driver guest installati nella VM. È possibile utilizzare questa scheda video quando SPICE è attivato sulla VM.

    Nota:
    • Per sfruttare al meglio QXL su una macchina virtuale Windows®, è necessario installare i driver disponibili nel CD Guest Tools.

      Per installare il CD Guest Tool, fare clic su Aggiungi > Inserisci CD Guest Tools nella pagina CD/DVD ROM.

    • Se la VM è assegnata a una QVM, Virtualization Station seleziona automaticamente QXL come scheda video.

    Dispositivo audio

    Fare clic su per aggiungere un dispositivo emulato Intel High Definition Audio alla VM.

    Importante:

    Per alcuni sistemi operativi di vecchia generazione, come Windows XP, è necessario installare separatamente i driver per il dispositivo.

    Controller USB

    Selezionare la versione USB dall'elenco a discesa.

    Importante:
    • USB 3.0 è disponibile solo su VM che eseguono Windows 8 o versioni successive.

    • Se i driver non sono installati per i dispositivi USB collegati, il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente.

    Criterio di avvio automatico

    Configurare un criterio di avvio automatico per la VM.

    • Nessuno: Selezionare per impedire l'avvio automatico della VM.

    • Mantieni stato precedente: selezionare per ripristinare lo stato precedente della VM ritardando l'avvio del numero di secondi specificato.

    • Sempre: selezionare per avviare sempre la macchina virtuale di un numero specifico di secondi.

    Virtio-serial

    Abilitare la tecnologia Virtio-serial per comunicare con la VM in cui è installato lo strumento guest in modo da poter recuperare l'indirizzo IP della VM e sincronizzare l'ora del sistema dopo che la VM è riattivata o è ritornata al contenuto di una snapshot.

    TPM 2.0

    Abilitare per aggiungere un TPM (Trusted Platform Module) alla macchina virtuale.

    Tastiera

    Selezionare la tastiera per inserire i segnali chiave per la mappatura della tastiera delle macchine virtuali.

    Porta console VNC

    Specificare un numero di porta usato per accedere alla console VM.

    • Auto: Virtualization Station assegna automaticamente un numero di porta disponibile alla console VM.

    • Personalizza: Selezionare per inserire un numero di porta per la console VNC.

      Nota:

      Specificare un numero di porta compreso tra 5900 e 5930.

    Limita account console VM

    Abilitare per limitare l’accesso alla console VM.

    Suggerimento:

    Assegnare una password VNC alla VM per rimuovere l'accesso al controllo remoto.

    Password VNC

    Abilitare per creare una password per accedere al desktop della VM.

    • Lunghezza: 1-8 caratteri

    • Caratteri validi: A–Z, a–z, 0–9

    • Caratteri speciali validi:Trattino (-), Trattino basso (_), Punto (.)

    SPICE

    Abilitare per utilizzare lo strumento di connessione remota SPICE che supporta trasmissioni audio.

    Password SPICE

    Specificare una password per la connessione SPICE.

    • Lunghezza: 1-8 caratteri

    • Caratteri validi: A–Z, a–z, 0–9

    • Caratteri speciali validi:Trattino (-), Trattino basso (_), Punto (.)

  7. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni.

Configurazione di impostazioni per dispositivi fisici

Virtualization Station consente di configurare una macchina virtuale per specificare e accedere direttamente agli acceleratori hardware fisici, ai dispositivi PCI, PCIe e USB collegati a uno specifico dispositivo host.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Fare clic su Modifica.

    Viene aperta la finestra Generale.

  5. Fare clic su Dispositivi fisici.
  6. Configurare le impostazioni dispositivo USB.
    1. Fare clic su USB nel riquadro a sinistra.
    2. Fare clic su Modifica.
    3. Selezionare un dispositivo USB disponibile.
    4. Fare clic su OK.

      La finestra Connetti dispositivo USB viene chiusa.

  7. Configurare le impostazioni dispositivo PCIe.
    1. Fare clic su PCle nel riquadro a sinistra.
    2. Fare clic su Modifica.
    3. Selezionare un dispositivo PCIe disponibile.
    4. Fare clic su OK.

      La finestra Connetti dispositivo PCIe & PCI viene chiusa.

  8. Configurare le impostazioni dell'acceleratore hardware.
    1. Fare clic su Acceleratori nel riquadro a sinistra.
    2. Fare clic su Modifica.
    3. Selezionare un acceleratore hardware disponibile.
  9. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni.

Gestione snapshot VM

Le snapshot consentono al dispositivo QNAP di registrare in qualsiasi momento lo stato della VM. In caso di imprevisti nel sistema, è possibile ritornare allo stato precedente registrato dall'snapshot. É possibile creare e gestire snapshot separate per ciascuna VM.

Creazione di una snapshot VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene aperta la pagina Informazioni.

  4. Accedere a Snapshot.
  5. Configurare le impostazioni snapshot.

    Impostazione

    Descrizione

    Nome snapshot

    Il nome usato per identificare la snapshot.

    Requisiti:
    • Lunghezza: 1–32 caratteri

    • Non consentiti: Il nome non può iniziare con uno Spazio ( ).

    • I seguenti caratteri speciali non sono consentiti: ` * = + [ ] \ | ; : ' " , < > / ? %

    Descrizione

    La descrizione della snapshot.

    Riserva snapshot

    Selezionare Riserva snapshot per conservare la snapshot.

    Nota:

    Virtualization Station elimina le snapshot non riservate meno recenti dopo che il sistema raggiunge il numero massimo di snapshot (32).

  6. Fare clic su Scatta Snapshot.

Virtualization Station crea la snapshot.

Esecuzione di azioni snapshot

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.

    Viene aperta la pagina Informazioni.

  4. Accedere a Snapshot.
  5. Identificare una snapshot.
  6. Fare clic su .
  7. Eseguire una delle seguenti attività.

    Attività

    Azione

    Ripristina

    Fare clic per riportare la macchina virtuale allo stato originale.

    Riserva

    Fare clic per riservare la snapshot.

    Nota: Quando viene raggiunto il numero massimo di snapshot (32), le snapshot riservate meno recenti saranno eliminate.

    Rilascia

    Fare clic per rilasciare la snapshot.

    Modifica informazioni

    Fare clic per modificare il nome e la descrizione della snapshot.

    Rimuovi

    Fare clic su eliminare la snapshot e i relativi file.

Virtualization Station esegue l’attività specificata.

Ripristino a una snapshot VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Andare su Snapshot.
  5. Identificare un file snapshot.
  6. Fare clic su > Inverti.

    Viene aperta la finestra Ripristina.

  7. Opzionale: Selezionare Sincronizza orario host
    Importante:

    La sincronizzazione dell'ora non avrà effetti se la snapshot è stata scattata prima dell'abilitazione di Virtio-serial e dell’installazione di QNAP Guest Agent sulla VM.

  8. Fare clic su OK.
    Importante:

    Il ripristino di una macchina virtuale a una snapshot comporta la rimozione di tutte le connessioni USB.

Virtualization Station ripristina la macchina virtuale.

Gestione registri VM

Eventi importanti, errori o avvisi sono registrati per Virtualization Station e per tutte le macchine virtuali installate. È possibile filtrare i log per tipo o cercare file di log specifici. Questi log possono essere usati per la diagnosi di problemi o monitorare le operazioni di VM.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Macchine virtuali.
  3. Seleziona una VM.
  4. Andare su Log.
  5. Eseguire una delle seguenti attività:

    Attività

    Azione utente

    Cerca log

    1. Individuare il campo Cerca.

    2. Inserire i termini della ricerca.

    Download file log

    Fare clic su Save (Salva).

    Suggerimento:

    È possibile filtrare i log mediante ricerca prima di salvare.

Virtualization Station esegue l’attività specificata.

Piani di protezione dei dati di VM

Virtualization Station fornisce due strategie per la protezione dei dati delle VM e il ripristino di emergenza: snapshot e backup.

Snapshot

Le snapshot VM consentono di acquisire lo stato e i dati di una macchina virtuale al momento di acquisizione della snapshot. Le snapshot possono essere utilizzate per ripristinare le VM in un determinato momento in cui si verifica un errore della VM o di sistema.

Nota:

Non è possibile acquisire snapshot di macchine virtuali connesse a dispositivi fisici (ad esempio, PCIe, SR-IOV e acceleratori Intel® QAT) o dischi virtuali SATA.

Backup dati

I backup delle VM consentono di creare e memorizzare copie identiche di una macchina virtuale, inclusi il disco virtuale e i file di configurazione. È possibile utilizzare questi file di backup per ripristinare completamente le VM in caso di danneggiamento o perdita di dati.

Creazione di un piano di protezione dei dati

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Fare clic su Protezione dei dati.
  3. Fare clic su Crea.

    Viene aperta la finestra Crea piano di protezione dati.

  4. Configurare le impostazioni del piano di protezione dei dati.

    Impostazione

    Azione

    Nome piano

    Specificare un nome per il piano di protezione dei dati.

    Descrizione

    Specificare una descrizione opzionale per il piano di protezione.

    Strategia

    Selezionare Backup.

  5. Fare clic su Avanti.
  6. Selezionare una o più macchine virtuali.
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Specificare una destinazione in cui memorizzare i file di backup.

    Destinazione

    Azione

    Dispositivo locale

    1. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Seleziona cartelle.

    2. Selezionare una cartella di destinazione.

    3. Fare clic su OK.

    Dispositivo remoto

    1. Selezionare un dispositivo remoto dall'elenco a discesa.

      Suggerimento:

      Per aggiungere un nuovo dispositivo remoto, fare clic su Nuova credenziale.

    2. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Seleziona cartelle.

    3. Selezionare una cartella di destinazione.

    4. Fare clic su OK.

  9. Fare clic su Avanti.
  10. Opzionale: Configurare le impostazioni di conservazione e pianificazione del backup della VM.
    1. Specificare il numero massimo di backup da mantenere.
      Nota:

      Quando il sistema raggiunge il numero massimo di backup, Virtualization Station rimuove il backup meno recente prima di creare un nuovo backup.

    2. Accanto a Pianificazione, fare clic su .

      Virtualization Station abilita le impostazioni di pianificazione del backup.

    3. Selezionare la frequenza del backup.
    4. Opzionale: Selezionare Backup immediato della VM.
  11. Fare clic su Avanti.
  12. Rivedere le impostazioni del piano di protezione dei dati.
  13. Fare clic su Crea.

Virtualization Station crea il piano di protezione dei dati di backup per le VM selezionate.

Creazione di un piano di protezione dei dati snapshot

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Fare clic su Protezione dei dati.
  3. Fare clic su Crea.

    Viene aperta la finestra Crea piano di protezione dati.

  4. Configurare le impostazioni del piano di protezione dei dati.

    Impostazione

    Azione utente

    Nome piano

    Specificare un nome per il piano di protezione dei dati.

    Descrizione

    Specificare una descrizione opzionale per il piano di protezione.

  5. Fare clic su Snapshot come strategia.
  6. Fare clic su Avanti.
  7. Selezionare una o più macchine virtuali.
  8. Fare clic su Avanti.
  9. Opzionale: Configurare le impostazioni di pianificazione snapshot.
    1. Fare clic su .

      Virtualization Station abilita le impostazioni di pianificazione snapshot.

    2. Selezionare la frequenza di snapshot.
  10. Fare clic su Avanti.
  11. Rivedere le impostazioni del piano di protezione dei dati.
  12. Fare clic su Crea.

Virtualization Station crea il piano di protezione dei dati di snapshot per le VM selezionate.

Ripristino di una VM mediante un file di backup

  1. Aprire Virtualization Station.

    Viene aperta la finestra Ripristina macchina virtuale.

  2. Nel menu, fare clic su Protezione dei dati.
  3. Fare clic su Ripristino.

    Viene aperta la finestra Ripristina macchina virtuale.

  4. Selezionare un file di backup.

    Origine

    Azione

    Dispositivo locale

    1. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Seleziona cartelle.

    2. Seleziona cartella.

    3. Fare clic su OK.

    Dispositivo remoto

    1. Selezionare un dispositivo remoto.

      Suggerimento:

      Fare clic su Nuova credenziale per aggiungere un nuovo dispositivo remoto.

    2. Fare clic su .

      Viene aperta la finestra Seleziona cartelle.

    3. Seleziona cartella.

    4. Fare clic su OK.

  5. Fare clic su Avanti.
  6. Selezionare uno o più file di backup.
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Selezionare un metodo di ripristino.
    • Sovrascrivere la macchina virtuale esistente: elimina la VM esistente e la sostituisce con la macchina virtuale di cui è stato eseguito il backup.

    • Crea nuova macchina virtuale: mantiene la VM esistente e crea una nuova VM utilizzando il file selezionato.

  9. Fare clic su Avanti.
  10. Opzionale: Configurare le impostazioni VM.
    1. Selezionare Configurare impostazioni VM e spegnere la VM.
    2. Specificare il nome del VM.
    3. Specificare il numero di core CPU.
    4. Specificare le risorse di memoria.
    5. Configurare le impostazioni dell’adattatore di rete.
  11. Fare clic su Avanti.
  12. Rivedere le impostazioni di ripristino.
  13. Fare clic su Ripristino.

Virtualization Station ripristina la VM.

Gestione di piani di protezione dei dati

La schermata Protezione dei dati consente di creare, gestire e rimuovere piani di protezione dei dati da Virtualization Station. In questa schermata, gli utenti possono visualizzare lo stato e la data di esecuzione di ciascun piano di backup e snapshot, il percorso della cartella di destinazione e le informazioni sulla pianificazione di ciascun piano.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Fare clic su Protezione dei dati.

    Viene visualizzato l'elenco del piano di protezione dei dati.

  3. Selezionare uno o più piani di protezione dei dati.
  4. Eseguire una delle seguenti attività.

    Attività

    Descrizione

    Azione

    Esegui immediatamente piano

    Utilizzare questa azione per avviare immediatamente un piano di protezione dei dati.

    Fare clic su Azioni > Esegui subito nella parte superiore del pannello.

    Modifica piano

    Utilizzare questa azione per modificare le impostazioni di un piano di protezione dei dati.

    Identificare un piano di protezione dei dati e fare clic su > Modifica nella colonna Azione.

    Sospendi piano

    Usare questa azione per mettere in pausa un piano di protezione dei dati in esecuzione.

    Fare clic su Azioni > Sospendi nella parte superiore del pannello.

    Riprendi piano

    Usare questa azione per riprendere un piano di protezione dei dati in pausa.

    Fare clic su Azioni > Riprendi nella parte superiore del pannello.

    Rimuovi piano

    Usare questa azione per eliminare un piano di protezione dei dati.

    Fare clic su Azione > Elimina nella parte superiore del pannello.

    Gestisci impostazioni snapshot

    Usare questa azione per gestire snapshot.

    Identificare un piano snpahsot e fare clic su > Snapshot nella colonna Azione.

    Per ulteriori dettagli, consultare Esecuzione di azioni snapshot.

    Ripristina VM

    Utilizzare questa azione per ripristinare una VM utilizzando un file di backup.

    Identificare un piano di backup e fare clic su > Ripristina nella colonna Azione.

    Per ulteriori dettagli, consultare Ripristino di una VM mediante un file di backup.

    Virtualization Station esegue l’azione specificata.

Preferenze di applicazione

Virtualization Station consente di configurare centralmente l'utilizzo della memoria, le credenziali dei dispositivi remoti, l’archiviazione VM e le porte di accesso, tutte applicate a ogni VM in esecuzione sul dispositivo QNAP.

Configurazione delle preferenze di memoria

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Preferenze > Memoria.
  3. Configurare il provisioning della memoria di sistema.

    Opzione

    Descrizione

    Conservazione memoria

    Riserva una quantità di memoria specificata e dedicata al funzionamento del dispositivo QNAP

    L'utilizzo di questa opzione garantisce che il dispositivo possiede memoria sufficiente a funzionare correttamente e che le VM non utilizzano eccessiva memoria.

    Importante:

    Per impostazione predefinita, questo parametro è impostato su Nessuno. In questo modo, viene allocata tutta la memoria per eseguire macchine virtuali, mentre la memoria per il dispositivo QNAP potrebbe risultare insufficiente.

    Overcommit di memoria

    Consente di allocare alle VM più memoria virtuale di quella presente sul dispositivo fisico

    Importante:

    Per garantire la corretta esecuzione dei servizi, QNAP consiglia di utilizzare un rapporto di overcommit inferiore al 50%.

  4. Opzionale: Abilitare Memory Optimizer.
    Nota:

    La funzione di ottimizzazione della memoria controlla l'utilizzo di memoria per il sistema fisico e per tutte le VM. Questa funzione consente a Virtualization Station di ottenere maggiore densità di memoria sul sistema utilizzando il consumo aggiuntivo di CPU per unire la memoria identica e l'allocazione dinamica della memoria guest.

    1. Fare clic su Attiva ottimizzazione di memoria.
  5. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni di memoria.

Configurazione di credenziali dispositivo remoto

Nota:

È possibile solo aggiungere credenziali per dispositivi QNAP.

Aggiunta di credenziali per dispositivo remoto

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Passare a Preferenze > Credenziali dispositivo remoto.
  3. Fare clic su Crea.

    Viene aperta la finestra Nuova credenziale.

  4. Configurare le impostazioni.

    Impostazione

    Descrizione

    Visualizza nome

    Il nome usato per identificare il dispositivo remoto.

    Indirizzo IP/Nome host

    Il nome host o l’indirizzo IP del dispositivo remoto.

    Suggerimento:

    Fare clic su > Aggiorna per cercare automaticamente tutti i dispositivi nella stessa sottorete di rete.

    Numero di porta

    Il numero di porta usato per accedere al dispositivo remoto.

    Suggerimento:

    Per proteggere la connessione remota, attivare Usa connessione SSL.

    Nome utente

    Il nome utente per accedere al dispositivo remoto.

    Password

    La password per accedere al dispositivo remoto.

  5. Opzionale: fare clic su Test.

    Virtualization Station testa le impostazioni.

  6. Fare clic su Crea.

Virtualization Station salva le informazioni sul dispositivo QNAP remoto.

Modifica di credenziali per dispositivo remoto

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Passare a Preferenze > Credenziali dispositivo remoto.
  3. Identificare un dispositivo QNAP remoto esistente.
  4. Fare clic su .

    Viene aperta la finestra Modifica informazioni dispositivo remoto.

  5. Mmodificare le impostazioni dell’account.

    Per ulteriori dettagli, consultare Aggiunta di credenziali per dispositivo remoto.

  6. Fare clic su Applica.

Virtualization Station modifica le informazioni sul dispositivo QNAP remoto.

Eliminazione di credenziali per dispositivo remoto

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Passare a Preferenze > Credenziali dispositivo remoto.
  3. Selezionare uno o più dispositivi QNAP remoti esistenti.
  4. Fare clic su Elimina.

    Viene aperta la finestra Elimina informazioni dispositivo remoto.

  5. Fare clic su OK.

Virtualization Station elimina le informazioni sul dispositivo QNAP remoto.

Configurazione delle preferenze di porta e archiviazione

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Preferenze > Porte e archiviazione.
  3. Specificare i numeri delle porte di servizio.
  4. Selezionare le posizioni di archiviazione delle VM.
    • Posizione predefinita: la cartella selezionata è la posizione predefinita per la registrazione di tutte le macchine virtuali, dei relativi dischi virtuali e dei file di configurazione.

    • Posizione di download del dispositivo virtuale: questa posizione viene utilizzata per memorizzare tutte le applicazioni virtuali scaricate da VM Marketplace.

    • Posizione download Windows® VM: la cartella selezionata è indicata come posizione per tutti i file VM scaricati da Windows.

  5. Fare clic su Applica.

Virtualization Station salva le impostazioni di posizione dell’archiviazione.

Gestione risorse

Virtualization Station consente di modificare la lingua, scaricare report di debug e convertire immagini VM all'interno dell'applicazione.

Gestione utente di Virtualization Station

Questa schermata offre l'accesso alle opzioni di gestione account per Virtualization Station. Da qui è possibile creare ed eliminare gli account utente di Virtualization Station e controllare il modo in cui questi account interagiscono con le VM in esecuzione sul dispositivo.

Creazione di un account utente Virtualization Station

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Gestione > Utenti.
  3. Fare clic su Crea.

    Viene aperta la finestra Create User (Crea utente).

  4. Configurare le impostazioni dell’account.

    Field (Campo)

    Descrizione

    Nome utente

    Nome utente per l'account.

    Password

    Password per l'account.

    Conferma password

    Reimmettere la password per l'account.

    Descrizione

    Informazioni utilizzate per identificare l'account.

  5. Fare clic su Crea.

    Viene aperta la finestra Autorizzazioni macchina virtuale.

  6. Specificare le autorizzazioni per la VM.
  7. Fare clic su OK.

Virtualization Station crea l’account utente.

Gestione di account utente Virtualization Station

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare su Gestione > Utenti.
  3. Identificare un account utente esistente.
  4. Fare clic su .
  5. Eseguire una delle seguenti attività:

    Attività

    Azione

    Modificare l’account utente della VM

    1. Fare clic su Modifica dettagli utente.

      Viene aperta la finestra Modifica dettagli utente.

    2. Specificare una nuova password.

    3. Re-inserire la password.

    4. Opzionale: inserire una descrizione dell’account.

    5. Fare clic su Applica.

    Modifica autorizzazioni utente

    1. Fare clic su Modifica autorizzazioni.

    2. Modificare le autorizzazioni utente per ciascuna VM.

    3. Fare clic su OK.

    Elimina utente

    1. Fare clic su Elimina.

      Viene aperta la finestra Elimina account utente.

    2. Fare clic su OK.

Virtualization Station esegue l’attività specificata.

Gestione dei collegamenti condivisi

La pagina Collegamenti condivisi consente di accedere e gestire i collegamenti condivisi creati per le VM in Virtualization Station.

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Andare a Gestione > Collegamenti condivisi.
  3. È possibile eseguire le seguenti attività per collegamenti condivisi.

    Attività

    Azione

    Accedere alla console VM

    Fare clic sull’URL per aprire la console VM.

    Copia collegamento condiviso

    Fare clic su per copiare l’URL della console VM.

    Elimina collegamento condiviso

    1. Selezionare uno o più URL della console VM.

    2. Fare clic su Elimina.

      Virtualization Station elimina i collegamenti condivisi e interrompe la condivisione dei dati.

Virtualization Station esegue l’attività specificata.

Configurazione delle preferenze di lingua

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Nell’angolo in alto a destra, fare clic su .
  3. Fare clic su Lingua.
  4. Selezionare un'opzione di lingua.

Virtualization Station applica l'opzione della lingua selezionata.

Conversione di un'immagine VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Macchine virtuali.
  3. Sul pannello superiore, fare clic su .
  4. Fare clic su Strumenti > Convertitore immagini.

    Viene aperta la finestra Convertitore immagini.

  5. Selezionare un’immagine esistente.
    Importante:

    Virtualization Station può convertire solo immagini .vmdk e .vdi

    1. Fare clic su .
    2. Selezionare un file immagine esistente.
    3. Fare clic su OK.
  6. Selezionare la posizione per l'immagine convertita.
    1. Fare clic su .
    2. Selezionare una posizione.
    3. Fare clic su OK.
  7. Fare clic su Converti.

Virtualization Station converte l'immagine.

Gestione registri

Eventi importanti, errori o avvisi sono registrati per Virtualization Station e per tutte le macchine virtuali installate. È possibile filtrare i log per tipo o cercare file di log specifici. Questi log possono essere usati per la diagnosi di problemi o monitorare le operazioni di VM.

Gestione dei log VM

  1. Aprire Virtualization Station.
  2. Accedere a Log.
  3. Eseguire una delle seguenti attività:

    Attività

    Azione utente

    Cerca log

    1. Individuare il campo Cerca.

    2. Inserire i termini della ricerca.

    Download file log

    1. In Azioni, fare clic su Salva.

    Suggerimento:

    È possibile filtrare i log mediante ricerca prima di salvare.

    Elimina log

    1. In Azioni, fare clic su Cancella tutto.

      Viene aperta la finestra Cancella tutti i log.

    2. Fare clic su OK.

Virtualization Station esegue l’attività specificata.

Questo articolo è stato utile?

36% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top