Come è possibile configurare lo stesso indirizzo IP su tutte le porte LAN di un router QHora?


Ultima data di modifica 2023-02-06

Prodotti applicabili

  • QHora-301W
  • QHora-321
  • QHora-322

Scenario

La serie QHora è dotata del servizio SD-WAN, QuWAN, che rende la configurazione delle porte WAN e LAN un po’ più anticonvenzionali rispetto ad altri router. Per impostazione predefinita, è presente una porta WAN e le altre sono configurate come porte LAN.

Ogni porta LAN è configurata in modo da avere un proprio indirizzo IP e un proprio intervallo di subnet. Ad esempio, la porta LAN 2 può avere 192.168.100.1 il proprio indirizzo IP, mentre la porta LAN 3 può avere 192.168.101.1 come indirizzo IP.

È tuttavia possibile configurare tutte le porte LAN in modo che abbiano lo stesso indirizzo IP configurando le impostazioni del bridge.


Procedura

  1. Accedere a QuRouter.
  2. Andare su Rete > Impostazioni bridge.
  3. Fare clic su Aggiungi bridge.
  4. Inserire una descrizione per l’interfaccia.
  5. Specificare un valore MTU compreso tra 576 e 9000.
  6. Selezionare una o più interfacce disponibili dall’elenco.
  7. Fare clic su .
  8. Configurare le impostazioni di assegnazione dell'indirizzo IPv4.
    ImpostazioniAzione utente
    Indirizzo IP fissoSpecificare un indirizzo IP fisso.
    Subnet maskSpecificare la subnet mask usata per suddividere l'indirizzo IP.
    Abilita STP (Spanning Tree Protocol)Abilitare per evitare i loop di rete.
    Abilita server DHCPConfigurare le impostazioni server DHCP.
    • Indirizzo IP iniziale: specificare l'indirizzo IP di inizio in un range allocato ai client DHCP.
    • Indirizzo IP finale: specificare l'indirizzo IP finale in un range allocato ai client DHCP.
    • Durata lease: specificare la durata di conservazione di un indirizzo IP per un client DHCP. L'indirizzo IP è reso disponibile agli altri client alla scadenza del lease.
    • Configurare le impostazioni server DNS:
      • Usa indirizzo IP fisso: selezionare per utilizzare lo stesso indirizzo IP assegnato per l'indirizzo IP fisso.
      • Manualmente: configurare manualmente gli indirizzi IP del server DNS.
    Riserva tabella IP
    1. Fare clic su Aggiungi per configurare una tabella IP riservata.
    2. Specificare quanto segue:
      • Nome dispositivo
      • Indirizzo IP
      • Indirizzo MAC
    3. Fare clic su .
  9. Configurare le impostazioni di assegnazione dell'indirizzo IPv6.
    1. Fare clic su IPv6.
    2. Fare clic su Abilita IPv6.
    3. Selezionare l’interfaccia WAN in uscita dall'elenco a discesa.
    4. Specificare il prefisso dell'indirizzo IP IPv6.
    5. Selezionare la lunghezza prefisso dall'elenco a discesa.
    6. Selezionare l'identificatore di interfaccia per identificare le interfacce su un collegamento.
      ImpostazioniAzione utente
      Identificativo interfacciaSelezionare una delle seguenti opzioni:
      • EUI-64: selezionare Extended Unique Identifier (EUI-64) per configurare automaticamente l'indirizzo host IPv6.
      • Manualmente: specificare un ID interfaccia per configurare l'indirizzo host IPv6.
    7. Assegnare una modalità di indirizzamento IPv6 client dall'elenco a discesa.
      ImpostazioniDescrizione
      Modalità di indirizzamento IPv6Selezionare una delle seguenti opzioni:
      • Con stato: la modalità gestita o DHCPv6 o con stato consente di assegnare manualmente un indirizzo IPv6 univoco a ciascun client.
      • Senza stato: la modalità DHCPv6 senza stato consente agli utenti di immettere informazioni IPv6 aggiuntive, incluso il tempo di lease, ma assegna automaticamente un indirizzo IPv6 univoco a ciascun client.
      • SLAAC+RDNSS: la configurazione automatica degli indirizzi stateless (SLAAC) insieme al server DNS ricorsivo (RDNSS) consente agli utenti di assegnare manualmente un indirizzo IP in base al prefisso IPv6 e utilizza query ricorsive per risolvere il nome di dominio.
      • Disabilitato: disattiva l'indirizzamento client IPv6.
      Nota

      Per annullare le impostazioni del bridge, andare su Rete > Bridge e fare clic su .

      Nota

      Verificare che QuRouter sia accessibile prima di rimuovere le impostazioni bridge sulla porta LAN, procedendo come segue:

      • Collegare un computer alla porta LAN 2 del router. Le altre porte LAN sono disattivate.
      • Accedere a Sistema > Controllo accessi > Impostazioni di controllo accesso.
      • Abilitare Gestione remota.
      • Fare clic su Abilita gestione remota per accedere al router utilizzando l'indirizzo IP WAN.
      • Accedere a NAT/Firewall > Regola firewall ed eliminare tutte le regole firewall.

Questo articolo è stato utile?

80% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top