FAQ su Ubuntu Linux Station
Prodotti applicabili
Ubuntu Linux Station
Panoramica
Ubuntu Linux Station offre una piattaforma per installare ed eseguire un desktop Ubuntu Linux sul dispositivo QNAP. L’applicazione offre una piattaforma che consente di installare ed eseguire un desktop Ubuntu Linux sul dispositivo QNAP. È possibile accedere e gestire da remoto il desktop utilizzando un VNC preconfigurato mediante un browser Web, o collegando una tastiera, monitor, e mouse direttamente al dispositivo.
Come usare Ubuntu Linux Station?
Per le istruzioni su come installare e configurare l’applicazione, consultare il tutorial.
Perché non è possibile aggiornare un desktop Ubuntu Linux in esecuzione nell’applicazione?
Tutte le versioni dei desktop Ubuntu Linux sono leggermente diverse nell’applicazione Ubuntu Linux Station per garantire la compatibilità con i dispositivi QNAP. Tali modifiche rendono il desktop Ubuntu Linux non compatibile con il servizio aggiornato fornito dal sistema operativo stesso. Le nuove versioni del desktop sono incluse negli aggiornamenti dell'applicazione. Se viene chiesto di eseguire l’aggiornamento del desktop durante l’uso dell’applicazione, selezionare “Non aggiornare”.
Perché le cartelle condivise del dispositivo non sono più visibili dopo l'aggiornamento dell’applicazione?
Ubuntu Linux Station v2.3.0 (e versioni successive) non supporta più i collegamenti alle cartelle condivise per motivi legati alla sicurezza e miglioramenti della privacy. Per istruzioni su come accedere alle cartelle condivise sul dispositivo QNAP, consultare il tutorial.
È possibile abilitare l’uscita HDMI per il desktop Ubuntu Linux 20.04 usando la porta HDMI nativa sui NAS della serie TVS-x63 e TVS-x73?
Sì, è possibile rimuovere le limitazioni dell’uscita HDMI sul desktop Ubuntu Linux dopo l'aggiornamento al firmware 5.0.0 (o successiva) di QTS o QuTS hero sui NAS della serie TVS-x63 e TVS-x73.