Quali sono le differenze tra i canali 160 MHz e 80 MHz+80MHz da IEEE802,11ac o Wi-Fi 5?
Prodotti applicabili
Tutti i router QNAP
Dettagli
Lo standard 802.11ac o 802.11ac Wave 2 supporta le seguenti larghezze di banda del canale: 20 MHz, 40 MHz, 80 MHz, 160 MHz (contiguo) e 80+80 MHz (non contiguo).
160 MHz (contiguo)
Il canale 160 MHz (contiguo) è composto da otto canali Wi-Fi adiacenti legati insieme.
- Larghezza di banda A: canali 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60 e 64
- Larghezza di banda B: canali 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124 e 128
80+80 MHz (non contiguo)
Il canale 80+80 MHz (noncontiguo) è composto da due larghezze di banda da 80 MHz separate che collegano quattro canali Wi-Fi contigui insieme.
- Larghezza di banda A:
- Gruppo 1: canali 36, 40, 44 e 48
- Gruppo 2: canali 52, 56, 60 e 64
- Larghezza di banda B:
- Gruppo 3: canali 100, 104, 108 e 112
- Gruppo 4: canali 116, 120, 124 e 128
Le larghezze di banda non contigue sono utilizzare per 802.11ac per vari motivi:
- I requisiti wireless possono variare fra le regioni. Possono essere presenti specifiche normative FCC e CE che limitano l'uso di una o più di queste bande di frequenza e la massima potenza di trasmissione di queste frequenze.
- 802.11ac opera sulla banda a 5 GHz, limitando lo spettro del canale a 160 MHz a uno o due canali. È possibile implementare la modalità non contigua a 80+80 MHz per evitare interferenze e sovrapposizioni dei canali dai router vicini.
- Larghezze di banda non conntigue possono migliorare la funzione dello spettro 160 MHz. 160 MHz è suddiviso in due larghezze di banda da 80 MHz. Occupare due dei quattro canali Wi-Fi contigui e unendo i canali è più realistico che utilizzare una singola larghezza di banda a 160 MHz. Il channel bonding consente di selezionare sia un canale a banda bassa che un canale a banda alta, omettendo al contempo i canali DFS (Dynamic Frequency Selection). I canali DFS eseguono la scansione per rilevare la presenza di trasmissioni satellitari e radar e passano a un canale diverso se viene rilevata la presenza di tali trasmissioni. Contemporaneamente, alcuni router eseguono la scansione e selezionano un ambiente Wi-Fi privo di congestione per la trasmissione dei dati. Tutti questi fattori migliorano l'esperienza dell'utente e forniscono miglioriprestazioni di rete.