Come si configura il NAS?
Prodotti applicabili
- QTS
- QuTS hero
Panoramica
La prima impostazione del NAS comporta la preparazione del NAS, l'installazione del firmware appropriato e la creazione di spazio di archiviazione sul NAS. In queste FAQ viene illustrato come impostare NAS per la prima volta.
- Questo tutorial si applica anche alla configurazione dei dispositivi NAS dopo un ripristino delle impostazioni di fabbrica
- Questa esercitazione illustra l'installazione di QTS e QuTS Hero utilizzando un computer e Qfinder Pro.
QTS e QuTS Hero possono essere installati anche tramite accesso cloud o tramite accesso locale con un cavo HDMI e un monitor. Per ulteriori informazioni su questi metodi di installazione, consultare la guida dell'utente NAS o la guida dell'utente del sistema operativo QNAP. È possibile scaricare queste guide dell'utente dal Centro download QNAP.
Configurazione del NAS
(A) Prima di installare un sistema operativo QNAP
Seguire la procedura riportata di seguito prima di accendere il NAS (o dopo un ripristino delle impostazioni predefinite).
- Posizionare il NAS in un ambiente che soddisfi i requisiti:
Categoria Requisiti Ambiente - Temperatura ambiente: da 0˚C a 40˚C (da 32˚F a 104˚F)
- Umidità relativa non condensante: dal 5% al 95%
- Temperatura a bulbo umido: 27˚C (80,6˚F)
- Superficie piana antistatica senza esposizione diretta a luce del sole, liquidi o sostanze chimiche
- Rimuovere oggetti che possono ostruire la ventilazione del dispositivo o non applicare pressione sul dispositivo o sul cavo di alimentazione
Hardware e periferiche - Unità di archiviazione
Per l’elenco di modelli unità compatibili, andare su https://www.qnap.com/compatibility. - Cavo di rete
Strumenti - Cacciavite a testa piatta
- Bracciale antistatico
- Installare le unità di archiviazione.
Il dispositivo potrebbe supportare diversi tipi di unità di archiviazione, ad esempio dischi rigidi da 3,5 pollici, unità a stato solido da 2,5 pollici o unità a stato solido M.2. Per istruzioni sull'installazione dell'unità, consultare la Guida dell'utente NAS. Per verificare se una determinata marca o serie di unità di archiviazione è compatibile con il NAS, consultare l’Elenco di compatibilità QNAP.AvvisoL'installazione di un sistema operativo sul NAS eliminerà tutti i dati presenti sulle unità installate. Per evitare che i dati sulle unità vengano cancellati, installare prima il sistema operativo sul NAS senza alcuna unità installata, quindi migrare le unità. Per istruzioni dettagliate, vedere Ho acquistato un nuovo QNAP NAS. Come si trasferiscono i dati dal NAS precedente? - Opzionale: Collegare le unità di espansione.
Per istruzioni sul collegamento delle unità di espansione, consultare la guida dell'utente del NAS. Per verificare se una determinata unità di espansione o serie di unità di archiviazione è compatibile con il modello NAS, consultare l’Elenco di compatibilità QNAP. - Collegare il cavo di alimentazione e tutti i cavi previsti.
- Utilizzare il cavo Ethernet incluso nella confezione del NAS per collegare il NAS alla rete locale.
- Accendere il NAS.
- Scaricare Qfinder Pro su un computer connesso alla stessa LAN.
- Aprire Qfinder Pro.
- Individuare il NAS nell'elenco dei dispositivi.
- Fare doppio clic sul NAS per aprire l'interfaccia Web nel browser.
- Per l'installazione di un sistema operativo QNAP, vedere la sezione successiva.
(A) Installazione di un sistema operativo QNAP
Dopo aver completato i passaggi precedenti per preparare il NAS, eseguire i seguenti passaggi per installare un sistema operativo QNAP.
Per ulteriori dettagli sull'installazione, consultare la guida dell'utente NAS nel Centro download QNAP.
- Dopo aver aperto l'interfaccia Web NAS dall'ultimo passaggio della sezione precedente, rivedere il Servizio di garanzia QNAP e fare clic su Avanti.
- Fare clic su Start Guida all'installazione Smart.
- Specificare una versione diversa del sistema operativo.SuggerimentoFare clic su Controlla aggiornamenti per aggiornare il sistema operativo se è disponibile una versione più recente.
- Fare clic su Avanti.
Viene visualizzata la schermata Inserisci nome NAS e password amministratore. - Inserire il nome NAS e la password amministratore.
- Nome NAS: specificare un nome contenente fino da 1 a 14 caratteri. Il nome può contenere lettere (da A a Z, da a a z), numeri (da 0 a 9) e trattini (-), ma non deve terminare con un trattino. Inoltre, il nome non può contenere solo numeri.
- Nome utente: specificare un nome utente amministratore che contiene da 1 a 32 caratteri. Il nome può contenere lettere (da A a Z, da a a z), numeri (da 0 a 9) e trattini (-), caratteri cinesi, giapponesi, coreani e russi multi-byte.
Verrà creato un nuovo account amministratore di sistema con il nome utente inserito. Al termine dell'inizializzazione, l'utente riservato "admin" del sistema verrà disattivato.AvvisoPer proteggere il NAS dagli attacchi forzati, creare un nuovo account amministratore di sistema diverso da "admin". L'account "admin" predefinito verrà automaticamente disattivato dopo la creazione di un nuovo account amministratore di sistema. - Password: specificare una password amministratore da 1 a 64 caratteri. La password può contenere caratteri ASCII.
- Fare clic su Avanti.
- Specificare fuso orario, data e ora.Suggerimento
QNAP si raccomanda di connettersi un server NTP per assicurarsi che il NAS segua gli standard del Tempo Coordinato Universale (UTC).
- Fare clic su Avanti.
- Configurare le impostazioni di rete.SuggerimentoQNAP consiglia di utilizzare un indirizzo IP statico per il NAS.
- Fare clic su Avanti.
A seconda del modello NAS in uso, potrebbero essere necessari ulteriori passaggi. - Nella schermata Riepilogo, fare clic su Applica.
Viene visualizzata una finestra di conferma. - Fare clic su Inizializza.
Il file del firmware verrà scaricato e il sistema operativo QNAP verrà installato sul NAS. Questo processo potrebbe richiedere vari minuti.ImportanteNon spegnere il dispositivo durante il processo di installazione.
(C) Creazione di uno storage pool
Per archiviare i dati sul NAS, è necessario creare storage pool, volumi (solo QTS) e cartelle condivise, che sono delle funzioni studiate per semplificare l’archiviazione e gestione dei dati. È possibile configurare le impostazioni di archiviazione nell’applicazione integrata Archiviazione e Snapshot.
Uno storage pool combina più dischi fisici in uno spazio di archiviazione più grande e può contenere uno o più gruppi RAID. È necessario creare almeno uno storage pool. È anche possibile scegliere un tipo di RAID che soddisfi le richiede di ridondanza dei dati e prestazioni dell'archiviazione.
- Accedere al sistema operativo utilizzando l'account amministratore creato durante l'installazione.
- Aprire Archiviazione e snapshot.
- Andare su Archiviazione > Archiviazione/Snapshot.
- Fare clic su Nuovo storage pool.
Viene visualizzata la Procedura guidata di creazione dello storage pool.
- Opzionale: Abilitare Qtier.
Qtier è una soluzione di archiviazione a livelli automatizzati per migliorare le prestazioni di archiviazione. Dopo l'attivazione, Qtier non può essere disattivato. Per ulteriori dettagli, consultare la guida dell'utente del sistema operativo QNAP. - Opzionale: Abilitare la crittografia SED e creare uno storage pool sicuro SED.
Uno storage pool sicuro SED richiede l'installazione di SED sul NAS. Per ulteriori dettagli, consultare la guida dell'utente del sistema operativo QNAP. - Fare clic su Avanti.
- Selezionare uno o più dischi.AvvisoTutti i dati nei dischi selezionati saranno eliminati.
- Selezionare un tipo RAID.
Il sistema seleziona automaticamente il tipo RAID più ottimizzato in base ai dischi selezionati. Utilizzare il tipo RAID pre-selezionato in caso di dubbi sull'opzione da scegliere. Per informazioni dettagliate sulle diverse configurazioni RAID, consultare il manuale d'uso del sistema operativo QNAP.SuggerimentoÈ possibile installare dischi aggiuntivi in qualsiasi momento. - Fare clic su Avanti.
- Configurare altre impostazioni se necessario.
- Fare clic su Avanti.
- Verificare le informazioni sullo storage pool.
- Fare clic su Crea.
Viene visualizzato un messaggio di conferma. - Fare clic su Ok.
Il sistema crea lo storage pool, quindi visualizza le informazioni sulla schermata Archiviazione/Snapshot.
Dopo aver creato un nuovo storage pool, è necessario creare un volume se il sistema operativo è QTS o una cartella condivisa se il sistema operativo è QuTS Hero.
(D) Creazione di un volume (solo QTS)
Un volume è uno spazio di archiviazione QTS creato per uno storage pool che consente di dividere e gestire la capacità di archiviazione disponibile. È necessario creare almeno un volume per poter archiviare i dati su QTS.
- Creare un nuovo volume:
- Andare su Archiviazione e Snapshot > Archiviazione > Archiviazione/Snapshot.
- Fare clic su Crea.
Viene aperta la finestra Procedura guidata di creazione volume.
- Selezionare Volume thin.
Diversi tipi di volume presentano vantaggi e svantaggi diversi.
Per ulteriori informazioni sui diversi tipi di volume in QTS, vedere "Tipi di volume" nella Guida dell'utente QTS. - Opzionale: In Posizione selezionare uno storage pool diverso.
È possibile saltare questo passaggio se è stato creato un solo storage pool. - Fare clic su Avanti.
- In Alias volume, specificare un nome per il volume.
- In Capacità volume, specificare la capacità del volume.AvvisoQuando si crea un volume thin, QTS consente di impostare la capacità del volume su un valore superiore a quello dello storage pool principale. Questo fenomeno viene definito sovra-allocazione. Tuttavia, QNAP consiglia di impostare la capacità del volume su un valore inferiore alla capacità dello storage pool principale, per garantire che il sistema possa prendere e memorizzare le snapshot del volume.
- Configurare altre impostazioni come necessario.
Per ulteriori dettagli sulle altre impostazioni del volume, vedere "Creazione di un volume thick o thin" nella Guida dell'utente QTS. - Fare clic su Avanti.
- Opzionale: Deselezionare Abilita la pianificazione snapshot e la conservazione snapshot per disattivare le snapshot per questo volume.
QNAP consiglia di lasciare selezionata questa opzione. È possibile configurare la pianificazione delle snapshot e il criterio di conservazione delle snapshot in un secondo momento. - Fare clic su Avanti.
- Rivedere le informazioni di riepilogo.
- Fare clic su Fine.
QTS crea e inizializza il volume, quindi crea la cartella condivisa opzionale. Il processo potrebbe richiedere del tempo.
È possibile creare altre cartelle condivise per gestire ulteriormente lo spazio di archiviazione e i dati.
(E) Creazione di una cartella condivisa in QTS
In QTS, una cartella condivisa viene creata in un volume per consentire l'acceso, la gestione e la condivisione dei file. QTS crea automaticamente diverse cartelle condivise predefinite per diversi scopi. È possibile creare più cartelle condivise e configurarne le impostazioni di autorizzazione di accesso per meglio gestire i file.
- Aprire File Station.
È anche possibile creare una cartella condivisa in Pannello di controllo > Privilegio > Cartelle condivise. - Nella barra del menu, fare clic su
.
- Fare clic su Cartella condivisa.
Viene aperta la finestra Crea cartella condivisione.
- Specificare il nome di una cartella condivisa in base alle seguenti regole:
- Caratteri non validi: " + = / \ : | * ? < > ; [ ] % , ` ' , spazio non-break
- L'ultimo carattere non può essere un punto (.) o uno spazio ( ).
- Il nome non può iniziare con uno spazio o con "_sn_" o "_sn_bk".
- Opzionale: Specificare un commento contenente fino a 128 caratteri ASCII.
- Specificare il volume in cui creare la cartella condivisa.
- Opzionale: Abilitare la crittografia cartella.
- Fare clic su Avanti.
- Opzionale: Specificare le autorizzazioni di accesso per utenti.
- Fare clic su Avanti.
- Opzionale: Configurare le proprietà della cartella condivisa.
- Fare clic su Fine.
QTS crea la cartella condivisa.
(F) Creazione di una cartella condivisa in QuTS hero
IN QuTS hero, una cartella condivisa è uno spazio di archiviazione creato da uno storage pool che consente di dividere e gestire la capacità di archiviazione disponibile. QuTS hero offre diversi tipi di cartelle condivise per diverse combinazioni di prestazioni e flessibilità. È necessario creare almeno una cartella condivisa per avviare l’archiviazione dei dati sul NAS.
- Accedere a Archiviazione e Snapshot > Archiviazione > Archiviazione/Snapshot.
È inoltre possibile creare una cartella condivisa in File Station o nel Pannello di controllo (Privilegio > Cartelle condivise). - Fare clic su Crea > Nuova cartella condivisa.
Viene visualizzata la finestra Procedura guidata di creazione cartella condivisa.
- Specificare il nome di una cartella condivisa in base alle seguenti regole:
- Caratteri non validi: @ " + = / \ : | * ? < > ; [ ] % , ` ' spazio non-breaking.
- L'ultimo carattere non può essere un punto (.) o uno spazio ( ).
- Il nome non può iniziare con uno spazio ( ) o con "_sn_".
- Opzionale: Selezionare uno storage pool diverso.
È possibile saltare questo passaggio se è presente un solo storage pool. - In Allocazione spazio, selezionare Thin Provisioning.
I vari tipi di provisioning delle cartelle condivise presentano vantaggi e svantaggi diversi. Per informazioni, vedere “Creazione di una cartella condivisa” nella Guida dell’utente QuTS hero. - Opzionale: Selezionare Abilita la pianificazione snapshot e la conservazione snapshot.
- In Assegnare la quota cartella, specificare la capacità della cartella condivisa.
- Opzionale: Configurare altre impostazioni.
- Fare clic su Avanti.
- Opzionale: Configurare impostazioni di archiviazione.
- Fare clic su Avanti.
- Opzionale: Configurare le autorizzazioni di accesso utente.
- Fare clic su Avanti.
- Opzionale: Configurare le proprietà della cartella condivisa.
- Fare clic su Avanti.
- Rivedere le informazioni di riepilogo.
- Fare clic su Fine.
QuTS hero crea la cartella condivisa.