Entropy Studio

HybridMount di QNAP consente a Entropy Studio di gestire centralmente tutti i loro spazi di archiviazione, server remoti o cloud come Dropbox utilizzando un gateway cloud.

Con HybridMount, possiamo archiviare tutti i file digitali sia localmente che sul cloud. Non dobbiamo più cercare gli archivi tra molti dischi rigidi.

- Ángel Trinchán, IT Manager di Entropy Studio

Lo scenario

Entropy Studio è una società di Aragona, Spagna, divenuta leader nel settore degli effettivi visivi in Spagna. Con oltre 20 anni di esperienza, Entropy Studio offre una soluzione sui processi di post-produzione: dalla progettazione all’animazione 3D, fino alla supervisione e creazione di effetti visivi per film, TV e pubblicità. Le loro motivazioni si basano sulla più pura delle passioni, amare il cinema e provare un fascino assoluto per la creazione di effetti visivi ben oltre ciò che la realtà consente.

Sfide precedenti

Entropy Studio ha affrontato due problemi principali: spazio di archiviazione limitato e velocità di trasferimento dei dati. Sebbene disponessero di una grande capacità di archiviazione nei server locali, quando i progetti si sovrapponevano o subivano ritardi, il loro reparto IT ha dovuto spostare i dati da un server all'altro o persino caricarli nel cloud, il che ha richiesto tempo e larghezza di banda.

Il cliente utilizza queste soluzioni

  • Soluzioni cloud ibride

    QNAP offre soluzioni aziendali semplici e solide per la creazione di una infrastruttura cloud ibrida.

  • Soluzioni cloud ibride

    QNAP offre soluzioni aziendali semplici e solide per la creazione di una infrastruttura cloud ibrida.

Soluzione

Grazie all’applicazione HybridMount di QNAP, hanno decisamente risolto il problema. HybridMount di QNAP gli ha consentito di gestire tutti gli spazi di archiviazione, server remoti o cloud come Dropbox utilizzando un gateway cloud.

Entropy Studio ha scelto il NAS TVS-672X con processore Intel® Core™ i3 e 8GB di RAM. Hanno creato un volume thick con sei dischi rigidi NAS Toshiba da 4TB in RAID 5 per evitare la perdita dei dati in caso di guasto di un disco. Sono stati utilizzati due SSD M.2 NVMe ad alta velocità da 256GB per Qtier, la tecnologia auto-tiering di QNAP, per ottenere velocità di accesso ai dati più rapida.

Per lavorare comodamente sui progetti, hanno utilizzato un volume di circa 14TB come cache per il gateway cloud. Grazie alle due porte 10GbE integrate, la velocità di trasferimento dei dati ha raggiunto i 600 MB/s localmente e 20-30 MB/s sul cloud.

Mediante l'applicazione File Station, utilizzando l’opzione “Stato cache” possono decidere quali dati devono essere archiviati e sincronizzati sul NAS QNAP locale e quali devono restare nel cloud.

Risultato

“Oltre a velocizzare l'accesso al cloud, abbiamo anche impostato la sincronizzazione dei dati del NAS sul cloud con Hybrid Backup Sync, che ci consente di condividere i dati con i clienti in modo semplicissimo, senza influire sulla banda di rete dell’ufficio.” ha dichiarato Ángel Trinchán, IT Manager di Entropy Studio, che aggiunge “QNAP ci ha inoltre consentito di ridurre le attività di backup manuali perché possiamo impostare la copia dei dati del NAS sul cloud in tempo reale quando vengono apportate modifiche. In precedenza, dovevamo eseguire il backup dei dati del NAS a mezzanotte, e se accidentalmente qualcuno del personale avesse creato o eliminato i dati durante il backup, non c’era possibilità di recuperarli.”

Con l'arrivo del TVS-672X, hanno anche riproposto un NAS QNAP precedente per l'utilizzo in un ruolo secondario: file server, hosting di macchine virtuali, amministrazione e database.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top