Futures Church

Futures Church potenzia il proprio server di file multimediali di grandi dimensioni con la soluzione NAS ad alte prestazioni di QNAP.

Utilizzando l'hardware più recente di QNAP, il TS-h1677AXU-RP, siamo riusciti a consolidare quattro unità in una sola, garantendo al contempo una soluzione di storage a prova di futuro grazie a un ampio margine di aggiornamento.

- Ben Langberg, Responsabile IT, Futures Church

Contesto

Futures Church, una congregazione cristiana globale fondata nel 1922 ad Adelaide, in Australia, è cresciuta fino a contare oltre 20 sedi in tutto il mondo. Nota per il suo culto vibrante e il forte focus sulla produzione multimediale, Futures Church fa ampio affidamento su un'infrastruttura storage solida per supportare l'editing video ad alta risoluzione e i flussi di lavoro collaborativi, fondamentali per i team di media, produzione e amministrazione. L'ambiente IT supporta circa venti dipendenti che utilizzano una combinazione di PC Windows e desktop Mac, collegati tramite una dorsale di rete a 10GbE.

Il cliente utilizza queste soluzioni

  • Backup, ripristino e sincronizzazione per NAS

    Usare Hybrid Backup Sync per raddoppiare la protezione eseguendo rapidamente il backup del NAS su spazio di archiviazione remoti e cloud, ideale per la creazione di backup 3-2-1 completi e piani di recupero.

  • Backup, ripristino e sincronizzazione per NAS

    Usare Hybrid Backup Sync per raddoppiare la protezione eseguendo rapidamente il backup del NAS su spazio di archiviazione remoti e cloud, ideale per la creazione di backup 3-2-1 completi e piani di recupero.

Sfide

Futures Church si affida alle soluzioni QNAP da molti anni. Nel corso del tempo, i loro sistemi legacy (TS-1679U-RP, TS-EC1679U-RP e REXP-1620U-RP) hanno iniziato a mostrare gravi colli di bottiglia nelle prestazioni, a causa dell'hardware obsoleto e della crescita esplosiva delle dimensioni dei file — con molti file video che ora superano i 100 GB per ripresa. La configurazione precedente, con volumi separati per ciascun reparto, causava inoltre inefficienze nella collaborazione e inutili duplicazioni dei file. Con l'aumento dell'adozione della rete 10GbE da parte degli utenti, le limitazioni di throughput e i vincoli storage sono diventati ostacoli critici al mantenimento dell'eccellenza nella produzione multimediale.

Soluzione

Per affrontare le crescenti limitazioni di prestazioni e capacità, Futures Church ha aggiornato la propria infrastruttura IT con un NAS QNAP TS-h1677AXU-RP e un'unità di espansione TL-R2400PES-RP. Ciò ha consentito di consolidare quattro dispositivi legacy in un unico sistema ad alta velocità con doppia connettività 10GbE SFP+ (utilizzando la scheda di rete QXG-10G2SF-X710) e accelerazione cache SSD.

Lavorando a stretto contatto con i team di assistenza e progettazione ANZ di QNAP, la chiesa ha configurato il sistema utilizzando il sistema operativo QuTS hero basato su ZFS. Questo ha permesso la creazione di un pool di archiviazione unificato e ottimizzato per le prestazioni, con cartelle condivise a livello dipartimentale gestite tramite Windows Active Directory.

Per garantire prestazioni, operazioni efficienti e protezione dei dati, l'implementazione ha incluso:

  • Accelerazione cache SSD per migliorare le prestazioni di lettura/scrittura
  • Hybrid Backup Sync (HBS3) per una replica fludia sia in loco che fuori sede.
  • Integrazione con Active Directory per il controllo centralizzato degli accessi utente
  • ZFS con QuTS hero per supportare snapshot, integrità dei dati e gestione flessibile dei volumi

L'implementazione completa, —compresa l'installazione del sistema, la configurazione e l'inizializzazione RAID—è stata completata in meno di due giorni, con l'hardware principale pronto in sole 3 ore!

“HBS 3 ha reso semplicissimo trasferire i nostri dati dalle vecchie unità QNAP a quella nuova. Con la replica in tempo reale attiva in background, il nostro team ha continuato a lavorare come sempre, sapendo che tutto veniva replicato in modo sicuro”, ha dichiarato con entusiasmo Ben Langberg.

Risultati

L'architettura NAS aggiornata ha garantito un enorme salto nella velocità di trasmissione, raggiungendo oltre 1058 MB/s in lettura tramite SMB. Con un pool storage unificato, i reparti possono trasferire istantaneamente file di grandi dimensioni—come 200 GB di video 4K—senza l’onere di dover spostare i dati tra volumi separati, mantenendo al contempo le autorizzazioni delle cartelle basate su AD per un accesso sicuro. Ciò ha migliorato notevolmente la collaborazione, la velocità del flusso di lavoro multimediale ed eliminato i precedenti colli di bottiglia nelle prestazioni.

Grazie alla sua scalabilità tramite espansione con JBOD e al supporto per l’aggiornamento di rete a 25 GbE, il sistema è pronto per il futuro — in grado di scalare oltre 1 PB di storage caldo e di adattarsi a esigenze di larghezza di banda più elevate, se necessario.

“Abbiamo progettato la configurazione per sfruttare appieno entrambe le porte 10 GbE, con una chiara possibilità per l'aggiornamento a 25 GbE tramite una scheda SFP QNAP, se necessario. Il sistema ci offre la flessibilità per future espansioni della larghezza di banda” ha affermato Ben Langberg, apprezzando la semplicità di pianificazione dell'aggiornamento.

Il team multimediale ora può usufruire di un editing e di un accesso ai file senza interruzioni tramite connessioni a 10 Gbit, mentre il team IT beneficia di una dorsale storage semplificata, monitorata e resiliente. Guardando al futuro, l'obiettivo a lungo termine di Futures Church è quello di implementare un sistema storage QNAP multi-sito attivo/attivo — che garantisca la ridondanza dei dati, l'alta disponibilità e la protezione tra siti.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top