QNAP NAS supporta una SAN Fibre Channel
I SAN Fibre Channel (Storage Area Networks) comuni sono simili agli ambienti di rete, e i dispositivi spesso sono costosi e presentano una minore flessibilità di distribuzione. QTS 4.4.1 aggiunge il supporto per Fibre Channel sul QNAP NAS. Utilizzando un QNAP NAS con connettività Fibre Channel, il NAS può essere aggiunto in modo semplice all'ambiente SAN esistente a prezzi ridotti. Ciò consente di sfruttare i molti vantaggi offerti dal QNAP NAS tra cui la protezione con snapshot, l’archiviazione suddivisa Qtier™, l’accelerazione della cache SSD e altro.






Trasformare l’ambiente SAN con una soluzione economica
La sostituzione di ambienti SAN Fibre Channel può essere costosa dispendiosa in termini di tempo. Ma quando è utilizzando un QNAP NAS pronto per Fibre-Channel, l’ambiente SAN esistente può usufruire di una soluzione di backup e archiviazione economica. Non solo il QNAP NAS è più affidabile dei normali dispositivi SAN, ma offre anche diverse funzioni di livello enterprise per rendere le applicazioni di archiviazione più efficienti. Ad esempio, è possibile usare le snapshot LUN per migliorare la protezione dei dati e pianificare il recupero dei disastri.
Configurare una connessione Fibre Channel con l’applicazione iSCSI e Fibre Channel
È possibile aggiungere in modo semplice il NAS a un ambiente SAN. Una volta installata una scheda Fibre Channel Marvell®, ATTO® o QNAP sul QNAP NAS, è possibile impostare il Fibre Channel Target utilizzando l'applicazione iSCSI e Fibre Channel. Inoltre, le funzioni masking LUN e binding porta offrono un livello aggiuntivo di sicurezza dei dati.
Per saperne di più: QNAP NAS supporta una SAN Fibre Channel
La nuova Console multimediale integra tutte le applicazioni multimediali QTS preferite
La Console multimediale consolida tutte le applicazioni multimediali QTS in una sola applicazione per rendere più semplice e centralizzata la gestione delle applicazioni multimediali. È possibile selezionare i file di origine per ciascuna applicazione multimediale e impostare le relative impostazioni di autorizzazione.
Firma digitale: installazione di applicazioni attendibili
Una firma digitale garantisce che l’applicazione che si sta installando proviene da una fonte affidabile e non è stata manomessa. A partire da QTS 4.4.1, tutte le app in QNAP App Center dispongono di firma digitale. Durante l’installazione delle app, QTS verifica le firme per garantire che le app siano di QNAP o editori approvati da QNAP in modo da proteggere il NAS e i dati dall’attacco da parte di programmi malevoli.
Ora è possibile rimuovere liberamente la suddivisione RAID SSD di Qtier.
In QTS 4.4.1, è possibile rimuovere in modo flessibile gli SSD dal gruppo RAID SSD per cambiare/aggiungere gli SSD, cambiare il tipo di RAID SSD o il tipo di SSD (SATA, M.2, QM2) tutte le volte che è necessario migliorare l’efficienza della suddivisione automatica dell'archiviazione.
Supporta unità SSD Samsung SED (Self-encrypting Drive)
QTS ora supporta gli SSD Samsung SED (Self-encrypting Drive) (ad esempio gli SSD Samsung 860 e 970 EVO) che consentono di sfruttare le funzioni di crittografia integrata degli SSD senza dover installare ulteriori software o utilizzare le risorse di sistema del NAS per crittografare i dati per un livello aggiuntivo di protezione dei dati.
*Note: SED supporta solo la crittografia Opal. Per ulteriori informazioni, consultare il compatibility list
Per saperne di più: SED White Paper
Accedere alla nuova era ad alta velocità con QTS 4.4.1
Eseguire ora l’aggiornamento per sperimentare le innovazioni e i miglioramenti più recenti in QTS 4.4.1!
Scoprire altri dettagli
-
HBS 3
-
VJBOD Cloud
-
HybridMount
-
QuMagie
-
Console multimediale
-
Suddivisione SSD Qtier ridefinita: Aggiornare immediatamente la capacità o i tipi di SSD
-
L’integrazione Self-encrypting SSD (SED) garantisce la sicurezza dei dati e le prestazioni di sistema






