QTS 4.3.4 Official
L'essenza dello storage. La natura del NAS.
Nuova gestione archiviazione e snapshot
Esalta l'importanza collaterale della gestione dell'archiviazione e della protezione delle snapshot
QNAP ha studiato approfonditamente la gestione archivi e ha sviluppato una soluzione di gestione archivi e snapshot completa e intuitiva. La rinnovata interfaccia utente semplifica la gestione degli archivi e potenzia ulteriormente la gestione delle snapshot visualizzate grazie a utili informazioni. Con Storage & Snapshot Manager padroneggiare i tuoi sistemi storage e delle snapshot è molto più semplice.
Panoramica archiviazione
Sarà possibile ottenere rapidamente lo stato di tutti i volumi e degli storage pool. Adesso è anche possibile identificare facilmente il tipo di volume e LUN.
Panoramica snapshot
Gestione delle snapshot con un'interfaccia più professionale e dettagliata. Tutte le versioni snapshot e l'ora dell'ultima snapshot sono registrate con precisione.


Nuova interfaccia facile da usare
Storage & Snapshot Manager fornisce una gestione completa di archivi e snapshot: non solo semplice da usare, ma anche più completa che mai.
Come scegliere il giusto volume o LUN
QTS supporta vari tipi di volume e LUN per soddisfare diverse esigenze di applicazione.
-
Volume statico
I volumi statici sono creati direttamente su un gruppo RAID. Forniscono le migliori prestazioni per l'accesso file random (fino al 20% più veloce di altri volumi disco). Quest'opzione è adatta alla creazione di spazi di archiviazione ad alte prestazioni per la condivisione di file e la collaborazione online.
-
Volume thick
I volumi thick sono creati da uno spazio di storage pool preallocato. La capacità è riservata ed espandibile. Quest'opzione è consigliata per usi generali.
-
Volume thin
I volumi thin possono essere creati con maggiore spazio rispetto alla capacità di archiviazione usabile e acquisiscono spazio fisico dallo storage pool solo quando i dati sono scritti sul volume. Il thin provisioning massimizza l'utilizzo dell'archivio ed è utile per lo spazio di archiviazione dinamico e per l'archivio limitato condiviso da più utenti.
-
iSCSI LUN basato su blocco
Gli iSCSI LUN basati su blocco assegno lo spazio direttamente a livello del blocco. In questo modo, non solo si incrementa l'efficienza, ma viene fornito anche un supporto nativo per le applicazioni di virtualizzazione (come il thin provisioning VAAI, la richiesta di archiviazione e Microsoft® ODX) rendendo i LUN basati su blocco la scelta ideale per la soluzione di archiviazione iSCSI.
Nota: i volumi thin richiedono particolare attenzione per quanto riguarda l'uso dell'archivio, per evitare tempi inattivi causati dall'insufficiente spazio di archiviazione. Lo spazio dei volumi thin indica la capacità potenziale massimizzata. Altri volumi potrebbero utilizzare lo spazio fisico. Se lo spazio usabile è insufficiente per il ripristino snapshot, il recupero non funzionerà.
Ridurre la minaccia di ransomware con snapshot basate su blocchi
Le snapshot sono importanti per la protezione dati dei NAS in quanto forniscono metodi affidabili per salvare i dati dalla crescente minaccia di ransomware. Il supporto snapshot di QNAP è basato su blocchi e dotato della tecnologia copy-on-write per indicare le revisioni di file di backup e ottimizzarle separatamente nel file system. In questo modo, si riduce l'uso dello spazio di archiviazione e si accelera la creazione e il ripristino di snapshot rispetto a snapshot basate su file, fornendo un ottimo strumento per soddisfare le esigenze aziendali di acquisizione di RPO (Recovery Point Objectives) e RTO (Recovery Time Objectives).
» Per saperne di più:Snapshot QNAP

Ottenre la massima efficienza di costo con QNAP NAS basato su ARM con supporto snapshot
Da QTS 4.3.4, i modelli QNAP basati su ARM supportano anche le snapshot, fornendo agli utenti un'importante soluzione di backup e ripristino dati. Adesso, gli utenti QNAP NAS possono proteggere i propri dati senza rinunciare a nulla, grazie al NAS high-end, per PMI o di livello base.
» Per saperne di più:Snapshot per ARM NAS
Snaphot QNAP ad alte prestazioni
Applicazione snapshot | ![]() |
Competitor che utilizzano Btrfs (marca S, marca N) |
Altri competitor (marca W, marca B) |
---|---|---|---|
iSCSI LUN basati su blocco (thick provisioning e thin provisioning) | |||
iSCSI LUN basati su file (thin provisioning) | Protetto dalla snapshot volume, il processo viene eseguito in pochi secondi. | ||
iSCSI LUN basato su file (thick provisioning) | |||
Volume (più cartelle) | |||
Cartella condivisa | Con cartella condivisa snapshot | ||
Disponibilità | Tutti i modelli basati su x86 (Intel/AMD) *modelli basati su ARM |
Disponibile solo su alcuni modelli |
*Nota:
1. Nota: il numero massimo di snapshot dipende dal modello di NAS e dalla quantità di memoria installata sul NAS.
2. Per usare le snapshot, è necessario un minimo di 1 GB di RAM.
3. Le seguenti serie/modelli non supportano le snapshot: HS-x10, HS-x51, TAS-x68, TS-x69/U, TS-x59/U, TS-x39/U, TS-x31/U, TS-x28, TS-x21, TS-x20, TS-x19/U, TS-x12, TS-x10/U, TS-x09/U, TS-x01, TS-x00.
Ricerca contenuto snapshot in File Station
Oltre a Storage & Snapshot Manager, è possibile usare anche File Station per ricercare tutte le versioni snapshot e identificate contenuti differenti utilizzando la directory snapshot di File Station.

Ripristina snapshot a livello locale o remoto
-
Ripristino e clonazione di snapshot
Invertire tutto il volume/LUN in pochi secondi oppure clonare una snapshot di volume/LUN come volume o iSCSI LUN in un NAS. Anche il ripristino di file e cartelle specificate è semplice.
-
Più destinazioni
Il contenuto della snapshot può essere ripristinato velocemente sul NAS locale oppure ripristinato su base cartella/file in un NAS locale/remoto o su uno storage cloud.
-
Ripristino su lato client
Gli utenti possono visualizzare rapidamente l'ultima directory snapshot in ciascuna cartella condivisa tramite SMB/CIFS/AFP per copiare e ripristinare i dati dalle snapshot.
-
Ripristino remoto
Il backup e il ripristino remoto consentono una doppia protezione da tempi di inattività. I backup delle snapshot possono essere ripristinati direttamente in un NAS remoto per garantire la continuità in caso di malfunzionamento del NAS locale.
Massimizzare l'investimento nell'archiviazione con la tecnologia Global SSD Cache
La cache SSD contribuisce ad accelerare le prestazioni IOPS. La tecnologia di accelerazione cache SSD globale di QNAP consente di condividere un SSD volume/RAID singolo con tutti i volumi/iSCSI LUN per una cache di sola lettura o sola scrittura. In caso di configurazione di impostazioni importanti, non si verificano interruzioni di servizio ed è possibile bilanciare flessibilmente le esigenze di efficienza e capacità.
» Per saperne di più:Cache SSD
La tecnologia cache SSD globale di QNAP è adatta in particolare alle aziende.
![]() |
Competitor | |
---|---|---|
Utilizzo della cache SSD | Cache SSD globale per tutti i volumi/LUN | Un RAID o volume SSD per un volume/LUN |
Abilitazione/disabilitazione della cache | Servizio ed esecuzione | Servizio interrotto |
Ripristino SSD dopo un hot plug (cache sola lettura) |
Servizio ed esecuzione | Servizio interrotto |
Ripristino SSD dopo un hot plug (cache di sola scrittura) |
Servizio ed esecuzione | Servizio interrotto |
Flessibilità personalizzabile
Priorità di risincronizzazione RAID (Ricreazione, Migrazione, Pulizia, Sincronizzazione)
QTS 4.3.4 adegua la velocità di ricreazione ai carichi di lavoro del disco. È possibile anche utilizzare le impostazioni “Service First”,”, “Balance”, e “Resync First” per assegnare la priorità alle prestazioni di sistema e alla velocità di ricreazione a seconda dei differenti scenari.
- Quando si seleziona “Service First (Low speed)” e “Balance (Medium speed)”, ”, il sistema limita la velocità di ricreazione, migrazione, pulizia e sincronizzazione del RAID per garantire qualità e prestazioni del servizio ottimali.
- Quando si seleziona “Resync First (High speed)”,”, il sistema ottimizza automaticamente le prestazioni operative basate sulla velocità dei dischi, consentendo di eseguire importanti operazioni RAID in minor tempo per ridurre il rischio di perdite dei dati causate da errori disco durante la ricreazione di un RAID.

Cancellazione sicura dei dischi rigidi
La cancellazione sicura avanzata fornisce un maggiore standard di sicurezza dei dati per i dischi rigidi. È possibile impostare la sovrascrittura dei dischi con un byte fisso e un passaggio oppure con byte random, più passaggi e la Cancellazione sicura ATA, secondo le raccomandazioni NIST. La cancellazione sicura dei dischi rigidi, basata su standard internazionali, garantisce che nessun dato riservato possa essere recuperato da un disco rivenduto, restituito o distrutto.

Rilevamento automatico ordine RAID
Il meccanismo di rilevamento automatico dell'ordine RAID consente di garantire l'ordine del disco durante la migrazione delle unità in un nuovo NAS. Anche se le unità non sono collegate nella stessa sequenza (mentre sono spente), il rilevamento automatico ordine RAID garantisce che i dati archiviati nel RAID possano essere utilizzati nel nuovo NAS. Lo spostamento di dati da sistemi NAS è ancora più facile!

RAID 50/60 bilancia capacità, protezione e prestazioni
RAID 50/60 offre un perfetto equilibrio fra capacità, protezione e prestazioni per NAS ad alta capacità con configurazioni HDD o SSD complete. Per le aziende che utilizzano NAS con oltre 10 dischi, il RAID 50/60 non solo offre una maggiore protezione dei dati rispetto a un solo RAID 5/6, ma massimizza anche lo spazio di archiviazione utilizzabile rispetto ad un RAID 10. Oltre all'archiviazione dei dati e con prestazioni di scrittura randim migliorate con l'uso di un SSD in RAID, il RAID 50/60 rappresenta anche una scelta ottimale per lo streaming di video professionali e l'uso di database.
Tipi di RAID completi offerti da QNAP
Tipo di RAID | RAID 5 | RAID 6 | RAID 10 | RAID 50 | RAID 60 |
---|---|---|---|---|---|
Numero di dischi | Almeno 3 | Almeno 4 | Almeno 4 | Almeno 6 | Almeno 8 |
Numero di errori disco tollerati | 1 | 2 | 1 in ciascuna sub-array | 1 in ciascuna sub-array | 2 in ciascuna sub-array |
Prestazioni di scrittura | |||||
Capacità | |||||
Uso ideale | Applicazioni generali | Applicazioni generali | Hosting VDI e database | Backup ad alta frequenza | VDI ad alta capacità o editing multimediale |
Nota:
1. La tolleranza guasti effettiva di RAID 50/60 dipende dal numero di gruppi RAID.
2. RAID 50/60 è altamente consigliato per i modelli NAS con più di 10 unità.
Aggiornamento sempre disponibile all'intuitivo Qtier™ 2.0
Tiering on-demand
Qtier può essere configurato in qualsiasi momento senza dovere attivarlo quando si creare uno storage pool. È possibile installare flessibilmente gli SSD, una schedaQM2 PCIe oppure connettere le unità di espansione al NAS, quando necessario, quindi sarà possibile usare Storage & Snapshot Manager per aggiungere un nuovo tier allo storage pool esistente e attivare Qtier.
*Nota: durante la configurazione di Qtier, le operazioni di storage pool saranno interrotte temporaneamente. Qtier non è reversibile.
Priorità di allocazione
È possibile configurare manualmente il livello di archiviazione per collocarvi i nuovi dati di una cartella. In questo modo viene fornita una flessibilità personalizzabile per organizzare l'archiviazione a livelli adatta alle esigenze di sistema e di applicazione, consentendo il massimo utilizzo di SSD per attività esigenti in termini di IOPS.
Prestazioni più elevate con Qtier IO-aware
L'archiviazione a livello di SSD dispone di uno spazio riservato, tipo cache, per gestire il burst I/O in tempo reale. In questo modo le prestazioni ottimali sono garantite, evitando l'impossibilità di velocizzare applicazioni intensive IOPS se lo spazio nel livello SSD è insufficiente.
*Nota: Qtier è supportato solo da modelli NAS con base x86.
Soluzione totale per la gestione di file digitali
Ottimizzazione dei flussi di lavora da storage, digitalizzazione, ricerca e registrazione
Come centro dati all-inclusive, QNAP integra ricche app di storage, gestione , sincronizzazione dati fino al backup e l'archiviazione per potenziare i flussi di lavoro di gestione dei file. QNAP è la soluzione NAS più intelligente per la gestione professionale di tutti i file.
Accesso diretto ai file tramite dispositivi mobili grazie a File Station
File Station supporta interamente il montaggio su NAS remoto, integrando i servizi cloud, e adesso consente di accedere ai contenuti delle snapshot* e a una più ampia gamma di dispositivi esterni.
*Consultare la sezione “Ricerca di contenuti snapshot in File Station”.
Tutti i file in un attimo
Oltre alla lettura dei file in dispositivi USB e NAS locali, File Station adesso supporta l'accesso ai file da una più ampia gamma di dispositivi esterni, inclusi telefoni cellulari, dischi ottici, ecc. È possibile sfogliare e gestire facilmente i file provenienti da più fonti in un unico posto e centralizzarli su QNAP NAS.
» Esplora:QNAP NAS è exFAT ready

Accesso diretto a file su dispositivi mobili
Accesso diretto tramite File Station
Sarà sufficiente collegare il dispositivo mobile al NAS mediante un cavo USB e per iniziare ad condividere i dati mobili in File Station.
Copia one-touch tramite Hybrid Backup Sync
Con Hybrid Backup Sync, premere il pulsante USB One-Touch-Copy su QNAP NAS per eseguire il backup di tutti i file dal dispositivo mobile nel NAS.

Montaggio remoto e servizi cloud
Montaggio di un NAS remoto
È possibile montare direttamente le cartelle condivise da un NAS remoto su un NAS locale utilizzando FTP, CIFS/SMB e WebDAV per un più semplice accesso e gestione dei file.
Integrazione con servizi cloud
Ricercare e trasferire direttamente i file tra il NAS e i servizi cloud pubblici, inclusi Dropbox®, Microsoft® OneDrive®, Microsoft® OneDrive® for Business, Google Drive™, Amazon® Drive, Yandex® Disk, Box® e HiDrive®.
Moltiplica la tua produttività
Più di un semplice archivio file, QNAP NAS integra lo spirito di gestione della conoscenza per soddisfare tutte le esigenze relative ai file: gestione, condivisione, ricerca e registrazione. Oltre alla correzione ottimale dei file, se ne incrementa anche il valore.

Digitalizzazione dei file
Il converter OCR estrae testi da immagini, contribuendo a semplificare l'organizzazione, la modifica e la ricerca dei file. » Per saperne di più

Sincronizzazione tra file
Qsync semplifica la sincronizzazione file tra NAS e più dispositivi e supporta la sincronizzazione di gruppo per ottimizzare il lavoro del team.» Per saperne di più

Ricerca testo completo
Qsirch supporta la ricerca per parola chiave consentendo di individuare immagini, musica, video, documenti ed e-mail e semplificando ulteriormente l'individuazione dei file.» Per saperne di più

Registrazione intelligente
Qfiling automatizza l'organizzazione dei file. I file sono archiviati automaticamente in cartelle, in base alle impostazioni scelte.» Per saperne di più
Ottenere il massimo con una scheda grafica
Fuel QTS e virtualizzazione al meglio con calcolo accelerato da GPU
QNAP NAS integra le capacità di una scheda grafica PCIe nel QTS. Grazie alle moderne e potenti schede grafiche, l'elaborazione delle immagini in QTS e le prestazioni delle macchine virtuali possono essere notevolmente migliorate.
Ottimizzazione del calcolo grafico
Le risorse di una scheda grafica possono essere assegnate alle seguenti applicazioni:
Elaborazione immagini QTS
Le schede grafiche potenziano l'efficienza di elaborazione delle immagini di QTS, riducendo notevolmente i tempi di attesa. Utilizzando una scheda grafica, i tempi di elaborazione dei video possono essere ridotti del 10-33% (le prestazioni variano a seconda dei modelli NAS).
HD Station/Linux Station
I modelli NAS senza output video nativo possono sfruttare l'uscita HDMI delle schede grafiche per visualizzare HD Station o Linux Station.
Virtualization Station
Il passthrough GPU potenzia le capacità delle macchine virtuali e fornire prestazioni più regolari.
Nota:
- 1. Prima di acquistare e provare a installare la scheda grafica, verificare che il NAS disponga di alimentazione sufficiente a supportare la scheda grafica. Inoltre, occorre tenere conto delle dimensioni fisiche della scheda grafica e se il NAS dispone di spazio sufficiente per installarla.
- 2. Quando Virtualization Station utilizza delle schede grafiche, il NAS interrompe temporaneamente l'accelerazione della transcodifica hardware per QTS (e viceversa).
- 3. Il supporto GPU per QTS si applica solo alle schede grafiche NVIDIA. Il passthrough GPU per VM è supportato dalle schede grafiche AMD e NVIDIA.
- 4. Per informazioni sul NAS e le schede grafiche supportate, vedere l'Elenco compatibilità.

Release ufficiale di Hybrid Backup Sync
Backup e individuazione di file in più collocazioni
Hybrid Backup Sync fornisce una soluzione di ripristino di emergenza e di backup affidabile e flessibile, aiutando aziende e organizzazione a eseguire il backup regolarmente e in modo efficiente e a ridurre, nel contempo, al minimo i costi totali di proprietà (TCO, total cost of ownership). In caso di emergenza, Backup Sync consente di ripristinare velocemente i dati per ridurre al minimo perdite potenziali.
Backup multiposizione, ripristino immediato, sincronizzazione flessibile
-
Backup
-
Ripristino
-
Sincronizzazione
-
Facile backup dei dati da un QNAP NAS a vari dispositivi locali, QNAP NAS remoti, archivi su cloud e dispositivi esterni utilizzando USB One-touch-copy.
-
In caso di malfunzionamento di un sistema, sarà possibile ripristinare i file importanti da NAS locale, QNAP NAS remoto, dispositivi esterni o archivi su cloud.
-
Tutti i file NAS possono essere sincronizzati a una via con un NAS locale, dispositivi esterni, archivi su cloud o un server remoto utilizzando RTRR, rsync, FTP, CIFS/SMB. La sincronizzazione a due vie può essere usata per i file tra il NAS e un NAS remoto/archivio su cloud.
Ottimizzazione delle prestazioni QTS con Qboost
Verifica dell'esecuzione ottimale continua di QTS
Qboost è uno strumento di ottimizzazione NAS agile che consente di accelerare le applicazioni, liberare risorse di sistema e pianificare applicazioni.

-
Ottimizzazione
Se la memoria del NAS sta per finire, Qboost esegue l'ottimizzazione con un clic per liberare le risorse di memoria e aumentare l'efficienza operativa.
-
Cancellazione
I file temporanei e quelli eliminati occupano le risorse di sistema. Qboost cancella i file non necessari per liberare più spazio di archiviazione.
-
Pianificazione delle applicazioni
Qboost supporta la gestione dell'assegnazione per evitare che troppi applicazioni contemporanee rallentino il sistema.

Migliore uso del potenziale multimediale
Un'immersione completa dei sensi nelle viste panoramiche a 360 gradi e intrattenimento multimediale multizona
QNAP entra nel mondo della realtà aumentata (AR) con un'applicazione panoramica q 360 gradi, consentendo di immergersi realisticamente nella scena. Il nuovo Cinema28 trasforma QNAP NAS in uno hub multimediale multizona, consentendo di trasmettere i media su ogni dispositivo multimediale collegato al NAS.
Visualizzazione di foto e video a 360 gradi
Quando foto e video a 360 gradi accedono al mainstream, QNAP aggiunge supporto per le applicazioni realtà aumentata (AR) a 360 gradi. Dal momento che i metadati del video o l'EXIF delle foto contengono dati a 360 gradi (tipo di proiezione= equirettangolare), questi saranno visualizzati automaticamente come file a 360 gradi. I file senza dati a 360 gradi possono essere trasformati in dati a 360 gradi facendo clic sul pulsante 360 gradi in File Station, Photo Station o Video Station. Anche applicazioni mobili come Qfile, Qphoto e Qvideo supportano la visualizzazione in formato a 360 gradi.

Maggiore intrattenimento multimultimediale ovunque
Cinema28 trasforma QNAP NAS in uno hub multimediale, consentendo una gestione per singola interfaccia di tutte le foto, la musica e i video. Questi file multimediali possono essere trasmessi a ogni video connesso attraverso vari protocolli: Audio analogico (solo audio), HDMI, altoparlante USB connesso al NAS (solo audio), dispositivi Bluetooth® (solo audio), DLNA®, Apple TV® e Chromecast™. Dal soggiorno alle camere da letto, Cinema28 diffonde l'intrattenimento multimediale in ogni angolo della casa.
Nota:
- L'uscita HDMI e audio varia a seconda del modello NAS.

IoT su cloud privato
Alla scoperta delle possibilità di IoT con QNAP NAS
QNAP combina i vantaggi dell'archiviazione e del cloud privato per consentire di esplorare le possibilità di vari tipi di innovazioni IoT. Sono disponibili varie applicazioni che integrano i potenti e intuitivi servizi di automazione della rete a favore di uno stile di vita più intelligente.
Personalizzare le funzioni del telecomando
QButton consente di personalizzare le azioni dei pulsanti nel telecomando QNAP (RM-IR004). I pulsanti possono essere impostati per riprodurre una specifica playlist musicale, visualizzare un canale di videosorveglianza oppure riavviare/spegnare il NAS fornendo maggiore comodità nell'uso giornaliero.

Sviluppare le propri applicazioni IoT
QIoT Suite Lite fornisce vari modelli pratici per consentire agli sviluppatori di adottare e distribuire facilmente le applicazioni. Combinando l'elevato potenziale della capacità di archiviazione e la sicurezza di QNAP NAS, sarà possibile creare il proprio IoT in un cloud privato con 3 soli passaggi.
Creare le proprie regole QNAP NAS a modo proprio
IFTTT Agent adotta il popolare servizio di automazione Web IFTTT (If This Then That), consentendo di connettere liberamente QNAP NAS a dispositivi o app mobili per automatizzare le attività giornaliere su QNAP NAS, fornendo la possibilità di creare attività/regole quasi senza limiti e di aumentare la produttività.
Altri strumenti utili
Scegliere le caratteristiche