La traduzione automatica del contenuto tramite l'IA è disponibile.
Traduci in Italiano
QuTS hero h5.3.0.3192 build 20250716
2025-07-18
Applicable Models
- TVS-h874T/TVS-h674T/TVS-h874/TVS-h674/TVS-h474
- TBS-h574TX
- TS-h3077AFU/TS-h1677AXU-RP/TS-h1277AXU-RP
- TS-h1277AFX
- TS-h3087XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h987XU-RP
- TVS-h1688X/TVS-h1288X
- TDS-h2489FU/TDS-h2489FU R2
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TVS-675
- TS-h1886XU-RP R2
- TS-h886
Important Notes
- Certain applications, utilities, and mobile features are temporarily unavailable in QuTS hero h5.3.0. For details, see: https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3183
- When the NAS is in a high-availability cluster, certain applications, utilities, and mobile features are temporarily unavailable in QuTS hero h5.3.0. For details, see the following links: https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3187 https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3188
- iSCSI & Fibre Channel does not support downgrading from QuTS hero h5.3.0 or later to QuTS hero h5.2.x or earlier. If you downgrade the firmware, you will have to manually reconfigure all iSCSI targets and LUNs.
New Features
High Availability Manager
- High Availability Manager is a new application that can help you maximize service uptime by setting up one NAS device as a backup device of another. Whenever failure occurs on one device, the other device can automatically take over and continue providing services. To implement high availability, two NAS devices of the same model are required.
- High Availability Manager now supports using JBOD enclosures connected to the nodes of an HA cluster.
KMIP
- Added support for enabling KMIP (Key Management Interoperability Protocol) service. By configuring a KMIP client and connecting it to a remote key server of your choice, you can securely store and access your encryption keys for various NAS features, such as encrypted shared folders and encrypted LUNs.
Storage Manager
- Storage Manager now supports storing encryption keys on a KMIP server, allowing you to easily and securely unlock encrypted shared folders and encrypted LUNs. (Note: You must first configure KMIP service in Control Panel > System > Security > KMIP.)
Snapshot Manager
- Snapshots now have a "protection policy" attribute that combines the previous feature of permanent snapshots and the property of immutability. When taking or editing a snapshot, or configuring a local snapshot schedule, you can now select a protection policy that prohibits automatic deletion by the system and/or manual deletion by a user. You can also specify the prohibition expiration time.
System
- The status LED on NAS devices can now indicate high-availability (HA) statuses when the devices are in an HA cluster: solid green for the active node role, blinking green for the passive node role, and solid red for HA errors.
- The LCD panel on NAS devices can now display high-availability (HA) information when the devices are in an HA cluster, including cluster name, node role, and cluster IP address.
Enhancement
Control Panel
- Control Panel has been upgraded with a modern UI style, enhancing overall user experience.
High Availability Manager
- Optimized SnapSync by improving stability during synchronization switchovers and enhancing synchronization efficiency during system restarts.
- High Availability Manager now supports NAS migration within an HA cluster, enhancing maintenance flexibility and system scalability.
- Improved the "Configure HA Cluster Network Interface" settings window. Now the system will update both the HA cluster interface and node network settings together only after the user clicks "Apply".
iSCSI & Fibre Channel
- iSCSI Manager now comes with a new UI design and enhanced user experience. We have also added a LUN management page, allowing users to easily manage and monitor LUNs by protocol type and storage space usage.
- IP addresses (instead of network interfaces) are now used for network portal binding for iSCSI targets. This change was made to support high availability, allowing for uninterrupted iSCSI connections after a failover or switchover.
- LUN import and export jobs now support using a remote folder mounted via HybridMount as job destination. For details, see: https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3184
License Center
- Enhanced user experience and status update speeds in License Center.
QuLog Center
- Optimized log messages related to system switchovers in QuLog Center.
Snapshot Manager
- Starting from QuTS hero h5.3.0, snapshot functions in Storage & Snapshots have moved to Snapshot Manager, with improvements in the UI design and functionality. Snapshot Manager focuses on protecting your datasets, allowing you to easily manage and monitor snapshots as well as local and remote Snapshot Replica jobs.
- Increased flexibility in configuring snapshot schedules.
- Users can now select a different storage pool as destination for a regular snapshot clone.
- When editing a Snapshot Replica job, you can now choose to export vault data.
- The Smart Versioning option for the snapshot retention policy now includes a setting for the number of normal snapshots to retain.
- Improved the wizard UI for creating a Snapshot Replica job.
- You can now use your local NAS as a destination for exporting snapshots.
- You can now configure snapshot access settings and remote Snapshot Replica connection timeout settings in Snapshot Manager > Global Settings.
- Optimized the user interface of the SnapSync job creation wizard. (Note: For now, Snapshot Manager only supports syncing to a remote destination.)
Storage Manager
- Starting from QuTS hero h5.3.0, storage functions in Storage & Snapshots have moved to Storage Manager, with improvements in the UI design and functionality.
- Improved the user experience and UI design of the management windows for storage pools, shared folders, and LUNs, allowing users to easily find related information and functions.
- Added a "Properties" tab in the management windows for storage pools, shared folders, and LUNs, allowing users to check detailed information and the current settings of the storage space.
- Enhanced the user experience and UI design of the disk management page, helping users more efficiently find disk information.
- Enhanced system performance.
- Added support for M.2 external accelerator cards.
- Improved user experience for the disk list in Storage Manager.
Other Changes
SAMBA
- We have moved Microsoft Networking (SMB) service settings from Control Panel to SMB Service. To configure, please go to SMB Service > Network Binding. (The settings were previously located in Control Panel > Network & File Services > Windows/Mac/NFS/WebDAV.)
System
- Starting from QuTS hero h5.3.0, the system no longer creates the "Multimedia" shared folder by default after system initialization. If you need to set up folders for managing multimedia content, please go to Multimedia Console.
Modelli applicabili
- TVS-h874T/TVS-h674T/TVS-h874/TVS-h674/TVS-h474
- TBS-h574TX
- TS-h3077AFU/TS-h1677AXU-RP/TS-h1277AXU-RP
- TS-h1277AFX
- TS-h3087XU-RP/TS-h2287XU-RP/TS-h1887XU-RP/TS-h987XU-RP
- TVS-h1688X/TVS-h1288X
- TDS-h2489FU/TDS-h2489FU R2
- TS-h2490FU/TS-h1090FU
- TS-h1290FX
- TVS-675
- TS-h1886XU-RP R2
- TS-h886
Note importanti
- Alcune applicazioni, utility e funzioni mobili sono temporaneamente non disponibili in QuTS hero h5.3.0. Per maggiori dettagli, consultare: https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3183
- Quando il NAS si trova in un cluster ad alta disponibilità, alcune applicazioni, utility e funzionalità mobili sono temporaneamente non disponibili in QuTS hero h5.3.0. Per maggiori dettagli, consultare i seguenti link: https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3187 https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3188
- iSCSI e Fibre Channel non supportano il downgrade da QuTS hero h5.3.0 o versioni successive a QuTS hero h5.2.x o versioni precedenti. Se si esegue il downgrade del firmware, sarà necessario riconfigurare manualmente tutti i target iSCSI e le LUN.
Nuove funzionalità
Responsabile dell'alta disponibilità
- High Availability Manager è una nuova applicazione che può aiutarti a massimizzare i tempi di attività del servizio configurando un dispositivo NAS come dispositivo di backup di un altro. In caso di guasto su un dispositivo, l'altro dispositivo può automaticamente subentrare e continuare a fornire servizi. Per implementare l'alta disponibilità, sono necessari due dispositivi NAS dello stesso modello.
- High Availability Manager supporta ora l'utilizzo di enclosure JBOD connesse ai nodi di un cluster HA.
KMIP
- Aggiunto supporto per l'abilitazione del servizio KMIP (Key Management Interoperability Protocol). Configurando un client KMIP e connettendolo a un server remoto di vostra scelta, potete archiviare e accedere in modo sicuro alle vostre chiavi di crittografia per diverse funzionalità NAS, come cartelle condivise crittografate e LUN crittografate.
Responsabile Archiviazione
- Archiviazione Manager ora supporta l'archiviazione delle chiavi di crittografia su un server KMIP, consentendo di sbloccare in modo semplice e sicuro cartelle condivise crittografate e LUN crittografate. (Nota: è necessario prima configurare il servizio KMIP in Pannello di controllo > Sistema > Sicurezza > KMIP.)
Gestore di istantanee
- Gli snapshot ora dispongono di un attributo "criterio di protezione" che combina la precedente funzionalità degli snapshot permanenti con la proprietà di immutabilità. Quando si acquisisce o si modifica uno snapshot, o si configura una pianificazione locale per gli snapshot, è ora possibile selezionare un criterio di protezione che ne impedisca l'eliminazione automatica da parte del sistema e/o manuale da parte di un utente. È inoltre possibile specificare la scadenza del divieto.
Sistema
- Il LED di stato sui dispositivi NAS ora può indicare gli stati di alta disponibilità (HA) quando i dispositivi si trovano in un cluster HA: verde fisso per il ruolo di nodo attivo, verde lampeggiante per il ruolo di nodo passivo e rosso fisso per errori HA.
- Il pannello LCD sui dispositivi NAS ora può visualizzare informazioni ad alta disponibilità (HA) quando i dispositivi si trovano in un cluster HA, tra cui il nome del cluster, il ruolo del nodo e l'indirizzo IP del cluster.
Miglioramento
Pannello di controllo
- Il Pannello di controllo è stato aggiornato con uno stile di interfaccia utente moderno, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.
Responsabile dell'alta disponibilità
- SnapSync ottimizzato migliorando la stabilità durante i passaggi di sincronizzazione e potenziando l'efficienza della sincronizzazione durante i riavvii del sistema.
- High Availability Manager supporta ora la migrazione NAS all'interno di un cluster HA, migliorando la flessibilità di manutenzione e la scalabilità del sistema.
- Migliorata la finestra delle impostazioni "Configura interfaccia di rete del cluster HA". Ora il sistema aggiornerà sia l'interfaccia del cluster HA che le impostazioni di rete del nodo contemporaneamente solo dopo che l'utente ha cliccato su "Applica".
iSCSI e Fibre Channel
- iSCSI Manager ora offre una nuova interfaccia utente e un'esperienza utente migliorata. Abbiamo anche aggiunto una pagina di gestione delle LUN, che consente agli utenti di gestire e monitorare facilmente le LUN in base al tipo di protocollo e all'utilizzo dello spazio di archiviazione.
- Gli indirizzi IP (invece delle interfacce di rete) vengono ora utilizzati per il binding del portale di rete per le destinazioni iSCSI. Questa modifica è stata apportata per supportare l'alta disponibilità, consentendo connessioni iSCSI ininterrotte dopo un failover o uno switchover.
- I processi di importazione ed esportazione LUN ora supportano l'utilizzo di una cartella remota montata tramite HybridMount come destinazione. Per maggiori dettagli, consultare: https://www.qnap.com/go/how-to/faq/con_show.php?cid=3184
Centro licenze
- Esperienza utente migliorata e velocità di aggiornamento dello stato in License Center.
QuLog Center
- Messaggi di registro ottimizzati relativi ai passaggi di sistema in QuLog Center.
Gestore di istantanee
- A partire da QuTS hero h5.3.0, le funzioni di snapshot in Archiviazione e snapshot sono state spostate in Snapshot Manager, con miglioramenti nel design e nelle funzionalità dell'interfaccia utente. Snapshot Manager si concentra sulla protezione dei dataset, consentendo di gestire e monitorare facilmente gli snapshot e i processi Snapshot Replica locali e remoti.
- Maggiore flessibilità nella configurazione delle pianificazioni degli snapshot.
- Gli utenti possono ora selezionare un pool di archiviazione diverso come destinazione per un normale clone di snapshot.
- Quando si modifica un processo Snapshot Replica , ora è possibile scegliere di esportare i dati del vault.
- L'opzione Smart Versioning per i criteri di conservazione degli snapshot ora include un'impostazione per il numero di snapshot normali da conservare.
- Migliorata l'interfaccia utente della procedura guidata per la creazione di un processo Snapshot Replica .
- Ora puoi utilizzare il tuo NAS locale come destinazione per l'esportazione degli snapshot.
- Ora è possibile configurare le impostazioni di accesso agli snapshot e le impostazioni di timeout della connessione remota a Snapshot Replica in Snapshot Manager > Impostazioni globali.
- Ottimizzata l'interfaccia utente della procedura guidata per la creazione dei processi SnapSync. (Nota: per ora, Snapshot Manager supporta solo la sincronizzazione con una destinazione remota.)
Responsabile Archiviazione
- A partire da QuTS hero h5.3.0, le funzioni di archiviazione in Archiviazione e snapshot sono state spostate in Gestione Archiviazione , con miglioramenti nella progettazione dell'interfaccia utente e nelle funzionalità.
- Migliorata l'esperienza utente e il design dell'interfaccia utente delle finestre di gestione per pool di archiviazione, cartelle condivise e LUN, consentendo agli utenti di trovare facilmente informazioni e funzioni correlate.
- Aggiunta una scheda "Proprietà" nelle finestre di gestione per pool di archiviazione, cartelle condivise e LUN, che consente agli utenti di controllare informazioni dettagliate e le impostazioni correnti dello spazio di archiviazione.
- Migliorata l'esperienza utente e il design dell'interfaccia utente della pagina di gestione del disco, aiutando gli utenti a trovare in modo più efficiente le informazioni sul disco.
- Prestazioni di sistema migliorate.
- Aggiunto supporto per schede acceleratrici esterne M.2.
- Esperienza utente migliorata per l'elenco dei dischi in Archiviazione Manager.
Altre modifiche
SAMBA
- Abbiamo spostato le impostazioni del servizio Microsoft Networking (SMB) dal Pannello di controllo al Servizio SMB. Per configurarlo, vai a Servizio SMB > Associazione di rete. (Le impostazioni si trovavano in precedenza in Pannello di controllo > Rete e servizi file > Windows/Mac/NFS/WebDAV.)
Sistema
- A partire da QuTS hero h5.3.0, il sistema non crea più la cartella condivisa "Multimedia" per impostazione predefinita dopo l'inizializzazione del sistema. Se è necessario configurare le cartelle per la gestione dei contenuti multimediali, accedere alla Multimedia Console.
Grazie per il feedback.