Sala stampa QNAP
Restare aggiornati con le novità più recenti di QNAP, premi e mettersi in contatto con il nostro team
QNAP rilascia il sistema operativo QES 2.1.0: progettato per ottimizzare tutte le prestazioni all-flash in ZFS con funzionalità di over-provisioning definito da software
Taipei, Taiwan, 16 maggio 2019 – QNAP® Systems, Inc. ha rilasciato oggi il sistema operativo QES (QNAP Enterprise Storage) 2.1.0 che include nuove funzioni come: Algoritmo Coalescenza scrittura esclusivo di QNAP per ottimizzare le prestazioni all-flash in ZFS, ottimizzazione SSD definito da software, compattazione in linea, supporto iSER, e altre tecnologie avanzate. Dimostrando punti di forza in termini di prestazioni elevate, protezione dei dati, riduzione dei dati, virtualizzazione, e compatibilità con gli ambienti cloud OpenStack®, QES 2.1.0 offre una soluzione di archiviazione ottimizzata da flash economnica per i centri dati enterprise e gli ambienti VDI.
“Le richieste aziendali di uno spazio di archiviazione all-flash resta forte a causa dei requisiti di IOPS ottimizzati con una latenza di I/O ridotta,” ha dichiarato Joe Chao, Product Manager di QNAP, che aggiunge “QES 2.1.0 punta a sprigionare il massimo potenziale in termini di prestazioni dello spazio all-flash, oltre ad aiutare le organizzazioni ad affrontare i colli di bottiglia nelle prestazioni delle applicazioni importanti come data center, virtualizzazioni e VDI.”
QES è basato sul kernel FreeBSD e utilizza ZFS. In QES 2.1.0 il nuovo algoritmo Coalescenza scrittura offre un miglioramento in termini di prestazioni. I test QNAP hanno dimostrato un miglioramento nelle prestazioni di scrittura casuale del 400% per il NAS all-flash TES-3085U. Il supporto per l’over-provisioning definito da software consente agli utenti di allocare ulteriore spazio di over-provisioning sugli SSD e pool di archiviazione per evitare il degradamento delle prestazioni causato dall’amplificazione della scrittura, consentendo in questo modo di migliorare anche la durata degli SSD.
Oltre a rinforzare la deduplica dei dati in linea esistenti di QES e la compressione dei dati in linea, QES 2.1.0 consente un maggiore risparmio in termini di spazio supportando le tecniche di compattazione avanzate dei dati online; utile in particolar modo quando vengono generati dati altamente ripetitivi o grandi quantità di piccoli dati (ad esempio log delle transazioni bancarie o e-commerce).
QES 2.1.0 non solo eccelle in termini di prestazioni ma supporta anche numerose funzioni di protezione dei dati basate su ZFS e di recupero dei disastri, tra cui checksum end-to-end per rilevare e correggere in modo silenzioso i dati danneggiati, snapshot quasi illimitate per iSCSI LUN e cartelle condivise, e SnapSync per accelerare i backup remoti. Il QNAP NAS basato su QES supporta la virtualizzazione VMware®, Microsoft® e Citrix®, mentre SnapSync supporta anche VMware Site Recovery Manager (SRM) per offrire una soluzione di backup remoto e ripristino dei disastri di livello enterprise per le applicazioni virtuali. Il QES 2.1.0 aggiornato aggiunge il supporto per iSER per ottimizzare le prestazioni VMware, e per i servizi di condivisione dei file OpenStack Cinder e Manila, per offrire alle aziende una soluzione di archiviazione flessibile, economica e facile da usare per gli ambienti OpenStack.
Disponibilità e compatibilità
QES 2.1.0 è disponibile da Centro di download per i sistemi NAS TES-3085U, TES-1885U e ES1640dc v2 di classe enterprise. Per maggiori informazioni, visitare https://www.qnap.com/qes/2.1.0/.
Informazioni su QNAP
QNAP (Quality Network Appliance Provider) si impegna a fornire soluzioni complete per lo sviluppo software, la progettazione hardware e la produzione interna. Con l’attenzione incentrata sulle innovazioni legate ad archiviazione, rete e smart video, QNAP introduce ora una soluzione NAS cloud rivoluzionaria che unisce il nostro software avanzato basato su abbonamento con l’ecosistema di canali di servizio diversificati. QNAP considera il NAS qualcosa di più di un semplice spazio di archiviazione ed ha creato un'infrastruttura di rete basata su cloud per consentire agli utenti di eseguire l’hosting e sviluppare l’analisi dell’intelligenza artificiale, edge computing ed integrazione dei dati sulle loro soluzioni QNAP.