Ripristino dell'unità di espansione dopo una sostituzione o disconnessione
Introduzione e funzionalità
Le unità di espansione QNAP consentono di ampliare la capacità del NAS rispondendo a necessità di archivio e backup, per cui è importante essere in grado di ripristinare rapidamente l'unità in caso di situazioni anomale. Storage Manager ha diverse funzioni integrate che permettono di ripristinare rapidamente l'unità di espansione e i dati. Questo articolo propone i seguenti esempi:
1. L'unità di espansione perde la connessione con il NAS o viene accidentalmente spenta e deve essere riconnessa e riaccesa.
2. L'unità di espansione è stata cambiata dopo un guasto hardware ma contiene dischi rigidi usati in precedenza.
3. L'unità di espansione al centro di una catena è disconnessa: come riorganizzare l'ID dell'alloggiamento.
A chi è destinato
Questa nota applicativa è destinata ai responsabili della gestione di un NAS QNAP con unità d'espansione in ambienti personali o aziendali.
1. Per iniziare
1.1. Requisiti di sistema
Le funzioni di ripristino alloggiamento e Reinizializzazione ID alloggiamento descritte in questo documento sono disponibili in QTS 4.1.3 o successivi, mentre "Disconnessione sicura" è disponibile solo a partire da QTS 4.2.
2. Riconnessione di un'unità d'espansione
2.1. Connessione o alimentazione assente
Se l'unità di espansione viene accidentalmente disconnessa dal NAS QNAP o se viene scollegata dall'alimentazione elettrica, Storage Manager visualizza un'icona di errore nella sezione Riepilogo e nelle sezioni dei dischi, l'unità di espansione sarà contrassegnata da un'icona di disconnessione a indicare che l'unità è in "Modalità assente". Questa modalità non permette di usare File Station per visualizzare i contenuti dell'unità di espansione mancante e neanche di rimuovere direttamente l'unità di espansione, per garantire l'integrità dei dati al momento del ripristino dell'unità.


Per ripristinare l'unità di espansione, controllare che sia accesa e connessa fisicamente e correttamente al NAS QNAP. Se l'unità di espansione è riconnessa correttamente, il sistema mostra automaticamente un messaggio di ripristino. Dopo aver confermato, fare clic su "OK" per avviare il processo di ripristino. Questa azione può anche essere eseguita nella sezione "Dischi" di Storage Manager selezionando "Ripristina alloggiamento".


Quando Storage Manager ha terminato il ripristino, controllare che l'icona di errore sia assente nella sezione "Riepilogo" e in File Station, per cui è possibile accedere nuovamente al volume dell'unità di espansione.

3. Ripristino dei dati in un'unità di espansione con guasto hardware
3.1. Cambiare un'unità di espansione (tipo Bus USB)
Se nell'unità di espansione si verificano problematiche anomale ma i dischi rigidi non sono danneggiati, è possibile spostarli in un'unità di espansione differente e connettere questa nuova unità al NAS, procedendo come segue: spegnere l'unità di espansione, scollegarla, rimuoverne i dischi rigidi, reinserirli in un'altra unità di espansione in base al loro ordine originale, poi alimentare o connettere la nuova unità d'espansione al NAS.
*La sostituzione dell'unità di espansione deve avere alloggiamenti per dischi rigidi in numero uguale o maggiore. Per evitare errori imprevisti, si consiglia di usare lo stesso modello di unità d'espansione.


Quando la nuova unità di espansione è collegata al NAS, appaiono due unità d'espansione. Per rimuovere quella anomala dal sistema e consentirne la sostituzione con quella nuova, fare clic su "Ripristina" in alto a destra nella finestra e selezionare "Reinizializza ID alloggiamento" (richiede il riavvio del NAS). Il questo modo il NAS QNAP riordina tutte le sue unità d'espansione. A completamento del processo, l'unità di espansione sostituita verrà riassegnata a "REXP1" e l'unità di espansione anomala sostituita.
*Potrebbe essere richiesta l'analisi della nuova unità d'espansione per volumi/pool esistenti. Questa azione non è necessaria quando si sostituisce un'unità d'espansione. Se appare la richiesta, fare tranquillamente clic su "Annulla".

Al riavvio del sistema, i pool di archiviazione saranno tornati normali.

3.2. Cambiare un'unità di espansione a metà di una catena (SAS)
"Reinizializza ID alloggiamento" può anche essere usato per sostituire un'unità di espansione che si trova al centro di una catena. In questo esempio, abbiamo 5 unità d'espansione incatenate una all'altra tramite bus SAS e l'unità di espansione REXP#3 ha un guasto hardware e deve essere sostituita.



Per sostituire REXP#3: disconnetterla dalle altre unità d'espansione, spegnere l'unità di espansione, scollegarla, rimuoverne i dischi rigidi, reinserirli in un'altra unità d'espansione seguendo il loro ordine originale e poi riconnettere tutte le unità d'espansione alla nuova unità d'espansione al posto di quella vecchia. In Storage Manager si dovrebbe vedere la nuova unità d'espansione REXP#6. Selezionare "Reinizializza ID alloggiamento" nel menu a discesa Ripristino per ridistribuire l'ID dell'unità di espansione e riavviare il NAS.
*La sostituzione dell'unità di espansione deve avere alloggiamenti per dischi rigidi in numero uguale o maggiore. Per evitare errori imprevisti, si consiglia di usare lo stesso modello di unità d'espansione.


Dopo il riavvio, si noterà che REXP#6 è stato cambiato in REXP#3, mentre allo stesso tempo REXP#4 e REXP#5 funzionano ancora normalmente.


3.3. Cambiare un'unità di espansione a metà di una catena (Thunderbolt)
Il processo di ripristino di un'unità di espansione al centro di una catena Thunderbolt è simile al processo precedente SAS. Per sostituire un'unità di espansione Thunderbolt anomala al centro di una catena: disconnetterla dalle altre unità d'espansione, spegnere l'unità di espansione, scollegarla, rimuoverne i dischi rigidi, reinserirli in un'altra unità d'espansione seguendo il loro ordine originale e poi riconnettere tutte le unità d'espansione alla nuova unità d'espansione al posto di quella vecchia.
Quando la nuova unità d'espansione si accende, viene richiesto di ripristinare l'unità di espansione. Fare clic su "OK" per confermare: i dati dell'unità di espansione originale verranno ripristinati.


3.4. Rimuovere un'unità d'espansione in modo permanente
3.4.1. QTS 4.1.x
"Reinizializza ID alloggiamento" consente di riorganizzare l'ID REXP se necessario in QTS 4.1.x. Ad esempio, se si desidera rimuovere un'unità d'espansione specifica nel mezzo della catena, rimuovere tutti i volumi e i pool di archiviazione posti in questa unità d'espansione e poi disconnetterla. Dopo il riavvio, l'unità di espansione disconnessa non sarà visualizzata in Storage Manager e l'ID della nuova unità d'espansione verrà ridistribuito.

3.4.1. QTS 4.2.x
Se la propria versione QTS è 4.2 o successiva, in "Storage Manager" selezionare un'unità di espansione da rimuovere e selezionare "Azione" > "Disconnessione sicura". In questo modo si può rimuovere un'unità di espansione da una catena in modo sicuro e diretto per connetterla a un altro NAS QNAP. Per maggiori informazioni su questa funzione per la migrazione dei dati, consultare la nota applicativa "Usare la migrazione JBOD".
*La funzione "Disconnessione sicura" è disponibile solo in QTS 4.2 o successivi
