Host di più siti Web su NAS QNAP grazie a Virtual Hosting
Essere presenti sul Web significa poter interagire con altri utenti, clienti e pubblico da ogni parte del mondo. La tenuta di un sito Web è notevolmente semplificata rispetto al passato e Internet offre una vasta gamma di risorse gratuite per la creazione di siti Web alla portata di persone con capacità tecniche di grado differente.
Virtual Hosting è una tecnica server Web che permette l’host di più domini (siti Web) su un host fisico, una soluzione altamente conveniente.
Questo articolo tratta l’impostazione di più siti Web su un NAS QNAP tramite Virtual Hosting.
Il tutorial si basa sulle informazioni fornite nella seguente tabella.
| Nome host | IP e Porta WAN/LAN | Root documento | Demo dell’applicazione Web |
| site1.mysite.com | IP WAN: 111.222.333.444 IP LAN: 10.8.12.45 (NAS) Porta: 80 (NAS) |
/Web/site1_mysite | Joomla! |
| site2.mysite.com | /Web/site2_mysite | WordPress | |
| www.mysite2.com | /Web/www_mysite2 | phpBB3 |
Preparazione prima dell’avvio
Record DNS
Il nome host deve puntare all’IP WAN del proprio NAS. La configurazione normalmente è eseguibile dal proprio provider del servizio DNS. Per maggiori informazioni sull’impostazione DNS, consultare Impostare un servizio DDNS per accesso Internet remoto a un Turbo NAS QNAP
Inoltro di porta
Se il server Web si appoggia alla porta 80, sarà necessario configurare l’inoltro di porta sul router per consentire l’inoltro del traffico dalla porta 80 all’IP LAN (10.8.12.45) del NAS. Per maggiori informazioni sull’inoltro di porta tramite NAS, consultare Accedere al NAS QNAP con il servizio myQNAPcloud
Importare il certificato SSL
Se stanno per abilitare le connessioni SSL per il sito Web e si intende usare un proprio certificato SSL, è possibile importare il certificato da “Pannello di controllo” > “Sistema” > “Sicurezza” > “Certificato e chiave privata”.
I certificati SSL possono anche essere acquistati da myQNAPcloud. Per maggiori informazioni, consultare Acquisto e utilizzo dei certificati SSL myQNAPcloud
Attivare il server Web e configurare Virtual Hosting
1. Accedere a QTS, poi “Pannello di controllo” > “Applicazioni” > “Server Web”, quindi selezionare “Abilita Server Web”.
- Se si desidera eseguire una connessione sicura, selezionare “Abilita connessione sicura (HTTPS)”.
2. Accedere alla pagina “Virtual Host”, selezionare “Abilita Virtual Host” e fare clic su “Applica”. Per stabilire la connessione fare clic su “Crea un Virtual Host”.
3. Inserire le informazioni richieste (nome Host, nome Cartella, Protocollo e Porta) poi fare clic su “Applica”. L’"Host Name" punterà al sito Web archiviato nella cartella di mappatura.
- Prima di scegliere il “Nome cartella” è necessario creare cartelle in “Web”.
4. A completamento di queste impostazioni, è possibile caricare i dati Web sul NAS.
In questo esempio, abbiamo inserito file Joomla in “/Web/site1_mysite”, i file WordPress in “/Web/site2_mysite” e i file phpBB3 in “/Web/www_mysite2”.
5. Al termine del caricamento, è possibile visitare i siti Web inserendo i seguenti URL:
http://site1.mysite.com
http://site2.mysite.com
http://www.mysite2.com
Dovrebbero essere visibili le pagine Web Joomla!, WordPress e phpBB3y. Opzioni aggiuntive di configurazione includono l’abilitazione delle connessioni SSL o la scelta di un altro numero di porta.
- Se l’inoltro di porta sul router non corrisponde a 80, per connettersi al sito Web occorre aggiungere il numero di porta dopo l’URL.
