Creare un blog personale con WordPress - Parte I
"Start blogging today"

- Creare un database per? WordPress in phpMyAdmin
- Install WordPress via QPKG
- Avviare linstallazione del WordPress web-based
Cose WordPress?
WordPress e un sistema personale di pubblicazione gratuito che consente di creare facilmente un blog, o web log, sul proprio sito. Scritto in PHP e supportato da database MySQL, WordPress offre strumenti di amministrazione intuitivi e caratteristici dal design sofisticato che semplificano le operazioni di sviluppo e integrazione di un blog personale o professionale sul proprio sito.
Ecco alcune informazioni prese dal sito ufficiale della WordPress:
La WordPress ha iniziato la propria attivita nel 2003 con la produzione di un codice singolo per migliorare la tipografia della scrittura di tutti i giorni, inizialmente aveva cosi pochi utenti da poter contarli con una mano. Da allora la Word Press e andata via via crescendo dimportanza fino a diventare il piu grande strumento per il blogging self-hosted del mondo, utilizzato su centinaia di migliaia di siti e visto da dieci milioni di persone ogni giorno. (estratto dal sito ufficiale della WordPress, per veder lintroduzione completa, si prega di visitare http://wordpress.org/about/)
Basta con le parole ed iniziamo!
Creare un database per? WordPress in phpMyAdmin
Prima di installare WordPress, e necessario creare un nuovo database e siccome sara utilizzato phpMyAdmin per la creazione del database, nel caso in cui non lo aveste sul vostro Nas, dovrete installare phpMyAdmin QPKG. (phpMyAdmin QPKG puo essere scaricato da questo sito). Una volta installato andare a http://NAS-IP-Adress/phpMyAdmin/ ed inserire la user name e la password per eseguire il login (default username e password sono root/admin). E anche possibile selezionare la lingua preferita.

Una volta entrati, inserire il nome del database 'wordpress' e nel campo specificare 'Creare un nuovo database' e scegliere la codifica di default di lingua che preferite (UTF-8 per una miglior compatibilita) poi cliccare su pulsante 'Crea'. Ora potete procedere col passaggio numero 2.

Installare WordPress via QPKG
Eseguire il login sul NAS ed andare ad 'Applicazioni' ->'QPKG Plugins' poi cliccare sul pulsante 'QPKG' in alto a destra per ottenere una lista di pacchetti di software QPKG disponibili. Cliccare sul contatto per scaricare il file WordPress.zip.

Una volta che la procedura di download e stata completata, per prima cosa decomprimere larchivio di file, poi passare ad 'Applicazioni' ->'QPKG Plugins' ->'Installazione' ed installare il file WordPress.qpkg con la stessa modalita con la quale si esegue laggiornamento di un firmware di sistema.

Se la procedura e stata portata a termine con successo, si dovrebbe vedere una nuova voce, come quella qui sotto, sulla propria pagina di QPKG. Cliccare sul collegamento 'Pagina Web e si passera cosi allinstallazione di WordPress.

E andato tutto a buon fine fino ad adesso? Se linstallazione e stata eseguita con successo, e possibile procedere col passaggio numero 3.
Avviare linstallazione del WordPress web-based
Se questa e la prima volta che installate WordPress, apparira il messaggio qui sotto, dopo aver cliccato sul collegamento 'Pagina Web' dalla pagina QPKG. Cliccare semplicemente 'Creare un File di Configurazione' per accedere al passaggio successivo.

A partire dal passaggio precedente abbiamo raccolto informazioni di database per linstallazione del WordPress, cliccare semplicemente sul pulsante 'Vai!' per accedere al passaggio successivo.

Inserire le informazioni per il proprio server di database MySQL e cliccare sul pulsante 'Applica'.

Cliccare sul pulsante 'Avvia linstallazione' per avviare linstallazione di WordPress.

Successivamente digitare il titolo del vostro primo blog ed indirizzo e-mail. La casella di controllo in basso serve per specificare se si desidera o meno che il proprio blog appaia nei risultati di ricerca di Google o Technorati. Ora sembra che abbiamo tutti i dettagli necessari richiesti per linstallazione. Cliccare ora su 'Installa WordPress' per iniziare linstallazione.

Se linstallazione e stata portata a termine con successo, dovrebbe apparire una pagina uguale a quella mostrata qui sotto. WordPress creera un account di amministrazione di default con relativa password per eseguire il log in la prima volta. Annotare con cura questi dati. Successivamente, si potra eseguire il log in a WordPress cliccando su 'Log In'.

Inserire la username amministratore "admin" e la password che avete appena scritto e poi cliccare sul pulsante di 'Login'.

Per prima cosa sarete diretti verso il pannello di amministrazione dove possono essere effettuate e cambiate la maggior parte delle impostazioni e configurazioni. La prima cosa che si suggerisce di fare e cambiare la password ed inserirne una piu facile da ricordare. Dopodiche e possibile cliccare sul link con la voce 'View website (Visualizza il sito), indicato dalla freccia rossa) per passare alla pagina pubblica.
