Come si utilizza WireGuard VPN per ridurre il numero di servizi NAS esposti a Internet?
Prodotti applicabili
VPN, QVPN
Panoramica
Per ottimizzare la sicurezza NAS, è meglio avere meno servizi esposti a Internet possibile. Ad esempio, è possibile che il NAS funzioni come segue:
- Autorizzazione all'accesso a QTS in un browser Web (le porte predefinite: 8080, 443 devono essere inoltrate).
- Download di file utilizzando in Esplora file di Windows tramite il protocollo SMB (le porte predefinite: 137, 138, 139, 445 devono essere inoltrate)
- Trasferimento di file tramite FTP (le porte predefinite: 20, 21 devono essere inoltrate)
Quando si utilizzano queste funzioni localmente, si verificano pochi problemi, in quanto in genere è possibile considerare attendibili i dispositivi su una rete locale chiusa. Tuttavia, quando queste funzioni sono esposte a Internet, la rete e i dispositivi potrebbero essere a rischio, tranne se si conosce la configurazione della protezione della rete.
Quando si utilizza un servizio VPN è possibile consolidare questi servizi in un numero inferiore (a volte solo una) di porte da inoltrare. In questo esempio (WireGuard) la VPN richiede una sola porta (porta predefinita: 51280).
Procedura
Per configurare un server WireGuard VPN su QNAP NAS, procedere come segue:
- Installare QVPN service sul NAS.
- Configurare il server WireGuard VPN su QNAP NAS.
- Prendere nota della porta di ascolto (impostazione predefinita: 51820).
- Assegnare utenti NAS con privilegi VPN sufficienti.
- Impostare la regola Qufirewall per consentire le connessioni VPN.
- Configurare il client VPN WireGuard e verificare se la connessione VPN può essere stabilita in una rete locale.
- Configurare l'inoltro porta nel router NAT.NotaConsultare la guida dell'utente del router o contattare il produttore del dispositivo per ulteriori informazioni sull'esecuzione di questa procedura.
- Accedere al router NAT.
- Individuare le impostazioni per Inoltro porta/Server virtuale
- Immettere l'IP NAS, il numero di porta e il protocollo nell'impostazione (ad esempio: 192.168.1.2, 51820, UDP per un server VPN WireGuard predefinito).
- Applicare le impostazioni.
- Configurare il client VPN WireGuard per stabilire la connessione VPN.