Accelerazione cache SSD
Migliorare le prestazioni del NAS QNAP con la cache SSD

L’aggiunta di una cache SSD al NAS QNAP e la scelta della modalità cache giusta per i propri requisiti può migliorare le prestazioni globali del sistema, massimizzare lo spazio di archiviazione e ridurre i costi correlati.

Un NAS veloce gestito da SSD alla portata di tutti

Gli SSD sono un punto di svolta completo rispetto ai tradizionali dischi rigidi. Con la riduzione del costo per GB e l’aumento della capacità di archiviazione degli SSD, non c’è mai stato momento migliore per creare una struttura di archiviazione SSD/HDD ibrida per massimizzare i vantaggi dell’efficienza dei dati ed i costi di archiviazione.

Cosa è l’accelerazione cache SSD?

Una cache SSD è un modo per ottenere un’archiviazione più rapida, latenza ridotta e prestazioni NAS globali migliorate oltre a velocità di accesso salvando sugli SSD i dati a cui si accede con maggiore frequenza. È grande beneficio per le applicazioni a richiesta elevata di IOPS come i database (elaborazione delle transazioni online, server e-mail), macchine virtuali, e infrastruttura desktop virtuale (VDI).

Vantaggi degli SSD rispetto ai dischi rigidi tradizionali

  • Prestazioni IOPS superiori e tempo di risposta rapido

  • Nessuna testina sul disco, meno possibilità di malfunzionamenti

  • Fisicamente più piccoli e silenziosi

  • Uso ridotto dell’energia

QuTS hero QTS
Filesystem ZFS Ext4
Cache SSD Cache di lettura & Registro delle intenzioni di scrittura Cache di lettura/scrittura
Cache di lettura
Cache di scrittura
Compressione inline
(Compressione LZ4, ideale per i file RAW ed i documenti)
No
Deduplica inline
(Necessari almeno 16 GB di RAM)
No
HBS con QuDedup per il backup remoto
Qtier suddivisione automatica No
Protezione da interruzioni di alimentazione (hardware) Gruppo di continuità (UPS) Gruppo di continuità (UPS)
Protezione da interruzioni di alimentazione (software) ZIL
COW (Copy-On-Write)
(Il servizio continua dopo il ripristino dell’alimentazione)
No
(Rischio di danni a livello di file system su interruzione dell’alimentazione e inattività del sistema richiesto per “Verifica file system”)
Gestione autorizzazioni Diverse ACL (14 tipi) POSIX ACL (3 tipi) + alcune autorizzazioni speciali
Espansione della capacità Aggiungere un disco a un gruppo RAID
Espandere la capacità RAID
Passare a dischi con capacità maggiore
Installare alloggiamenti di espansione/JBOD
Aggiungere un disco a un gruppo RAID
Espandere la capacità RAID
Passare a dischi con capacità maggiore
Installare alloggiamenti di espansione/JBOD
Sicurezza dei dati Migliore
(Riparazione automatica e Copy-on-Write)
Standard
Configurazione SSD consigliata per le applicazioni di video editing Uso di pool SSD

Nota: Impostare la dimensione blocco su 128K durante la creazione di cartelle/LUN
Editing (da file originali/RAW): Uso di pool SSD
Post produzione: Abilitazione di cache di lettura/scrittura

Nota: Impostare la dimensione blocco su 32K o 64K durante la creazione di volumi e scegliere “Tutti I/O” per la modalità cache.

QTS NAS supporta la tecnologia Qtier per massimizzare i vantaggi degli SSD

La tecnologia Qtier sposta automaticamente i dati tra SSD e dischi rigidi in base alla frequenza di accesso per garantire la priorità ai dati “hot” a cui si accede con maggiore frequenza. Qtier IO-awareness riserva uno spazio simile alla cache per migliorare le prestazioni IOPS lettura/scrittura casuale elevata temporaneamente quando richiesto da applicazioni.


Per saperne di più: QNAP NAS supporta la cache SSD e l’auto-tiering


*Qtier è supportato solo da NAS basati su x86 (Intel o AMD) e NAS basati su ARM a 64-bit con 2GB di RAM e QTS 4.4.1 (o successivo).

Capacità cache del QNAP NAS e requisiti RAM

QTS NAS QuTS hero NAS
  NAS basato su x86 e su ARM
con QTS 5.0.0 (e successivi)
NAS basato su x86 e su ARM
con versioni precedenti di QTS (precedente alla 5.0.0)
QuTS hero
Capacità cache SSD Requisiti RAM
512GB - ≧ 1GB ≧ 16GB
1TB ≧ 2 GB ≧ 4GB ≧ 32GB
2TB - ≧ 8GB ≧ 64GB
4TB ≧ 4 GB ≧ 16GB ≧ 128GB
8TB ≧ 8GB (supporta solo NAS basati su ARM) - ≧ 256GB
16TB ≧ 8GB (supporta solo NAS basati su x86) - ≧ 512GB
30TB - - ≧ 1TB
120TB - - ≧ 4TB

Nota:
1. La capacità del volume della cache SSD è collegato alla dimensione della RAM.
2. I NAS QTS a 32 bit basati su ARM sono limitati a una capacità di cache SSD di 1 TB.
3. A causa delle limitazioni hardware, i NAS TS-216G e TS-x33 non supportano la cache SSD.
4. Se la versione del kernel del NAS è 4.2.8, verificare i requisiti RAM del NAS con QTS prima della 5.0.0. Fare riferimento all'elenco Kernel dei modelli NAS.

Aggiungere una cache SSD M.2 con le schede di espansione QM2 PCIe

Le innovative schede PCIe della serie QM2 di QNAP consentono l'installazione di SSD M.2* in un NAS per la cache SSD o pool di cache. Poiché QM2 utilizza PCIe, non viene occupato nessuno slot da 3,5”, consentendo di massimizzare sia la capacità di archiviazione che le prestazioni.


Per saperne di più: Schede PCIe QM2


* SSD M.2 venduti separatamente

* Alcuni modelli dispongono di alloggiamenti dedicati che sono ottimizzati per la cache SSD. Gli alloggiamenti SSD indicati sono ottimizzati per la cache SSD.

* Per usare gli SSD come spazio di archiviazione anziché per la cache, sarà possibile installare un SSD in qualsiasi slot.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top