Service Composer
Gestione efficiente dei servizi di rete virtuali

Il sistema operativo QNE Network offre l’innovativo Service Composer per il concatenamento delle reti virtuali, sistemi e servizi. Grazie alla topologia di rete visiva e all’intuitiva operazione di trascinamento, Service Composer aiuta gli amministratori IT a distribuire in modo efficiente i servizi di rete virtuali su QuCPE Network Virtualization Premise Equipment, accelerando in questo modo la distribuzione dell’infrastruttura di rete enterprise.

Rete e servizi virtualizzati per completare l’infrastruttura di rete virtuale

Il sistema operativo Network in esecuzione su QuCPE Network Virtualization Premise Equipment, QNE, integra il VNF (Virtual Network Functions) abilita la rete ed i servizi come VNF o VM, aiutando a ridurre i requisiti ed il cablaggio dell’apparecchiatura di rete fisica. Il sistema operativo QNE Network offre Service Composer che consente agli amministratori IT di allocare le risorse di rete fisiche su QuCPE per le applicazioni virtuali.

Gestione efficiente tramite Service Composer con topologia visualizzata

Grazie alla topologia visiva di Network Service Composer, il complesso stato della rete virtuale viene semplificato offrendo panoramiche immediate. Gli amministratori IT possono collegare più SD-WAN, VNF o VM firewall usando la funzione di trascinamento, oltre a poter configurare le impostazioni della rete virtuale da una piattaforma.

Allocare in modo flessibile le funzioni di rete virtuali

Supporta VNF, VM, Switch virtuale e QuWAN SD-WAN per migliorare le prestazioni e la sicurezza della LAN/WAN:

  • Porta nativa

    Assegnare le porte fisiche di QuCPE come porte VNF tramite Gestione di rete, per visualizzare le porte VNF allocate in Service Composer per i concatenamento.

  • VM

    Virtualization Station consente di installare le VNF preparate dal marketplace (inclusi Zabbix e pfSense) o di importare VM personalizzate. Le VM e VNF installate sono visualizzate in Service Composer per il concatenamento.

  • Switch virtuale

    Gli switch virtuali possono collegare le porte native e le VM, e consentire l’abilitazione di IPAM nella LAN dall’interfaccia utente di Service Composer.

  • QuWAN

    QNE integra il router virtuale QuWAN SD-WAN per creare tunnel VPN crittografati con altri dispositivi QNAP in base a più siti per ottenere il collegamento dei servizi di rete multi sito. Ad esempio, è possibile creare automaticamente una rete firewall (utilizzando VNF QuWAN e pfSense) per migliorare la sicurezza della WAN nell’interfaccia di Service Composer.

Topologia visualizzata per i servizi di rete virtuali

Grazie a una topologia visiva facile da usare, servizi di rete virtuali on-demand e operazioni di trascinamento intuitive, Service Composer aiuta il personale IT a distribuire in modo efficiente l’infrastruttura di rete virtuale.

  • Topologia visualizzata

    Ottenere una panoramica immediata dell’infrastruttura di rete virtuale (incluse le risorse di rete utilizzabili, stato delle VM e relazioni di concatenamento dei servizi di rete). Nella colonna informazioni di ciascun servizio sono inoltre disponibili informazioni dettagliate per CPU, memoria e indirizzo IP.

  • Servizi di rete virtuali on-demand

    Eseguire, sospendere, spegnere o forzare l’arresto delle VM direttamente dall’interfaccia utente. Alla modifica delle impostazioni, è possibile aggiungere/rimuovere direttamente le singole VNF utilizzando Service Composer, semplificando sensibilmente l’uso della rete e migliorando la manutenzione.

  • Trascinamento intuitivo

    È possibile configurare in modo semplice VNF o VM, creare switch virtuali e allocare le risorse di rete fisiche per i servizi concatenati tramite il trascinamento. Terminata la distribuzione dell’infrastruttura di rete, è possibile applicare le impostazioni per consentire l’accesso live ai servizi, ottimizzando in questo modo il processo di distribuzione dell’IT.

Creare una infrastruttura di servizi di rete per l’enterprise

  • 1. Assegnare una porta WAN fisica come porta VNF per il collegamento dei servizi virtuali con la WAN in Gestione di rete.

  • 2. Dopo la porta WAN VNF, collegare un QuWAN VNF.

  • 3. Dopo il QuWAN VNF, collegare lo Switch virtuale e VM/VNF firewall di pfSense.

  • 4. Dopo il QuWAN VNF, è inoltre possibile collegare un altro Switch virtuale e più VM in base alle proprie necessità.

Assegnare una porta WAN fisica come porta VNF per il collegamento dei servizi virtuali con la WAN in Gestione di rete.

Dopo la porta WAN VNF, collegare un QuWAN VNF.

Dopo il QuWAN VNF, collegare lo Switch virtuale e VM/VNF firewall di pfSense.

Dopo il QuWAN VNF, è inoltre possibile collegare un altro Switch virtuale e più VM in base alle proprie necessità.

Inizia la rivoluzione dell’ambiente IT!

Soluzione totale per piattaforma definita da software di QNAP

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top