La traduzione automatica del contenuto tramite l'IA è disponibile.
Traduci in Italiano
QuTS hero h5.1.0.2424 build 20230609 Release Candidate
2023-06-16
Important Notes
- In QuTS Hero h5.0.1 or earlier, users can no longer create new VJBOD disks from a remote NAS if the remote NAS is running QuTS Hero h5.1.0 or later. If there are existing VJBOD disks connections to the remote NAS before it is updated to QuTS Hero h5.1.0 or later, these VJBOD disks are unaffected and remain operational after the update. In QuTS Hero h5.1.0 or later, users can still create VJBOD disks from a remote NAS running QuTS Hero h5.0.1 or earlier.
- Removed support for CO Video.
Security Updates
- Applied multiple security updates to further enhance system security.
New Features
Control Panel
- Administrators can now delegate roles to non-administrators in Control Panel > Privilege > Delegated Administration. This feature allows non-administrators to perform routine tasks and manage system resources, thus greatly enhancing productivity and flexibility.
- Added support for Hailo-8 AI accelerator devices. Users can also configure Hailo-8 usage priorities for apps using Hailo-8 devices.
- Added the Qfinder discovery service that allows the Qfinder Pro utility to discover your QNAP device.
Desktop & Login
- You can now log out of your account on all devices, browsers, and applications at once. To use this feature, go to the desktop, click your username on the taskbar, and then go to Login and Security > Password.
- QuTS hero now supports Passwordless Login, which replaces your password with a more secure verification method. QuTS hero now also supports more verification methods for 2-Step Verification. To configure these settings, go to the desktop, click your username on the taskbar, and then select Login and Security.
- You can now scan the QR code of your NAS with a QNAP mobile app to easily add this NAS to your mobile app. This QR code contains essential network information for remote connection. To get this QR code, go to Desktop > More > Device QR Code.
- Added an icon on the top-right corner of the desktop to indicate whether the device has enabled myQNAPcloud and been associated with a QNAP ID or whether the device has joined AMIZ Cloud.
File Station
- Added support for the Recent Files function. Users can now quickly browse recently uploaded/accessed/deleted files.
- Enhanced the search function and search result interface. Users can now search file content with Qsirch.
Help Center
- Redesigned the user interface of Help Center for a better user experience.
Initialization
- You can now purchase licenses during QuTScloud installation.
iSCSI & Fibre Channel
- Added a new settings page for managing default iSCSI CHAP authentication settings, which you can use for multiple iSCSI targets. You can find these settings in iSCSI & Fibre Channel > Global Settings > Default iSCSI CHAP. When creating or editing a target, you can choose to use the default CHAP settings or configure unique settings for the target.
- Added the client umask feature to assigns default permissions for existing and new files and folders.
myQNAPcloud
- You can now add the NAS to an organization when setting up myQNAPcloud. This allows organization administrators to centrally manage and monitor various system resources on NAS devices via AMIZ Cloud. (AMIZ Cloud Agent must be enabled in myQNAPcloud.)
Network & Virtual Switch
- Network & Virtual Switch can now record event logs when the system identifies conflicting IP addresses between the local device and another device on the same network.
- Users can now configure the MAC address when creating or modifying a virtual switch.
- When selecting the system default gateway automatically, you can now configure the checking target by specifying the domain name or IP address.
NFS
- Users can now set the rcpbind to assign fixed ports to RPC services. Make sure that you configure the firewall rules accordingly to allow connections only on the fixed ports.
SAMBA
- The SMB protocol now supports the AES GMAC 128-bit key encryption.
- Microsoft networking now supports SMB multichannel settings, which allows file servers to use multiple network connections simultaneously.
Storage & Snapshots
- Users can now expand a storage pool by adding disks to expand an existing RAID group within the pool. When expanding the RAID group, you can also migrate the RAID group to a different RAID type.
- Expanded and improved the "Activate Predictive S.M.A.R.T. Migration" feature and renamed it "Predictive Migration". Previously, this feature automatically migrated data from a faulty disk to a spare disk when S.M.A.R.T. errors were detected on the faulty disk. Now, users can specify various trigger events from sources other than S.M.A.R.T., including Western Digital Device Analytics, IronWolf Health Management, DA Drive Analyzer, and SSD estimated life remaining. You can configure this feature in Storage & Snapshots > Global Settings > Disk Health.
- You can now select up to 24 disks for a single RAID-TP group.
- Added support for Seagate dual-actuator disks. These disks appear with a "Seagate DA" tag in Storage & Snapshots > Storage > Disks/VJBOD > Disks.
- Added support for Western Digital Device Analytics (WDDA) for Western Digital (WD) disks. To view WDDA information, go to Storage & Snapshots > Storage > Disks/VJBOD > Disks, select a WD disk, and click Health > View Details.
- Added a new window that automatically appears when you insert new disks and helps you decide what to do with them. You can also access this window any time by going to Storage & Snapshots > Storage > Disks/VJBOD > Disks > More > Manage Free Disks.
Enhancements
App Center
- Users can now configure a schedule for automatic installations of app updates.
Control Panel
- Added additional specification information for memory slots in Control Panel > System Status > Hardware Information.
- Changed the behavior and the description of certain permission settings as we do not recommend using the default administrator account "admin".
- Optimized the process of restoring the LDAP database.
- "The automatic firmware update settings have been streamlined with the following changes:
Update notifications no longer need to be enabled separately for each firmware type. Notifications are now either enabled or disabled for all firmware types."
- The time interval for observing successive failed login attempts can now be configured to be between 0 and 600 minutes. Moreover, a time interval of 0 minutes means that failed login attempts are never reset.
- You can now include more information from account profiles when importing and exporting user accounts.
- You can now select the direction to append the custom header for the reverse proxy rule.
- Users can now edit and enable or disable existing power schedules in Control Panel > System > Power > Power Schedule. Previously, users could only add or remove power schedules.
File Station
- Added prompt banners to remind users to turn on related browsing functions for multimedia files.
- Enhanced the Background Tasks display UI.
- Improved File Station performance and enhanced file browsing experience.
iSCSI & Fibre Channel
- When creating an iSCSI target, you can now select the network interfaces that an iSCSI target will use for data transmission. Previously, users could only do so after the target was created.
Desktop & Login
- Users can now save their QuTS Hero login credentials in their web browser. To enhance the security of your QuTS Hero user account, we recommend enabling 2-step verification.
NFS
- NFS service now supports both NFSv4 and NFSv4.1 protocols.
PHP System Module
- Updated the built-in PHP version to 8.2.0.
Resource Monitor
- Resource Monitor now displays the space used by files created from Qsync file versioning.
SAMBA
- You can now aggregate up to 50 shared folders on a Windows network.
- Updated Samba to version 4.15.
Storage & Snapshots
- Added support for disk failure prediction from ULINK's DA Drive Analyzer. Registered users of DA Drive Analyzer can now also monitor disk failure prediction statuses in Storage & Snapshots > Storage > Disks/VJBOD > Disks.
- Improved the "Enable Read Acceleration" feature so that it not only improves the read performance of new files added to a shared folder (starting in QuTS hero h5.0.1), but also improves the read performance of existing files (starting in QuTS hero h5.1.0). This feature can be enabled for shared folders after upgrading from QuTS hero h5.0.0 or earlier to QuTS hero h5.0.1 or later.
- Increased the maximum number of disks in RAID-TP from 16 to 24.
- Redesigned the presentation of disk information into tabular format for enhanced user experience, now viewable in Storage & Snapshots > Storage > Disks/VJBOD > Disks.
- Renamed the function "Replace & Detach" to "Replace" and added the option for users to choose whether to designate the replaced disk as a spare disk or to detach it from the system.
- Encrypted LUNs are now supported in VJBOD, SnapSync, Snapshot Replica, and snapshot import/export operations.
- Improved the user interface on various snapshot-related screens.
- Users can now change the destination IP address in Snapshot Replica jobs.
- After rebuilding a RAID group with a spare disk, the failed disk's slot becomes reserved for a spare disk. To free up this slot for other purposes, go to Storage & Snapshots > Storage > Disks/VJBOD > Disks, select the disk slot, and click Action > Free Up Spare Disk Slot.
- Users can now enable and disable QNAP SSD Antiwear Leveling (QSAL) on an existing SSD storage pool any time. Richer information is also available for QSAL-enabled pools, including replacement priority recommendation and charts showing the remaining capacity and life of the SSDs in the pool. To configure QSAL or view QSAL information, go to Storage & Snapshots > Storage > Storage/Snapshots, click an SSD storage pool, and then click Manage > QSAL.
- Enhanced the UI for snapshot deletion to provide more information for snapshot statuses and background tasks.
System
- You now need to enter a verification code when resetting your password if you forgot your password. This extra step helps enhance your account security.
Other Change
Control Panel
- The "Network Recycle Bin" feature has been renamed to "Recycle Bin" in Network & File Services.
Known Issues
- After upgrading a Mac computer with an M1 or M2 CPU to macOS 12.6.1, users can no longer connect QNAP NAS devices to the Mac computer via Thunderbolt.
Note importanti
- In QuTS Hero h5.0.1 o versioni precedenti, gli utenti non possono più creare nuovi dischi VJBOD da un NAS remoto se il NAS remoto esegue QuTS Hero h5.1.0 o versioni successive. Se sono presenti connessioni di dischi VJBOD al NAS remoto prima che venga aggiornato a QuTS Hero h5.1.0 o versioni successive, questi dischi VJBOD non sono interessati e rimangono operativi dopo l'aggiornamento. In QuTS Hero h5.1.0 o versioni successive, gli utenti possono ancora creare dischi VJBOD da un NAS remoto che esegue QuTS Hero h5.0.1 o versioni precedenti.
- Rimosso il supporto per CO Video.
Aggiornamenti di sicurezza
- Applicati più aggiornamenti di sicurezza per migliorare ulteriormente la sicurezza del sistema.
Nuove caratteristiche
Pannello di controllo
- Gli amministratori possono ora delegare ruoli a non amministratori in Pannello di controllo > Privilegi > Amministrazione delegata. Questa funzione consente agli utenti non amministratori di eseguire attività di routine e gestire le risorse di sistema, migliorando notevolmente la produttività e la flessibilità.
- Aggiunto il supporto per i dispositivi di accelerazione AI Hailo-8. Gli utenti possono anche configurare le priorità di utilizzo di Hailo-8 per le app che utilizzano i dispositivi Hailo-8.
- Aggiunto il servizio di rilevamento Qfinder che consente all'utility Qfinder Pro di rilevare il dispositivo QNAP.
Desktop e accesso
- Ora puoi uscire dal tuo account su tutti i dispositivi, browser e applicazioni contemporaneamente. Per utilizzare questa funzione, vai sul desktop, fai clic sul tuo nome utente sulla barra delle applicazioni, quindi vai su Accesso e sicurezza > Password.
- QuTS hero ora supporta l'accesso senza password, che sostituisce la tua password con un metodo di verifica più sicuro. QuTS hero ora supporta anche più metodi di verifica per la verifica in due passaggi. Per configurare queste impostazioni, vai sul desktop, fai clic sul tuo nome utente sulla barra delle applicazioni, quindi seleziona Accesso e sicurezza.
- È ora possibile eseguire la scansione del codice QR del NAS con un'app mobile QNAP per aggiungere facilmente questo NAS all'app mobile. Questo codice QR contiene informazioni di rete essenziali per la connessione remota. Per ottenere questo codice QR, vai su Desktop > Altro > Codice QR dispositivo.
- Aggiunta un'icona nell'angolo in alto a destra del desktop per indicare se il dispositivo ha abilitato myQNAPcloud ed è stato associato a un QNAP ID o se il dispositivo è entrato in AMIZ Cloud.
File Station
- Aggiunto il supporto per la funzione File recenti. Gli utenti possono ora sfogliare rapidamente i file caricati/accessibili/eliminati di recente.
- Migliorata la funzione di ricerca e l'interfaccia dei risultati di ricerca. Gli utenti possono ora cercare il contenuto dei file con Qsirch.
Centro assistenza
- Ridisegnata l'interfaccia utente del Centro assistenza per una migliore esperienza utente.
Inizializzazione
- È ora possibile acquistare licenze durante l'installazione di QuTScloud.
iSCSI e Fibre Channel
- Aggiunta una nuova pagina delle impostazioni per la gestione delle impostazioni di autenticazione CHAP iSCSI predefinite, che è possibile utilizzare per più target iSCSI. È possibile trovare queste impostazioni in iSCSI e Fibre Channel > Impostazioni globali > CHAP iSCSI predefinito. Durante la creazione o la modifica di un target, è possibile scegliere di utilizzare le impostazioni CHAP predefinite o configurare impostazioni univoche per il target.
- Aggiunta la funzione client umask per assegnare autorizzazioni predefinite per file e cartelle esistenti e nuovi.
myQNAPcloud
- È ora possibile aggiungere il NAS a un'organizzazione durante la configurazione di myQNAPcloud. Ciò consente agli amministratori dell'organizzazione di gestire e monitorare centralmente varie risorse di sistema sui dispositivi NAS tramite AMIZ Cloud. (AMIZ Cloud Agent deve essere abilitato in myQNAPcloud.)
Rete e switch virtuale
- Rete e switch virtuale ora possono registrare i registri degli eventi quando il sistema identifica indirizzi IP in conflitto tra il dispositivo locale e un altro dispositivo sulla stessa rete.
- Gli utenti possono ora configurare l'indirizzo MAC durante la creazione o la modifica di uno switch virtuale.
- Quando si seleziona automaticamente il gateway predefinito del sistema, ora è possibile configurare la destinazione del controllo specificando il nome del dominio o l'indirizzo IP.
NFS
- Gli utenti possono ora impostare rcpbind per assegnare porte fisse ai servizi RPC. Assicurati di configurare le regole del firewall di conseguenza per consentire le connessioni solo sulle porte fisse.
SAMBA
- Il protocollo SMB ora supporta la crittografia della chiave AES GMAC a 128 bit.
- La rete Microsoft ora supporta le impostazioni multicanale SMB, che consentono ai file server di utilizzare più connessioni di rete contemporaneamente.
Archiviazione e snapshot
- Gli utenti possono ora espandere uno storage pool aggiungendo dischi per espandere un gruppo RAID esistente all'interno del pool. Quando si espande il gruppo RAID, è anche possibile migrare il gruppo RAID a un tipo RAID diverso.
- Ampliata e migliorata la funzione "Attiva migrazione SMART predittiva" e rinominata "Migrazione predittiva". In precedenza, questa funzione migrava automaticamente i dati da un disco difettoso a un disco di riserva quando venivano rilevati errori SMART sul disco difettoso. Ora, gli utenti possono specificare vari eventi di attivazione da fonti diverse da SMART, tra cui Western Digital Device Analytics, IronWolf Health Management, DA Drive Analyzer e la durata residua stimata dell'SSD. Puoi configurare questa funzione in Archiviazione e snapshot > Impostazioni globali > Integrità disco.
- Ora puoi selezionare fino a 24 dischi per un singolo gruppo RAID-TP.
- Aggiunto il supporto per i dischi a doppio attuatore Seagate. Questi dischi vengono visualizzati con un tag "Seagate DA" in Archiviazione e snapshot > Archiviazione > Dischi/VJBOD > Dischi.
- Aggiunto il supporto per Western Digital Device Analytics (WDDA) per i dischi Western Digital (WD). Per visualizzare le informazioni WDDA, andare su Archiviazione e snapshot > Archiviazione > Dischi/VJBOD > Dischi, selezionare un disco WD e fare clic su Integrità > Visualizza dettagli.
- Aggiunta una nuova finestra che appare automaticamente quando inserisci nuovi dischi e ti aiuta a decidere cosa farne. È inoltre possibile accedere a questa finestra in qualsiasi momento andando su Archiviazione e snapshot > Archiviazione > Dischi/VJBOD > Dischi > Altro > Gestisci dischi liberi.
Miglioramenti
App Center
- Gli utenti possono ora configurare una pianificazione per le installazioni automatiche degli aggiornamenti delle app.
Pannello di controllo
- Aggiunte ulteriori informazioni sulle specifiche per gli slot di memoria in Pannello di controllo > Stato sistema > Informazioni hardware.
- Modificato il comportamento e la descrizione di alcune impostazioni di autorizzazione in quanto non è consigliabile utilizzare l'account amministratore predefinito "admin".
- Ottimizzato il processo di ripristino del database LDAP.
- "Le impostazioni di aggiornamento automatico del firmware sono state semplificate con le seguenti modifiche:
- Le opzioni selezionabili per gli aggiornamenti automatici del firmware sono state notevolmente semplificate. Gli utenti ora selezionano uno dei tre tipi di firmware con cui aggiornare automaticamente il proprio sistema: aggiornamenti qualitativi, aggiornamenti critici o aggiornamenti più recenti.
- Gli "Aggiornamenti di sicurezza" sono ora "aggiornamenti critici". Gli aggiornamenti critici includono correzioni di sicurezza e correzioni di problemi di sistema critici.
- Gli "aggiornamenti di qualità" ora includono correzioni di sicurezza e correzioni di problemi critici oltre a correzioni di bug.
- Gli "aggiornamenti delle funzionalità" sono ora "aggiornamenti più recenti" e includono aggiornamenti di qualità e critici oltre a nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug.
- Le notifiche di aggiornamento non devono più essere abilitate separatamente per ogni tipo di firmware. Le notifiche ora sono abilitate o disabilitate per tutti i tipi di firmware."
- L'intervallo di tempo per l'osservazione dei successivi tentativi di accesso falliti può ora essere configurato tra 0 e 600 minuti. Inoltre, un intervallo di tempo di 0 minuti significa che i tentativi di accesso falliti non vengono mai ripristinati.
- Ora puoi includere più informazioni dai profili degli account durante l'importazione e l'esportazione degli account utente.
- Ora puoi selezionare la direzione in cui aggiungere l'intestazione personalizzata per la regola del proxy inverso.
- Gli utenti possono ora modificare e abilitare o disabilitare le pianificazioni di alimentazione esistenti in Pannello di controllo > Sistema > Alimentazione > Pianificazione alimentazione. In precedenza, gli utenti potevano solo aggiungere o rimuovere programmi di alimentazione.
File Station
- Aggiunti banner di richiesta per ricordare agli utenti di attivare le relative funzioni di navigazione per i file multimediali.
- Migliorata l'interfaccia utente di visualizzazione delle attività in background.
- Migliorate le prestazioni File Station e l'esperienza di navigazione dei file migliorata.
iSCSI e Fibre Channel
- Quando si crea un target iSCSI, ora è possibile selezionare le interfacce di rete che un target iSCSI utilizzerà per la trasmissione dei dati. In precedenza, gli utenti potevano farlo solo dopo la creazione del target.
Desktop e accesso
- Gli utenti possono ora salvare le proprie credenziali di accesso a QuTS Hero nel proprio browser web. Per migliorare la sicurezza del tuo account utente QuTS Hero, ti consigliamo di abilitare la verifica in due passaggi.
NFS
- Il servizio NFS ora supporta entrambi i protocolli NFSv4 e NFSv4.1.
Modulo di sistema PHP
- Aggiornata la versione PHP integrata alla 8.2.0.
Sorvegliante delle risorse
- Resource Monitor ora visualizza lo spazio utilizzato dai file creati dal controllo delle versioni dei file Qsync.
SAMBA
- Ora puoi aggregare fino a 50 cartelle condivise su una rete Windows.
- Aggiornato Samba alla versione 4.15.
Archiviazione e snapshot
- Aggiunto il supporto per la previsione dei guasti del disco da DA Drive Analyzer di ULINK. Gli utenti registrati di DA Drive Analyzer ora possono anche monitorare gli stati di previsione degli errori del disco in Archiviazione e snapshot > Archiviazione > Dischi/VJBOD > Dischi.
- Migliorata la funzione "Abilita accelerazione di lettura" in modo che non solo migliori le prestazioni di lettura dei nuovi file aggiunti a una cartella condivisa (a partire da QuTS hero h5.0.1), ma migliori anche le prestazioni di lettura dei file esistenti (a partire da QuTS hero) h5.1.0). Questa funzione può essere abilitata per le cartelle condivise dopo l'aggiornamento da QuTS hero h5.0.0 o versioni precedenti a QuTS hero h5.0.1 o versioni successive.
- Aumentato il numero massimo di dischi in RAID-TP da 16 a 24.
- Ridisegnata la presentazione delle informazioni del disco in formato tabulare per una migliore esperienza utente, ora visualizzabile in Archiviazione e snapshot > Archiviazione > Dischi/VJBOD > Dischi.
- Rinominata la funzione "Sostituisci e Scollega" in "Sostituisci" e aggiunta l'opzione per consentire agli utenti di scegliere se designare il disco sostituito come disco di riserva o scollegarlo dal sistema.
- I LUN crittografati sono ora supportati nelle operazioni VJBOD, SnapSync, Snapshot Replica e importazione/esportazione di snapshot.
- Migliorata l'interfaccia utente su varie schermate relative alle istantanee.
- Gli utenti possono ora modificare l'indirizzo IP di destinazione nei processi Snapshot Replica .
- Dopo aver ricostruito un gruppo RAID con un disco di riserva, lo slot del disco guasto diventa riservato per un disco di riserva. Per liberare questo slot per altri scopi, andare su Archiviazione e snapshot > Archiviazione > Dischi/VJBOD > Dischi, selezionare lo slot del disco e fare clic su Azione > Libera slot disco di riserva.
- Gli utenti possono ora abilitare e disabilitare QNAP SSD Antiwear Leveling (QSAL) su un pool di archiviazione SSD esistente in qualsiasi momento. Sono inoltre disponibili informazioni più dettagliate per i pool abilitati per QSAL, inclusi consigli sulla priorità di sostituzione e grafici che mostrano la capacità rimanente e la durata delle unità SSD nel pool. Per configurare QSAL o visualizzare le informazioni QSAL, accedere a Archiviazione e snapshot > Archiviazione > Archiviazione/Snapshot, fare clic su un pool di archiviazione SSD, quindi fare clic su Gestisci > QSAL.
- Migliorata l'interfaccia utente per l'eliminazione delle istantanee per fornire maggiori informazioni per gli stati delle istantanee e le attività in background.
Sistema
- Ora devi inserire un codice di verifica quando reimposti la tua password se hai dimenticato la password. Questo passaggio aggiuntivo aiuta a migliorare la sicurezza del tuo account.
Altro cambiamento
Pannello di controllo
- La funzione "Cestino di rete" è stata rinominata in "Cestino" in Rete e servizi file.
Problemi noti
- Dopo aver aggiornato un computer Mac con una CPU M1 o M2 a macOS 12.6.1, gli utenti non possono più connettere i dispositivi QNAP NAS al computer Mac tramite Thunderbolt.
Grazie per il feedback.