Sala stampa QNAP
Restare aggiornati con le novità più recenti di QNAP, premi e mettersi in contatto con il nostro team
QNAP rilascia il NASbook All-flash Thunderbolt™ 4. Il TBS-h574TX migliora la produzione video con una velocità straordinaria e unità SSD M.2 sostituibili a caldo.
Prestazioni eccezionali con la protezione dei dati ZFS per accelerare i progetti video dalla pre-produzione alla post-produzione

Taipei, Taiwan, 18 gennaio 2024 - QNAP® Systems, Inc., innovatore leader per le soluzioni di calcolo, rete e archiviazione ha ufficialmente presentato oggi il nuovo NASbook All-flash Thunderbolt™ 4 TBS-h574TX che ottimizza i flussi di lavoro della produzione video dalla pre-produzione alla post-produzione con una maggiore produttività. Il compatto TBS-h574TX offre un’archiviazione all-flash a bassa latenza con cinque slot SSD E1.S/M.2 PCIe NVMe, I/O ad alta velocità e potenza di calcolo con architettura ibrida Intel® Core™ di 13a generazione. Grazie all’innovativo supporto per SSD M.2 hot-swap, il TBS-h574TX ottimizza l’esperienza dei creatori, che utilizzano Mac® e PC Windows®, nell'editing video online, nel trasferimento di file di grandi dimensioni, nella transcodifica video e nel backup. Il design portatile e facile da usare rende i NASbook ideale per i siti di ripresa dei video, team di post-produzione, piccoli studio e utenti SOHO.
“Mobilità e gestibilità sono importanti per il successo dei progetti audiovisivi dal ritmo serrato. Il NASbook TBS-h574TX è progettato con un volume di 2,54 litri ed è più piccolo di un foglio A4. Rispetto ad Apple Mac Studio®, il compatto TBS-h574TX ha una dimensione ridotta di circa il 31% consentendo ai team di produzione di posizionarlo facilmente in vari tipi di toolbox multimediali e ambienti desktop", ha affermato Andy Chuang, Product Manager di QNAP, aggiungendo " L’attesissimo supporto hot-swap per gli SSD M.2 NVMe fornisce inoltre funzionalità che risolvono gli inconvenienti affrontati dal team di produzione durante la sostituzione degli SSD”.
Dotato di cinque slot SSD E1.S/M.2 PCIe NVMe (con un adattatore da SSD E1.S a M.2 collegato a ciascuno slot), il NASbook All-flash TBS-h574TX consente di installare in modo flessibile gli SSD M.2 o SSD E1.S per l’editing veloce dei file RAW; il supporto hot-swap per gli SSD M.2, oltre alla sostituzione automatica del disco RAID (supportata da QTS 5.1/QuTS hero h5.1), consentono ai creatori di sostituire gli SSD senza inattività del sistema per ottimizzare i flussi di lavoro dei progetti in corso. Il TBS-h574TX adotta il processore 12-core e 16-thread ad architettura ibrida Intel® Core™ di 13a generazione che offre un’enorme potenza di calcolo per affrontare la produzione video in multitasking, mentre la GPU integrata accelera la transcodifica video. Le sue due porte Thunderbolt™ 4 offrono una connettività diretta verso le workstation Mac/PC per lavorazioni preliminari in loco. Le porte 2,5GbE e 10GbE integrate consentono una maggiore connessione dei dispositivi client per la collaborazione tra team. Due porte USB 3.2 Gen 2 (10Gbps) consentono di importare più rapidamente materiale video da unità di archiviazione esterna al NASbook o di collegare DAS/JBOD per archiviare progetti video precedenti. I team di pre-produzione possono comodamente visualizzare in i filmati raw dal NASbook su grandi schermi tramite l’HDMI™ 4K integrato per semplificare la revisione della qualità. Come storage e workstation per la modifica dei file RAW, il TBS-h574TX può anche eseguire il backup di piccoli file transcodificati sullo spazio cloud myQNAPcloud Storage, consentendo ai team di lavoro in diversi siti di accedere, sincronizzare e condividere i file in modo semplice.
Sul TBS-h574TX è eseguito il sistema operativo QuTS hero basato su ZFS, con il self-healing per rilevare e riparare automaticamente i dati danneggiati nelle immagini RAW; ZIL con protezione da interruzione dell’alimentazione consente al NASbook di completare le scritture non terminate dei dati dopo una interruzione e il successivo ripristino dell'alimentazione, evitando il danneggiamento dei dati durante la loro modifica. Grazie all'algoritmo QSAL brevettato da QNAP, è i guasti simultanei di più SSD in un RAID SSD sono impediti così da fornire una maggiore protezione dei dati. TBS-h574TX è anche il compagno perfetto per diverse applicazioni multimediali, inclusa l'archiviazione centralizzata ideale per gli utenti Adobe® e per il server Roon® per uno streaming musicale ottimale.
Acquista un TBS-h574TX, ottieni un’archiviazione cloud da 1TB!
QNAP offre un’offerta lancio speciale per il TBS-h574TX. Acquista e registra un TBS-h574TX durante il periodo di lancio per ottenere gratuitamente un anno di spazio di archiviazione myQNAPcloud Storage da 1TB! Il TBS-h574TX e myQNAPcloud Storage offrono una perfetta combinazione per la creazione di uno spazio di archiviazione cloud ibrida per la gestione efficiente dei progetti video. Per saperne di più »
Caratteristiche principali
- TBS-h574TX-i3-12G: Processore Intel® Core™ i3-1320PE 8-core (4P + 4E) / 12-thread (Fino a 4,5GHz); 12GB di RAM
- TBS-h574TX-i5-16G: Processore Intel® Core™ i5-1340PE 12-core (4P + 8E) / 16-thread (Fino a 4,5GHz); 16GB di RAM
NAS decoder con un volume di 2,54 litri; 5 slot SSD E1.S/M.2 PCIe NVMe (un adattatore da SSD E1.S a M.2 installato su ciascuno slot), supporto per SSD M.2 hot-swap; 2 porte Thunderbolt 4; 1 porta 2,5GbE RJ45; 1 porta 10GbE RJ45; 2 porte USB 3.2 Gen 2 (10Gbps); 1 porta USB 2.0 Gen 2 (480Mbps); 1 uscita 4K HDMI™
Per maggiori informazioni e per visualizzare la linea completa di prodotti QNAP, visitare www.qnap.com.
Informazioni su QNAP
QNAP (Quality Network Appliance Provider) si impegna a fornire soluzioni complete per lo sviluppo software, la progettazione hardware e la produzione interna. Con l’attenzione incentrata sulle innovazioni legate ad archiviazione, rete e smart video, QNAP introduce ora una soluzione NAS cloud rivoluzionaria che unisce il nostro software avanzato basato su abbonamento con l’ecosistema di canali di servizio diversificati. QNAP considera il NAS qualcosa di più di un semplice spazio di archiviazione ed ha creato un'infrastruttura di rete basata su cloud per consentire agli utenti di eseguire l’hosting e sviluppare l’analisi dell’intelligenza artificiale, edge computing ed integrazione dei dati sulle loro soluzioni QNAP.