Sala stampa QNAP
Restare aggiornati con le novità più recenti di QNAP, premi e mettersi in contatto con il nostro team
QNAP presenta le soluzioni avanzate di archiviazione, rete e calcolo al CeBIT 2018
Taipei, Taiwan, 12 giugno 2018 - All’apertura del CeBIT 2018, QNAP® Systems, Inc. ha presentato un’ampia gamma di nuovi NAS: Dal TS-328 (il primo NAS quad-core a tre vani di QNAP) di base all’affidabile TS-453BT3 con connettività Thunderbolt™ 3, il TS-932X 10GbE a 9 vani con processore AnnapurnaLabs basato su ARM, e il TS-1677X con processore AMD Ryzen™. L’esperienza QNAP è ben rappresentata nella sala 12, stand B103 insieme alle soluzioni in collaborazione con i partner Seagate®, Hikvision® e iEi®. QNAP ha inoltre presentato le applicazioni software avanzate tra cui Virtualization Station che consente al NAS di gestire le macchine virtuali, il sistema di sorveglianza video QVR Pro insieme alle telecamere Hikvision, e QuAI, una piattaforma di sviluppo AI per creare, addestrare e ottimizzare rapidamente i modelli AI in esecuzione sui sistemi QNAP NAS.
TS-328 come NAS RAID 5 economico
Il TS-328 dispone di un processore quad-core Realtek RTD1296 1,4 GHz ed è il primo NAS a tre vani di QNAP, e consente inoltre di creare un array RAID 5 come un numero inferiore di dischi oltre a supportare le snapshot. Il TS-328 offre applicazioni multimediali ricche di funzioni e funzionalità di transcodifica video, è inoltre la soluzione ideale per gli utenti domestici poiché consente di archiviare, eseguire il backup e gestire centralmente i file e i dati.
TS-453BT3 Thunderbolt™ 3 affidabile per i professionisti della creatività
Il TS-453BT3 a 4 vani, gestito da un processore quad-core Intel® Celeron® J3455 1,5GHz (fino a 2,3 GHz), combina la connettività Thunderbolt 3 ad alta velocità con una scheda QM2 PCIe pre-installata che offrono due slot SSD SATA M.2 e connettività 10GbE. Dispone inoltre di un elegante schermo OLED, uscita HDMI 4K per offrire a PMI, gruppi di lavoro e professionisti nel campo multimediale una soluzione ricca di funzioni e di archiviazione a prestazioni elevate.
Suddivisione automatica dell’archiviazione con il TS-932X a 9 vani
Il TS-932X è un 10GbE NAS economico progettato per alloggiare cinque dischi rigidi da 3,5” e quattro SSD da 2,5” oltre a due porte 10GbE SFP+. Il modello basato su ARM dal design sottile è gestito da un processore quad-core AnnapurnaLabs Alpine AL-324 1,7 GHz Cortex-A57 e supporta la cache SSD e Qtier per ottimizzare le prestazioni e l’uso dello spazio di archiviazione.
TVS-1582TU e TS-1677X - NAS di livello enterprise
TVS-1582TU è il primo NAS Thunderbolt 3 con montaggio su rack di livello enterprise di QNAP. Grazie alle quattro porte Thunderbolt 3 e due porte 10GbE, il NAS a 15 vani è una soluzione flessibile per il settore multimediale. Consente la modifica dei video in tempo reale oltre che sul luogo delle riprese. Le porte Thunderbolt 3 possono, allo stesso tempo, essere usate come slot per USB-C 3.1 Gen2 con 10 Gbps. Grazie al trasferimento e backup ultra rapidi, il TVS-1582TU può essere usato come archiviazione dei dati per le produzioni live in SNG e OB van.
Il NAS Ryzen TS-1677X dispone di dodici vani disco rigido da 3,5” e quattro per dischi da 2,5” per offrire prestazioni assolute con un processore AMD Ryzen (fino a 8 core/16 thread). Offre due porte 10GBASE-T RJ45 (che supportano le velocità 10G/5G/2,5G/1G/100M) e tre slot PCIe per un incredibile potenziale di espansione. Quando utilizzato con schede grafiche avanzate e la piattaforma di sviluppo AI QuAI di QNAP, si trasforma in un centro di archiviazione e calcolo per i big data AI.
Aggiornare l’ambiente di rete e le prestazioni con lo switch 10GbE e le schede QM2 di QNAP
QNAP presenta inoltre il nuovo switch non gestito 10 GbE/NBASE-T, QSW-1208-8C (4 porte SFP+ fibra, 8 porte combinate SFP+/ RJ45 in rame) a 12 porte. Lo switch offre agli utenti domestici e aziendali una connettività 10GbE per attività a uso intensivo della banda e aiuta a ridurre i costi grazie alla retrocompatibilità con i cavi Cat 5e, 6, e 6a esistenti.
Le schede di espansione PCIe QM2 di QNAP consentono agli utenti di aggiungere SSD M.2 e connettività 10GbE RJ45 al QNAP NAS. Le schede QM2 consentono di abilitare la cache SSD per prestazioni IOPS migliorate o per creare un volume con suddivisione automatica per prestazioni di archiviazione ottimali. I modelli QM2 avanzati dispongono di connettività 10GbE 10GBASE-T per offrire un percorso di aggiornamento affidabile quando si adottano reti 10GbE.
Conoscere il software QNAP con le dimostrazioni live al CeBIT
QNAP presenterà al CeBIT le seguenti applicazioni: Virtualization Station per l’uso e la gestione di più macchine virtuali su un singolo NAS; la soluzione di sorveglianza QVR Pro con la gestione completa di telecamere ed eventi; la piattaforma di calcolo AI QuAI per la realizzazione di intelligenza artificiale, machine learning, e apprendimento profondo; QIoT Suite Lite per lo sviluppo di applicazioni IoT sul QNAP NAS; e diverse applicazioni per la produttività per l’organizzazione e la ricerca semplificata dei file.
Ulteriori informazioni su QNAP NAS e l’ampia gamma di funzioni su www.qnap.com.
Informazioni su QNAP
QNAP (Quality Network Appliance Provider) si impegna a fornire soluzioni complete per lo sviluppo software, la progettazione hardware e la produzione interna. Con l’attenzione incentrata sulle innovazioni legate ad archiviazione, rete e smart video, QNAP introduce ora una soluzione NAS cloud rivoluzionaria che unisce il nostro software avanzato basato su abbonamento con l’ecosistema di canali di servizio diversificati. QNAP considera il NAS qualcosa di più di un semplice spazio di archiviazione ed ha creato un'infrastruttura di rete basata su cloud per consentire agli utenti di eseguire l’hosting e sviluppare l’analisi dell’intelligenza artificiale, edge computing ed integrazione dei dati sulle loro soluzioni QNAP.