Sala stampa QNAP
Restare aggiornati con le novità più recenti di QNAP, premi e mettersi in contatto con il nostro team
Cavalcare l'onda dell'intelligenza artificiale: QNAP svela le soluzioni di archiviazione per intelligenza artificiale, come il mini server IoT e presenta un fantastico amico robot al CES 2018
Las Vegas, NV, 9 gennaio 2018 – QNAP® Systems, Inc. presenterà le sue innovazioni NAS avanzate per l'intelligenza artificiale (IA) al CES 2018 (Sands Convention Center, 2o piano, Stand N. 40955), incluso un nuovo pacchetto per sviluppatori IA insieme a un NAS con GPU accelerata per il machine learning IA, il mini server IoT a scheda singola di prossima generazione per applicazioni IoT su piccola scala/ private o implementazioni IoT su vasta scala/pubbliche, e il nuovo amico robot intelligente che si comporta come un assistente artificialmente intelligente per gli ambienti domestici.
QNAP NAS: potenziato per il machine learning IA per i servizi basati su modello
In base a un recente sondaggio Gartner, il 59% delle organizzazioni stanno ancora raccogliendo le informazioni per dare forma alle proprie strategie IA, mentre il restante ha già fatto dei progressi nel pilotare o adottare le soluzioni IA. QNAP ha rapidamente preso coscienza di questa importante tendenza dell'IT andando oltre l'archiviazione per potenziare le soluzioni QNAP NAS ottimizzate per l'elaborazione IA e grafica per facilitare in modo efficace le attività di calcolo orientate all'IA.
Nello stand QNAP, sarà presentata una demo dal vivo utilizzando un NAS TS-1277 a prestazioni elevate, gestito da un processore AMD Ryzen™ 7 1700, con una scheda grafica avanzata installata per offrire la potenza di calcolo necessaria per le applicazioni di machine learning a uso intensivo di dati. QNAP debutterà anche con “QuAI”, un pacchetto per sviluppatori IA che consente di creare, formare e ottimizzare rapidamente i modelli IA in esecuzione sui prodotti QNAP NAS per dimostrare le capacità di apprendimento delle macchine e presentare risultati affidabili per i servizi basati su modelli specifici come ad esempio la classificazione delle immagini. Dato che le applicazioni e i servizi integreranno l'IA ad alcuni livelli, QNAP combina la solidità hardware e software per offrire soluzioni di archiviazione di grandi quantità di dati orientate all'IA a costi ridotti. Ciò può aiutare le organizzazioni ad avere un utilizzo più intelligente e a identificare le opportunità lavorative a qualsiasi livello.
“QNAP è impaziente di essere uno dei primi attori nel campo dell'IA, e sia oltremodo entusiasti di debuttare con le nostre innovazioni NAS per il machine learning IA,” ha dichiarato Meiji Chang, General Manager di QNAP, ha aggiunto “Mentre l'IA integra i big data, il calcolo nel cloud e algoritmi potenti, le soluzioni QNAP sono in grado di fare interagire questi elementi tra di loro per aiutare le organizzazioni a esplorare le esperienze utente avanzate e accrescere il valore aziendale.”
AfoBot: l'amico robot progettato per assistere la famiglia e la casa
Il nuovo amico robot di QNAP, “AfoBot”, dispone di interazione vocale, riconoscimento del volto e chiamate video per aiutare a semplificare la comunicazione, l'assistenza agli anziani, l'intrattenimento e l'assistenza quotidiana. Il suo concetto di design orientato alla casa non è solo utile, ma migliora anche la qualità della vita e offre maggiori opportunità di comunicazione a casa.
Piccolo e non invadente, AfoBot è grande solo 10,67" (27,1 cm) e pesa 1,7 kg (3,75 libbre), ha una memoria dati locale di 32 GB, e integra la connettività Wi-Fi e Bluetooth. Offre un controllo vocale vivavoce per avviare i programmai, i comandi e le azioni. Supporta inoltre una o quattro chiamate video, rendendolo particolarmente facile da usare dalle persone anziane consentendogli di comunicare con i membri della famiglia e gli amici semplicemente parlando in modo naturale con il robot. Per l'assistenza quotidiana, AfoBot supporta la sveglia, rapporto sul meteo, acquisizione automatica delle foto e l'applicazione mobile AfoTalk per il controllo remoto per una maggiore comodità. AfoBot può inoltre inizializzare la riproduzione di musica, video e radio con dei semplici comandi vocali.
“Progettato tenendo in mente l'ambiente domestico, l'amichevole AfoBot rimuove la barriera 'gap tecnologico', getta via la tastiera e usa il linguaggio naturale per estendere le interazioni 'della vita reale' per renderlo facilmente parte della famiglia e aiuta a migliorare le nostre vite in modi che potenzialmente sono in grado di cambiare la vita,” ha dichiarato Aaron Lee, Vicepresidente di Consumer Solution Business Division di QNAP.
QBoat Sunny: un'arca per trasportare i dispositivi IoT e le applicazioni
Il nuovo “QBoat Sunny” ha guadagnato una notevole notorietà, e i visitatori del CES avranno la possibilità di vedere personalmente questo mini server IoT a singola scheda da 12cm x 12cm lavorare con Philips® Hue per l'illuminazione intelligente, e con Domotz® per il monitoraggio e la gestione remota della rete per i professionisti. Grazie a Container Station e QIoT Suite Lite, QBoat Sunny consente di gestire e monitorare senza problemi le applicazioni, i dispositivi e i dati IoT per un'esperienza di sviluppo IoT senza problemi e altamente efficiente.
QBoat Sunny offre prestazioni di elaborazione e archiviazione senza precedenti grazie al processore AnnapurnaLabs AL-314, 2 GB di RAM e due slot SSD SATA M.2. Inoltre, QBoat Sunny è dotato di tre porte 1000BASE-T, due porte USB 3.1 Gen 1 Tipo A e uno slot M.2 per l'installazione di un modulo wireless (lunghezza 2230). Può connettersi a schede di sviluppo IoT, dispositivi, applicazioni ed essere utilizzato come server per applicazioni IoT su piccola scala/private. Può inoltre essere utilizzato come nodo/gateway fog computing in ambienti IoT su vasta scala/pubblici per soddisfare una vasta gamma di progetti IoT con funzionalità complete e prezzo abbordabile.
Altro sui nuovi prodotti NAS
- TS-328: il primo NAS a 3 vani di QNAP che consente la creazione di un'array RAID 5 con meno dischi. È gestito da un processore quad-core da 1,4 GHz Realtek RTD1296 con RAM da 2GB o 4 GB, supporta la transcodifica e riproduzione 4K, snapshot, backup e sincronizzazione dei file tra dispositivi, e una serie di applicazioni multimediali.
- TS-x28A: NAS di base disponibile con 1 e 2 vani per gli utenti domestici, dispone di un processore quad-core da 1,4 GHz Realtek RTD1295 con 1 GB di RAM. Offre prestazioni abbondanti per l'archiviazione multimediale/dati, funzioni di condivisione e streaming, funzionalità di protezione completa di file e dati e supporto per snapshot basate su blocco.
- TS-x53Be: NAS economico a 2 e 4 vani, dispone di processore quad-core da 1,5 GHz Intel® Celeron® con 2GB o 4GB di RAM. Supporta le uscite 4K HDMI e l'espansione PCIe che offre fantastiche possibilità a lungo termine per il NAS eseguendo l'aggiornamento per aggiungere funzioni come cache SSD e connettività 10GbE.
- TVS-x73e: NAS a prestazioni elevate a 4, 6 e 8 vani, dispone di APU quad-core AMD RX-421BD, fino a 64GB DDR4 di RAM, due slot SSD SATA M.2 da 6Gb/s, due uscite 4K HDMI e accelerazione della transcodifica video 4K assistita da hardware. Offre due slot PCIe per l'installazione flessibile di NIC 10GbE, schede QM2 o schede USB 3.1 10 Gbps per soddisfare le versatili esigenze aziendali.
Il personale per lo sviluppo aziendale e di marketing di QNAP sarà disponibile per aiutare a determinare il prodotto e le strategie di marketing per i distributori e i rivenditori per far crescere l'azienda. I membri accreditati della stampa mondiale saranno inoltre invitati ai briefing sui prodotti e a valutare le unità al fine di recensirli. La disponibilità del QuAI e dei nuovi prodotti citati in precedenza sarà annunciata separatamente.
Informazioni su QNAP
QNAP (Quality Network Appliance Provider) si impegna a fornire soluzioni complete per lo sviluppo software, la progettazione hardware e la produzione interna. Con l’attenzione incentrata sulle innovazioni legate ad archiviazione, rete e smart video, QNAP introduce ora una soluzione NAS cloud rivoluzionaria che unisce il nostro software avanzato basato su abbonamento con l’ecosistema di canali di servizio diversificati. QNAP considera il NAS qualcosa di più di un semplice spazio di archiviazione ed ha creato un'infrastruttura di rete basata su cloud per consentire agli utenti di eseguire l’hosting e sviluppare l’analisi dell’intelligenza artificiale, edge computing ed integrazione dei dati sulle loro soluzioni QNAP.