Connettere Intel Edison a QNAP NAS mediante QIoT Suite Lite
Introduzione a Intel Edison (Node.js)

In questo tutorial, saranno introdotte le nozioni di base sull'uso di Intel Edison (eseguito su Yocto basati su Linux). Sarà possibile apprendere come connettere senza problemi i dispositivi al QNAP NAS mediante QIoT Suite Lite.
Assicurarsi che Intel Edison e il NAS siano sulla stessa LAN.
1. Configurare il dispositivo
Sarà configurato Intel Edison con un sistema operativo, impostato l'ambiente di sviluppo e implementata un'applicazione su Intel Edison.
1.1 Scaricare i driver Intel Edison
Scaricare i driver per Intel Edison in base al PC host disponibili qui:
Utenti Windows
Utenti Mac
Utenti Linux
1.2 Configurare e provare il dispositivo
Introduzione a Intel Edison
Se è la prima volta che si utilizza Intel Edison, saranno necessarie le seguenti fasi per montarlo.
Seguire le fasi 1-3 nelle istruzioni.
- Fase 1: Montare le schede e i sensori.
- Fase 2: Eseguire gli strumenti di impostazione.
Usare lo strumento di impostazione per installare il firmware più recente sulla scheda di sviluppo Intel Edison mediante la procedura guidata. Lo strumento di configurazione consente inoltre di abilitare la connettività SSH e Wi-Fi* sulla scheda, come descritto nella fase di seguito.
- Fase 3: Scaricare l'ambiente di sviluppo.
Scaricare l'ambiente di sviluppo integrato multi-piattaforma Intel® XDK
Verificare e caricare il progetto onBoardBlink su Intel Edison
- Creazione di un progetto
- Avviare Intel XDK.
- Seguire le istruzioni su schermo per accedere all'account Intel® XDK o registrare un nuovo account Intel XDK.
- Dalla scheda Progetti, fare clic su Avvia nuovo progetto in basso a sinistra. Si apre la pagina Avvia nuovo progetto.
- Nell'elenco applicazioni Internet of Things integrato sulla sinistra, fare clic su Modelli. Sulla destra viene visualizzato un elenco di modelli.
- Selezionare il modello Lampeggio LED integrato e fare clic su Continua.
- È possibile modificare la directory dove salvare i progetti in Directory progetto.
- Inserire un nome per il progetto in Nome progetto.
- Avviare Intel XDK.
Connessione alla scheda
Dall'elenco a discesa Dispositivi IoT in basso a sinistra, selezionare la scheda di sviluppo. Si apre la finestra di dialogo Connetti a dispositivo IoT.
- Se la scheda di sviluppo non è presente nell'elenco a discesa, è necessario connettere manualmente la scheda. Selezionare Aggiungi connessione manuale e inserire l'indirizzo IP della scheda in Indirizzo.
- Se sono stati creati un nome utente e una password per l'accesso alla scheda, inserirli in Nome utente e Password. Altrimenti, lasciare i valori predefiniti.
- Fare clic su "Connetti".
- Se non aggiornato, aggiornare il deamon. Sarà disconnesso dalla scheda poiché il deamon deve essere riavviato. Seguire le istruzioni per riconnettere quando richiesto.
- Se l'orologio sulla scheda e Intel XDK IoT Edition non sono sincronizzati, fare clic su "Sincronizza".
- Viene visualizzato un messaggio di conferma con lo stato della connessione e l'indirizzo IP della scheda di sviluppo. Fare clic su "Ignora". La scheda è ora collegata.
Caricare e eseguire il progetto
- Andare alla scheda "Sviluppa" e cercare la barra degli strumenti IoT nella parte inferiore della finestra.
- Fare clic sull'icona Carica
per caricare il progetto sulla scheda.
- Fare clic sull'icona Esegui
per eseguire il codice. Il LED sulla scheda lampeggia.
- Fare clic sull'icona Interrompi
per arrestare il LED.
Congratulazione, è stata eseguita la prima applicazione IoT utilizzando Intel XDK IoT Edition, fare riferimento a https://software.intel.com/en-us/get-started-edison-windows
1.3 Installare Node.js e le librerie necessarie
Aprire un'applicazione terminale sul computer e connettere a Intel Edison.
Installare il Node.js più recente
2. Creare il dispositivo in QIoT Suite Lite
2.1 Installare QIoT Suite Lite
- QIoT Suite Lite può essere installato da App Center.
- Avviare e eseguire l'accesso a QIoT Suite Lite. Il nome utente e la password predefiniti sono "admin".
2.2 Creare una nuova applicazione IoT
Le applicazioni IoT sono una combinazione di thing, regole e dashboard. Si consiglia di creare prima un "Thing" nell'applicazione IoT. L'applicazione IoT consente di tenere un registro di tutti i dispositivi collegati al NAS.
Le regole rendono possibile la creazione di applicazioni IoT che raccolgono, elaborano, analizzano e agiscono sui dati generati dai dispositivi collegati. Le regole possono applicarsi ai dati da uno o più dispositivi, e possono eseguire una o più azioni in parallelo.
Le dashboard trasformano i dati in analitiche e rapporti che offrono insight in tempo reale.
Tutti questi elementi offrono all'utente un ambiente applicazione IoT completo.
- Se è la prima che si utilizza QIoT Suite Lite, usare l'Impostazione rapida QIoT per aiuto durante l'impostazione rapida di un'applicazione IoT. Una volta letta l'introduzione, fare clic su Avanti.
- Creare una nuova applicazione IoT
- Inserire il nome dell'applicazione IoT (ad esempio: "app_1").
- Il Nomi regola e Nome dashboard saranno generati automaticamente in base al Nome applicazione IoT.
- Fare clic su "Avanti".
- Fare clic su "+ Aggiungi" per aggiungere questo dispositivo di applicazione.
- Fare clic su "+Aggiungi" in "Aggiungi Thing":
- Inserire un nome per il dispositivo (ad esempio: "edison") e inserire le informazioni del dispositivo (ad esempio numero di serie e costruttore) in Aggiungi attributo.
- Se il dispositivo è già supportato da QIoT (Arduino Yun, Raspberry Pi, Edison, e Linkit 7688 (Duo)), scegliere un tipo di Thing predefinito.
- Fare clic su Aggiungi.
- Inserire l'indirizzo IP, Nome utente e Password del dispositivo e fare clic sull'icona Connetti. QIoT Suite Lite verifica la connessione con il dispositivo. Una volta verificata la connessione, fare clic su Avanti.
- In "Risorse", fare clic su "Aggiungi risorsa".
- In "Aggiungi risorsa thing":
- Inserire il nome e l'ID del sensore in Nome risorsa e ID risorsa. Notare che l'ID risorsa sarà usato per creare un Argomento in QIoT Broker. L'ID deve essere univoco per il dispositivo, non sarà consentito alcun duplicato per lo stesso dispositivo.
- Inserire il nome e l'ID del sensore in Nome risorsa e ID risorsa. Notare che l'ID risorsa sarà usato per creare un Argomento in QIoT Broker. L'ID deve essere univoco per il dispositivo, non sarà consentito alcun duplicato per lo stesso dispositivo.
- In "Chiavi API":
- Per integrare i widget dashboard QIoT nelle pagine web o per accedere a QIoT API dalle applicazioni di terze parti, passare alla scheda Chiavi API e fare clic su "Genera nuova chiave API". Fare clic su "Fine".
- Per integrare i widget dashboard QIoT nelle pagine web o per accedere a QIoT API dalle applicazioni di terze parti, passare alla scheda Chiavi API e fare clic su "Genera nuova chiave API". Fare clic su "Fine".
- L'applicazione IoT sarà ora creata. I codici di esempio node.js e i file correlati (certificato, informazioni risorsa) saranno caricati nel percorso specificato sul dispositivo.
- Sarà creata una dashboard di esempio
- Passare alla scheda Regola per definire il flusso o le regole su come elaborare i dati inviati dal dispositivo e come presentarli in una dashboard.
3. Connettere il dispositivo a QIoT Suite Lite utilizzando MQTTS
3.1 Eseguire il codice di esempio
- Aprire l'applicazione terminale (ad esempio PuTTY) sul PC. Connettere il dispositivo utilizzando SSH e inserire la cartella dove è stato salvato il codice di esempio (ad esempio: /home/root/bundle).
- Per le dipendenze del codice di esempio, inserire i seguenti comandi:
- Eseguire il codice di esempio
- Il dispositivo invia un messaggio all'argomento "temp" (o argomento definito).
3.2 Usare un altro protocollo
- Fare clic su "Connetti al dispositivo".
- È possibile selezionare un altro protocollo.
- Connettere al dispositivo utilizzando SSH e inserire i seguenti comandi:
4. Power BI integrato
4.1 Creare il primo account Power BI
- Iscrivere gratuitamente un account PowerBI su https://powerbi.microsoft.com/en-us/
- Dopo una sequenza di registrazione, la pagina sarà la seguente, è possibile premere "Spazio di lavoro", viene visualizzato il pulsante "ignora per ora". È possibile fare clic su "ignora per ora" per avviare la creazione del set di dati.
4.2 Impostare il set di dati di streaming API
- Creare "Set di dati"
- Fare clic su "Crea" nell'angolo superiore destro
- Fare clic su "Set di dati di streaming"
- Selezionare "API" come origine dei dati, e fare clic su "Avanti".
- Definire i valori per lo streaming (ad esempio temp, max e min), nella casella di testo sarà visualizzato il risultato JSON. Il codice JSON sarà utilizzato per inviare i dati all'applicazione QIoT Suite Lite. Fare clic su "Crea" per terminare.
- Una volta creato lo streaming di dati, viene visualizzato l'URL REST API che le applicazioni IoT possono richiamare utilizzando le richieste POST per inviare i dati live la dataset di dati di streaming creati.
4.3 Configurare i nodi Node-RED nell'applicazione IoT
- Creare un'applicazione IoT in QIoT Suite.
- Il seguente è il primo flusso Node-RED, è quindi possibile iniziare a creare un proprio flusso IoT. Ulteriori informazioni su Node-RED sono disponibili su https://nodered.org/
- Prima di iniziare la pubblicazione dei dati live su Power BI. È necessario un nodo "funzione" per convertire i dati IoT in un dataset dati di streaming. Qui è possibile sostituire msg.payload sul dataset JSON.
- Codice funzione come segue:
- È necessario un nodo "richiesta http" per aiutare a inviare i dati live su Power BI. È sufficiente trascinare il nodo "richiesta http" e connettere al tail del nodo "funzione".
- Copiare e incollare l'URL REST API ricevuto dalla console Power BI, e impostare il metodo http su POST. Fare clic su "Implementa" per salvare le modifiche
- Il flusso Node-RED avrà questo aspetto.
4.4 Aggiungere riquadri per visualizzare i dati in tempo reale
- Creare "Dashboard"
- Fare clic su "Crea" nell'angolo superiore destro della schermata
- Quindi fare clic su "Dashboard"
- Inserire un nome per la dashboard, e fare clic su "Crea" per completare la creazione della dashboard.
- Fare clic su "Aggiungi riquadro" nell'angolo superiore destro della schermata
- Selezionare "PERSONALIZZA DATI STREAMING" e selezionare il pulsante "Avanti".
- Selezionare i set di dati e fare clic su "Avanti".
- Selezionare la tipologia di visualizzazione (es. indicatore), e impostare il valore minimo e massimo.
- È ora disponibile un set di dati di streaming con cui lavorare; è possibile avere un contatore in tempo reale simile al seguente.
Visitare QNAP github per il codice di esempio di QIoT Suite Lite"QNAP-Github"