Come cercare e gestire un QNAP NAS utilizzando Qfinder Pro


Ultima data di modifica 2022-02-09

Informazioni su Qfinder Pro

Qfinder Pro è una utility che consente di ricercare e gestire velocemente il NAS nella stessa rete. Qfinder Pro è supportato dai seguenti sistemi operativi: Sistema operativo Microsoft Windows, Mac OSX, Linux, e Google Chrome.

Ricerca e collegamento di un NAS utilizzando Qfinder Pro

  1. Aprire Qfinder Pro.
    Qfinder Pro ricerca e visualizza automaticamente tutti i QNAP NAS nella stessa rete.
    Suggerimento: Se il NAS non viene rilevato, verificare che si trovi nella stessa rete del computer.
  2. Dall’elenco, identificare il NAS da connettere.
    Importante: Controllare l'indirizzo MAC del NAS per verificare che il NAS nell'elenco sia il proprio.
  3. Fare doppio clic sul NAS.
    Qfinder Pro si connette al NAS.

Modifica delle impostazioni del NAS utilizzando Qfinder Pro

  1. Aprire Qfinder Pro.
    Qfinder Pro ricerca e visualizza automaticamente tutti i QNAP NAS nella stessa rete.
    Suggerimento: Se il NAS non viene rilevato, verificare che si trovi nella stessa rete del computer.
  2. Dall’elenco, selezionare il NAS da modificare.
    Importante: Controllare l'indirizzo MAC del NAS per verificare che il NAS nell'elenco sia il proprio.
  3. Fare clic su Impostazioni > Impostazioni generali.

    Viene visualizzata la finestra Accesso.
  4. Inserire nome utente e password.
  5. Fare clic su OK.
    Viene visualizzata la finestra di configurazione.
  6. Modificare le impostazioni.
  7. Fare clic su OK.

Aggiornamento del firmware del NAS utilizzando Qfinder Pro

  1. Aprire Qfinder Pro.
    Qfinder Pro ricerca e visualizza automaticamente tutti i QNAP NAS nella stessa rete.
    Suggerimento: Se il NAS non viene rilevato, verificare che si trovi nella stessa rete del computer.
  2. Dall’elenco, selezionare il NAS da modificare.
    Importante: Controllare l'indirizzo MAC del NAS per verificare che il NAS nell'elenco sia il proprio.
  3. Fare clic su Strumenti > Aggiornamento firmware.

    Viene visualizzata la finestra Accesso.
  4. Inserire nome utente e password.
  5. Fare clic su OK.
    Viene visualizzata la finestra Aggiornamento firmware.
  6. Selezionare un’opzione di aggiornamento.
    Opzione Azione utente
    Scarica automaticamente l’ultimo aggiornamento
    1. Selezionare Aggiorna automaticamente firmware all'ultima versione.
      Vengono visualizzati i dettagli del firmware più recente.
    2. Opzionale: Leggere le note di rilascio.
    Carica manualmente l’immagine firmware
    1. Selezionare Usa file immagine firmware.
    2. Fare clic su Scorri. Viene visualizzata la finestra del browser file.
    3. Individuare e selezionare l’immagine del firmware.

  7. Fare clic su Avvio.
    Qfinder Pro aggiorna il firmware del NAS.

Montaggio delle cartelle NAS in Esplora file di Windows utilizzando Qfinder Pro

Per risparmiare il tempo dell'accesso, è possibile usare Storage Plug & Connect per montare le cartelle del NAS in Esplora file di Windows. Al momento solo Qfinder Pro per Windows supporta questa funzione.

  1. Aprire Qfinder Pro.
    Qfinder Pro ricerca ed elenca automaticamente tutti i QNAP NAS nella stessa rete.
    Suggerimento: Se il NAS non viene rilevato, verificare che si trovi nella stessa rete del computer.
  2. Dall’elenco, selezionare il NAS con le cartelle da montare.
    Importante: Controllare l'indirizzo MAC del NAS per verificare che il NAS nell'elenco sia il proprio.
  3. Fare clic su Connetti > Storage Plug & Connect.

    Viene visualizzata la finestra Accesso.
  4. Inserire nome utente e password.
  5. Fare clic su OK.
    Viene visualizzata la finestra Storage Plug & Connect.
    Qfinder Pro visualizza tutte le cartelle disponibili.
  6. Fare doppio clic sulla cartella da montare.
    Viene visualizzata la finestra Mappa un’unità di rete.
  7. Specificare una cartella e un nome unità.

    Suggerimento: Selezionare Assegna automaticamente nomi unità per assegnare automaticamente i nomi unità alle cartelle mappate. È possibile passare a Qfinder Pro > Preferenze > Generale per deselezionare questa opzione.
  8. Fare clic su OK.
    La cartella montata viene visualizzata in Esplora file di Windows.

Montaggio di unità iSCSI in Esplora file di Windows utilizzando Qfinder Pro

Per risparmiare il tempo dell'accesso, è possibile usare Storage Plug & Connect per montare una unità iSCSI in Esplora file di Windows. Al momento solo Qfinder Pro per Windows supporta questa funzione.

  1. Aprire Qfinder Pro.
    Qfinder Pro ricerca ed elenca automaticamente tutti i QNAP NAS nella stessa rete.
    Suggerimento: Se il NAS non viene rilevato, verificare che si trovi nella stessa rete del computer.
  2. Dall’elenco, selezionare il NAS con le cartelle da montare.
    Importante: Controllare l'indirizzo MAC del NAS per verificare che il NAS nell'elenco sia il proprio.
  3. Fare clic su Connetti > Storage Plug & Connect.

    Viene visualizzata la finestra Accesso.
  4. Inserire nome utente e password.
  5. Fare clic su OK.
    Viene visualizzata la finestra Storage Plug & Connect.
  6. Fare doppio clic su Creare un disco virtuale (iSCSI).

    Viene visualizzata la finestra Crea disco virtuale.
  7. Specificare le informazioni del disco virtuale.
  8. Fare clic su OK.
    Viene visualizzato il nuovo iSCSI creato.

    Il disco virtuale montato viene visualizzato in Esplora file di Windows.

Disponibilità e requisiti

  • Qfinder Pro per Windows e Mac sono disponibili in Utility QNAP.
  • Qfinder Pro è supportato dai seguenti sistemi operativi.
    Piattaforma Versioni
    Windows
    • Windows 10
    • Windows 8.1
    • Windows 8
    • Windows Server 2016
    • Windows Server 2019
    MAC
    • macOS Mojave (10.14)
    Linux
    • Ubuntu 18.04 LTS

Questo articolo è stato utile?

59% delle persone lo ritengono utile.
Grazie per il feedback.

Informarci su come può essere migliorato l'articolo:

Per offrire un’ulteriore feedback, includerlo di seguito.

Scegliere le caratteristiche

      Mostra di più Meno

      Questo sito in altre nazioni/regioni

      open menu
      back to top