Proteggere i dati da ransomware con l’utilizzo di snapshot
Una snapshot al giorno toglie il rischio di perdita dei dati di torno!

I ransomware sono una minaccia reale e in crescita per i computer e dispositivi basati su rete che coinvolge sia gli utenti domestici che aziendali. Un metodo semplice ma efficace per ridurre la minaccia di ransomware consiste nell'avere copie di backup in remoto sempre aggiornati. Il QNAP NAS è un centro di backup ideale che supporta le snapshot per proteggere i dati importanti, ripristinare i file ed evitare l’inattività.

Snapshot: Eseguire rapidamente backup e ripristino di sistema e dati

Le snapshot registrano i metadati dei file al di fuori del sistema e consentono di preservare e ripristinare diverse versioni dello stesso file, della stessa cartella o perfino di un intero volume. In caso di attacchi ransomware o se i file/dati vengono modificati in modo imprevisto, è possibile ritornare in modo rapido e semplice a uno stato registrato in precedenza archiviato da una snapshot.

Per saperne di più sulle snapshot
Ripristinare i file con le snapshot in quattro passaggi
1Primo

Scollegare il computer dalla rete rimuovendo i cavi laddove possibile per evitare che il ransomware si diffonda in altri dispositivi.

2Secondo

Durante il collegamento al NAS, accertarsi che sul computer non siano montate cartelle condivise infette fino a quando la snapshot non viene ripristinata.

3Quindi

Aprire “Archiviazione e snapshot” sul NAS per visualizzare le snapshot correnti.

4Infine

Selezionare una snapshot scattata prima dell'attacco ransomware, eliminare tutti i file nella cartella infettata, quindi ripristinare i file con la snapshot.

Guida alla protezione del NAS domestico
Tutti i QNAP NAS supportano le snapshot!
Acquistare sempre un NAS che può scattare le snapshot!

Snapshot e backup sono due modi essenziali per proteggere i dati importanti. Assicurarsi di acquistare un NAS che supporta le snapshot!

TS-230
TS-431KX
TS-253D
Copyright © 2021 QNAP Systems, Inc. Tutti i diritti riservati.