Get licenses for advanced features from our Software Store.
(per sito Web, versione 2.1)
Data effettiva: 25 maggio 2018
QNAP Systems, Inc.
La tutela della privacy personale di ogni cliente, fornitore e dipendente è una componente fondamentale per l’ottenimento e il mantenimento della fiducia dell’utente in QNAP Systems, Inc. ("Società", "QNAP"). Come organizzazione globale, QNAP si impegna a fornire un elevato livello di tutela della privacy in tutte le sue aziende e servizi e a divulgare politiche e procedure coerenti e rigorose.
La presente Informativa non è valida per applicazioni, prodotti, servizi, siti Web o funzioni di social media di terze parti, ai quali è possibile accedere tramite collegamenti forniti nei siti Web e nelle interfacce di QNAP. L’accesso a questi collegamenti potrebbe comportare la raccolta di informazioni sull’utente da parte di terzi. QNAP non ha alcun controllo né supporta questi siti Web di terzi o le rispettive pratiche in termini di privacy. QNAP invita i suoi utenti a consultare le politiche sulla privacy di tali terze parti, prima di interagire con le stesse.
La privacy è un fattore di fondamentale importanza per QNAP. I prodotti e servizi QNAP sono forniti presupponendo che l’utente sia consapevole dei propri diritti sulla privacy.
La presente Informativa sarà redatta in più lingue e tutte le versioni saranno valide. In caso di divergenze tra la versione Inglese e altre versioni, sarà la versione Inglese a prevalere.
Leggere questa Informativa con attenzione. Quando visita il sito Web QNAP e utilizza i servizi QNAP che si collegano o fanno riferimento a questa Informativa, l’utente accetta di osservare i termini e le condizioni della presente Informativa.
I dati personali sono tutte le informazioni relative a una singola persona. Qualsiasi dato, preso da solo o utilizzato insieme ad altri dati posseduti da un controller di dati, che possa essere usato per identificare l’utente viene considerato dato personale. L’elaborazione dei dati personali è regolata dalle leggi sulla privacy vigenti.
QNAP è il soggetto che controlla i dati in termini di elaborazione degli stessi. Quindi, è QNAP a decidere come vengono elaborati i dati e per quali scopi. QNAP è consapevole che l’utente è interessato al modo in cui i suoi dati personali sono usati e condivisi e apprezza la sua fiducia, impegnandosi a trattarli con attenzione e consapevolezza. Per maggiori informazioni, è possibile contattare QNAP utilizzando i canali indicati nella sezione “Chi contattare?” della presente Informativa.
I dati personali raccolti da QNAP comprendono qualsiasi e tutti i dati forniti dall’utente quando: stipula il contratto con QNAP, effettua la registrazione a un account QNAP, aggiorna o aggiunge informazioni sull’account, accede al sito Web QNAP, compila i moduli Web di QNAP oppure fornisce in altro modo i propri dati a QNAP.
L’utente può scegliere di non fornire a QNAP alcuno dei propri dati; tuttavia, in questo modo, potrebbe impedire a QNAP di gestire completamente i servizi all’utente se tali servizi necessitano dei dati personali dell’utente. QNAP utilizza i dati personali dell’utente ogni volta che comunica con quest’ultimo, risponde alle sue richieste, ne gestisce l’account, personalizza l’esperienza di servizio, migliora i propri prodotti e servizi e personalizza le attività di marketing. QNAP comunicherà con l’utente tramite posta, e-mail o telefono. QNAP invierà all’utente annunci o informazioni strettamente relativi ai servizi, raramente e quando sia necessario.
Quando l’utente si registra o accede ai servizi QNAP, QNAP può raccogliere e archiviare dati comprendenti nome, numero di telefono, indirizzo, professione, indirizzo e-mail, indirizzo IP, credenziali di accesso, nome account e attività dell’account.
QNAP riceve e archivia anche determinati tipi di dati ogni volta che l’utente interagisce con QNAP. Ad esempio, QNAP utilizza i "cookie", identificatori univoci che QNAP trasferisce al dispositivo dell’utente per consentire ai propri sistemi di fornire funzioni quali annunci personalizzati in altri siti Web, fornire accesso remoto per l’utente, consentire all’utente di visitare il sito Web QNAP senza reinserire nome utente e/o password, verificare che l’utente disponga dell’autorizzazione necessaria ai servizi per elaborare le richieste dell’utente, personalizzare e migliorare le esperienze dell’utente, registrare le preferenze dell’utente, personalizzare le funzionalità per i dispositivi e migliorare la funzionalità e l’usabilità dei servizi QNAP. Inoltre, consente a QNAP di comprendere meglio come l’utente interagisce con i servizi e di monitorare l’uso aggregato e l’instradamento del traffico Web nel sito Web di QNAP. La maggior parte dei cookie usati da QNAP sono i cosiddetti "session cookie". I cookie non causano alcun danno al computer e non contengono alcun virus. La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie come impostazione predefinita. L’utente può modificare le impostazioni del suo browser in modo da rifiutare i cookie o chiedere all’utente prima di accettare un cookie. Tuttavia, se un browser non accetta i cookie di QNAP oppure se l’utente rifiuta un cookie, alcune parti dei servizi potrebbero non funzionare correttamente.
QNAP ottiene determinati tipi di dati ogni volta che il browser Web dell’utente accede a QNAP o ad annunci e altri contenuti serviti da QNAP o per conto di QNAP in altri siti Web. Questi dati includono, fra gli altri, l’indirizzo IP usato per collegare il computer a Internet, l’ID dispositivo o il token, l’identificatore univoco, il tipo di dispositivo, l’ID per la pubblicità, l’URL di riferimento, il computer e i dati di connessione come il tipo di sistema operativo usato, le informazioni sul dispositivo, le informazioni sul software, il tipo di browser, la lingua e la versione del software e i dati, i tempi di accesso, la cronologia di navigazione e le informazioni sul registro Web. Il server QNAP riceve e registra automaticamente l’indirizzo IP dell’utente, inviato dal browser dell’utente nel server QNAP quando l’utente accede al sito Web di QNAP. QNAP archivierà l’indirizzo IP dell’utente nei propri database di registrazione utenti. QNAP utilizzerà l’indirizzo IP dell’utente per fornire contenuti più appropriati in base all’area geografica dell’utente o alle informazioni derivanti dall’indirizzo IP dell’utente.
QNAP raccoglie anche i dati in un modo che non consente, in sé, l’associazione diretta a qualsiasi specifico individuo. QNAP può raccogliere le attività dell’utente nel proprio sito Web, servizi cloud, software e hardware. Le informazioni sono rese anonime prima dell’archiviazione nei server di QNAP. QNAP raccoglie e utilizza questi dati per potere fornire informazioni più utili ai clienti e per comprendere quali parti del proprio sito Web, prodotti e servizi sono di maggiore interesse.
Il sito Web QNAP mantiene le informazioni sull’account dell’utente attive nei propri database di registrazione utenti per fornire l’accesso immediato ai propri dati personali ogni volta che l’utente visita il sito Web, come indicato sopra.
Il nostro sito Web utilizza strumenti di analisi come i cookie per analizzare come utilizzi il nostro sito Web e per monitorare e analizzare l’uso dei nostri servizi. Le informazioni generate dai cookie relative all’uso del sito Web saranno trasmesse e archiviate da diversi provider di cookie (“Provider di cookie”). I Provider di cookie utilizzeranno tali informazioni per nostro conto al fine di valutare l’uso del sito Web, compilare i rapporti sull’attività del sito Web e fornirci altri servizi correlati all’attività del sito Web e l’uso di Internet. Nel nostro sito Web sono utilizzati sia cookie del produttore che di terze parti. I cookie del produttore sono i cookie emessi dal nostro dominio che, in genere, sono utilizzati per identificare le preferenze su lingua e posizione o consentire le funzionalità di base del sito. I cookie di terze parti appartengono e sono gestiti da terze parti. Tali cookie possono essere richiesti per creare alcuni moduli, o per consentire pubblicità esterne al nostro sito Web.
I Provider di cookie utilizzati dal nostro sito Web sono i seguenti:
NOME COOKIE | PROVIDER |
---|---|
Google Analytics | Google Inc. |
Google Tag Manager | Google Inc. |
Google Ads | Google Inc. |
Mautic | Mautic Inc. |
Hotjar | Hotjar Inc. |
QNAP usa i tool Fabric forniti da Fabric. QNAP utilizza le informazioni acquisite dai tool Fabric per gestire, sviluppare e migliorare i propri servizi e applicazioni. La capacità di Fabric di usare e condividere informazioni raccolte da Fabric sull’uso delle app di QNAP è regolata dalla Politica sulla privacy di Google (disponibile su http://www.google.com/policies/privacy/). Per maggiori informazioni su come Google raccoglie ed elabora i dati specificamente in relazione a Fabric, vedere http://www.google.com/policies/privacy/partners/. Per impostazione predefinita, nelle applicazioni di QNAP, sono attivati vari kit Fabric. I kit Fabric come “Crashlytics“ saranno attivati sempre per fornire a QNAP aggiornamenti sui problemi riscontrati nelle applicazioni.
L’utente può scegliere di ricevere o di non ricevere materiali informativi di marketing da QNAP e può scegliere come ricevere queste notifiche. Questi materiali descrivono in dettaglio le attività di marketing di QNAP relative a soluzioni di prodotti, servizi e altri utili contenuti commerciali.
Per non ricevere più queste comunicazioni da QNAP, seguire le istruzioni per “annullare la sottoscrizione” fornite nel collegamento alla base delle e-mail per la comunicazione marketing oppure aggiornare le impostazioni dell’account.
QNAP rispetta i propri obblighi previsti dalle leggi sulla privacy vigenti: mantenendo i dati personali aggiornati; archiviandoli ed eliminandoli in modo sicuro; raccogliendo e conservando solo i dati necessari a fornire i servizi all’utente; proteggendo i dati personali da perdite, usi errati, accesso e divulgazione non autorizzati e garantendo l’adozione di misure tecniche apposite per proteggere i dati personali.
Le operazioni di elaborazione eseguite da QNAP sui dati dell’utente comprendono mezzi, automatizzati e non, di raccolta, registrazione, organizzazione, costruzione, archiviazione, modifica, recupero, utilizzo, trasmissione, divulgazione o altro tipo di disponibilità, allineamento o combinazione, limitazione e/o cancellazione dei dati dell’utente.
In generale, le basi legali che consentono a QNAP di elaborare i dati personali dell’utente - per i vari tipi di elaborazione eseguiti sui dati - sono, ove applicabile: l’elaborazione necessaria a QNAP per stipulare ed eseguire il contratto con l’utente oppure l’elaborazione nella misura necessaria a perseguire i legittimi interessi della Società o di terze parti. Per conoscere i tipi di elaborazione a cui sono soggetti i dati, consultare la sezione “In quale modo QNAP elabora i dati personali dell’utente?” di questa Informativa.
QNAP raccoglierà, elaborerà e utilizzerà i dati personali forniti dall’utente solo per i fini comunicati all’utente e non divulgherà tali dati a terze parti, salvo nei casi di divulgazione dei dati previsti nella sezione "Condivisione dei dati personali", più avanti in questo documento.
L’utente non è in alcun modo obbligato a fornire alcun dato personale a QNAP. Come indicato di seguito, la scelta è dell’utente. Tuttavia, occorre specificare che, senza determinati dati forniti dall’utente, QNAP potrebbe non essere in grado di adempiere ad alcuni o tutti i propri obblighi ai sensi del contratto con l’utente, o di fornire adeguatamente all’utente la gamma completa di servizi. Per ottenere maggiori informazioni a riguardo, è possibile contattare QNAP utilizzando i canali indicati nella sezione “Chi contattare?” della presente Informativa.
I dati personali dell’utente saranno trattati come strettamente riservati e saranno condivisi solo con le categorie di destinatari di dati elencate di seguito. QNAP condividerà i dati dell’utente con terze parti esterne alla Società solo con il consenso dell’utente e l’utente potrà scegliere di non condividere i propri dati.
QNAP può fornire all’utente opportunità di collegamento con applicazioni o servizi di terze parti. Se l’utente sceglie di utilizzare applicazioni o servizi di terze parti, QNAP può semplificare la condivisione delle informazioni con il consenso dell’utente. Tuttavia, QNAP non controlla le applicazioni o i servizi delle terze parti o il modo in cui queste utilizzano le informazioni dell’utente e l’uso che lo stesso fa di tali applicazioni e servizi non è regolato dalla politica sulla privacy di QNAP. Prima di utilizzare le applicazioni e i servizi di terze parti, consultare i rispettivi termini e politiche sulla privacy.
QNAP visualizzerà i dati personali e l’attività dell’account dell’utente nella pagina del profilo dell’utente e ovunque nei propri portali di servizi, a seconda delle preferenze impostate dall’utente nell’account. L’utente può controllare e rivedere le informazioni nel suo profilo in qualsiasi momento. L’utente deve considerare con attenzione le informazioni divulgate nella pagina del profilo e il livello di anonimato desiderato. Nella pagina del profilo dell’utente, QNAP visualizzerà anche le informazioni sul dispositivo e fornirà le informazioni sulla connessione di rete per i dispositivi alle applicazioni associate ai dispositivi dell’utente.
QNAP conserva i dati personali dell’utente per un periodo non superiore a quello necessario e per i fini per i quali i dati sono elaborati. Se l’utente fornirà, o ha fornito, a QNAP il consenso all’elaborazione dei dati, QNAP elaborerà i dati per un periodo non superiore a quello di validità del consenso dell’utente. Indipendentemente da quanto sopra prescritto, QNAP può conservare i dati personali dell’utente come richiesto da leggi e normative vigenti, secondo le necessità di eventuali indagini governative e giudiziarie, per avviare o tutelare azioni legali o per fini di procedure civili, penali o amministrative. Se nessuna delle condizioni succitate si verifica, QNAP eliminerà e rimuoverà i dati dell’utente in modo sicuro, secondo la propria politica sulla privacy.
I prodotti e servizi QNAP non sono destinati a utenti di età inferiore a 16 anni QNAP non raccoglie o elabora, per quanto a sua conoscenza, dati di utenti di età inferiore a 16 anni. Se l’utente ha meno di 16 anni, non deve acquistare o utilizzare i prodotti o servizi di QNAP. QNAP non sarà responsabile di eventuali perdite o danni sopportati a causa della divulgazione o elaborazione non autorizzata di dati personali di utenti di età inferiore a 16 anni.
Per esercitare uno qualsiasi dei diritti succitati, utilizzare la seguente pagina Web: www.qnap.com/sarf.
Dopo avere ricevuto la richiesta dell’utente, QNAP la valuterà e informerà l’utente su come intende procedere per soddisfare la richiesta. In determinate circostanze, e conformemente alle leggi e le normative vigenti sulla privacy, QNAP può trattenere l’accesso ai dati o rifiutarsi di modificare, cancellare, chiudere o limitare l’elaborazione dei dati.
L’utente deve essere consapevole che, esercitando i diritti di cancellazione dei dati, di limitazione o contestazione dell’elaborazione, o di ritiro del proprio consenso, QNAP potrebbe non essere in grado di continuare a fornire i propri servizi all’utente in assenza dei dati necessari all’elaborazione.
Come notato nella sezione “Condivisione dei dati personali” della presente Informativa, QNAP, in qualità di società operante a livello globale, può condividere le informazioni dell’utente con aziende o terze parti affiliate. Consultare la sezione "Condivisione dei dati personali" della presente Informativa per ottenere informazioni sui destinatari dei dati e sulle motivazioni alla base della divulgazione dei dati a tali destinatari. Laddove tali soggetti siano collocati in altri paesi e giurisdizioni, QNAP trasferirà, quindi, i dati personali dell’utente, fuori dall’Area economica europea. Nell’esecuzione di questo tipo di trasferimenti di dati, QNAP garantisce la protezione dei dati personali dell’utente applicando il livello di sicurezza previsto dalle leggi vigenti sulla privacy. In caso di trasferimento dei dati in un paese o in una giurisdizione che non garantisce il livello di protezione necessario e previsto dalle leggi vigenti sulla privacy, QNAP ha implementato le proprie misure di sicurezza IT e ha sottoscritto delle Clausole contrattuali standard (SCC) con il cessionario per richiedere obblighi di sicurezza al cessionario, con lo scopo di aumentare la protezione dei dati personali dell’utente. Le SCC sono una delle "misure di salvaguardia appropriate" previste dalle leggi vigenti sulla privacy e consentono il trasferimento dei dati personali di soggetti collocati nell’Area economica europea in giurisdizioni non indicate dalla Commissione europea come in possesso di un adeguato livello di protezione dei dati. L’utente può richiedere a QNAP una copia delle SCC oppure richiedere informazioni sui trasferimenti delle proprie informazioni, inserendo la propria richiesta nella scheda contatti presente nella sezione "Chi contattare?".
Se QNAP intende utilizzare i dati personali per fini non trattati nella presente Informativa, fornirà all’utente una nuova nota in cui viene spiegato il nuovo utilizzo prima di iniziare tale elaborazione per nuovi fini. La nuova informativa definisce il nuovo ambito e le nuove condizioni di elaborazione. In questo caso, QNAP troverà una base legale per l’ulteriore elaborazione e, ove necessario, chiederà all’utente un preliminare consenso scritto a tale elaborazione.
QNAP protegge i dati dell’utente adottando misure tecniche volte a ridurre al minimo i rischi di errato utilizzo, accesso non autorizzato, divulgazione non autorizzata, perdite o furti e mancato accesso. Alcune delle tutele adottate da QNAP sono l’associazione dei dati a pseudonimi, la crittografia dati, i firewall e i controlli delle autorizzazioni ad accedere ai dati. QNAP attribuisce alla sicurezza dei dati con la massima importanza. Quindi i metodi di sicurezza usati per proteggere i dati degli utenti sono controllati e aggiornati regolarmente per fornire una protezione efficace dagli abusi.
I server attraverso cui QNAP raccoglie le informazioni dell’utente è, generalmente, codificato utilizzando il modulo di crittografia del browser ed è certificato da rinomate istituzioni per la tecnica di crittografia internazionale. Se necessario, QNAP utilizza la crittografia SSL (Secure Socket Layers) per proteggere le informazioni personali dell’utente. Inoltre, QNAP ha adottato ulteriori misure di sicurezza all’avanguardia e complete che operano ogni volta che l’utente accede ai dati tramite Internet. I firewall impediscono gli accessi non autorizzati. Diversi livelli di crittografia e identificazione proteggono i dati dell’utente dall’intrusione o dalla divulgazione a terze parti durante il trasferimento dei dati. Inoltre, QNAP utilizza a livello interno dei metodi di codifica sofisticati e in grado di impedire la decodifica da parte di utenti non autorizzati. Inoltre, durante il trasferimento dei dati viene generato un identificatore elettronico volto a proteggere le informazioni.
Per garantire all’utente riservatezza e sicurezza, QNAP utilizza ID e password per proteggere le sue informazioni personali. È importante per l’utente proteggere ID, password o altre informazioni personali. Le informazioni personali (in particolare la password) non devono essere divulgate ad alcuno. Dopo avere utilizzato i servizi QNAP, l’utente deve scollegarsi dal proprio account. Se si condivide un computer, con impostazione pubblica o privata, verificare di disconnettersi e chiudere i browser dopo avere utilizzato il computer condiviso.
Se l’utente ritiene che la sicurezza dei propri dati sia stata compromessa oppure se desidera ottenere maggiori informazioni sulle misure adottate da QNAP per proteggere i suoi dati, potrà contattare QNAP seguendo le istruzioni nella sezione "Chi contattare?" della presente Informativa.
L’utente sceglie di consentire a QNAP di raccogliere ed elaborare i suoi dati. La raccolta e l’elaborazione dei dati personali dell’utente non è obbligatoria né costituisce un requisito contrattuale, sebbene, come specificato in precedenza, senza tali dati QNAP non sarà in grado di fornire determinati servizi.
Se l’utente si interfaccia con QNAP online, occorre notare che la maggior parte dei browser lo informerà su come evitare che il browser accetti nuovi cookie, su come ricevere notifiche ogni volta che riceve un nuovo cookie e su come disattivare i cookie. Inoltre, è possibile disattivare o eliminare i dati usati dai componenti aggiuntivi del browser, come i cookie Flash, nel browser o nel sito Web del produttore.
L’utente può sempre scegliere di non fornire i propri dati a QNAP. Nel caso in cui QNAP necessiti di tali dati per elaborare le richieste dell’utente, informerà quest’ultimo di tali difficoltà.
Nella misura in cui l’utente ha consentito l’elaborazione dei dati da parte di QNAP, è possibile scegliere di interrompere l’elaborazione in qualsiasi momento.
L’utente può scegliere di aggiungere o aggiornare i dati forniti al QNAP.
L’utente può scegliere di cancellare i dati oppure di limitare l’elaborazione di QNAP dei suoi dati.
L’utente può scegliere di trasmettere i propri dati a terze parti secondo le condizioni indicate in precedenza.
L’utente può scegliere di contestare l’elaborazione dei dati da parte di QNAP.
L’utente può informare QNAP delle proprie scelte oppure richiedere qualsiasi informazione sull’elaborazione dei dati elencati sopra utilizzando i canali riportati nella sezione "Chi contattare?" della presente Informativa.
In breve ciò che a QNAP è consentito di fare con i dati dell’utente è, con le eccezioni previste dalle leggi vigenti sulla privacy, deciso dall’utente. Tuttavia, nel caso in cui l’utente scelga di non consentire a QNAP di continuare a elaborare i suoi dati, tale scelta potrebbe influire sull’espletamento degli obblighi o dei servizi di QNAP nei confronti dell’utente. In questo caso, QNAP informerà l’utente di tali difficoltà.
In caso di dubbi sulla presente Informativa sulla privacy oppure per esercitare qualsiasi dei propri diritti oppure in caso di reclami da discutere con QNAP, l’utente può inviare la propria comunicazione firmata e datata. Descrivere la richiesta in modo chiaro e preciso nella prima frase della comunicazione. L’utente può contattare QNAP tramite uno dei seguenti modi:
per posta a
QNAP Systems, Inc.
Data Protection Officer
3F, No. 22, Zhongxing Rd., Xizhi Dist., New Taipei City 221, Taiwan (R.O.C.)
o
accedendo a www.qnap.com/sarf
In caso di contenziosi relativi all’elaborazione di QNAP dei dati personali dell’utente, quest’ultimo potrà presentare una richiesta di mediazione o altre azioni amministrative presso l’autorità di controllo della protezione dei dati e l’autorità competente per la zona dell’utente o di elaborazione dei dati. Per un elenco degli enti locali competenti per la protezione dei dati nei paesi EEA, fare clic qui: http://ec.europa.eu/newsroom/article29/item-detail.cfm?item_id=612080.
Scegliere le caratteristiche